• AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI
  • CHIETI: SERVIZIO RIFIUTI IN GESTIONE ALLA ECOLAN
  • È ANCORA GRAVE LA 26ENNE FINITA CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO A COLLECORVINO (PE)
  • PESCARA: FERMATI IN AUTO CON DECODER PER LE CENTRALINE E CHIAVI, DENUNCIATI
  • INCHIESTA CIMITERO FRANCAVILLA, IN OTTO A GIUDIZIO
  • SICUREZZA, APPROVATO PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA CHIETI
  • ATER L'AQUILA, CDA AD AVEZZANO E SULMONA, «APRIAMO AL TERRITORIO»
  • CONTRATTI DI FIUME, ALL'AQUILA 13/O TAVOLO 'IL FUTURO È ADESSO'
  • MANOVRA: PER IL SENATORE AQUILANO LIRIS DEFICIT SOTTO IL 3% E INDICATORI MAI VISTI
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

L’Aquila: una biblioteca per i più piccoli a San Bernardino

Il giardino delle parole è la nuova biblioteca montessoriana dell'infanzia inaugurata stamattina in centro storico, in via portici di San Bernardino. Alla cerimonia di inaugurazione, colorata dai bimbini delle scuole elementari, erano...

Calascio: torna “Ovis”, il festival della pastorizia l’11 e il 12 ottobre

Dopo il forte riscontro della prima edizione, torna a Calascio l’11 e 12 ottobre 2025 OVIS – Festival della Pastorizia, organizzato dalla Cooperativa di Comunità di Calascio con il patrocinio e il sostegno del Comune di Calascio. Due...

L’Aquila: dal 10 al 12 ottobre il festival del pensiero critico “Ci penso!”

Dal 10 al 12 ottobre prende il via a L’Aquila la prima edizione di “CI PENSO!” il Festival della Divulgazione e del Pensiero Critico. Un progetto culturale che mette al centro la conoscenza e il dialogo, unendo rigore scientifico e...

L’Aquila: parco della Luna al centro della commissione Territorio

La seconda commissione del Consiglio comunale - Gestione del territorio - ha dedicato la seduta di oggi pomeriggio al progetto del Parco della Luna, che sorgerà nell’area dell’ex ospedale psichiatrico di Collemaggio. Nel corso dei...

Coppito: ludoteca Ape Tau, giochi e laboratori gratuiti dai 6 ai 14 anni

E' stata inaugurata a Murata Gigotti, a Coppito, la ludoteca comunale Ape Tau, un progetto gratuito rivolto a bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni. Da venerdì 10 ottobre sarà possibile frequentare tutte le attività,...

Dantelabs, «milioni» di debiti: piano aziendale per pagamento arretrati

Debiti per alcuni «milioni». Lo ha dichiarato, rispondendo a domanda diretta del consigliere comunale Paolo Romano, il ceo di Dantelabs Andrea Riposati, nel corso della commissione Politiche sociali del Comune, presieduta da Fabio...

Morte Edoardo Alesse: tantissimi i messaggi di cordoglio dall’Aquila e dall’Abruzzo

La morte dell'ex rettore dell'Università dell'Aquila Edoardo Alesse, comparso all'età di 64 anni a causa di un infarto, ha sconvolto la città dell'Aquila e tantissimi sono in messaggi di cordoglio che stanno arrivando in queste ore....

Confcommercio giovani imprenditori: Palmisano è il nuovo presidente

Il 35enne aquilano Francesco Palmisano è il nuovo presidente di Confcommercio Giovani imprenditori della provincia dell'Aquila. La notizia giunge dall'assemblea elettiva svoltasi a L'Aquila nella sede della Confcommercio, nel corso della...

Chemioterapia fuori protocollo: si attende la decisione del Gip

C'è grande attesa nell'aquilano per il pronunciamento del Gip del tribunale dell'Aquila, Marco Billi, in merito alla vicenda giudiziaria che vede sotto la lente di ingrandimento l'oncologia aquilana, all'interno della quale sarebbero state...

Declassamento Agenzia delle dogane: l’opposizione chiede una proroga

Rallentare la riorganizzazione, facendo approvare dal governo centrale una proroga sull’applicazione così come fatto per i tribunali minori per poi lavorare a una opportuna modifica della riforma. E' la proposta lanciata dai...

30 anni dell’Orchestra da Camera aquilana: due concerti

L'Orchestra da camera aquilana attiva in Abruzzo ,Italia e all'estero ,diretta dal M° Carmine Gaudieri ,festeggia i 30 anni di attività dalla sua fondazione avvenuta nel 1995 con 2 concerti  e un programma che va dal Barocco al...

Bambina aquilana affetta da rara malattia: aperta raccolta fondi

Una raccolta fondi per sostenere una mamma aquilana, Claudia, che ha perso il marito ad agosto scorso e che lotta per non perdere anche sua figlia, colpita a distanza di 20 giorni dalla stessa rara malattia genetica del papà, la sindrome del...

Bandi Gilead Science: associazione aquilana Viva premiata a Milano

 L'Aquila sarà tra le protagoniste dell'evento milanese Sinergie di salute , dedicato all'annuncio dei vincitori della 14° edizione dei bandi di concorso dell'azienda biofarmaceutica Gilead Sciences. I bandi selezionano e...

Sicurezza pubblici esercizi: telecamere e controllo sugli alcolici

Un protocollo d'intesa per prevenire atti illegali o di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici. Nasce con questa specifica finalità l'accordo che...

Evade dai domiciliari, arrestato con un 1 kg di cocaina in auto

Sabato pomeriggio, una pattuglia dei carabinieri, mentre effettua un servizio di controllo del territorio lungo la via Amiternina, nota un’autovettura di grossa cilindrata che sfreccia a forte velocità e, giunta ad una intersezione...

Maxi frode ai danni dell’Unione Europea: denunciati 48 imprenditori agricoli

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Padova hanno messo a segno un importante colpo contro una vasta frode ai danni dei fondi agricoli europei, eseguendo un sequestro preventivo di 17,2 milioni di euro disposto dal Giudice per le...

Segnala