• LA PACE LENTA, PAOLO MIELI TORNA NEI LUOGHI DI CELESTINO V. CONVEGNO A SULMONA
  • ALANNO: AL VIA LA 43^ FIERA DELL'AGRICOLTURA
  • HOCKEY PRATO: L'ASD L'AQUILA AL VIA DEL CAMPIONATO UNDER 14 FEMMINILE 5 CONTRO 5
  • POLIZZE CATASTROFALI OBBLIGATORIE: LA CNA A DIFESA DELLE IMPRESE A PESCARA
  • PESCARA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO
  • PESCARA, MENSE: FORMICA NELLA CONFEZIONE DI UN BISCOTTO, AVVIATI I CONTROLLI
  • AUMENTI TASSE, EMENDAMENTO CONSIGLIERI MINORANZA L'AQUILA
  • MARSILIO, SODDISFAZIONE PER L'ANNUNCIO DELL'ASSUNZIONE DI 114 DIPENDENTI AD ATESSA
  • PESCARA: ALL'UNIVERSITA' D'ANNUNZIO IL TOUR DI LUCA ABETE 'NON CI FERMA NESSUNO'
  • AUMENTO IRPEF, UGL SALUTE: «NECESSARIO COINVOLGIMENTO DELLE SIGLE SINDACALI»
  • MARELLI SULMONA: IL 50 PER CENTO DEI LAVORATORI SCIOPERANO PER CONTRATTO
  • TERAMO: CORE E FALINI CHIEDONO CERTEZZE SUL NUOVO OSPEDALE IN COMMISSIONE
  • AVEZZANO: TARI TRA LE PIU' BASSE D'ITALIA
  • TERAMO: PROROGATA FINO AL 4 MAGGIO LA  MOSTRA MULTIMEDIALE “INSIDE VAN GOGH”
  • TERAMO: NEL GOVERNO DELLA PROVINCIA ENTRA “NOI MODERATI”, TUONA "AZIONE"
  • ATRI (TE), LO CHEF GIORGIONE VISITA LA FATTORIA SOCIALE E INCLUSIVA "RURABILANDIA"
  • NUOTO PARALIMPICO, DEBUTTO CON SUCCESSO PER LANCIANO SPORT CENTER
  • TERAMO, RETORICA FORENSE: LA SQUADRA TERAMANA VOLA IN SEMIFINALE DEL CENTRO ITALIA
  • RUGBY: OGGI AL FATTORI SFIDA TRA ITALIA E GALLES UNDER 18
  • LEGA: AL VIA INCONTRI FORMATIVI PER AMMINISTRATORI LOCALI E COORDINATORI COMUNALI
  • TERAMO, UNITE APPROVA IL DOCUMENTO SULL'USO ETICO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • BOOSTCAMP L'AQUILA: OGGI LA PREMIAZIONE DELLE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI
  • TERAMO, GIUSTIZIA E IMPEGNO SOCIALE CON IL PREMIO "LIVATINO, SAETTA, COSTA"
  • CITTA' SANT'ANGELO: OGGI LA VISITA DELL'AMBASCIATORE DEL MESSICO IN ITALIA
  • TERAMO, PREVENZIONE TUMORE AL SENO: AD APRILE LE TAPPE DEL CAMPER ROSA
  • L'AQUILA: SCIOPERO METALMECCANICI SE.MA, A RISCHIO LA MANUTENZIONE DEGLI OSPEDALI
  • DONNE E LAVORO: AD AVEZZANO UN'INIZIATIVA PER SUPPORTARE LE VITTIME DI VIOLENZA

Orsa Amarena e i giovani lettori: un viaggio nella natura di Pescasseroli

Un libro può diventare una porta verso la conoscenza e il legame con il proprio territorio. Questo è ciò che è accaduto nelle scuole elementari di Pescasseroli con Amarena: la favola dell'orsa Marsicana, un'opera che ha entusiasmato gli...

Mobilità sanitaria regionale, Asl 1: «L’Aquila in controtendenza»

«La Asl registra un netto miglioramento del saldo di mobilità di circa 5 milioni di euro. Questo risultato rappresenta un segnale importante, che attesta la capacità della Asl 1 di attrarre pazienti e di fornire prestazioni sanitarie di...

L’Aquila, neurochirurgia: stop al dolore cronico senza uso di farmaci

Eliminato il dolore cronico agli arti inferiori, senza ricorrere ai farmaci, grazie a un innovativo intervento di stimolazione midollare compiuto dal reparto di neurochirurgia dell’ospedale dell'Aquila, diretto dal dott. Alessandro...

Lutto a Tornimparte per la scomparsa di Giampiero Cipollone

Tornimparte piange la scomparsa di Giampiero Cipollone che si è spento ieri a Teramo all’età di settantuno anni. Cipollone era titolare della storica azienda agricola Fratelli Cipollone - insieme al fratello Bernardino - ubicata nel...

Risorsa idrica e cambiamenti climatici: il 28 febbraio un convegno all’Aquila

Tanti e importanti i temi che si svilupperanno al convegno Risorsa idrica e cambiamenti climatici: dall'emergenza alla tutela della biodiversità organizzato dal settore Ambiente guidato dall'assessore Fabrizio Taranta per il prossimo 28...

RestartApp: premiati i tre vincitori di Progetto Appennino 2024

Con la premiazione dei tre vincitori dell'incubatore ReStartApp, dedicato a giovani aspiranti imprenditori della montagna, si è conclusa oggi a L'Aquila l'edizione 2024 di Progetto Appennino, promosso e realizzato da Fondazione Edoardo...

Abruzzo: «Sci di fondo in agonia, si spari neve artificiale»

Torna nuovamente a parlare di dotazione impiantistica e di innevamento artificiale il componente Federale della Commissione Giovani Nazionale Sci di Fondo Arturo Como e, lo fa proprio nei giorni in cui l’Abruzzo è interessato dai...

La Fontana Luminosa in rosso e in blu per due appuntamenti solidali

La Fontana Luminosa si tinge di colori a tema in occasione del passaggio della fiaccola Special Olympics e della Giornata mondiale delle malattie rare, rispettivamente il 25 e il 28 febbraio. Il Comune dell'Aquila aderisce, infatti, ad...

L’Aquila: incidente a San Gregorio, due feriti e traffico bloccato

Incidente, questa mattina, sulla strada statale 17 tra un'auto e un camioncino. L'impatto tra i mezzi si è verificato all'altezza del bivio della frazione di San Gregorio. Due i feriti non gravi trasportati all'ospedale San Salvatore...

Servizio civile universale: 10 posti disponibili all’Aquila

È stato prorogato al 27 febbraio il termine per presentare la domanda di partecipazione ad uno dei progetti di Servizio Civile Universale da realizzarsi nella regione Abruzzo, nelle sedi del CSV Abruzzo, con 449 posti disponibili. 10...

Studentato diffuso: arrivano i bandi per arredi e posti letto

Prende forma all’Aquila lo studentato diffuso realizzato utilizzando parte dei cosiddetti alloggi equivalenti, immobili che il Comune ha acquisito dopo il terremoto del 2009 in virtù dell’opportunità data ai cittadini di ottenere un...

Special Olympics: una Community Run verso i Giochi Mondiali invernali

La città dell'Aquila si prepara a vivere una giornata all'insegna dell'inclusione e dello sport con la Special Olympics Community Run in programma il prossimo 25 febbraio. L'evento, che si svolgerà contemporaneamente in diverse città...

Asl1: «Su Dussmann emerse gravi e oggettive responsabilità»

«Con riferimento agli articoli di stampa relativi ad un contenzioso tra la ASL 1 Abruzzo Avezzano-Sulmona-L’Aquila e la ditta Dussmann, appaltatrice dei servizi di pulizia degli immobili aziendali, corre l’obbligo di chiarire che dalle...

‘M’illumino di meno’: L’Aquila aderisce alla giornata del risparmio energetico

L'illuminazione pubblica si spegne per un'ora il 21 febbraio in piazza Regina Margherita Il Comune dell'Aquila aderisce alla giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili M'illumino di meno , promossa dal...

Pagliare di Sassa: «Nuovo asilo pericolo per ecosistema»

«In questi giorni, il Comune progetta di realizzare un asilo nido a Pagliare di Sassa. Una struttura poco visibile dalla strada principale, che andrebbe ad impattare con l'ambiente circostante, il quale fornisce risorse naturali essenziali...

L’Aquila: ok da commissione a variazione da 2 milioni a bilancio

Via libera da parte della I commissione alla prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027 del Comune dell'Aquila con voto compatto della maggioranza. Il presidente Livio Vittorini sottolinea come la variazione da 2 milioni di...

Segnala