Domani alle ore 18 sarà finalmente riaperta la chiesa di S. Maria Silvana, un simbolo non solo del Comune di Acciano ma dell'intera Valle Subequana. La chiesa si trova, infatti, su un percorso che collega il Castello medioevale di Beffi e...
Inaugurata ed in corso fino a domenica, a L'Aquila, la terza edizione del Festival delle città del Medioevo . Evento organizzato dall'Università degli Studi del Capoluogo abruzzese con il contributo del Comune dell'Aquila. Parco del...
L’assemblea dell’Azienda Farmaceutica Municipalizzata Spa ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 con un utile di 448.291 euro, confermando la solidità economico-finanziaria della società e la sostenibilità del modello gestionale...
Domenica 29 giugno alle 19:30 la Basilica di San Bernardino all’Aquila, ospiterà il concerto dell’Abruzzo Organ Festival, organizzato della Società “Primo Riccitelli” di Teramo, dal titolo “I SS. Pietro e Paolo tra Cattolicesimo e...
Giustino Parisse, giornalista e scrittore, aprirà il 29 giugno alle 17,30 la XII rassegna culturale de “Il Giardino Letterario”, a pochi giorni dalla salita al cielo di Pasquale Corriere, instancabile e indimenticabile promotore di...
Via libera della Giunta comunale all'istituzione, e al relativo disciplinare che ne regolerà le funzioni e il meccanismo di nomina, del Garante dei diritti delle persone anziane che avrà specifici compiti di tutela di tale categoria di...
Abruzzo ancora nella morsa del caldo, con le temperature che sfiorano i 38 gradi. Il termometro, secondo le rilevazioni dell'associazione Caput Frigoris, raggiunge i 37,7 gradi a L'Aquila (frazione Monticchio), i 35,8 a Introdacqua...
A sedici anni dal sisma, l'Aquila torna al centro del dibattito nazionale e internazionale sulla gestione delle emergenze. La Scuola Internazionale Etica & Sicurezza (SIES), diretta da Paola Guerra, sceglie ancora una volta la città...
Domenica 29 giugno, dalle 15:00 alle 19:00, la villa comunale ospiterà il secondo appuntamento del progetto Dal Centro alle Periferie – Presìdi di Solidarietà , promosso e finanziato dall'assessorato alle Politiche Sociali del Comune...
«È indubbio che senza un nuovo piano commerciale la sofferenza di alcune attività già esistenti rischia di aumentare in quanto la presenza di un numero sconsiderato di medesime attività comporta meno lavoro per tutti». Lo scrive in...
Una nuova realtà a difesa dell’ambiente si affaccia sul panorama abruzzese: il Forum Ambientalista apre ufficialmente una sua sede regionale a L’Aquila, segnando un passo decisivo verso un’azione più capillare e strutturata a tutela...
L'associazione Civico 99 ha presentato al Comune dell’Aquila una petizione supportata da più di 200 firme di cittadine e cittadini per chiedere di riaprire, fino alla chiusura dei cantieri di via Sallustio e di via XX Settembre e alla...
Imbrattata ancora una volta la pavimentazione del centro storico dell'Aquila. Free Anan è la scritta apparsa lungo corso Vittorio Emanuele II all'indomani del corteo organizzato nelle vie del centro in solidarietà dei palestinesi Anan...
Informazioni, opuscoli e percorsi istruttivi saranno il filo conduttore dell’iniziativa del Serd, finalizzata a sensibilizzare la popolazione sui rischi nell’uso e nel traffico illecito di droghe, in programma oggi, giovedì 26 giugno,...
Proseguono gli appuntamenti inseriti nel calendario L'Aquila Insieme per lo Sport 2025. Torna l'immancabile appuntamento con una delle Gran Fondo più amate, la Bike Marathon Gran Sasso d'Italia è pronta a stupire i suoi partecipanti. A...
L'Aquila piange la scomparsa di Pasquale Corriere, una figura emblematica e un pilastro della vita politica e sociale della città per decenni. A celebrare la funzione, il frate passionista Pasquale da Lucoli. La notizia della sua morte...