Nell'ambito della 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, patrimonio culturale immateriale dell'Umanità Unesco dal 2019, si è svolta stamani, nella Sala Consiliare Tullio De Rubeis di Palazzo Margherita, la tradizionale cerimonia di...
A pochi giorni dalla campanella che segnerà l’inizio del nuovo anno scolastico, la Flc Cgil della provincia dell’Aquila torna a lanciare l’allarme sulle difficoltà che le scuole delle aree interne saranno costrette ad...
Si è svolta oggi pomeriggio, presso la sala Consiliare di Palazzo Margherita, la Cerimonia di conferimento del Premio del Perdono. Il sindaco dell'Aquila e presidente del comitato Perdonanza, Pierluigi Biondi, ha consegnato il premio...
La Giunta comunale di Collelongo, con delibera n. 45/2025, ha approvato la realizzazione di un nuovo monumento ai caduti, che sorgerà in largo Mascioli, con l'obiettivo di creare un luogo di commemorazione ancora più significativo per la...
Mercoledì 3 settembre dalle ore 19:30 piazza del Popolo a Pacentro ospiterà l'iniziativa Il cibo che include. Una degustazione di piatti tradizionali delle famiglie accolte nel Progetto SAI PaCentro dell'Accoglienza promosso dal...
«Una riunione operativa con gli attori coinvolti, a cominciare dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, quindi il Centro Turistico del Gran Sasso e i Comuni interessati per pianificare nuovi interventi sulla sentieristica e...
Prenderà il via alle 16 di oggi, da piazza Palazzo, il corteo della Bolla, momento centrale della 731esima Perdonanza Celestiniana. Saranno 1700 i partecipanti - di cui 800 in abiti storici medievali (ricompresi i figuranti dei gruppi...
È stata ritrovata questa mattina una carcassa di orso bruno marsicano in avanzato stato di decomposizione, in località 'La Selva', nel territorio del comune di Cocullo, in provincia dell'Aquila. Il ritrovamento, da parte di alcuni...
In un territorio segnato da ferite storiche e da un cammino collettivo verso la guarigione, la mostra fotografica (dis)CONNESSIONI emerge come un appuntamento imperdibile del Festival del Cammino del Perdono 2025. Inaugurata il 26 agosto...
È di circa 2 milioni di euro la somma che il Comune dell'Aquila ha stanziato per valorizzare l'impiantistica sportiva cittadina. In particolare, 1 milione e 780mila euro verrà impiegato per lavori di ammodernamento del PalaAngeli,...
Un'altra serata all'insegna della musica attende la città, che diventerà palcoscenico, con le sue rinnovate bellezze artistiche e architettoniche, di una serie di performance e rappresentazioni artistiche che spazieranno dalla musica al...
A due settimane dall'inizio delle lezioni, le famiglie aquilane attendono ancora certezze sull'estensione del servizio di scuolabus alle scuole medie. Tornano a rivolgersi all'amministrazione comunale Daniela Cesare e Luca Barbetta,...
Farà a tappa anche all'Aquila il prossimo 3 gennaio il viaggio della Fiamma olimpica dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. La giunta comunale ha, infatti, approvato lo schema di convenzione tra il Comune dell'Aquila e la Fondazione...
A L'Aquila Sulle Tracce del Drago rilancia per la sua edizione 2025, tenuta a battesimo nella sala Rivera di Palazzo Fibbioni. La rassegna che mette al centro il fantasy in tutte le sue varie e diverse sfaccettature amplierà la sua...
«Con la delibera n°388 votata nell'ultima seduta di Giunta comunale si va verso l'istituzione di un Tavolo di Coordinamento e Programmazione sulla sicurezza stradale», è quanto comunica l'assessore con delega alla Sicurezza stradale e...
Si fa sempre più vicino il rito di apertura della Porta Santa della Basilica di Collemaggio, fissato per il 28 di agosto. Si tratta del rito centrale della Perdonanza Celestiniana ma anche di uno dei momenti più importanti per la...