• ATRI (TE): ADSU TERAMO, OGGI PRIMO INCONTRO CON GLI STUDENTI DEL POLO "ILLUMINATI"
  • PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITÀ: CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

Arischia: sei giorni di festa per la Madonna dell’Assunta

Arischia si veste a festa per celebrare la Festa della Madonna dell'Assunta, in programma dall'11 al 16 agosto 2025: un ricco calendario di eventi porterà nel borgo arte, cultura, musica e momenti di tradizione popolare. Si...

L’Aquila: addio all’artista Lucio Capri, scomparso dopo una lunga malattia

L'Aquila piange Lucio Capri, artista poliedrico molto amato in città. Capri ha combattuto a lungo contro una malattia che ha scelto di raccontare sulla sua pagina Facebook fino alla fine. Grande sportivo e amante degli animali, Capri...

Spettacoli Perdonanza: lunghe attese per i biglietti, «Disabili sotto il sole»

Con l'apertura delle vendite dei biglietti per i concerti e gli spettacoli della Perdonanza celestiniana, tornano puntuali le polemiche dei cittadini rimasti in coda sul sito per acquistare i ticket. In molti hanno infatti lamentato il...

Madre e figlio in difficoltà: soccorsi alle Gole di San Venanzio

Nella tarda mattinata di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo è intervenuto per prestare assistenza a due escursionisti originari di Roma, madre e figlio di 55 e 12 anni, in difficoltà durante un’escursione alle Gole di San...

L’Aquila: incendi a Pescina, Capistrello, Menzano di Preturo e Ortucchio, uomini e mezzi al lavoro. Sul posto anche Scelli

La sala operativa Unificata Permanente della Protezione Civile regionale rende noto che Proseguono le operazioni di spegnimento degli incendi boschivi che stanno interessando il territorio abruzzese. Lo comunica in una nota la sala...

Incendi: Protezione civile impegnata a Balsorano, Menzano e Monte Salviano

La Protezione civile abruzzese ha affrontato oggi una giornata particolarmente impegnativa a causa di una serie di piccoli incendi di sterpaglie sviluppatisi in diverse zone del territorio regionale, favoriti dalle alte temperature di queste...

L’Aquila: ragazzini corrono di notte lungo le mura civiche, è polemica

Ha destato molte reazioni il video pubblicato sulla pagina Facebook Sei aquilano se che immortala alcuni ragazzini che corrono divertiti, in piena notte, sulle mura civiche nei pressi di porta Leoni. Nel post, pubblicato in forma...

Capestrano: musica e poesia con “Voci di pastori, melodie in cammino”

Dopo il successo ottenuto lo scorso 8 giugno nella chiesa di Santa Maria di Centurelli, sarà replicato mercoledì 13 agosto nella piazza del mercato di Capestrano alle 21:15 lo spettacolo di musica e poesia intitolato “Voci di pastori,...

Uffici postali: Ugl denuncia carenza di operatori in provincia dell’Aquila

«Gli uffici postali e i centri di recapito della nostra regione sono ormai al limite del collasso. In particolare, le realtà di Paterno di Avezzano, Trasacco, Luco dei Marsi, Rocca di Mezzo (Ovindoli), insieme agli uffici centrali di...

Dirigenti esterni alla polizia locale: Anvu, «Resti autonoma»

«Una riforma passata in sordina, approvata in piena notte e senza alcun confronto preventivo». L'Associazione Professionale della Polizia Locale (Anvu) denuncia quanto accaduto nel corso dell'ultimo Consiglio regionale che ha approvato...

Degrado Progetto Case : Sinistra Italiana «crisi profonda»

Continua a far discutere la condizione di incuria e degrado in cui verte il Progetto CASE di Sant’Antonio, uno dei complessi abitativi sorti dopo il sisma del 2009 e tra i più popolati della città. A seguito della denuncia avanzata...

Funivia Gran Sasso: prove in corso, atteso via libera

Sono in corso le prove interne della funivia del Gran Sasso, dopo il completamento della sostituzione delle quattro funi portanti e l'ammodernamento di alcuni componenti meccanici. L'intervento è stato disposto e monitorato dall'Ansfisa...

L’Aquila: alle Cancelle la mostra “Le foto ed i merletti raccontano… il tombolo aquilano e il valore delle donne” fino al 22 agosto

Mille fili che si incontrano, si intrecciano e, a piccoli passi di danza, si trasformano in nodi perfetti, domati da mani sapienti: così nasce il tombolo. Mani di donne, custodi di un’arte antica fatta di abilità, creatività, costanza e...

Lavori ponte Belvedere: sgombero civico 29 prorogato al 30 settembre

Per garantire la massima sicurezza nella corretta esecuzione della ricostruzione Ponte Belvedere, consistente nel montaggio e posizionamento della seconda parte del ponte, mediante un'apposita ordinanza, il settore Opere pubbliche del Comune...

Nomina Costanzi, Grimaldi: «Grande segnale, pronti a collaborare»

«Le più sentite congratulazioni a Paolo Costanzi per la nomina di nuovo direttore generale della Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila. Siamo certi che, forte dell'esperienza maturata nei precedenti importanti incarichi in ambito regionale, saprà...

Perdonanza: 731esima edizione, il fuoco del Morrone torna a piazza Palazzo

A sedici anni dal terremoto il Fuoco del Morrone tornerà a risplendere a piazza Palazzo nella serata del 23 agosto, in occasione dell’avvio delle celebrazioni della 731esima edizione della Perdonanza Celestiniana. È questa una delle...

Segnala