• CALCIO, DOMANI ISERNIA-L'AQUILA: "PRIMA" PER DURASTANTE SULLA PANCHINA ROSSOBLU
  • SULMONA: PALAZZINA FRAGILE, CINQUE FAMIGLIE 'SFRATTATE' IN ALBERGO
  • CHIETI: FORESTALE SCOPRE SMALTIMENTO ILLECITO SU APPALTO PUBBLICO
  • VALENTI: «RETTORE UNIVAQ SPIEGHI REVOCA BANDO EX SAN SALVATORE L'AQUILA»
  • A24: IL 14 E 15 APRILE CHIUSURE NOTTURNE ALLACCIAMENTO A24-A1
  • GIRO D’ABRUZZO, IL 17 APRILE PARTE LA TAPPA SAN DEMETRIO-ROCCARASO
  • SULMONA: XXIV CERTAMEN OVIDIANO, STUDENTI DA TUTTA EUROPA PER SFIDARSI SUI FASTI
  • PESCARA: RIAPRE SPORTELLO PER ISCRIZIONE ASILI E ISTITUTI INFANZIA
  • SICCITÀ: PER AUTORITÀ APPENNINO «ABRUZZO È UNA REGIONE CRITICA»
  • CHIETI: ANZIANA TRUFFATA, INTENSIFICATA PREVENZIONE QUARTIERE MADONNA DEL FREDDO
  • D'INCECCO E MANNETTI (LEGA ABRUZZO): «RIVEDERE GREEN DEAL E PATTO STABILITÀ»
  • D'ERAMO (MASAF): «FIERA AGRICOLA LANCIANO TRA MIGLIORI VETRINE PRIMARIO»
  • TERAMO: RIQUALIFICAZIONE DELLA VILLA COMUNALE CON IMPIANTO DI FILODIFFUSIONE
  • TAVOLO INTERMINISTERIALE A ROMA: L'ABRUZZO EVITA IL COMMISSARIAMENTO
  • L'AQUILA: GIORNATA DEDICATA AL PARKINSON, TRA SENSIBILIZZAZIONE E SPERANZA
  • LANCIANO, INFORTUNIO SUL LAVORO: OPERAIO FERITO ALLE GAMBE DA UNA LASTRA DI MARMO
  • L'AQUILA. IL 23 APRILE A PAGANICA ASSEMBLEA PUBBLICA CONTRO IL GASDOTTO SNAM
  • LA “GIORNATA DEL MARE E DELLA CULTURA MARINARA” CELEBRATA IN ABRUZZO E MOLISE
  • SI È CHIUSA LA STAGIONE TEATRALE AQUILANA 2024 2025, TSA: «PUBBLICO IN CRESCITA»
  • MONTESILVANO: RIMOZIONE DISCARICA ABUSIVA IN VIA ALDO MORO
  • L'AQUILA: TRATTURI, VIA LIBERA DELLA GIUNTA AL PIANO QUADRO
  • OPERAIO FERITO DOPO CADUTA DA IMPALCATURA A SULMONA
  • FIERA DELL’AGRICOLTURA LANCIANO: MARSILIO E IMPRUDENTE APRONO LA 63ESIMA EDIZIONE
  • IL COMUNE DI PESCARA ASSEGNA 9 ALLOGGI DI STRADA CAVALLARO 85 A CANONE CONCORDATO
  • NUOVE ASSUNZIONI 'STAGIONALI' ALL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • LA PROVINCIALE 29B PER SILVI ALTA RESTA CHIUSA PER FRANA
  • TORNA IL CALDO, FINE SETTIMANA CON UN POTENTE ANTICICLONE
  • PESCARA: CAMPAGNA AMICA, INAUGURATO SECONDO MERCATO IN VIA GOBETTI
  • MONTESILVANO: GESTIONE RIFIUTI A FORMULA AMBIENTE CON SERVIZIO DISCARICHE ABUSIVE
  • ASL DI PESCARA: IL 15 APRILE OPEN DAY DEDICATO ALLA PREVENZIONE ALCOLICA
  • CHIETI: SINERGIA ASL2 E GDF, VISITA DEL DIRETTORE SANITARIO AL COMANDANTE IADAROLA
  • CITTÀ SANT'ANGELO: SICUREZZA SUL LAVORO: ASSIDAL INCONTRA MINISTERO SUL TEMA SCALE
  • TERAMO: FONDAZIONE TERCAS, PRESENTATO IL PROGETTO “LO SPETTACOLO SIAMO NOI”
  • NUOVA FERROVIA PESCARA-ROMA. ANTONIO DI MARCO: «CHIAREZZA SUL TRAFORO DEL MORRONE»
  • TERAMO: SOCIETA’ CIVILE, AL “FORTI” L'INCONTRO CON PINUCCIO  E LELLA FAZIO
  • GIRO D'ITALIA: A TAGLIACOZZO IL CONTEST PER FINESTRE E BALCONI IN ROSA
  • SUPERBONUS: INTERPELLANZA DI GUERINO TESTA SU FONDI A DIMORE STORICHE
  • PESCARA: A DISPOSIZIONE NOVE ALLOGGI POPOLARI IN STRADA CAVALLARO
  • PESCARA: LA CORTE DEI CONTI HA DELIBERATO L'USCITA DEL COMUNE DAL PREDISSESTO
  • L'AQUILA: FUTURO IMPRESA, A PALAZZO MARGHERITA PREMIAZIONE DELLE 2 IDEE MIGLIORI
  • COMUNE DELL'AQUILA: APPROVATO L'AVVISO PUBBLICO PER 30 TIROCINI DI INCLUSIONE
  • L'ANPI L'AQUILA ANNUNCIA DUE GIORNATE DI TESSERAMENTO NEL WEEKEND
  • SANITA' ABRUZZO: AL VIA LA NUOVA ORGANIZZAZIONE DELL'ADI
  • GREEN FOOD WEEK L'AQUILA: SUCCESSO NELLE MENSE UNIVERSITARIE
  • PALAZZETTO SPORT VIALE OVIDIO L'AQUILA: AL VIA OPERE ESTERNE, PRONTO A LUGLIO
  • PERDONANZA E CANTIERI IMMAGINARIO, CSX: IL COMUNE DELL'AQUILA IN FORTE RITARDO
  • TERAMO, MILLE VOLTI MILLI: ARRIVA IL TALK SULLA FIGURA DI GIANNINA MILLI
  • MOSCIANO (TE), STASERA TORNA LA "VIA CRUCIS VIVENTE" CON OLTRE 170 FIGURANTI

L’Aquila: il premio Nobel Carlo Rubbia a spasso per la città

Il clima di primavera abbraccia ogni angolo della città dell'Aquila, mentre il premio Nobel Carlo Rubbia passeggia per le vie del centro storico. La passeggiata del professore non è solo un modo per godersi la bellezza della città, ma...

Le Grotte di Stiffe e L’Aquila 1927 insieme per il territorio

Le Grotte di Stiffe e L’Aquila 1927 insieme per il territorio: il pipistrello – simbolo del sito turistico – entra ufficialmente tra le pareti di casa rossoblu. La stretta di mano allo Stadio Gran Sasso d’Italia segna una...

FI-Fdi: prosegue la maretta in maggioranza sul piano parcheggi

Prosegue la maretta fra le forze di maggioranza del comune dell'Aquila sul tema delle modifiche apportate al piano parcheggi. Ad innescare l'acceso di battito sono stati Giorgio De Matteis vice-segretario provinciale FI e Stefano Morelli...

XV anniversario del sisma: la fiaccolata del dolore e del ricordo

E' la notte del dolore e del ricordo, a 15 anni dal sisma che il 6 aprile 2009 distrusse la città e i comuni limitrofi, strappando alla vita 309 persone. La fiaccolata, partecipata all'incirca da 1300 persone, è partita silenziosa...

Rugby: Italia U19 in campo all’Aquila per la sfida all’Inghilterra.

Tutto pronto all'Aquila per il test match internazionale che domani, sabato 6 aprile, vedrà la nazionale italiana U19 di rugby affrontare i pari età inglesi. Fischio d'inizio alle ore 18 (diretta su federugby.it) in uno stadio Tommaso...

Arrestato a L’Aquila latitante in campo internazionale

È stato tratto in arresto nella città dell'Aquila un latitante in campo internazionale per il quale era stato destinato un mandato di cattura internazionale emesso dalla Repubblica della Macedonia del Nord. Sul fuggiasco pesa una...

XV anniversario sisma: al Cotugno le nuove generazioni fanno memoria

I primi giorni di aprile sono le giornate del ricordo per la città dell'Aquila che si appresta a celebrare, a partire da questa notte, il XV anniversario del sisma del 2009. Una memoria che, gli aquilani lo sanno bene, non può...

A 15 anni dal sisma Pezzopane torna a chiedere un Codice Ricostruzione

Sulla mia pelle, sulla nostra pelle ci sono tutti i segni di questi difficili 15 anni. Il segno più profondo ed ancora vivo è la ferita delle 309 vittime, fermate per sempre dalla violenza di quei pochi secondi e dalla fragilità di...

L’Aquila: corso di Csi per appassionati di ciclismo sulle tecniche Blsd

L’Aquila si prepara ad ospitare un innovativo corso di formazione dedicato agli appassionati di ciclismo e a chi desidera imparare le fondamentali tecniche di primo soccorso attraverso il BLSD (Basic Life Support and...

Italia-Inghilterra al Fattori: si va verso il sold-out con più di 3000 spettatori

Cresce l'attesa per il fischio d'inizio della partita tra le nazionali U19 di Italia e Inghilterra, in programma il prossimo 6 aprile al “Tommaso Fattori” dell’Aquila. Si va verso il sold-out in vista dell'evento che riporterà il...

Sisma L’Aquila: a giovane ingegnere l’undicesimo premio Avus

È Chiara Franchi la vincitrice dell'undicesima edizione del premio Avus, riconoscimento istituito dall'associazione Vittime universitarie sisma 6 aprile 2009 con l'Università degli studi dell'Aquila e il Gran Sasso Science Institute...

XV anniversario sisma: la messa presieduta dal cardinale Petrocchi in diretta su LaQtv

In occasione del XV anniversario del sisma dell'Aquila, nella chiesa di Santa Maria del Suffragio in piazza Duomo, nella notte tra il 5 e il 6 aprile 2024, l’arcivescovo metropolita dell’Aquila e presidente della Ceam (Conferenza...

L’Aquila: sold out l’evento con Zerocalcare all’Accademia di belle arti

Già sold out il secondo appuntamento del programma “vivisezionedelfumetto”, a cura del professor Michael Rocchetti (Maicol&Mirco), organizzato dall’Accademia di Belle dell’Aquila che, lunedì prossimo 8 aprile, ospiterà Michele...

L’Aquila: i borghi del cratere fra le mire degli investitori stranieri

Nel corso dei 15 anni trascorsi dal devastante terremoto del 2009 la città dell'Aquila ha costantemente portato avanti il percorso di ricostruzione e rinascita che periodicamente torna ad essere osservato agli occhi del mondo. Ogni 6 aprile...

A 15 anni dal sisma un seminario sulla ricostruzione educativa

In occasione della commemorazione dei 15 anni dal sisma dell’Aquila, il prossimo 5 aprile 2024, dalle ore 15:00, presso l'aula magna dell'Istituto di Istruzione Superiore Amedeo D'Aosta dell'Aquila, si terrà un seminario dedicato alla...

Morte del piccolo Tommaso: chiesti oltre 2 milioni di euro

A poco meno di due anni di distanza da quel tragico 18 maggio 2022, in cui un'auto sfrenata travolse cinque bambini fuori dall'ingresso della scuola dell’infanzia I maggio in via Salaria Antica est all’Aquila provocando la morte del...

Segnala