• AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI
  • CHIETI: SERVIZIO RIFIUTI IN GESTIONE ALLA ECOLAN
  • È ANCORA GRAVE LA 26ENNE FINITA CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO A COLLECORVINO (PE)
  • PESCARA: FERMATI IN AUTO CON DECODER PER LE CENTRALINE E CHIAVI, DENUNCIATI
  • INCHIESTA CIMITERO FRANCAVILLA, IN OTTO A GIUDIZIO
  • SICUREZZA, APPROVATO PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA CHIETI
  • ATER L'AQUILA, CDA AD AVEZZANO E SULMONA, «APRIAMO AL TERRITORIO»
  • CONTRATTI DI FIUME, ALL'AQUILA 13/O TAVOLO 'IL FUTURO È ADESSO'
  • MANOVRA: PER IL SENATORE AQUILANO LIRIS DEFICIT SOTTO IL 3% E INDICATORI MAI VISTI
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

Carapelle Calvisio: al via i laboratori musicali per bambini e adulti

Hanno preso ufficialmente il via martedì 15 ottobre i laboratori musicali promossi dal Comune di Carapelle Calvisio, registrando, nel classico open day, un'ampia partecipazione di bambini, ragazzi e adulti provenienti non solo dal paese ma...

Maxxi: un fine settimana di proiezioni sabato 18 e domenica 19

Tre giorni di cinema per esplorare, anche attraverso la settima arte, i contenuti della mostra True Colors. Tessuti: movimento, colori, identità, curata da Monia Trombetta con Chiara Bertini, Fanny Borel e Donatella Saroli, con un focus su...

Viabilità e sicurezza: un milione per Santa Barbara e via Tosti

Un milione di euro per investimenti finalizzati a migliorare la viabilità nel quartiere di Santa Barbara e nell'area di via Francesco Paolo Tosti, nei pressi della scuola materna Carla Mastropietro . È la somma che il Comune dell'Aquila...

Porta Barete: procedura negoziata per la riqualificazione dell’area

Prosegue l'annoso iter per i lavori di riqualificazione urbana dell’area di Porta Barete. Con determinazione dirigenziale n.5002, il Comune dell'Aquila ha indetto la procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara per...

Controllo di vicinato mai attivato: Tomassoni chiede V commissione

È trascorso un anno da quando il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno per l’attivazione del controllo di vicinato, il progetto volto a creare una rete di collaborazione sinergica tra...

Il Premio Borsellino parla ai testimoni del Tempo Nuovo

L'evento tenutosi a L'Aquila, nella sala conferenze di Palazzo Margherita, inserito nella trentatreesima edizione del Premio Borsellino, rappresenta un momento di profonda riflessione e impegno civile. Intitolato “I Giovani Testimoni...

Precari giustizia: Fp Cgil, «Stabilizzazione per non perdere le professionalità»

«Ribadiamo l’importanza della stabilizzazione di tutti i precari della giustizia che hanno contribuito a ridurre i tempi dei processi in modo significativo, non ci sono solo funzionari degli Uffici del Processo ma anche tecnici informatici...

Centro per l’impiego: Comune cerca immobile, commissione valuta offerte

Dopo la chiusura, a fine agosto, dell'indagine di mercato condotta dal Comune per l'individuazione un immobile da adibire a sede del Centro per l’Impiego, è stata costituita nei giorni scorsi la commissione che valuterà le manifestazioni...

Giustizia civile: in Abruzzo segnali positivi, ma non uniformi

Segnali incoraggianti ma non uniformi per la giustizia civile in Abruzzo. Tra il 2021 e il 2024 la Corte d'Appello dell'Aquila ha ridotto del 38,5% le cause civili pendenti, il quarto miglior risultato a livello nazionale, mentre il...

Santo Stefano di Sessanio: un convegno su ambiente e montagna

È in programma il prossimo 16 ottobre, a Santo Stefano di Sessanio (L'Aquila), presso la sede municipale, a partire dalle ore 17, il convegno promosso dall'associazione Nazione Futura su tematiche ambientali, con un focus particolare sulla...

Ex Istituto d’arte: via libera dalla Giunta all’esecutivo per la demolizione

Via libera dalla Giunta al progetto esecutivo di demolizione dell’ex Istituto d’arte di villa Gioia che ospiterà un polo culturale e polifunzionale a servizio della città. Il progetto esecutivo è stato elaborato con risorse interne...

Presentata la seconda edizione del festival L’Aquila Città di Montagna

Dopo il successo della prima edizione, torna nel capoluogo abruzzese il Festival L'Aquila Città di Montagna, giunto quest’anno alla sua seconda edizione. La manifestazione, presentata a Palazzo Margherita d’Austria, si conferma come uno...

Tornimparte: torna l’antica fiera, ricco il programma

«L’inaugurazione del monumento all’Albero del Maggio (o, come preferiamo chiamarlo qui danoi, Ju Calenne) realizzato da Marino Di Prospero, seguito da un partecipato convegno su questoimportantissimo rito arboreo, ha aperto il programma...

Legionella all’Ex Onpi: la commissione vigilanza segna un miglioramento

A Palazzo Margherita, sede della municipalità aquilana, si è tornati a parlare di una questione di estrema importanza per la fetta più fragile della popolazione. Un tema che concerne la sicurezza dei cittadini, ma anche la qualità dei...

Con Via dei Matti 43 la salute mentale sale sul palco del Ridotto

Uno spettacolo teatrale carico di significato per divulgare e sensibilizzare sul complesso tema della salute mentale, questo è ciò che si nasconde dietro Via dei Matti 43 , la rappresentazione teatrale che andrà in scena il prossimo 16...

Orchestra da camera aquilana: successo per il concerto dei 30 anni

Grande successo per il concerto celebrativo dei  30 anni dell'Orchestra da camera aquilana diretta dal M° Carmine Gaudieri che c'è stato lo scorso 11 ottobre all'auditorium Shigeru Ban del Conservatorio A.Casella...

Segnala