• SISMA L'AQUILA: APPELLO RIBALTA SENTENZA, BOCCIA CONCORSO COLPA
  • FRANCAVILLA AL MARE: UOMO AGGREDITO DAL SUO PITBULL, FERITO ALLA TESTA
  • BUCO SANITÀ IN ABRUZZO: CHIUSE LE AUDIZIONI, IN ARRIVO LE PROTESTE
  • L’ABRUZZO CAPITALE DEL PARACICLISMO: LA NAZIONALE ITALIANA IN RITIRO A ROSETO
  • PESCARA: PINETA DANNUNZIANA, ATTESO OK PER ABBATTIMENTO DI 6 ALBERI PERICOLANTI
  • TRAFFICO DI STUPEFACENTI, ABRUZZO COINVOLTO: ARRESTI E SEQUESTRI
  • VENT'ANNI FA MORIVA PAPA WOJTYLA, IL GIGANTE DELLA FEDE CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • SI SENTE MALE MA AGGREDISCE SANITARI, ARRESTATO A PESCARA
  • RIFORMA FISCALE: PRIMA COMMISSIONE COMPLETA AUDIZIONI PRIMA DEL PARERE FINALE
  • TERRORISMO, DOMANI ALL'AQUILA AL VIA PROCESSO A TRE PALESTINESI
  • MEGALÓ 2, PD: «L’OPERA METTE IN PERICOLO MIGLIAIA DI PERSONE»
  • AVEZZANO: COMUNE DENUNCIA «LAVORI AL PALO DEL TERMINAL TUA»
  • ESERCITO: OPEN DAY PER VOLONTARI ALLA CASERMA "CAMPOMIZZI" DELL'AQUILA
  • L'AQUILA: ROTARY CLUB GRAN SASSO DONA DEFIBRILLATORE AL RIDOTTO DEL TEATRO
  • "AGRICOLTURA È": ABRUZZO PROTAGONISTA DEL FORUM DI ROMA
  • ABRUZZO: CRISI SCUOLE, L'APPELLO DI ALI «SERVIZI A RISCHIO SENZA INVESTIMENTI»
  • RICERCA E INNOVAZIONE: 58 MILIONI PER LE IMPRESE ABRUZZESI
  • OSPEDALE DELL'AQUILA, PAZIENTI AL FREDDO E ASCENSORI GUASTI
  • LICEO 'VOLTA' DI FRANCAVILLA AL MARE PROTAGONISTA DEL PROGETTO “SENATO RAGAZZI”
  • L’AQUILA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026: DEFINITA LA GOVERNANCE
  • CROLLO ISCRITTI SCUOLE ABRUZZESI, PAGLIA (ALI): "CAMBIO PASSO IN AREE INTERNE"
  • 5 APRILE, FIACCOLATA PER LE VITTIME DEL SISMA: DIRETTA LAQTV A PARTIRE DALLE 21.15
  • RIQUALIFICAZIONE URBANA, CAMPITELLI (FDI): «266 RICHIESTE DAI COMUNI ABRUZZESI»
  • CORSO PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE A PESCARA
  • AGRICOLTURA, IMPRUDENTE: «CREDITO DI 15,8 MILIONI PER PRESTITI A TASSO ZERO»
  • TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DI CHIETI SI FERMA, SCIOPERO DI 24 ORE VENERDÌ 4 APRILE
  • MALTEMPO, AD ABBATEGGIO E' EMERGENZA PER DISSESTO STRADALE
  • A PESCARA IMPIANTATA UNA NUOVA ENDOPROTESI PER LA PRIMA VOLTA IN ABRUZZO
  • ATER L’AQUILA: ENTRO IL 2025 ULTIMATI INTERVENTI IN 6 FABBRICATI A VALLE PRETARA
  • TERAMO, INDENNITA' DI PRONTO SOCCORSO, INTERVIENE IL NURSIND: COLPA DEI SINDACATI
  • L'AQUILA, ANIMALISTI DENUNCIANO: «ORRORE IN UN'AZIENDA AGRICOLA A ROIO»
  • TERAMO, IN ARRIVO IL BANDO PER LA GESTIONE SPORTIVA DELLO STADIO BONOLIS
  • L'AQUILA: INAUGURATO L'ANNO ACCADEMICO DI UNIVAQ
  • PROGETTO CERV: UGUAGLIANZA DIRITTI E VALORI PER IL FUTURO, PRESENTATO A PESCARA
  • TERAMO: SVELATA LA TARGA IN ONORE DI ESTER PASQUALONI, DOTTORESSA UCCISA NEL 2017
  • ELETTO NUOVO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA ABRUZZO A PESCARA
  • L'AQUILA: I CONSIGLIERI COCOCCETTA E SANTELLA LASCIANO FORZA ITALIA
  • L'AQUILA: GIURAMENTO VVF, IL 4 APRILE SOSPESI TUTTI I CANTIERI DENTRO LE MURA
  • L'AQUILA: PERCOSSE ALLA CONVIVENTE, UOMO VIOLENTO ALLONTANATO DAI CARABINIERI
  • FABRIZIO MANCINI NUOVO QUESTORE DEL CAPOLUOGO DI REGIONE
  • SANITA' ALTO SANGRO: CGIL, "TASSE AUMENTANO, CARENZA MEDICI DIVENTANO CRONICA"
  • TRASPORTI ABRUZZO: UIL, "LE INFRASTRUTTURE MANCATE BLOCCANO LO SVILUPPO"

L’Aquila: da Giunta 430mila euro per la Fondazione Ferrante d’Aragona

Ammonta a 430mila euro la somma che verrà destinata dalla Giunta comunale alla Fondazione Ferrante d'Aragona che ha lo scopo di creare e gestire 600 posti letto per studenti beneficiari di borse di studio.  Una liquidità che rappresenta...

L’Aquila: collegamento Scindarella-Montecristo, novità importanti

Presto una relazione che metterà a confronto l'impianto di collegamento Scindarella-Montecristo e la telecabina che sarà realizzata tra le province di Belluno e Bolzano per unire Misurina e le Tre cime di Lavaredo. Lo annuncia il...

L’Aquila per la vita: clonato il cellulare per chiedere donazioni

Il numero di cellulare dell'Aquila per la vita è stato clonato per richiedere donazioni. Lo comunica Giorgio Paravano, presidente dell'Aquila per la vita che specifica che i responsabili dell'ente benefico hanno presentato denuncia alla...

Carabinieri forestali: 118 mila controlli nel 2024, sanzioni per 1,5 milioni

Nell’ambito delle attività istituzionali proprie del Comando Carabinieri Tutela Forestale e Parchi – in seno all' Unità Forestale Ambientale ed Agroalimentare dell’Arma dei Carabinieri – il Comando Regione Carabinieri Forestali...

Scuola Giovanni XXIII, Romano: «In un anno non è cambiato niente»

«Sull'unica scuola comunale che questa amministrazione ha deciso di riportare in centro storico, la Giovanni XXIII di Viale Duca degli Abruzzi, si dorme dal 2017, anno nel quale sono stati concessi i fondi di ricostruzione, pari a 6 milioni...

L’Aquila: lunedì Consiglio comunale straordinario sulle scuole

Lunedì 10 febbraio, a L'Aquila, sarà il giorno della seduta di Consiglio comunale aperta e straordinaria sul tema della ricostruzione in sicurezza delle scuole cittadine. La riunione dell'assise civica convocata con inizio alle ore...

Turismo: L’Aquila a Bit Milano, focus su Giubileo e Capitale della cultura 2026

Il Comune dell'Aquila sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo, in programma a Milano dal 9 all'11 febbraio prossimi. Proprio nella giornata iniziale, domenica 9 febbraio, l'assessore con delega al Turismo, Ersilia Lancia,...

Confindustria L’Aquila Abruzzo: Ezio Rainaldi è il nuovo presidente

Ezio Rainaldi, 57 anni, imprenditore aquilano, titolare di Vibrocementi L'Aquila srl è il presidente designato di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno per il prossimo biennio. L 'investitura, con l'unanimità dei voti, è...

L’Aquila: al via cantieri di due asili nido a Paganica e Sassa

Sono stati avviati, con la posa della prima pietra, i lavori di realizzazione di due asili nido, uno a Paganica e l'altro a Pagliare di Sassa, che si troveranno in prossimità dei complessi abitativi del Progetto Case. Le strutture,...

L’Aquila: sarà demolito il palazzo «bombardato» di via XX Settembre

Tra la fine del 2024 e il mese di gennaio sono stati rilasciati contributi per la ricostruzione privata per oltre 50 milioni di euro. Con questo importo sono state finanziate 37 pratiche, di cui 11 a beneficio di immobili che si trovano in...

Parcheggi ex caserma Rossi: accelera il percorso amministrativo

Accelera il percorso tecnico e amministrativo per la realizzazione del parcheggio all'interno della ex Caserma Rossi. È stato sottoscritto, infatti, questa mattina, alla presenza dell'assessore alle Politiche Urbanistiche, Edilizia e...

Tsa: al teatro dell’Accademia di Belle arti «Sogni stesi, un bucato da favola» il 9 febbraio

Nell’ambito della Rassegna di Teatro per l’Infanzia “Crescere a Teatro” organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo, va in scena a L’Aquila, nel Teatro dell’Accademia di Belle Arti, domenica 9 febbraio, ore 17.00, Sogni stesi... Un...

Maxxi L’Aquila: due giorni di eventi dedicati alla fotografia il 7 e l’8 febbraio

Si aprono le porte di Palazzo Ardinghelli per una due giorni dedicata alla fotografia e al suo legame con il territorio: venerdì 7 febbraio alle 18 verrà presentato il volume Dentro le mura nato dalla collaborazione tra la società...

L’ape Tau festeggia un anno di attività e rilancia nuove iniziative

Non si fermano, ma anzi si allargano le attività e le iniziative del progetto Conta fino a 6: apri la tua finestra sulla bellezza che, nell’ambito del contrasto alla povertà educativa, ha dato vita al primo Centro gratuito per bambini e...

L’Aquila: a giugno la 3^ edizione di Abruzzo in Bolla con tante novità

Da sabato 21 a lunedì 23 giugno prossimo torna all'Aquila Abruzzo in Bolla, organizzata da Virtù Quotidiane, testata di riferimento del settore enogastronomico col patrocinio del Consorzio di tutela vini d'Abruzzo. La manifestazione...

L’Aquila: al via sabato 8 febbraio “CineBonds – I Legami nel Cinema” di “filmAquì”

L’Associazione culturale “filmAQuì”, nata nel 2017 da giovani registi aquilani, inaugura sabato 8febbraio un progetto, a cadenza mensile, nominato “CineBonds – I Legami nel Cinema”. L’idea alla base del progetto è quella di...

Segnala