• GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

Il Pd Aquilano lancia la Festa dell’Unità sul tema della Sanità

La Festa dell’Unità torna all’Aquila. L’annuncio è arrivato a sorpresa dal Partito Democratico cittadino, che ha scelto, dopo diversi anni di assenza, di tornare a proporre l’appuntamento in una veste originale. L’edizione 2025...

Clima: l’agosto aquilano sotto la media nazionale

L'Agosto 2025 in Abruzzo si è distinto per una sostanziale stabilità climatica, con temperature prossime alle medie storiche. È quanto emerge dal bollettino climatologico mensile della rubrica OsservaTE, il progetto dedicato all’analisi...

L’Aquila: torna in centro a 16 anni dal sisma l’Issr Fides et ratio

Dopo più di sedici anni dal sisma che ha colpito nel 2009 la città dell’Aquila, l’Istituto Superiore diScienze Religiose Fides et Ratio, rientra nella sua sede storica nel centro storico aquilano, a pochipassi da Pazza del Duomo, in Via...

Consiglio comunale straordinario per la nomina dei revisori dei conti

La nomina del collegio dei revisori di conti del Comune per il triennio 2025-2026 sarà nuovamente al centro del Consiglio comunale, convocato in seduta straordinaria di seconda convocazione per giovedì 11 settembre alle ore 9. La nomina...

Corsa degli zingari 2025: Andrea Paletta vince davanti a 30mila spettatori

Si è conclusa con un trionfo di emozioni e un'affluenza di pubblico senza precedenti l'edizione 2025 della Corsa degli Zingari, evento simbolo di Pacentro, borgo incastonato tra le pendici della Maiella. Migliaia di visitatori da ogni angolo...

Gioia dei Marsi: un nuovo murale dedicato al tema della transumanza

Un nuovo murale dedicato al tema della transumanza è stato realizzato a Gioia dei Marsi (L'Aquila), all'interno del museo a cielo aperto della civiltà contadina, consolidando il percorso artistico avviato nel borgo e orientato alla...

Si conclude il Jazz Italiano per le Terre del Sisma: grande partecipazione tra musica, comunità e memoria

Si è conclusa l’undicesima edizione del “Jazz Italiano per le Terre del Sisma”, che dopo il Cammino Solidale che ha interessato Marche, Umbria e Lazio, ha avuto il suo epilogo sabato 6 e domenica 7 settembre all’Aquila, nella...

Al San Donato golf di Preturo l’edizione 2025 del trofeo Rotary

Si è svolto oggi, domenica 7 settembre al San Donato golf di Santi di Preturo, il tradizionale trofeo Rotary, edizione 2025. La gara, che ha visto una nutrita partecipazione, si è svolta secondo la formula 9 buche Shotgun. Il...

L’Aquila parte con un pari esterno sul campo dell’Atletico Ascoli

Inizia con un pari in trasferta sul campo dell'Atletico Ascoli il campionato dell'Aquila. Al Del Duca la partita termina sul 2-2. L'Aquila parte forte ed al quinto ha subito una grande occasione: De Santis sbaglia in impostazione,...

Al via la due giorni del Jazz italiano per le Terre del Sisma

Il Jazz italiano per le Terre del Sisma torna ad suonare a L’Aquila e non sono in centro storico. Due giorni, sabato 6 e domenica 7 settembre, con 300 musicisti, 18 location e un programma che unisce concerti, laboratori ed eventi...

L’Aquila: 50 anni dal diploma per la VA dell’ITC “Luigi Rendina”

La VA dell'Istituto tecnico commerciale (Itc) Luigi Rendina dell'Aquila ha festeggiato nei giorni scorsi i 50 anni dal diploma. Un momento di incontro e condivisione, ricordando gli anni della scuola e del diploma del 1975. La...

Cancelle: “Da Pietro a Celestino”, mostre, convegni e eco-tour

Al via, domani, la seconda edizione dell'iniziativa culturale Da Pietro a Celestino . L'evento è promosso e progettato dai Bandierai dei Quattro Quarti in collaborazione con la Onlus Antonio Padovani, WelcomeAq, la Scuola di Teatro...

“Rotonda” a Monteluco di Roio: Giunta approva il progetto esecutivo

Via libera della Giunta comunale al progetto esecutivo per i lavori di consolidamento e recupero della casina comunale denominata Rotonda , situata a Monteluco di Roio. Il costo dell'operazione è di 905mila euro, di cui 280mila euro a...

Pluriclasse Castelvecchio, Usr: «Nuovo dirigente valuterà la richiesta»

Sulla questione della costituzione della pluriclasse nel plesso di Castelvecchio Subequo, l’Ufficio Scolastico regionale «ha positivamente accolto tutte le istanze pervenute dall’Istituto comprensivo di Raiano». Nel caso specifico,...

L’Aquila: 14 comuni a zero nascite e più over 65 rispetto al dato nazionale

Solo nel 2024, nella provincia dell'Aquila, sono 14 i comuni a zero nascite, e cioè quasi il 13% dei 108 comuni dell'ambito provinciale. Nello stesso anno, gli over 65 rappresentano il 26,8% della popolazione, e cioè il 2% in più rispetto...

Mense scolastiche, dal Comune arriva la proroga del servizio

Il Comune dell’Aquila ha disposto la proroga del servizio di refezione scolastica fino al 31 dicembre 2025. La decisione si è resa necessaria a causa della tempistica della nuova gara per l’affidamento del servizio, che non sarà...

Segnala