• PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • BB
  • DISABILITA': CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

L’Aquila: tavola rotonda in Consiglio comunale con le città gemellate

Nell'ambito della 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, patrimonio culturale immateriale dell'Umanità Unesco dal 2019, si è svolta stamani, nella Sala Consiliare Tullio De Rubeis di Palazzo Margherita, la tradizionale cerimonia di...

Scuole montane: Cgil chiede una legge speciale

A pochi giorni dalla campanella che segnerà l’inizio del nuovo anno scolastico, la Flc Cgil della provincia dell’Aquila torna a lanciare l’allarme sulle difficoltà che le scuole delle aree interne saranno costrette ad...

Perdonanza: il premio del Perdono al sindaco di Assisi Valter Stoppini

Si è svolta oggi pomeriggio, presso la sala Consiliare di Palazzo Margherita, la Cerimonia di conferimento del Premio del Perdono. Il sindaco dell'Aquila e presidente del comitato Perdonanza, Pierluigi Biondi, ha consegnato il premio...

Collelongo: un nuovo monumento ai caduti dello scultore Marcangeli

La Giunta comunale di Collelongo, con delibera n. 45/2025, ha approvato la realizzazione di un nuovo monumento ai caduti, che sorgerà in largo Mascioli, con l'obiettivo di creare un luogo di commemorazione ancora più significativo per la...

Pacentro: il 3 settembre degustazione di piatti dal mondo con “Il cibo che include”

Mercoledì 3 settembre dalle ore 19:30 piazza del Popolo a Pacentro ospiterà l'iniziativa Il cibo che include. Una degustazione di piatti tradizionali delle famiglie accolte nel Progetto SAI PaCentro dell'Accoglienza  promosso dal...

Sentiero del Centenario: riunione operativa per interventi e risorse

«Una riunione operativa con gli attori coinvolti, a cominciare dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, quindi il Centro Turistico del Gran Sasso e i Comuni interessati per pianificare nuovi interventi sulla sentieristica e...

Perdonanza: oggi il corteo della Bolla e l’apertura della Porta santa

Prenderà il via alle 16 di oggi, da piazza Palazzo, il corteo della Bolla, momento centrale della 731esima Perdonanza Celestiniana. Saranno 1700 i partecipanti - di cui 800 in abiti storici medievali (ricompresi i figuranti dei gruppi...

Trovata carcassa di orso nell’Aquilano, morto da oltre due mesi

È stata ritrovata questa mattina una carcassa di orso bruno marsicano in avanzato stato di decomposizione, in località 'La Selva', nel territorio del comune di Cocullo, in provincia dell'Aquila. Il ritrovamento, da parte di alcuni...

(dis)Connessioni: la fotografia tra isolamento e rinascita

In un territorio segnato da ferite storiche e da un cammino collettivo verso la guarigione, la mostra fotografica (dis)CONNESSIONI emerge come un appuntamento imperdibile del Festival del Cammino del Perdono 2025. Inaugurata il 26 agosto...

Sport: lavori per 2 milioni al PalaAngeli e al Circolo tennis

È di circa 2 milioni di euro la somma che il Comune dell'Aquila ha stanziato per valorizzare l'impiantistica sportiva cittadina. In particolare, 1 milione e 780mila euro verrà impiegato per lavori di ammodernamento del PalaAngeli,...

Perdonanza: questa sera musica, teatro e danza con “L’Aquila Suona”

Un'altra serata all'insegna della musica attende la città, che diventerà palcoscenico, con le sue rinnovate bellezze artistiche e architettoniche, di una serie di performance e rappresentazioni artistiche che spazieranno dalla musica al...

L’Aquila: sul servizio scuolabus per le medie ancora nessuna certezza

A due settimane dall'inizio delle lezioni, le famiglie aquilane attendono ancora certezze sull'estensione del servizio di scuolabus alle scuole medie. Tornano a rivolgersi all'amministrazione comunale Daniela Cesare e Luca Barbetta,...

Il 3 gennaio all’Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026

Farà a tappa anche all'Aquila il prossimo 3 gennaio il viaggio della Fiamma olimpica dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. La giunta comunale ha, infatti, approvato lo schema di convenzione tra il Comune dell'Aquila e la Fondazione...

Torna a L’Aquila “Sulle Tracce del Drago”: svelata l’edizione 2025

A L'Aquila Sulle Tracce del Drago rilancia per la sua edizione 2025, tenuta a battesimo nella sala Rivera di Palazzo Fibbioni. La rassegna che mette al centro il fantasy in tutte le sue varie e diverse sfaccettature amplierà la sua...

Sicurezza stradale: dalla Giunta ok a Tavolo di Coordinamento e Programmazione

«Con la delibera n°388 votata nell'ultima seduta di Giunta comunale si va verso l'istituzione di un Tavolo di Coordinamento e Programmazione sulla sicurezza stradale», è quanto comunica l'assessore con delega alla Sicurezza stradale e...

Apertura Porta Santa: Bergamotto rappresenterà il Governo

Si fa sempre più vicino il rito di apertura della Porta Santa della Basilica di Collemaggio, fissato per il 28 di agosto. Si tratta del rito centrale della Perdonanza Celestiniana ma anche di uno dei momenti più importanti per la...

Segnala