• MADONNA CHE SCAPPA: ESTRATTA LA QUADRIGLIA. AL VIA A SULMONA LA SETTIMANA SANTA
  • PESCARA: LA POLIZIA SCOPRE PROIETTILI E DROGA NASCOSTI IN UN TERRENO
  • ANTIDORMI (ATER L'AQUILA): «AL VIA EVOLUZIONE EDILIZIA POPOLARE»
  • ISTAT, IN ABRUZZO LA POPOLAZIONE SCENDE ANCORA, 0,2 PER CENTO IN MENO NEL 2023
  • A24: CHIUSURA NOTTURNA TRATTA TORNIMPARTE-L'AQUILA OVEST DALLE 22 DI DOMANI
  • UIL ALLARME: «RISCHIO PARALISI SANITÀ ABRUZZESE PER BLOCCO ASSUNZIONI»
  • PESCARA: NUOVI ASILI NIDO, (M5S): «PASTICCIO GIUNTA MASCI, FONDI NON STANZIATI»
  • CULTURA: ABRUZZO NOMINA RAPPRESENTANTE IN ISTITUTO PER IL PATRIMONIO IMMATERIALE
  • PALLANUOTO: LANCIANO SPORT CENTER SUPERA ITALICA ROMA 14-12
  • PENNE (PE): TRUFFANO UN ANZIANO, FINGENDOSI CARABINIERI. ARRESTATI
  • ABRUZZO: AL VIA IL POTENZIAMENTO DEI CENTRI PER L'IMPIEGO
  • CROLLO CANTIERE ESSELUNGA A FIRENZE: TRE MISURE CAUTELARI PER LA MORTE DI COCLITE
  • ERRI DE LUCA OGG A PESCARA CON “L’ETÀ SPERIMENTALE” PER IL QUI 365 FESTIVAL
  • GIRO D'ABRUZZO: MODIFICHE ALLA VIABILITÀ A PENNE IL 16 APRILE
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER OLTRE 300 MILA EURO AL BAFILE-COLECCHI
  • TREGUA NELLA GUERRA DEI DAZI, L'AQUILA TERZA IN ITALIA PER GRADO DI ESPOSIZIONE
  • PD DELL'AQUILA CHIEDE DIMISSIONI DELL'ASSESSORE ALLA POLIZIA LOCALE CUCCHIARELLA
  • TERAMO, ASL: 18 MEDICI ASSUNTI TRA 118 E PRONTO SOCCORSO, ALTRI 6 IN ARRIVO
  • BUGNARA (AQ): AL VIA RASSEGNA "PRIMAVERA DEI LIBRI", INCONTRI FINO AL 6 GIUGNO
  • TERAMO: L’ANPI HA RICORDATO I TRE GIOVANI FUCILATI A CARTECCHIO NEL 1944
  • TERAMO: I SINDACATI RIBADISCONO PERPLESSITÀ SUL FUTURO DELLA IMR INDUSTRIALE SUD
  • TERAMO: ACCORDO TRA COMUNE E REGIONE PER VALORIZZARE LA BIBLIOTECA DELFICO
  • SCUOLA ISPETTORI GDF L'AQUILA: VICEMINISTRO LEO INAUGURA L'ANNO ACCADEMICO
  • PESCARA: ADRICESTA E GDF FESTEGGIANO LA TERZA FESTA DI PASQUA
  • PESCARA: LA DENUNCIA DEI CITTADINI, IN VIA ORAZIO EMERGENZA SICUREZZA
  • L'AQUILA. IL COMUNE RIATTIVA BANDO PER INCENTIVI ALL'ACQUISTO DI VEICOLI ELETTRICI
  • L'AQUILA, ISTITUTO BAFILE-COLECCHI: AGGIUDICATI LAVORI PER 337 MILA EURO
  • PALLACANESTRO, SERIE B INTERREGIONALE: MATELICA-NUOVO BASKET AQUILANO 80-74
  • LANCIANO (CH), GDF SMANTELLA FABBRICA DI PRODUZIONE DI BANCONOTE FALSE
  • GIORNATA DELL'ARTE 2025: DIEGO ESPOSITO INCONTRA STUDENTI DELL'ATENEO DI TERAMO
  • UGL DI TERAMO DENUNCIA: «SERVE PIÙ PERSONALE NEGLI OSPEDALI» E CHIEDE TRASPARENZA
  • TERAMO, ALLARME SCUOLE: PROGETTO POST SISMA DEL "DE JACOBIS" AZZERATO DAL COMUNE
  • MONTESILVANO: SUL PALAZZO DI VIA LAZIO È SCONTRO POLITICO
  • SULMONA: RAPINA CASSIERA CON PISTOLA GIOCATTOLO, TENTA LA FUGA MA VIENE ARRESTATO
  • L'AQUILA: IL CARDINALE SIMONI IN CITTÀ IN OCCASIONE DELLA DOMENICA DELLE PALME
  • L'AQUILA, SCUOLE SICURE. FINA (PD): «NECESSARIO RECLAMARE I NOSTRI DIRITTI»
  • AUTOMOTIVE TRA SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE: A L'AQUILA CONFRONTO TRA ESPERTI
  • TASSE, EVASIONE RECORD IN ABRUZZO: REGIONE ALL'OTTAVO POSTO NAZIONALE. LAZIO PRIMA
  • SANITÀ, MARINELLI (PD) INCALZA MARSILIO: «SI PROFILA ALTRO BUCO DA 20 MILIONI?»
  • DROGA DA MILANO A FOSSACESIA (CH), MAXI INCHIESTA CON 57 INDAGATI
  • TERAMO, NUOVO CODICE DELLA STRADA, I BAR: «CALO DRASTICO DEL CONSUMO DEI DRINK»
  • GIULIANOVA (TE): AUTO CARBONIZZATA, SI IPOTIZZA UN INCENDIO DOLOSO
  • PEDONE INVESTITO A CHIETI, 4 ANNI DOPO SCATTA UNA SUPER PERIZIA SUL GIALLO
  • AVEZZANO: SCAPPA DI CASA, 40ENNE SALVATO DA UN CAMIONISTA
  • L'ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE CHIUDE LA CINQUANTESIMA STAGIONE
  • L'AQUILA: IL COLLEGIO D'ARAGONA PRONTO A SETTEMBRE PER ACCOGLIERE STUDENTI
  • PESCARA, BUS ELETTRICI: IL PD CHIEDE CHIAREZZA SUI RITARDI
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): TORNANO A CASA SEI OPERE DELL'ARTISTA TEOFILO PATINI
  • PESCARA: ALLARME PER LE RAPINE AI PARAMEDICI. TRE CASI IN POCHI GIORNI
  • INCIDENTI SUL LAVORO: ABRUZZO IN ZONA ROSSA, CHIETI LA PROVINCIA PIÙ COLPITA

Torna “Seminiamo arte”, l’iniziativa a cura del MuBAq

Torna anche quest'anno Seminiamo arte , ormai alla sua terza edizione. L'iniziativa, ideata dal MuBAq - Museo dei Bambini L’Aquila, ha riscontrato un grande successo nelle edizione passate, ancor di più se si pensa che si sono svolte nel...

L’Aquila ricorda con i dovuti crismi il Drammaturgo Mario Fratti

Il 12 luglio alle ore 18, a L’Aquila, presso la Sala conferenze del GSSI – Gran Sasso Science Institute in Viale Crispi 7, la presentazione del volume “IL MONDO DI MARIO FRATTI – Le giornate a New York con il grande drammaturgo” di...

Firmata nella giornata di ieri una convezione fra Ese-Cpt e P.i.v.e.c.

Firmata stamani, presso la sede dell'Ente Scuola Edile della Provincia dell'Aquila, una convenzione tra Ese- Cpt e P.i.v.e.c. Alla firma dell'intesa, stipulata tra il presidente Ese- Cpt, Sergio Palombizio e il presidente della...

Demuscazione, stasera il via agli interventi fino a giovedì

Inizieranno stasera, a partire dalle 23, gli interventi per la demuscazione nel territorio dell'Aquila. Lo rende noto il settore comunale per la Transizione ecologica e Protezione civile. Le altre operazioni sono state programmate domani, 5,...

Festival della Transumanza, presentato il programma all’Emiciclo

Peppe Servillo, Angelo Branduardi, 'Nduccio, Federica Carta, Davide Rondoni: sono solo alcuni degli artisti protagonisti del ricco programma del  Festival della Transumanza che si terrà dall'8 luglio al 31 agosto. Il festival prevede un...

Il Laboratorio fantasia fra le iniziative dei Cantieri dell’Immaginario

Per I Cantieri dell’Immaginario, la rassegna estiva del Comune dell’Aquila, il Teatro Stabile d'Abruzzo propone mercoledì 5 luglio 2023, nell’Auditorium del Parco, il Laboratorio di fantasia condotto dal maestro Roberto Gandini del...

A Celano torna il festival Marsi’N’Jazz

Torna Marsi'N'Jazz, il festival itinerante che porterà alcuni tra i più grandi nomi italiani e internazionali della jazz music a scoprire le suggestive location marsicane nell'ottica di coniugare la promozione culturale con quella...

Al Circolo Arci Querencia torna la rassegna “Pace.Diritti.Cultura.”

Al via la seconda edizione delle rassegna PACE . DIRITTI . CULTURA promossa dal Circolo Arci Querencia e che propone diversi eventi concentrati nel mese di luglio che spaziano dalla musica al cinema, da laboratori per bambine e bambini a...

Demos convoca le forze progressiste per parlare di Pace

Una tavola rotonda per tornare a parlare di pace in un contesto che è tornato ad essere dominato da logiche belliche, questo l'evento organizzato e promosso dalla sezione aquilana di Demos - Democrazia Solidale . L'iniziativa dal titolo ...

È venuto a mancare Cotellessa, il re del Natale aquilano

Questa notte dopo una dolorosa malattia è venuto a mancare, all'età di 72 anni, Giampaolo Cotellessa, volto noto della città dell'Aquila. Giampaolo Cotellessa, per tutti Paolo, è una di quelle figure storiche del commercio aquilano...

Ron apre il sipario dei Cantieri dell’Immaginario, oggi parte il festival

Lunedì 3 luglio, alle ore 21,30, prende il via dalla Scalinata di San Bernardino a L’Aquila il cartellone estivo I Cantieri dell’Immaginario, promosso dal Comune dell’Aquila in sinergia con le istituzioni culturali del territorio, con...

Doppio concerto per i Solisti Aquilani con il direttore francese Olivier Holt

Saranno due gli appuntamenti che vedranno suonare assieme i Solisti aquilani e il direttore Oliver Holt, si terrà infatti nella giornata di domani, domenica 2 luglio, alle ore 18:00, nell’oratorio di Sant’Antonio dei Cavalieri de Nardis,...

Nuovo direttivo per il Paganica Rugby, Rotellini confermato presidente

La Polisportiva Paganica Rugby dinanzi al rinnovo del direttivo, si riunita infatti il 30 giugno l'assemblea ordinaria per l'approvazione del bilancio e il rinnovo delle cariche. Nel corso dell'assemblea, molto partecipata, si è...

Due appuntamenti con il Conservatorio “Casella” nei Cantieri dell’Immaginario

Il Conservatorio di musica A. Casella dell'Aquila protagonista dell'edizione 2023 dei Cantieri dell'Immaginario. Sono due gli appuntamenti organizzati dall'istituto di alta formazione musicale aquilano che si svolgeranno il 4 e il 15 luglio...

Nasce “flingoo”, la piattaforma per scoprire cosa fare in città

È tornata l'estate e L'Aquila è pronta ad accogliere cittadini e visitatori con la sua ricca offerta di eventi oltre che, naturalmente, con le bellezze storico-artistiche presenti nel centro storico e dintorni. Proprio la necessità di...

La carovana della Ferrari Cavalcade arriva a L’Aquila

L'Aquila è pronta a tingersi di rosso nella giornata di domani, venerdì 30 luglio, a partire dalle ore 16:00. La carovana della Ferrari Cavalcade ha scelto il capoluogo abruzzese per l'evento annuale che riunisce collezionisti e amanti del...

Segnala