• EMERGENZA BLUE TONGUE, IMPRUDENTE: «SIAMO AL FIANCO DEGLI ALLEVATORI»
  • TERAMO: PRESENTATO ALL'UNITE IL PROGETTO STRATEGICO DELLA CITTADELLA DELLA CULTURA
  • MONTESILVANO, NASCE "PROGETTO OFFICINE": UN NUOVO SPAZIO PER I GIOVANI UNDER 35
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: OLTRE 7 MILIONI DI EURO PER LA MARSICA TRA SCUOLE E STRADE
  • PE- MASCI: SI' AL RICORSO, MA SOSPENSIVA SOLO DA PARTE DI CONSIGLIERI COMUNALI
  • DAL 14 AL 17 AGOSTO TORNA IN ABRUZZO LA “FESTA DELLE NARRAZIONI POPOLARI”
  • ESTRAZIONE DI GAS A BOMBA: UN ALTRO PARERE NEGATIVO DALLA REGIONE
  • TORNA IL LANCIANO BLUES FESTIVAL DAL 17 AL 19 LUGLIO
  • AL VIA IL 20 LUGLIO DELLLA PRIMA EDIZIONE DI XTERRA ABRUZZO TRAIL RUN
  • VENDITTI E MANNOIA, A LANCIANO DUE CONCERTI ORGANIZZATI DA CONFARTIGIANATO E ANCOS
  • PASTORIZIA ESTENSIVA: OGGI LA PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO
  • PESCARA: PARTE OGGI “UN’ESTATE DA FAVOLA”
  • UNIVAQ: ARRIVA IL ROADSHOW PNRR: TECNOLOGIE SPAZIALI PER APPLICAZIONI INNOVATIVE
  • SANTE MARIE (AQ): SUCCESSO PER LA SECONDA EDIZIONE DEL BRIGANTI FILM FESTIVAL
  • SAN SALVO (CH) È COMUNE CICLABILE: RITIRATA LA BANDIERA GIALLA DELLA FIAB
  • LANCIANO: UNA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL'OSPEDALE RENZETTI
  • INCENDI: AUMENTANO I CONTROLLI ALLA RISERVA RIPARI DI GIOBBE AD ORTONA (CH)
  • CHIETI: SALUTE MENTALE, VERTICE TRA ASL E ASSOCIAZIONI
  • CHIETI, FRANE: IL CASO OGGI DAL MINISTRO MUSUMECI
  • OGGI A L'AQUILA LA PARTITA DEL CUORE CON 51 POLITICI IN CAMPO
  • SCHIANTO NELLA NOTTE, MUORE UNA DONNA DUE FERITI
  • A FRANCAVILLA AL VIA I CONTROLLI ANTI MOVIDA VIOLENTA
  • SERIE D: IL TERAMO PUNTA SU KUNZE
  • AVEZZANO: FUGGONO ALL’ALT, SCHIANTO E COLPI DI PISTOLA
  • ROSETO (TE): PARCHEGGIO STAZIONE ATTIVO 24 ORE, CANONI PIÙ CARI
  • TERAMO: PROCESSO ACQUA, SENTENZA FISSATA A OTTOBRE
  • PALLANUOTO PESCARA JUNIORES BRONZO AGLI ASSOLUTI
  • TENNIS: IN ABRUZZO È BOOM DI PRATICANTI
  • CHIESA DI CELANO (AQ): CASSAZIONE RIAPRE IL CASO
  • L'AQUILA: DOMANI I FUNERALI DI NINO SCIPIONI NELLA CHIESA DELLE ANIME SANTE
  • CHIETI: ITALIA NOSTRA PROPONE SPAZI DI CREATIVITÀ PER I GIOVANI
  • L'AQUILA: SORELLA FINÌ NEL CANALE IRRIGUO, 61ENNE ASSOLTO DA LESIONI
  • MARSILIO: A SETTEMBRE AL VIA RIFORMA ELETTORALE IN ABRUZZO
  • SANTANGELO: BONUS DONNE E UNDER 35 È VOLANO PER OCCUPAZIONE
  • PD PESCARA DENUNCIA: ALUNNI E DOCENTI NELLO SPOT DI FORZA ITALIA
  • CANTIERI DELL'IMMAGINARIO. SERENA BRANCALE PORTA "ANEMA E CORE" A SAN BERNARDINO

Ciao Ettore

Con profonda tristezza e commozione sono venuto a sapere della scomparsa di Ettore Polidoro, un compagno di viaggio all'interno del Consiglio comunale che mi ha visto come consigliere per vent'anni. Ho avuto spesso anche suoi rimproveri,...

Cicloturismo L’Aquila Città-territorio: edizione tra sport, formazione e promozione di luoghi

L'Aquila torna protagonista del cicloturismo con la seconda edizione di L'Aquila Città Territorio , organizzata dall'Asd Next Gen in collaborazione con il Comitato Provinciale CSI L'Aquila. L'evento, in programma domenica 25 maggio,...

Allevamento lager a Roio: scatta la denuncia di LNDC, la Asl si difende

Scatta la denuncia della Lega nazionale per la difesa del cane Animal Protection (Lndc) per l'allevamento lager di Roio (L'Aquila) portato alla ribalta nazionale nei giorni scorsi dall'attivista Enrico Rizzi. Rizzi è arrivato all'Aquila...

L’Aquila: Soroptimist celebra 50 anni di attività, due giorni di eventi

Il Soroptimist International Club dell'Aquila celebra 50 anni di attività, mezzo secolo di progetti, iniziative e impegno costante al fianco delle donne e per il progresso sociale e culturale del territorio. La ricorrenza...

Sostegno natalità: Comune dell’Aquila rinnova il bonus per i nati nel 2024 e 2025

Il Comune dell'Aquila conferma il progetto Benvenuti all'Aquila , l'iniziativa a sostegno della natalità e delle giovani famiglie. La Giunta comunale ha approvato la delibera che prevede l'erogazione di un contributo di 200 euro per ogni...

Servizio pulizie progetto Case: Romano «Regna il caos»

Nel corso dell'ultima seduta della V Commissione comunale, convocata su richiesta del consigliere Paolo Romano (L’Aquila Nuova), è stato discussa l'annosa questione relativa al servizio di pulizie del Progetto C.a.s.e., per il quale il...

Ricostruzione in Ucraina: Biondi propone il modello L’Aquila

Il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi ha preso parte, anche in qualità di presidente di ANCI Abruzzo, all’incontro preparatorio della Ukraine Recovery Conference (URC) 2025, che si terrà a Roma il 10 e 11 luglio prossimi. L’evento,...

L’Aquila: chiude i battenti lo storico Corner Pub

Un'altra attività del centro storico dell'Aquila ha annunciato la sua chiusura. Nell'ultimo anno sono stati diversi i commercianti che hanno deciso di chiudere i battenti, con una particolare concentrazione nella zona di piazza Duomo, sulla...

Castel di Sangro: non rientrano da un’escursione, padre e figlia trovati in un rifugio

Sono stati ritrovati stamattina dai vigili del fuoco e dall'unità cinofila della Guardia Di Finanza, in un rifugio tra le montagne di Castel Di Sagro, padre e figlia, di cui era stata segnalata la scomparsa ieri sera. I due avevano...

L’Aquila: completato il restauro della Croce di Remo Brindisi

Dopo una lunga fase di restauro, la grande Croce di Remo Brindisi, simulacro della processione del Venerdì Santo, è tornata al suo antico splendore. I lavori di restauro sono stati portati a compimento dalle sapienti mani dell'Accademia...

Frazioni, Pagliariccio: «Ecco gli interventi per rendere Roio più sicura e vivibile»

«La sinergia tra le istituzioni è la chiave per ottenere risultati concreti e duraturi per il nostro territorio»: ad affermarlo è il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Claudia Pagliariccio, che esprime soddisfazione per la recente...

Anniversario sisma: il ricordo dei giovani della Casa dello studente

Nella mattina di questo 6 aprile, a 16 anni di distanza, da quei momenti di concitazione e dolore che seguirono la notte del sisma, le istituzioni locali hanno reso omaggio ai giovani studenti, tanti provenienti da fuori regione, che nella...

16 anni dal sisma: la fiaccolata nella notte del dolore e del ricordo

Quella appena trascorsa è stata la notte del dolore per gli aquilani, la sedicesima dal 6 aprile 2009, quando alle 3.32 il sisma devastò la città, causando 309 vittime.  Alle 20, il fascio di luce blu ha illuminato il buio del cielo...

L’Aquila: da palazzo Margherita il faro blu in ricordo delle 309 vittime

Il ricordo delle vittime del sisma risplende nella luce blu del faro acceso nel cortile di palazzo Margherita. L'accensione del fascio di luce, che omaggia il ricordo delle 309 vittime, dà il via alle celebrazioni di questa sera con la...

L’Aquila: raccolta firme cinema in centro, aderiscono Sorrentino e Garrone

Anche il Premio Oscar Paolo Sorrentino e il Leone d’Argento Matteo Garrone sostengono la raccolta firme del L’Aquila Film Festival per la riapertura in Centro di una sala cinematografica. Paolo Sorrentino aveva già mostrato la sua...

Verso L’Aquila-Vigor Senigallia: i rossoblù cercano di ripartire

Una sola vittoria (il 5-1 nel derby con l'Avezzano) nelle ultime sette partite giocate. L'Aquila è senza dubbio in un momento di flessione, ma la gara interna con la Vigor Senigallia è davvero di quelle da non fallire. Sia per il dato...

Segnala