Nasce JUMP, il progetto ideato per sostenere i ragazzi che hanno difficoltà nel proprio percorso scolastico, condizione che può spingerli a lasciare la scuola o a continuare, ma senza troppo entusiasmo. Con questo progetto, si vuole,...
Si conclude la campagna abbonamenti per la Stagione Teatrale Aquilana 2024/2025, e si apre la vendita dei singoli biglietti per tutti gli spettacoli in cartellone. L’acquisto sarà possibile sempre sul sito www.ciaotickets.com a partire dal...
Dopo l'esito negativo del tentativo di conciliazione, prosegue la mobilitazione della FLC CGIL che ha proclamato lo sciopero per l'intera giornata del 31 ottobre di tutto il personale del Comparto Istruzione e Ricerca - settori scuola,...
L'Aquila conquista il primo posto, tra i capoluoghi di Provincia, per la qualità dell'aria risultando in prima posizione per incidenza di Pm10. A renderlo noto è il rapporto Ecosistema urbano 2024 di Legambiente, realizzato con Ambiente...
La Digos dell'Aquila, con il coordinamento della locale Procura distrettuale Antimafia e Antiterrorismo ha identificato gli autori della telefonata anonima che il 7 novembre 2023 provocò l'evacuazione dell'intero Ufficio giudiziario del...
L’Abruzzo è particolarmente penalizzato da questo governo, al contrario di quello che si tende a raccontare . Lo ha detto il senatore del Partito democratico Michele Fina nel corso della conferenza stampa di rendiconto, convocata...
Il Teatro Stabile d'Abruzzo, in collaborazione con Teatrabile, presenta giovedì 31 ottobre, ore 18,30 alla Casa del Teatro dell'’Aquila, in via Ficara, Storia di Barbablù con regia, musiche e drammaturgia Eugenio Incarnati, con ...
Si è conclusa a Lucca lo scorso 25 ottobre la zona tecnica del campionato di specialità gold. A scendere in pedana tra le migliori ginnaste di Umbria, Marche e Abruzzo, le ginnaste dell'ASD Progetto Ritmica, che hanno difeso e portato in...
Il Circolo di Sinistra Italiana L'Aquila organizza un incontro aperto dedicato al tema dell'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, di stretta attualità anche sul territorio cittadino. L'incontro si svolgerà mercoledì 30...
Il Museo Nazionale d’Abruzzo (Munda) a partire dall’8 novembre fino al 29 dicembre 2024 apre le porte dei propri depositi del Castello cinquecentesco per svelare a cittadini, studiosi e turisti tutti i segreti delle operazioni di pronto...
La messa in sicurezza dell'acquifero del Gran Sasso e le problematiche connesse all'esecuzione delle attività di indagini preliminari alla progettazione e sospensione dei lavori del 17 ottobre e ulteriori lavori di messa in sicurezza...
Su proposta della Giunta, il Consiglio comunale è chiamato ad acquistare un vecchio immobile privato, la ex sede degli uffici del catasto in via Filomusi Guelfi, a poche centinaia di metri dall'autoparco con un costo stimato di oltre 5...
Si è conclusa venerdì scorso con una straordinaria partecipazione di pubblico, successo e consensi la tre giorni di arte, cultura, musica danza e laboratori dedicati a Frida Kahlo . L'ottima riuscita dell'evento è stato possibile...
Un giovane di 24 anni è stato aggredito all'Aquila nei pressi del centro commerciale Globo da altri quattro giovani che lo avrebbero prima accerchiato, e poi colpito più volte con un bastone. Sull'ennesimo episodio di violenza nel...
Esperienze, competenze, intelligenze, modelli vincenti. Sono tutti gli ingredienti del confronto andato in scena questa mattina all'Aquila, nella splendida cornice della sala San Basilio, per il primo appuntamento dell'edizione 2024 di...
L’Asd Respira il Gran Sasso ha inaugurato questa mattina una nuova falesia dedicata al drytooling a Valle Fredda nei pressi di Fonte Cerreto, ai piedi del Gran Sasso D’Italia. Il drytooling è una disciplina che combina...