Con la legge 13 gennaio 2025, n. 6, la Repubblica Italiana ha istituito il 20 settembre quale “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda guerra mondiale”. La ricorrenza intende custodire...
Si è concluso un ciclo addestrativo di quattro settimane che ha visto protagonisti 1257 allievi marescialli del primo anno della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istruttori del 9°...
«Lo Zafferano dell'Aquila DOP è un fiore all'occhiello della nostra agricoltura, simbolo di come la nostra sovranità alimentare si fondi sul lavoro e sulla conoscenza tramandata da generazioni, che va valorizzata quotidianamente con...
Il prossimo martedì 23 settembre la municipalità aquilana renderà omaggio alla memoria dei Nove Martiri aquilani, in occasione dell'82° anniversario dell'eccidio. Di seguito il programma delle commemorazioni: - Alle ore 8:30, presso...
Ugo Marinucci è il nuovo presidente del Conservatorio Alfredo Casella dell'Aquila. «Rivolgo le mie più sincere congratulazioni all'avvocato Ugo Marinucci per la nomina a presidente del Conservatorio 'Alfredo Casella'. Sono certo che la...
Un corso di I livello in Analisi sensoriale del miele sarà presentato sabato 20 settembre, alle ore 11, presso la Residenza culturale “Le Cancelle”, in via Simeonibus, all'Aquila. Un'iniziativa dal grande valore culturale e...
Non solo la sanità al centro della Festa dell'Unità, in programma in questi giorni in piazza del Teatro a L'Aquila. Nel corso della seconda giornata, la riflessione si è spostata ai trasporti, tema che torna puntualmente nel dibattito...
Un volto inedito dell'eremita Pietro dal Morrone, divenuto papa nel 1294, con il nome di Celestino V, fornendo la chiave per comprendere il suo operato. Lo scrigno di simboli e segreti rappresentato dalla basilica di Collemaggio a...
La società partecipata del comune dell’Aquila per la gestione dei rifiuti, l’Asm, chiude il 2024 in rosso, con un bilancio passivo di 170 mila euro. I debiti verso i fornitori raggiungono quota 7 milioni, a fronte di una liquidità che...
«Con questo atto l'amministrazione fornisce un ulteriore risposta alla città». Sono le parole dell'assessore alle Politiche urbanistiche del Comune dell'Aquila, Francesco De Santis, dopo il via libera da parte della giunta comunale al...
Una giornata dedicata alle malattie polmonari, al loro impatto crescente sulla popolazione e alle nuove sfide che la medicina è chiamata ad affrontare. È questo il cuore dell’incontro che si è svolto oggi all’Aquila, con la...
Anche la città dell'Aquila supporta la candidatura della Cucina italiana a patrimonio immateriale dell'Umanità. Un progetto, sostenuto dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e dal Ministero della...
Posa della prima pietra, questa mattina, per il nuovo hangar dell'aeroporto dei Parchi di Preturo (L'Aquila), il quinto a servizio della struttura. L'hangar avrà il costo di un milione di euro provenienti da fondi regionali e ospiterà...
Al tavolo di conciliazione della prefettura dell’Aquila dello scorso 17 settembre presieduto dal capodi gabinetto Sergio Di Iorio, è arrivato l’impegno da parte di Agir, l'autorità per la gestione integrata dei rifiuti urbani...
Dopo il grande successo della prima giornata, con centinaia di persone che, dalle 17 a tarda sera, ieri, hanno attraversato Piazza del Teatro, è già tempo della seconda giornata di Festa dell'Unità che anima la città con dibattiti,...
Piazza del Teatro, nel cuore del centro storico aquilano, si anima con il ritorno della Festa dell'Unità, l'evento simbolo del Partito Democratico che da oggi a sabato promette dibattiti accesi, incontri culturali e serate musicali. La prima...