• TERAMO: NASCE UN TAVOLO DI LAVORO PERMANENTE SUL “DELFICO”
  • AGRICOLTURA, MANNETTI: «RISOLUZIONE CONTRO VINCOLI EUROPEI INSOSTENIBILI»
  • ASL 1: 14 IN CORSA PER IL RUOLO DI DIRETTORE GENERALE, AL VIA PROCEDURA
  • AVEZZANO: FINISCE LO STATO DI EMERGENZA IDRICA, DOMANI MATTINA RIPRISTINO COMPLETO
  • S. DEMETRIO NE VESTINI (AQ): INCONTRO SUL PIANO DI COORDINAMENTO DELLA PROVINCIA
  • PESCARA, CREMONESE SU NUOVO CANILE RIFUGIO: «EMENDAMENTI M5S BLOCCANO L'ITER»
  • TRIBUNALI MINORI D'ABRUZZO: IN CONSIGLIO MINISTRI OK A DDL PER STABILIZZAZIONE
  • PESCARA: VIA A PROCEDURA DI ACQUISTO DEL GRANDE HOTEL DI VIA ORAZIO DAL COMUNE
  • ABRUZZO, VERRECCHIA (FDI) SU TRIBUNALI: «MERITO DEL CENTRODESTRA»
  • AGRICOLTURA, ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA: «SERVE PIATTAFORMA INFORMATICA REGIONALE»
  • TERAMO, LA FORZA DEL TERRITORIO SU TERAMO CORAGGIOSA: «CENTROSINISTRA DILANIATO»
  • SULMONA: PROROGA DI UN ANNO CONTRATTO DI SOLIDARIETÁ PER 440 LAVORATORI MARELLI
  • DIPARTIMENTO LEGA ABRUZZO: PETIZIONE CONTRO SENTENZA PRO A COPPIE OMOGENITORIALI
  • ABRUZZO, BLASIOLI E PEPE SU GASOLIO AGRICOLO AGEVOLATO: «SERVONO RISORSE ADEGUATE»
  • ABRUZZO, MAGNACCA AL TAVOLO DELLA MODA DEL MIMIT: «AL CENTRO DAZI E SOSTENIBILITÁ»
  • TERAMO: VIA DAL 27 LUGLIO "IMAGO FESTIVAL", EVENTO SUL CINEMA INDIPENDENTE
  • FILT CGIL CONTRO TRENITALIA E TUA: PENSIONATI ALLA GUIDA DEI BUS TERAMO-GIULIANOVA
  • GESTIONE IDRICA, ARERA: IN ABRUZZO RUZZO RETI MIGLIORA, MAGLIA NERA ACA PESCARA
  • UNIVERSITÀ: AL VIA LE DOMANDE PER OTTENERE LA BORSA DI STUDIO
  • PESCARA: ANCHE MASCI ALLA PROTESTA DELLA MARINERIA PER IL MANCATO DRAGAGGIO
  • MONTESILVANO: SALVATA DAI BAGNINI LA DONNA COLPITA DA ARRESTO CARDIACO IN ACQUA
  • LANCIANO: DISTACCO DI INTONACO ALL'OSPEDALE, AL VIA LAVORI DI RIPRISTINO
  • OSPEDALE POPOLI TERME, DI MARCO: «OK A RISOLUZIONE, ORA ASL E IMPRESA SI MUOVANO»
  • SILVI (TE): DA PROVINCIA OK A TAVOLO PER AVVIARE LAVORI PER LA FRANA SULLA SP 29/B
  • PESCARA: AFFITTI FACILI PER STUDENTI CON LA PIATTAFORMA "CERCO ALLOGGIO"
  • TURISMO, CNA: IN ABRUZZO PREVALGONO OSPITI ITALIANI CON FORMULA WEEKEND
  • PESCARA: AL SANTO SPIRITO SUCCESSO PER L'ANGIOPLASTICA CORONARICA SU ULTRA 80ENNE
  • GIULIANOVA: SOCCORSA CILIBERTI NOMINATA COORDINATRICE DI NOI MODERATI
  • PESCARA: L'ODCEC DONA MATERIALE INFORMATICO AL REPARTO DI CHIRURGIA PEDIATRICA
  • TERAMO: ASL CREA CASELLA DI POSTA PER CONSIGLI DA MEDICI DI BASE SU LISTE D'ATTESA
  • GIULIANOVA: INFERMIERA AGGREDITA DA PAZIENTE PSICHIATRICO, UGL: «SERVE SICUREZZA»
  • CON LA MOTO CONTRO UN CINGHIALE, 20ENNE DI CASTILENTI (TE) IN PROGNOSI RISERVATA
  • PE- SOLA (M5S): "ZERO CERTEZZE SUL PIANO ANTINCENDI: TAGLI CONTINUI ALLE RISORSE"
  • TERAMO: NASCE IN PROVINCIA IL GRUPPO “TERAMO CORAGGIOSA” SOSTENUTO DA FINA (PD)
  • TERAMO: RISCHIO DI SLITTAMENTO DELL’INIZIO DEI LAVORI DELLA CITTA' DELLA CULTURA
  • TRIBUNALI: MARSILIO, ATTENDIAMO DECISIONE CDM SU SALVAGUARDIA
  • PESCARA: OPPOSIZIONE 20 EMENDAMENTI SU CANILE. PIGNOLI: "L'HO PROMESSO E LO FARO'"
  • FONDI RIPRISTINATI AL TEATRO MARRUCINO DI CHIETI: REGIONE CONFERMA L'IMPEGNO
  • CHIETI: RUBA GIOIELLI IN 5 NEGOZI. IDENTIFICATO E DENUNCIATO
  • SANITà: E' SCONTRO SUI SERVIZI, BOTTA E RISPOSTA TRA PD E ASSESSORE VERì
  • BUSSI: ARRESTATI DUE TOPI D'AUTO, RUBAVANO MARSUPI E ZAINI AGLI ESCURSIONISTI
  • STRADA PARCO: AL VIA IN AGOSTO AL FILOBUS
  • AVEZZANO: CONDUTTURA ROTTA IN FILA DAVANTI ALLE AUTOBOTTI
  • ANTICHI RUDERI RISALENTI AL 1700 NEI LAVORI DEI SOTTOSERVIZI A L'AQUILA
  • VIA LAGHETTI SUL MONTE PRENA SOCCORSO UN ESCURSIONISTA DI 65 ANNI
  • RINASCE A 16 ANNI DAL TERREMOTO, PIAZZA PALAZZO DELL'AQUILA
  • CASTEL DI SANGRO: MOLESTIE ALLA NIPOTE, BLITZ DEI CARABINIERI
  • CARAPELLE CALVISIO APRE IL DIBATTITO SULL’INCLUSIONE: 28 LUGLIO LA TAVOLA ROTONDA
  • AL VIA LA 14ª 'ULTRAMARATONA DEL GRAN SASSO
  • OGGI LA PRESENTAZIONE "L'ABRUZZO AD ASSISI. UNA FIAMMA D'AMORE PER SAN FRANCESCO"
  • SOTTONELLI PRESENTA INTERROGAZIONE SU ACQUISTO PALAZZO FEDERICI
  • L'AQUILA: IL 24 E 25 LUGLIO VIA ALLA 20ESIMA EDIZIONE DI "POGGIO PICENZE IN BLUES"
  • PARI OPPORTUNITÁ: IL 3 AGOSTO LA COSTA TERAMANA VOGA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • MOSCUFO (PE): IL 24 LUGLIO MUSICA IN PIAZZA PER "I COLORI DEL BORGO"

Jazz per le Terre del Sisma 2023: oltre 200 musicisti

Si è conclusa l'edizione 2023 del Jazz per le terre del sisma, uno degli appuntamenti di punta dell'estate aquilana. Per un weekend la città dell'Aquila si è riempita di oltre duecento musicisti che hanno colorato il capoluogo abruzzese...

Treno L’Aquila-Roma, la CGIL testa l’infrastruttura

Possiamo definire eroica l'impresa compiuta dai sindacalisti della CGIL dell'Aquila, i quali all'interno della campagna di iniziative La Carovana dei Diritti hanno deciso di affrontare nella maniera più concreta possibile la questione...

A L’Aquila la 12ª Conferenza internazionale sull’innovazione urbanistica

La città dell'Aquila ospiterà dal 6 all'8 settembre 2023 la 12ª Conferenza internazionale sull'innovazione nella pianificazione urbanistica - 12th International Conference on Innovation in Urban and Regional...

“Il Gusto della Solidarietà”: l’evento organizzato dal Rotary L’Aquila

Per lunedì 11 settembre il Rotary Club L'Aquila ha organizzato la cena/evento Il Gusto della Solidarietà” che si terrà sotto il colonnato del Palazzo dell’Emiciclo sede del Consiglio regionale dell’Abruzzo. La Serata solidale...

Il PD interviene sul distacco del puntellamento di Palazzo Carli

Riceviamo e pubblichiamo la nota del Partito Democratico dell'Aquila sul distacco di un pezzo del puntellamento che sorregge Palazzo Carli, nel centro storico del capoluogo abruzzese. Apprendiamo con sconcerto che, nei giorni scorsi, si...

Calcio, Serie D: ecco il girone dell’Aquila

È il girone F quello in cui è stata inserita L'Aquila in vista del campionato di Serie D 2023/2024. La Lega Nazionale Dilettanti, chiusa la lunga estate della giustizia sportiva fatta di ripescaggi e riammissioni a diversi livelli, ha...

Alpini e jazz all’Aquila: le modifiche alla viabilità dal 31 agosto al 3 settembre

Da quest'oggi, giovedì 31 agosto a sabato 3 settembre, la nostra città sarà teatro di due importanti eventi: il 6° Raduno 'Ricordando il Battaglione Alpini L'Aquila' e la manifestazione 'Il Jazz italiano per le terre del sisma...

Torna “Il jazz italiano per le terre del sisma”

È Movimenti il tema scelto per la nona edizione de Il jazz italiano per le terre del sisma , presentata questa mattina nella Sala Rivera di Palazzo Fibbioni. La manifestazione, con direzione artistica di Francesca Corrias, Roberto...

Gianni Morandi chiude la 729° Perdonanza Celestiniana

La 729° Perdonanza Celestiniana è giunta al termine e sta per concludersi anche l'attesa per l'ultimo evento che chiuderà, a ritmo di musica, la settimana di celebrazioni. Gianni Morandi è infatti pronto a salire sul palcoscenico...

729° Perdonanza: discorso di chiusura del Sindaco Biondi

Pubblichiamo il testo integrale del discorso di chiusura della 729° Perdonanza Celestiniana pronunciato dall'ambone della Basilica di Collemaggio dal Sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi al termine della messa di chiusura del 29 agosto. ...

Conclusa la 44^ Campestrina della Perdonanza, nel segno della storia

Si è svolta, presso il campo di atletica leggera “I. Di Cesare”, la tradizionale Campestrina della Perdonanza, gara giunta alla sua 44^ edizione e riservata a bambini e ragazzi fino a 15 anni e ai bambini e ragazzi diversamente abili,...

Oggi prende il via la 729° Perdonanza Celestiniana

Oggi, mercoledì 23 agosto, si alzerà il sipario sulla 729esima edizione della Perdonanza Celestiniana dell'Aquila, patrimonio culturale immateriale dell'Unesco dal dicembre 2019. Stiamo per dare inizio alla 729° Perdonanza...

Perdonanza: passaggio di consegne delle Dame e del Giovin Signore

Si è svolta questa mattina, alla presenza del sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, la cerimonia del passaggio di consegna delle principali figure del Corteo della Perdonanza Celestiniana. La Dama della Bolla, la Dama della Croce e il Giovin...

Il racconto musicale “Il Perdono Nutre il mondo” nel calendario della Perdonanza

Dopo il successo primaverile romano (nella splendida Sala Verdi dell’Hotel del Quirinale) il racconto musicato “Il Perdono nutre il mondo”, ideato dalla pianista e direttrice artistica Sara Cecala, ispirato al volume “Dante, Silone e...

Il PD aquilano invita ad un’ampia riflessione sulla Perdonanza

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta firmata dal Pd L'Aquila, volta ad aprire una riflessione e un confronto pubblico sulla Perdonanza celestiniana, a partire dalla questione del palco sul sagrato. Di seguito il testo integrale: ...

Le famiglie di Abruzzo e Molise in pellegrinaggio a L’Aquila

Domenica 20 agosto giungeranno in pellegrinaggio a L’Aquila un centinaio di famiglie provenienti dalle undici diocesi della regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.  L’incontro è stato organizzato dalla Consulta regionale...

Segnala