• PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

Finanziamenti in Abruzzo: L’Aquila guida per importi richiesti

Il mercato dei finanziamenti si stabilizza anche in Abruzzo nel terzo trimestre del 2025, in un contesto nazionale caratterizzato da tassi d’interesse ormai più favorevoli dopo i ripetuti tagli operati dalla Banca Centrale Europea tra il...

Si chiude la Festa dell’Unità: Pd «Grande successo di pubblico»

Un bilancio più che positivo quello delineato dai vertici del Partito Democratico aquilano alla chiusura della Festa dell’Unità 2025, appuntamento indicato dalla segreteria nazionale del Partito Democratico come festa tematica nazionale...

Al San Salvatore un trapianto di rene tra gruppi sanguigni incompatibili

L’ospedale dell'Aquila alla ribalta per il primo trapianto di rene in Abruzzo compiuto da donatore vivente tra gruppi sanguigni non compatibili. La donazione è avvenuta tra familiari residenti in Abruzzo: il marito ha messo a disposizione...

Giornata internati campi di concentramento: cerimonia in Prefettura

Con la legge 13 gennaio 2025, n. 6, la Repubblica Italiana ha istituito il 20 settembre quale “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda guerra mondiale”. La ricorrenza intende custodire...

L’Aquila: concluso addestramento “Ash Haven” per gli allievi Gdf

Si è concluso un ciclo addestrativo di quattro settimane che ha visto protagonisti 1257 allievi marescialli del primo anno della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istruttori del 9°...

Zafferano Dop L’Aquila: Lollobrigida, «Promozione internazionale»

«Lo Zafferano dell'Aquila DOP è un fiore all'occhiello della nostra agricoltura, simbolo di come la nostra sovranità alimentare si fondi sul lavoro e sulla conoscenza tramandata da generazioni, che va valorizzata quotidianamente con...

L’Aquila: eccidio Nove martiri, le celebrazioni del prossimo 23 settembre

Il prossimo martedì 23 settembre la municipalità aquilana renderà omaggio alla memoria dei Nove Martiri aquilani, in occasione dell'82° anniversario dell'eccidio. Di seguito il programma delle commemorazioni: - Alle ore 8:30, presso...

Ugo Marinucci è il nuovo presidente del Conservatorio Casella

Ugo Marinucci è il nuovo presidente del Conservatorio Alfredo Casella dell'Aquila. «Rivolgo le mie più sincere congratulazioni all'avvocato Ugo Marinucci per la nomina a presidente del Conservatorio 'Alfredo Casella'. Sono certo che la...

Il miele e i suoi segreti: all’Aquila un corso di analisi sensoriale

Un corso di I livello in Analisi sensoriale del miele sarà presentato sabato 20 settembre, alle ore 11, presso la Residenza culturale “Le Cancelle”, in via Simeonibus, all'Aquila. Un'iniziativa dal grande valore culturale e...

Trasporti: da Spazio Comune una proposta di riorganizzazione

Non solo la sanità al centro della Festa dell'Unità, in programma in questi giorni in piazza del Teatro a L'Aquila. Nel corso della seconda giornata, la riflessione si è spostata ai trasporti, tema che torna puntualmente nel dibattito...

A Fagnano arriva il volto inedito di Celestino raccontato da Maria Grazia Lopardi

Un volto inedito dell'eremita Pietro dal Morrone, divenuto papa nel 1294, con il nome di Celestino V,  fornendo la chiave per comprendere  il suo operato. Lo scrigno di simboli e segreti rappresentato dalla basilica di Collemaggio a...

L’Aquila: l’Asm chiude il 2024 con un bilancio passivo di 170 mila euro

La società partecipata del comune dell’Aquila per la gestione dei rifiuti, l’Asm, chiude il 2024 in rosso, con un bilancio passivo di 170 mila euro. I debiti verso i fornitori raggiungono quota 7 milioni, a fronte di una liquidità che...

L’Aquila: dalla giunta ok a parcheggio multipiano su viale della Croce Rossa

«Con questo atto l'amministrazione fornisce un ulteriore risposta alla città». Sono le parole dell'assessore alle Politiche urbanistiche del Comune dell'Aquila, Francesco De Santis, dopo il via libera da parte della giunta comunale al...

All’Aquila una giornata dedicata alle patologie polmonari

Una giornata dedicata alle malattie polmonari, al loro impatto crescente sulla popolazione e alle nuove sfide che la medicina è chiamata ad affrontare. È questo il cuore dell’incontro che si è svolto oggi all’Aquila, con la...

Cucina italiana patrimonio dell’Umanità: L’Aquila sostiene progetto “Pranzo della domenica”

Anche la città dell'Aquila supporta la candidatura della Cucina italiana a patrimonio immateriale dell'Umanità. Un progetto, sostenuto dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e dal Ministero della...

Al via lavori per il quinto hangar dell’aeroporto di Preturo

Posa della prima pietra, questa mattina, per il nuovo hangar dell'aeroporto dei Parchi di Preturo (L'Aquila), il quinto a servizio della struttura. L'hangar avrà il costo di un milione di euro provenienti da fondi regionali e ospiterà...

Segnala