• L'AQUILA: VIA LIBERA AL SECONDO LOTTO DEL PALAJAPAN, INVESTIMENTO DI 9 MILIONI
  • ECONOMIA: ABRUZZO CRESCE +0,6%, FARMACEUTICA E PNRR OK, AUTOMOTIVE FRENA, CIG SALE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ASP 1 NEGA ACCESSO AGLI ATTI, SERVE MAGGIORE TRASPARENZA»
  • L'AQUILA PER LA VITA: TORNA L'ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA
  • TERAMO: INFASTIDIVA I PENDOLARI A PIAZZA GARIBALDI, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO IN AREE PROTETTE
  • MONTESILVANO: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL "GRAN GALÀ DELLO SPORT 2025"
  • L'AQUILA: APPROVATO IL DOCUMENTO DI INDIRIZZO ALLA PROGETTAZIONE PER IL PALAJAPAN
  • MADRID: PROLUNGATA DI DUE MESI L'ESPOSIZIONE DEI "CASCELLA" A PALAZZO DE ABRANTES
  • RINNOVO CONTRATTI FARMACIE PRIVATE: DOMANI SCIOPERO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
  • MARINELLI E DI SANTO (PD): "NO A TRIVELLE IN ADRIATICO L'ABRUZZO SCELGA IL FUTURO»
  • TRASPORTO NEGATO A DISABILI? CONSIGLIERE REGIONALE DI MARCO ANNUNCIA «RISOLUZIONE»
  • L'AQUILA: CAOS AL S SALVATORE, FURGONE BLOCCA PER ORE LA VIABILITÀ
  • SINDACATI: IL CARCERE MINORILE DELL'AQUILA VA CHIUSO SUBITO
  • SCUOLA DI QUALITÀ: "NON PIÙ DI 20 ALUNNI PER CLASSE", RACCOLTA FIRME AD AVEZZANO
  • NEVE: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE
  • PESCARA: AL VIA "365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE", 49 INCONTRI IN CITTA'
  • GDF PESCARA: OPERAZIONE TROPICAL, DUE NUOVE MISURE CAUTELARI CONTRO LO SPACCIO
  • TERAMO: NEL PARCHEGGIO SAN FRANCESCO STALLI ROSA RISERVATI ALLE DONNE
  • L'AQUILA, HIV ED EPATITI: NOVITA' SULLA TERAPIE IN UN CONVEGNO L'8 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A FRANCAVILLA AL MARE (CH) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 36MILA EURO
  • L'AQUILA: CITTADINO DELLA STRISCIA DI GAZA SARA' OPERATO AL SAN SALVATORE
  • COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET DI AREZZO: TRIONFA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM
  • LOTTO: IN ABRUZZO TRIPLETTA DA OLTRE 43MILA EURO
  • TERAMO: IL 7 NOVEMBRE A UNITE IL CONVEGNO "I VOLTI DELL'IMMIGRAZIONE"
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI ALL'AQUILA»
  • FIRMA CONTRATTO FUNZIONI CENTRALI, CISL: «DA NOI SERIETÀ E COERENZA»
  • AVEZZANO (AQ): BRACCIANTE UCCISO, SCONTRO IN TRIBUNALE
  • ELEZIONI 2026 AVEZZANO (AQ): FORZA ITALIA CONVERGE SU CESAREO
  • SPYCAM IN CONDOMINIO A L'AQUILA: SI INDAGA SULLA DIFFUSIONE DEI VIDEO
  • AQ. SAN SALVATORE INAUGURAZIONE DELLA SALA D'ASPETTO E ACCETTAZIONE DI RADIOLOGIA
  • SERIE D: PER IL CHIETI INIZIA L’ERA SILVA
  • SERIE B, PESCARA: SI FERMA MEAZZI, OLIVERI PRONTO AL RIENTRO
  • VIOLENZA SULL’EX INCINTA A L'AQUILA: MAXI CONDANNA
  • TERAMO: SCIENTIFICO ABBATTUTO E RICOSTRUITO, POLO SCOLASTICO PER 2MILA STUDENTI
  • SPARI TRA LA FOLLA A PESCARA: INDIVIDUATO UN GIOVANE
  • VASTO (CH): PAURA PER UN LUPO SULLA HISTONIENSE
  • FOSSACESIA (CH): ASSALTO AL BANCOMAT DELLA MARINA, TELECAMERE RIPRENDONO I LADRI
  • CHIETI: FURGONE PORTAVALORI SVALIGIATO, DUE CONDANNATI PER IL FINTO RAID
  • ABRUZZO: GESTIONE IDRICA, PER SOSPIRI «RIFORMA O LA GESTIONE ANDRÀ AI PRIVATI»
  • IDROCARBURI IN ABRUZZO, IL M5S: «NO ALLE TRIVELLE, MARSILIO FERMI I PROGETTI»
  • VALANGA IN NEPAL: GPS ABRUZZESE DI MARCELLO MOSTRA SEGNALI DI MOVIMENTO
  • PESCARA: OGGI LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE

Risorge all’Aquila dopo 468 anni l’Accademia dei Fortunati, prima Accademia d’Abruzzo

Risorge all'Aquila, dopo 468 anni, l'Accademia dei Fortunati, la prima Accademia d'Abruzzo. L'Accademia è stata fondata all'Aquila nel 1566 sotto il patrocinio del vescovo João d'Acunha e dedita, per statuto, alla produzione e...

L’Aquila: dal 25 al 27 ottobre torna in centro storico la Festa del Cioccolato Artigianale

La Festa del Cioccolato Artigianale, patrocinata dal Comune dell'Aquila, torna come ogni anno, da venerdì 25 fino a domenica 27 ottobre, sul centralissimo Corso Vittorio Emanuele II del capoluogo abruzzese. Per gli amanti del vero...

87 grammi di cocaina in casa: arrestato 36enne nell’aquilano

La Polizia di Stato dell'Aquila ha arrestato lo scorso venerdì sera un 36enne di origine straniera trovato con 87 grammi di cocaina in casa già suddivisa in dosi per la vendita in vista del weekend. L'uomo, irregolare e disoccupato, è...

L’Aquila: palmari alla municipale, tagliandini bianchi per le multe

Gli agenti di Polizia municipale dell'Aquila sono stati dotati di dispositivi elettronici portatili che verranno utilizzati per la certificazione e la verbalizzazione delle infrazioni. Lo rende noto lo stesso comando di Polizia municipale...

Autonomia urbana Letismart: in Abruzzo nuova tecnologia per disabili visivi

Il 22 e 23 ottobre 2024 il Consiglio regionale d'Abruzzo e le sezioni territoriali di L'Aquila, Teramo eChieti dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti (UICI) organizzano eventi volti a portare un concreteaiuto con una serie di soluzioni...

Aism, sclerosi multipla e gravidanza: un incontro a Cavalletto D’Ocre

La sezione Aism dell’Aquila organizza per il giorno giovedì 24 ottobre ore 18 presso la sede in via Fontamara 12 a Cavalletto D’Ocre, SM CAFE’: A tu per tu con l’esperto, un incontro informativo dedicato alle Persone con sclerosi...

L’Aquila: “Un campione in famiglia” con Lucchetta, Panatta e Graziani

I campioni dello sport Adriano Panatta, Andrea Lucchetta e Ciccio Graziani saranno all'Aquila, in occasione dell'ultima tappa di Un campione in famiglia . L'appuntamento è per sabato 26 ottobre, dalle 10 alle 12, alla villa...

Ugs “L’Aquila non è una città a misura di studente” affondo sul tema trasporti

Con la massima certezza possiamo affermare che questa città non è a misura di studente Questo l'affondo lanciato dall'Unione dei Giovani di Sinistra, è infatti Giulia Ciccarelli, responsabile regionale del movimento, ad intervenire...

UnivAQ: 21 e 22 ottobre arriva “Informatica in Festa”

Lunedì 21 e martedì 22 ottobre 2024, nel Centro Congressi Luigi Zordan Piazza San Basilio a L'Aquila, l'Università degli Studi dell'Aquila organizza l'evento  Informatica in Festa: Software, Cultura e Società  aperto a tutti...

L’Aquila: torna nel weekend la mostra micologico-vegetazionale

Torna all'Aquila la 16^ mostra micologico-vegetazionale, quest'anno esposta nei locali del Circolo San Raniero a Civita di Bagno. Appuntamento sabato 19 e domenica 20 ottobre dalle ore 10 alle ore 19. Come di consueto, all'interno...

Teatro stabile d’Abruzzo: un nuovo canale Whatsapp gratuito

Il Teatro Stabile d'Abruzzo si dota di un nuovo strumento per esser sempre più vicino alle esigenze del proprio pubblico: il canale WhatsApp, un servizio gratuito, oramai nei cellulari di tutti, che permetterà di ricevere tutte le...

Barattelli: all’Aquila il “Cuarteto Casals” domenica 20 ottobre

Uno dei più rinomati quartetti del mondo, il Cuarteto Casals, è protagonista dell’evento in programma domenica 20 ottobre al Ridotto del Teatro Comunale con inizio alle ore 18 nell’ambito della 79ma stagione della Società Aquilana dei...

Fondi restart: Biondi risponde alle accuse del Partito Democratico

Non accenna a spegnersi la polemica che negli ultimi giorni a L'Aquila si è riaccesa in merito all'utilizzo dei fondi Restart, risorse a valere sul 4% dei fondi per la ricostruzione del cratere del sisma 2009 finalizzate a rafforzare...

Revisioni di protesi dell’anca: un convegno all’Aquila il 19 ottobre

Cosa fare quando, già impiantate due protesi d’anca, è necessario un terzo intervento con alti rischi che presuppone competenze chirurgiche proprie solo di pochi centri specializzati? Ѐ il tema al centro del congresso interregionale, dal...

Presentata la XXIII edizione del Premio Laudomia Bonanni

Sarà il poeta tedesco Durs Grünbein l'ospite d'onore della XXIII edizione del Premio letterario internazionale BPer Banca intitolato a Laudomia Bonanni, il cui programma è stato presentato questa mattina all'Aquila. Non inusuale la...

Rigenerazione urbana: Santella, “Ora Prg e nuove sfide per la città”

'Città in scena', l’iniziativa proposta dall’Ance e che si tenuta all’Aquila, ha offerto dei significativi spunti di riflessione soprattutto in fatto di rigenerazione urbana e ha messo in luce le concrete attività promosse...

Segnala