• TERAMO: RITROVATO IL BAMBINO DI 10 ANNI SCOMPARSO IERI. E' IN BUONE CONDIZIONI
  • ORSA E CUCCIOLI A PALENA (CH), CHIESTA ORDINANZA DIVIETO AVVICINAMENTO
  • NUOVO GRUPPO DI 25/30 MIGRANTI DAVANTI ALLA PREFETTURA DELL'AQUILA
  • VACCINAZIONI, ASL ORGANIZZA A CHIETI OPEN DAY SENZA PRENOTAZIONE
  • SCUOLA DI PIZZOLI, IL TAR DÀ RAGIONE AD ANCE L'AQUILA
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): OPERAIO CADE DA UN'IMPALCATURA MA È IN BUONE CONDIZIONI
  • CARCERE DI PESCARA, LA FP CGIL INCONTRA LA NUOVA DIRETTRICE
  • D'INCECCO: «BIRRE ARTIGIANALI IN FORTE CRESCITA IN ABRUZZO»
  • INCIDENTI IN SERIE IN ABRUZZO: FERITI GRAVI TRA LANCIANO, PESCARA E L'AQUILA
  • MONTESILVANO: SEQUESTRATA L'EX DISCARICA DI VILLA CARMINE
  • CARABINIERI PESCARA CONTRO LA BANDA DEI BANCOMAT: 6 ARRESTI A CREMONA
  • ISTRUZIONE: L'ABRUZZO A ORIENTATALENTI, LA FIERA DELL'ORIENTAMENTO
  • PAC ABRUZZO, MANNETTI, D'INCECCO: «SI PROPOSTE LEGA SU AGRICOLTURA IN COMMISSIONE»
  • ABRUZZO. LA DIGITALIZZAZIONE DELLA SANITA' RIACCENDE IL DIBATTITO POLITICO
  • ALI ABRUZZO: «ATTENZIONE ALTA SULLA RIFORMA DELLA GESTIONE DEL SISTEMA IDRICO»
  • CIA ABRUZZO, CALO PREZZO DELL’OLIO: "SPECULAZIONE SENZA GIUSTIFICAZIONE ECONOMICA"
  • PESCARA PORTA NUOVA: SCONTRO TRA UN'AUTO E UNO SCOOTER, FERITA UNA RAGAZZA
  • PESCARA: L'8 E 15 NOVEMBRE CONCERTI NEI CIMITERI CITTADINI
  • MONTESILVANO, DOMANI LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • PIANELLA:NUOVO PROCEDIMENTO RETROCESSIONE A ZONA AGRICOLA O VERDE AREE EDIFICABILI
  • ORDINE DEI MEDICI L'AQUILA: DOMANI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI
  • AVEZZANO, CONSENSO DONAZIONE D’ORGANI: INCONTRO CON ADDETTI ANAGRAFE
  • L'AQUILA, FDI: "STOP CIBI ULTRA-FORMULATI IN SCUOLE E OSPEDALI"
  • L'AQUILA: A PAGANICA 2 APRE LO SPORTELLO "JUMP" PER LA SOCIALIZZAZIONE DEI GIOVANI
  • PESCARA: SOSTANZA URTICANTE NEGLI AMBIENTI, EVACUATO IL LICEO MIBE
  • DECLASSAMENTO AGENZIA DOGANE DELL'AQUILA: LA PROTESTA ARRIVA IN PREFETTURA
  • TERAMO, ZUNICA (IV): «SU MOBILITÁ PASSIVA LA ASL DEVE INVERTIRE LA ROTTA»
  • ASL 1 ABRUZZO, CUP: RIATTIVATO PAGAMENTO ONLINE
  • NIENTE PIU' CODE AGLI SPORTELLI ASL : IMMAGINI DIAGNOSTICHE DISPONIBILI SU PORTALE
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • GIUNTA: OK A 6,4 MILIONI PER ASSUNZIONI SANITARI SERVIZIO DIPENDENZE
  • PESCARA, LA DENUNCIA DEL PD: IN VIA DORIA CANTIERE INFINITO
  • MONTESILVANO: ESTATE 2025 PIU' 17 PERCENTO DI TURISTI RISPETTO AL 2024
  • ABRUZZO: AL VIA UN NUOVO MODELLO REGIONALE CONTRO LA RESISTENZA BATTERICA
  • FORMAZIONE E SICUREZZA: DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ALLA SCUOLA EDILE
  • COMUNE DELL'AQUILA: SU APPALTI E SERVIZI IL PD DENUNCIA UN SISTEMA DI POTERE
  • ASL TERAMO: DIRETTORE UOC CHIRURGIA VASCOLARE PAGLIARICCIO NUOVO SEGRETARIO SICVE
  • NUOVA PESCARA, LEGA GIOVANI: È IL MOMENTO DEL CORAGGIO, NON DELLE ATTESE
  • PESCARA: L'ORDINANZA CENERENTOLA INTERESSA ANCHE ZONA PESCARA VECCHIA
  • ALI ABRUZZO DENUNCIA: «IN ABRUZZO REGIONE PERDITE IDRICHE SUPERANO IL 62%»

Festival delle culture: “Un’esperienza che va oltre il cartellone”

Il Festival delle Culture è terminato il 2 giugno scorso ma le storie sono andate avanti, intrecciandosi spesso nelle serate aquilane, grazie al coinvolgimento di Federico Vittorini, vera anima dell’evento nonché direttore artistico del...

Ottant’anni dall’eccidio di Onna: il ricordo della strage nazifascista

Luigino Ciocca, Zaccaria Colaianni, Renato De Felice, Bartolina De Paolis, Ermenegildo Di Vincenzo, Antonio Evangelista, Rosmunda Ludovici, Giuseppe Marzolo, Mario Marzolo, Alfredo Paolucci, Domenico Paolucci Osvaldo, Paolucci Cristina,...

Torna “Estate al MAXXI L’Aquila, libri e cinema in corte”: 15 appuntamenti dal 13 giugno al 31 luglio

Torna il programma Estate al MAXXI L'Aquila | Libri e cinema in corte che animerà l'estate del museo con 15 appuntamenti dal 13 giugno al 31 luglio, dedicati al cinema e alle presentazioni editoriali....

Il Cardinale Petrocchi dona all’arcidiocesi la Bolla del Giubileo di Papa Francesco

Il Santo Padre ha fatto recapitare la Bolla di indizione del Giubileo del 2025, firmata di Suo pugno, al Cardinale Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita dell'Aquila. La Bolla “Spes non confundit” è stata consegnata al porporato...

Sicurezza, il Pd attacca Biondi: “Il centro storico ormai terra di nessuno”

L'ennesima rissa con due giovani feriti al Parco del Castello, area della città divenuta oramai una piazza di spaccio, non fa che confermare le nostre preoccupazioni, già esposte a Prefetto, Questore e Comandante provinciale dei...

Chiasso e violenza: intimata chiusura di sei giorni a locale aquilano

La Squadra Volante della Questura dell'Aquila ha notificato, questa mattina, un provvedimento al titolare di un bar nei pressi del castello cinquecentesco intimandone la chiusura per sei giorni. L'atto si sarebbe reso necessario in...

L’Aquila, bonus libri: pubblicato avviso per librerie che intendono aderire

È stato pubblicato sul sito internet del Comune dell'Aquila l'avviso contenente la manifestazione d'interesse per le librerie del territorio comunale che intendono aderire al progetto Bonus libri 2024 . Attraverso l'iniziativa promossa...

L’Aquila: venerdì la consegna della cittadinanza onoraria alla Cri

Venerdì 14 giugno sarà consegnata la cittadinanza onoraria dell’Aquila alla Croce Rossa Italiana. La cerimonia si svolgerà nella sala consiliare Tullio De Rubeis a palazzo Margherita e sarà presenziata dal sindaco Pierluigi Biondi e dal...

Amministrative: riconferme e ritorni a Santo Stefano di Sessanio, San Pio e Rocca di Mezzo

Le elezioni amministrative nell'Aquilano hanno visto riconferme per i comuni di Santo Stefano di Sessanio e San Pio delle Camere dove sono stati rieletti i sindaci uscenti Fabio Santavicca e Pio Feneziani e il ritorno, a Rocca di Mezzo, di...

“Corriera dei nonni lettori”: all’Aquila atto finale del laboratorio di lettura

Un bastimento carico di nonne, nonni e storie tutto da ascoltare, per immergersi nelle realtà dei paesi dell'entroterra aquilano attraversati da La corriera dei nonni lettori . È l'atto finale del progetto che da febbraio a maggio ha...

Scanno: torna dal 26 al 28 luglio “Ju BukFestival”, il festival letterario tutto al femminile

Un consolidato sistema di potere patriarcale che sa riprodurre solo se stesso e che permea tutta l'informazione, i drammatici effetti socio-economici dei conflitti, il reflusso politico mondiale, le represse rivoluzioni delle donne, la...

Onna si prepara a ricordare la strage nazista dell’11 giugno 1944: in programma due giornate di iniziative

Onna ricorda gli 80 anni dalla strage nazista dell'11 giugno 1944 con due iniziative. Martedì 11 giugno il programma (messo a punto dalle associazioni di Onna e dalla parrocchia) prevede alle ore 17 nel cimitero di Paganica una cerimonia...

L’Aquila, Europee: Iannini fa pieno di preferenze, Fdi primo partito

Fratelli d'Italia (29,30%) si conferma ancora il partito più votato nel comune dell'Aquila, seguito dal Partito Democratico (22,35%) e Forza Italia (13,01%). È il dato definitivo dei risultati delle consultazioni europee nel capoluogo...

Europee e amministrative: l’affluenza e i risultati in Abruzzo

Con il 61,56% di affluenza per le elezioni amministrative e del 43,72 per le elezioni europee, si sono chiuse le urne in Abruzzo. Novantotto in tutto i comuni interessati dalle consultazioni in regione. Solo otto in provincia...

Produttività, Cgia Mestre: L’Aquila provincia più virtuosa in Abruzzo

Ogni giorno l'Italia produce 5,8 miliardi di euro di Prodotto interno lordo (Pil) che, convenzionalmente, è misurato attraverso la somma dei beni e dei servizi finali generati in un determinato arco temporale. Questi 5,8 miliardi...

Lavoro: le richieste pervenute al Centro per l’Impiego aquilano

Riceviamo e pubblichiamo le richieste di lavoro giunte al Centro per l'Impiego dell'Aquila. Offerte-lavoro-giornali-07.06.2024Download

Segnala