• NUOVA ORDINANZA "CENERENTOLA" A PESCARA, OPPOSIZIONI «PEGGIO DI OGNI PREVISIONE»
  • PESCARA: DUE CASI DI SCABBIA AL LICEO MARCONI, PER LA ASL «EPISODI ISOLATI»
  • CHIETI: MARITO E MOGLIE INVESTITI MENTRE ATTRAVERSANO LA STRADA, LEI È GRAVE
  • PESCARA: DEGRADO AL MERCATO ITTICO, LA FIADEL LANCIA UN APPELLO AL SINDACO MASCI
  • VALANGA IN NEPAL, SI TEME UNA STRAGE DI ITALIANI
  • FARNESINA «SCARSE SPERANZE PER L'ABRUZZESE DI MARCELLO»
  • CHIETI: TENTÓ UN APPROCCIO CON LA VICINA DI CASA MINORENNE, CONDANNATO A 2 ANNI
  • ECOMONDO: ABRUZZO UNICA REGIONE PREMIATA PER RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE
  • L'AQUILA, ROMANO REPLICA A DE SANTIS: «IMPARI A RISPETTARE CHI SERVE GLI ULTIMI»
  • L'AQUILA: TELECAMERE IN ALLOGGI IN AFFITTO, LA PROCURA CHIEDE I DOMICILIARI
  • NEPAL: L'ABRUZZESE MARCO DI MARCELLO DATO ANCORA PER DISPERSO
  • TERAMO: ANCHE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO NEL PROGRAMMA CONTRO INFEZIONI OSPEDALIERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO "CAVOUR"
  • LOTTA AI BATTERI RESISTENTI: NASCE LA RETE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE
  • PESCARA: AL VIA I LABORATORI DI FUMETTO E INGLESE DI ROBERTO BATTESTINI
  • PESCARA: MOVIDA, FIRMATA L'ORDINANZA ANTI RUMORE CON CONTROLLI FONOMETRICI
  • TERAMO: SALMA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI TRASLATA NEL CIMITERO DI CARTECCHIO
  • ABRUZZO, PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: «PROPOSTA SENZA VISIONE»
  • L'AQUILA: AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE
  • SULMONA: DALL'1 DICEMBRE IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO PASSA A TUA S.P.A.
  • TURISMO: OGGI VIA ALLA COLLABORAZIONE TRA AVEZZANO, FOSSACESIA E POPOLI TERME
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AL SECONDO LOTTO DEL PALAJAPAN, INVESTIMENTO DI 9 MILIONI
  • ECONOMIA: ABRUZZO CRESCE +0,6%, FARMACEUTICA E PNRR OK, AUTOMOTIVE FRENA, CIG SALE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ASP 1 NEGA ACCESSO AGLI ATTI, SERVE MAGGIORE TRASPARENZA»
  • L'AQUILA PER LA VITA: TORNA L'ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA
  • TERAMO: INFASTIDIVA I PENDOLARI A PIAZZA GARIBALDI, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO IN AREE PROTETTE
  • MONTESILVANO: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL "GRAN GALÀ DELLO SPORT 2025"
  • MADRID: PROLUNGATA DI DUE MESI L'ESPOSIZIONE DEI "CASCELLA" A PALAZZO DE ABRANTES
  • RINNOVO CONTRATTI FARMACIE PRIVATE: OGGI SCIOPERO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
  • MARINELLI E DI SANTO (PD): "NO A TRIVELLE IN ADRIATICO L'ABRUZZO SCELGA IL FUTURO»
  • TRASPORTO NEGATO A DISABILI? CONSIGLIERE REGIONALE DI MARCO ANNUNCIA «RISOLUZIONE»
  • L'AQUILA: CAOS AL S SALVATORE, FURGONE BLOCCA PER ORE LA VIABILITÀ
  • SINDACATI: IL CARCERE MINORILE DELL'AQUILA VA CHIUSO SUBITO
  • SCUOLA DI QUALITÀ: "NON PIÙ DI 20 ALUNNI PER CLASSE", RACCOLTA FIRME AD AVEZZANO
  • ABRUZZO: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE
  • PESCARA: AL VIA "365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE", 49 INCONTRI IN CITTA'
  • GDF PESCARA: OPERAZIONE TROPICAL, DUE NUOVE MISURE CAUTELARI CONTRO LO SPACCIO
  • TERAMO: NEL PARCHEGGIO SAN FRANCESCO STALLI ROSA RISERVATI ALLE DONNE
  • L'AQUILA, HIV ED EPATITI: NOVITA' SULLA TERAPIE IN UN CONVEGNO L'8 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A FRANCAVILLA AL MARE (CH) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 36MILA EURO
  • L'AQUILA: CITTADINO DELLA STRISCIA DI GAZA SARA' OPERATO AL SAN SALVATORE
  • COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET DI AREZZO: TRIONFA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM
  • LOTTO: IN ABRUZZO TRIPLETTA DA OLTRE 43MILA EURO
  • TERAMO: DOMANI A UNITE IL CONVEGNO "I VOLTI DELL'IMMIGRAZIONE"
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI ALL'AQUILA»

Abbattimento cervi: mozione dell’opposizione per ritiro delibera

La decisione di procedere con l'abbattimento selettivo del cervo nasce da una valutazione tecnico-scientifica, a seguito di un parere positivo dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, l'Ispra, e non ci siamo...

L’Aquila: all’Emiciclo una mostra sul gioco fantasy D&D

Si inaugura oggi, venerdì 30 agosto, all'interno del festival Sulle Tracce del Drago, la mostra tematica L'immaginario fantastico a 50 anni dalla nascita di Dungeons and Dragons , curata da Domenico Impelluso, presidente dell'associazione...

Tutto pronto per il primo Gran Galà dello sport aquilano

È tutto pronto per il Gran Galà dello sport aquilano che premierà gli atleti e le società sportive che portano in alto il nome dell'Aquila in Italia e nel mondo. La manifestazione che coinvolgerà centinaia di sportivi si terrà martedì...

Con la chiusura della Porta Santa si conclude la 730^ Perdonanza celestiniana

Con la chiusura della Porta Santa a seguito della messa stazionale celebrata nella basilica di Collemaggio, si conclude la 730^ edizione della Perdonanza celestiniana. La messa, presieduta dall’Arcivescovo Metropolita...

L’Aquila: nove cuccioli abbandonati in una scatola a Paganica

Questa mattina, all’arrivo di operatori e volontari, è stato rinvenuto uno scatolone con 9 cuccioli fuori dal Rifugio “Cuccefelici” a L’Aquila nella Frazione di Paganica. Sono stati immediatamente allertati il Servizio Veterinario...

Avezzano, arriva Marsicaland: tre giorni alla scoperta del territorio

Tre giorni di Marsicaland ad Avezzano per valorizzare e fare conoscere le eccellenze del territorio. Sarà piazza Risorgimento a ospitare il festival diffuso dell'agroalimentare che aprirà i battenti venerdì 6 settembre e andrà avanti fino...

3 kg di cocaina nel vano motore dell’auto: due arresti

Due cittadini albanesi residenti all'Aquila sono stati arrestati a Guidonia per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. L'operazione, condotta dai carabinieri della sezione operativa dell’Aquila e della stazione di Sassa, che hanno...

L’Aquila: le Fiamme Oro Rugby sfidano i Lupi a Centi Colella

Prima uscita stagionale per le Fiamme che, venerdì 30 agosto alle 18, affronteranno in amichevole la Selezione dei Lupi, agli Impianti Centi Colella dell'Aquila, per contendersi la prima edizione del Trofeo Dan John , fornitore della...

Tombini ostruiti e liquami nei terreni, l’ASBUC Paganica e San Gregorio chiede intervento

A L'Aquila, futura Capitale italiana della Cultura, e siamo tutti felici di questo prestigioso riconoscimento, è giusto volare alto, ma il sindaco Pierluigi Biondi e suoi assessori e consiglieri, dovrebbero avere la capacità anche ogni...

Perdonanza, Nanni: “Durante il Giubileo iniziativa sull’Aquila”

È importante promuovere attraverso iniziative ed eventi le città d'arte che presentano grande valore storico e culturale nel nostro territorio, come la città dell'Aquila . Così Dario Nanni, consigliere capitolino e Presidente della...

730^ Perdonanza celestiniana: le photogallery di Marcello Spimpolo

Ieri, con il passaggio di un nutritissimo corteo della Bolla attraverso il centro storico fino alla basilica di Collemaggio, la 730^ Perdonanza celestiniana è entrata nel vivo facendo rivivere alla città dell'Aquila, ancora una volta, la...

Torna il festival “Sulle Tracce del Drago”, alla sua 15esima edizione

Torna a L'Aquila, per la sua quindicesima edizione, il festival Sulle Tracce del Drago, che si terrà dal 30 presso la Villa Comunale e all'Emiciclo. L'evento vedrà un ricco programma fatto di spettacoli, workshop, concerti, giochi di...

“Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma” compie 10 anni: al via l’edizione 2024

Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma celebra il suo decimo anniversario, confermandosi come uno degli eventi più significativi nel panorama musicale italiano. Nato nel 2015, il festival ha portato il jazz nelle aree colpite dai...

Al Cardinal Petrocchi va il premio del Perdono. La citta saluta il suo pastore

La messa di apertura della 730esima Perdonanza Celestiniana, che si è svolta nella serata di ieri, ha rappresentato l'occasione per il Cardinale Giuseppe Petrocchi di salutare la diocesi di cui è stato pastore per ben 11 anni. Un saluto...

Tagliacozzo: si chiude la manifestazione “Gironi Divini”

Si è conclusa con grande successo la tre giorni di Gironi Divini , l'evento che ha animato la splendida cornice di Palazzo Ducale nel cuore di Tagliacozzo. La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei vini abruzzesi, ha visto una...

MissionAq: grande partecipazione al convegno “Diritto e dovere alla salute”

Nella mattinata del 27 agosto scorso ultimo tour  esperienziale ai tesori del Monastero più antico della città e alle Mostre curati da Donella Giuliani e Angelo De Nicola degli Amici di San Basilio. Nel pomeriggio nel Monastero San...

Segnala