• PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

Traffico in città. Pd: «mancano progettualità e programmazione»

Alla fine di agosto, il Partito democratico dell'Aquila aveva lanciato un allarme sulle possibili criticità sulla viabilità cittadina che sarebbe derivata prima dal cantiere, e poi dalla compiuta realizzazione, del parcheggio all'ex caserma...

Ini Canistro: grande partecipazione per “Medici in piazza”

Sold out e visite a ritmi serrati per tutta giornata, sabato scorso, nella prima tappa di Medici in piazza , iniziativa messa in campo dalla clinica Ini di Canistro, in provincia dell'Aquila, per la prevenzione delle patologie...

In terrazzo aveva una serra di marijuana: arrestato 26enne all’Aquila

Aveva trasformato il terrazzo di casa in una serra di marijuana. Per questo motivo, un 26 enne italiano è stato arrestato dalla Polizia di Stato dell'Aquila in flagranza di reato. Nello specifico, lo scorso 19 settembre, il personale...

L’Aquila accoglie gli studenti di Zielona Góra nel segno del gemellaggio

Una giornata dedicata allo scambio culturale e alla crescita delle nuove generazioni ha visto protagonisti questa mattina 16 studenti della Scuola Elementare Europea dr Rahn di Zielona Góra, città polacca gemellata con L’Aquila dal...

Amphisculture Pepper: «Inutilizzato», interrogazione in Consiglio

«Archiviata la stagione degli appuntamenti estivi e dei palchi pagati a peso d'oro è giunto il momento che l'amministrazione dia una risposta su un interrogativo che tutti si pongono: perché l'Amphisculpture donato dall'artista americana...

Fondazione Carispaq: riconfermato Panunzi alla vicepresidenza

Il Consiglio d'Amministrazione della Fondazione Carispaq nella seduta di insediamento ha eletto all'unanimità Pierluigi Panunzi vicepresidente dell'istituzione. La nomina è una riconferma per Panunzi che ha ricoperto lo stesso incarico...

Cer: Verini e Padovani, «Risorse sottratte, rischio flop dietro l’angolo»

«Siamo preoccupati dalla risposta alla nostra interrogazione sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Il rischio flop è dietro l'angolo. Le risorse sono state sottratte per altri scopi ed il progetto è in forte ritardo. Nessuna...

23 settembre 1943: nove voci nel vento ci parlano ancora

L a storia, con le sue tensioni e i suoi rancori, segna da sempre la vita delle comunità e dei singoli. Lo scenario internazionale di questi giorni ce lo ricorda in maniera drammatica e prepotente. Nascere in un luogo e in un determinato...

L’Aquila: Avs e Si, «50mila euro pubblici per un festival del libro di destra?»

«Pochi libri, prevalentemente di impronta neofascista e sovranista, esclusivamente su temi politici; un numero esiguo di case editrici, nessun coinvolgimento del tessuto culturale locale». Lo denunciano in una nota Giacomo Pio di AVS...

Gaza: Giannangeli e Pezzopane, «Negata discussione su genocidio»

«Nel giorno in cui l'Italia si ferma per manifestare solidarietà alla popolazione di Gaza e in cui nazioni dell'Ue, come Gran Bretagna e Francia, riconoscono lo stato di Palestina, la maggioranza di centrodestra nega qualsiasi opportunità...

Adsu L’Aquila: da novembre 100 posti letto in più e bus navetta

Raddoppio dei posti letto per studenti fuori sede della Università dell’Aquila, da 100 a 200, nella cittadella universitaria insediata nella struttura “Il Moro”, in via Antica Arischia all’Aquila, di proprietà dell’Azienda...

Gaza: assemblea a Collesapone e un minuto di rumore nelle scuole

Assemblea pubblica, questa mattina nel polo scolastico di Collesapone, dell'Unione degli studenti che ha aderito allo sciopero generale nazionale indetto dai sindacati in solidarietà al popolo palestinese. L'Italia scende oggi, infatti,...

Palazzetto viale Ovidio: il 24 settembre l’inaugurazione

Torna finalmente «a casa», dopo 15 anni, il pattinaggio aquilano. Sarà, infatti, inaugurato mercoledì 24 settembre il palazzetto dello sport di viale Ovidio, dopo gli ormai ultradecennali lavori di risistemazione. L’opera si è...

Consiglio comunale: Giannangeli porta la Global Sumud Flotilla al centro della discussione

La Global Sumud Flotilla approda nel Consiglio comunale aquilano. La missione umanitaria a sostegno della popolazione palestinese sarà infatti oggetto di un ordine del giorno depositato dalla consigliera comunale di L’Aquila Coraggiosa,...

Delegazione di studenti polacchi accolti dalla scuola Dante Alighieri dell’Aquila

Un ponte tra Italia e Polonia, costruito sulla lingua, sulla cultura e sull’amicizia tra comunità. Martedì 23 settembre una delegazione di 16 studenti tra i 12 e i 14 anni provenienti da Zielona Góra, città polacca gemellata con...

L’Aquila premiata a Naxos: riconoscimento alle eccellenze culturali

Un prestigioso riconoscimento per la città dell’Aquila, che continua il suo percorso di preparazione verso l'importante appuntamento di Capitale italiana della Cultura 2026. Il sindaco Pierluigi Biondi ha ritirato a Giardini Naxos,...

Segnala