• LEISHMANIOSI CANINA: A MONTESILVANO CONVEGNO DEDICATO CON OLTRE 300 VETERINARI
  • PESCARA, SOSPIRI SU DRAGAGGIO PORTO: «OPERAZIONE COMPLESSA, REGIONE È ALL'ALTEZZA»
  • ASL2: PRESTO L'ASSUNZIONE DI 3 NUOVI MEDICI PER IL 118
  • ROSETO (TE): SORPRESO CON OLTRE 2 ETTI DI COCAINA E 1 DI HASHISH, ARRESTATO 40ENNE
  • NERETO (TE): INTERVENTO ELISOCCORSO 118 PER INCIDENTE TRA AUTO E SCOOTER
  • ABRUZZO, CAVALLARI: PROPOSTA UNA RISOLUZIONE PER VALORIZZARE FARMACISTI DIPENDENTI
  • ABRUZZO, TAGLIERI (M5S):INTERPELLANZA SU NUOVE RICHIESTE DI ESTRAZIONE PETROLIFERA
  • VIABILITà ALL'AQUILA, PIETRUCCI (PD): «NECESSARIO RIAPRIRE VIA PARROZZANI»
  • DOLMA KHANG: SOSPESE LE RICERCHE DI DI MARCELLO
  • PESCARA, TEATRO MICHETTI: AL VIA IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI
  • GRAN SASSO: INTESA CTGS-GDF PER PRESIDIO DEL SOCCORSO ALPINO A CAMPO IMPERATORE
  • L'AQUILA. AMPHISCULPTURE PARCO DEL SOLE INUTILIZZATA: IL CASO AL DIFENSORE CIVICO
  • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE: ISCRIZIONI APERTE AL CPIA L’AQUILA
  • "DAL CENTRO ALLE PERIFERIE": I PRESIDI DI SOLIDARIETA' FANNO TAPPA A PAGANICA (AQ)
  • MIGRANTI ALL'AQUILA, PD: "ACCUSE DI BIONDI GRAVISSIME, DENUNCI SUBITO IN PROCURA"
  • CAMPO IMPERATORE: PRESIDIO SOCCORSO ALPINO GDF, ACCORDO CON CENTRO TURISTICO
  • "SCUOLA PUBBLICA DI QUALITA'": NELLE PIAZZE ABRUZZESI LA RACCOLTA FIRME DI AVS
  • TURISMO, ITALIA COMPETITIVA IN UE ANCHE A OTTOBRE: ABRUZZO SUL PODIO
  • TERAMO: RITROVATO IL BAMBINO DI 10 ANNI SCOMPARSO IERI. E' IN BUONE CONDIZIONI
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): OPERAIO CADE DA UN'IMPALCATURA MA È IN BUONE CONDIZIONI
  • CARCERE DI PESCARA, LA FP CGIL INCONTRA LA NUOVA DIRETTRICE
  • PESCARA: L'8 E 15 NOVEMBRE CONCERTI NEI CIMITERI CITTADINI
  • MONTESILVANO, DOMANI LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • ORDINE DEI MEDICI L'AQUILA: DOMANI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI

Le Grotte di Stiffe e L’Aquila 1927 insieme per il territorio

Le Grotte di Stiffe e L’Aquila 1927 insieme per il territorio: il pipistrello – simbolo del sito turistico – entra ufficialmente tra le pareti di casa rossoblu. La stretta di mano allo Stadio Gran Sasso d’Italia segna una...

FI-Fdi: prosegue la maretta in maggioranza sul piano parcheggi

Prosegue la maretta fra le forze di maggioranza del comune dell'Aquila sul tema delle modifiche apportate al piano parcheggi. Ad innescare l'acceso di battito sono stati Giorgio De Matteis vice-segretario provinciale FI e Stefano Morelli...

XV anniversario del sisma: la fiaccolata del dolore e del ricordo

E' la notte del dolore e del ricordo, a 15 anni dal sisma che il 6 aprile 2009 distrusse la città e i comuni limitrofi, strappando alla vita 309 persone. La fiaccolata, partecipata all'incirca da 1300 persone, è partita silenziosa...

Rugby: Italia U19 in campo all’Aquila per la sfida all’Inghilterra.

Tutto pronto all'Aquila per il test match internazionale che domani, sabato 6 aprile, vedrà la nazionale italiana U19 di rugby affrontare i pari età inglesi. Fischio d'inizio alle ore 18 (diretta su federugby.it) in uno stadio Tommaso...

Arrestato a L’Aquila latitante in campo internazionale

È stato tratto in arresto nella città dell'Aquila un latitante in campo internazionale per il quale era stato destinato un mandato di cattura internazionale emesso dalla Repubblica della Macedonia del Nord. Sul fuggiasco pesa una...

XV anniversario sisma: al Cotugno le nuove generazioni fanno memoria

I primi giorni di aprile sono le giornate del ricordo per la città dell'Aquila che si appresta a celebrare, a partire da questa notte, il XV anniversario del sisma del 2009. Una memoria che, gli aquilani lo sanno bene, non può...

A 15 anni dal sisma Pezzopane torna a chiedere un Codice Ricostruzione

Sulla mia pelle, sulla nostra pelle ci sono tutti i segni di questi difficili 15 anni. Il segno più profondo ed ancora vivo è la ferita delle 309 vittime, fermate per sempre dalla violenza di quei pochi secondi e dalla fragilità di...

L’Aquila: corso di Csi per appassionati di ciclismo sulle tecniche Blsd

L’Aquila si prepara ad ospitare un innovativo corso di formazione dedicato agli appassionati di ciclismo e a chi desidera imparare le fondamentali tecniche di primo soccorso attraverso il BLSD (Basic Life Support and...

Italia-Inghilterra al Fattori: si va verso il sold-out con più di 3000 spettatori

Cresce l'attesa per il fischio d'inizio della partita tra le nazionali U19 di Italia e Inghilterra, in programma il prossimo 6 aprile al “Tommaso Fattori” dell’Aquila. Si va verso il sold-out in vista dell'evento che riporterà il...

Sisma L’Aquila: a giovane ingegnere l’undicesimo premio Avus

È Chiara Franchi la vincitrice dell'undicesima edizione del premio Avus, riconoscimento istituito dall'associazione Vittime universitarie sisma 6 aprile 2009 con l'Università degli studi dell'Aquila e il Gran Sasso Science Institute...

XV anniversario sisma: la messa presieduta dal cardinale Petrocchi in diretta su LaQtv

In occasione del XV anniversario del sisma dell'Aquila, nella chiesa di Santa Maria del Suffragio in piazza Duomo, nella notte tra il 5 e il 6 aprile 2024, l’arcivescovo metropolita dell’Aquila e presidente della Ceam (Conferenza...

L’Aquila: sold out l’evento con Zerocalcare all’Accademia di belle arti

Già sold out il secondo appuntamento del programma “vivisezionedelfumetto”, a cura del professor Michael Rocchetti (Maicol&Mirco), organizzato dall’Accademia di Belle dell’Aquila che, lunedì prossimo 8 aprile, ospiterà Michele...

L’Aquila: i borghi del cratere fra le mire degli investitori stranieri

Nel corso dei 15 anni trascorsi dal devastante terremoto del 2009 la città dell'Aquila ha costantemente portato avanti il percorso di ricostruzione e rinascita che periodicamente torna ad essere osservato agli occhi del mondo. Ogni 6 aprile...

A 15 anni dal sisma un seminario sulla ricostruzione educativa

In occasione della commemorazione dei 15 anni dal sisma dell’Aquila, il prossimo 5 aprile 2024, dalle ore 15:00, presso l'aula magna dell'Istituto di Istruzione Superiore Amedeo D'Aosta dell'Aquila, si terrà un seminario dedicato alla...

Morte del piccolo Tommaso: chiesti oltre 2 milioni di euro

A poco meno di due anni di distanza da quel tragico 18 maggio 2022, in cui un'auto sfrenata travolse cinque bambini fuori dall'ingresso della scuola dell’infanzia I maggio in via Salaria Antica est all’Aquila provocando la morte del...

Giornata autismo, in blu la scuola dell’infanzia di Poggio Picenze

La scuola dell'infanzia di Poggio Picenze (L'Aquila) in prima linea per la sensibilizzazione. In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, ieri sera, l'edificio scolastico è stato illuminato di blu per la...

Segnala