• CHIUSO IL CASELLO A14 PESCARA NORD DALLE 22 DEL 17 LUGLIO ALLE 6 DEL 18 LUGLIO
  • PESCARA: INCENDIO CONTENUTO ALLA PINETA D'AVALOS, SITUAZIONE IN MONITORAGGIO
  • TERAMO CALCIO FESTEGGIA I 112 ANNI: EVENTO AL BONOLIS E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
  • SANTANGELO, PUBBLICATO AVVISO DOTTORATI RICERCA ATENEI ABRUZZO
  • DA OVINDOLI A SCANNO, ARRIVA XTERRA ABRUZZO TRAIL RUN
  • DISSESTO IDROGEOLOGICO CHIETI, CONTINUA EROGAZIONE CAS
  • TURISMO, A L'AQUILA 18% DI VISITATORI NELL'ULTIMO ANNO
  • VASTO. DONNA SVIENE AL PRONTO SOCCORSO. 59ENNE FA CAUSA ALL'OSPEDALE
  • AMMINISTRATIVE PESCARA:TRE RICORSI
  • SILVI: TENTA DI SALVARE IL FIGLIO E RISCHIA DI ANNEGARE SALVATI ENTRAMBI DAL 118
  • CONTRIBUTO DA 7 MILIONI DI EURO ALLA MARSICA PER SCUOLE E STRADE
  • AVEZZANO: RIMOSSO ETERNIT ALLE CASE ATER DI VIA TOGLIATTI
  • LUCO DEI MARSI: PAESE IN FESTA PER I 100 ANNI DELL'ANGIZIA
  • TRAGEDIA AD AVEZZANO, MUORE IN OSPEDALE: SCATTA LA DENUNCIA DEL FIGLIO
  • L'AQUILA, LAVORI AL VIA ALL'EX CONVENTO DI SANTA TERESA
  • SPOPOLAMENTO AREE INTERNE: PATTO TRA 11 COMUNI
  • RIPOPOLARE IL CENTRO STORICO DELL'AQUILA: LE PROPOSTE DEL PARTITO DEMOCRATICO
  • PARTITA DEL CUORE, VIDEO MESSAGGIO PAPA LEONE DIAMO IL CUORE PER SOSTENERE LA VITA
  • RIFORMA DEI CENTRI PER L’IMPIEGO: ARRIVA IL PRIMO OK DALLE COMMISSIONI REGIONALI
  • TRIBUNALI: M5S E PD IN PRESSING SUL GOVERNO
  • MORTI IN STRADA A L'AQUILA: RACCOLTA DI FIRME PER CHIEDERE MAGGIORE SICUREZZA
  • BLUE TONGUE: STAMANE A L'AQUILA IL PRESIDIO DI COLDIRETTI IN REGIONE
  • LA REPLICA DELLA ASL DI PESCARA AL PD: NESSUN RISCHIO DI STOP AGLI INTERVENTI
  • LA "PARTITA DEL CUORE" ACCENDE LO STADIO "GRAN SASSO" DELL'AQUILA

Aree idonee, Pietrucci: «Il Consiglio ascolti sindaci e realtà produttive»

«La Legge preparata dalla destra sulle 'aree idonee' ad ospitare impianti per produrre energie rinnovabili è stata fatta così male che prima del voto finale richiederebbe un approfondito confronto perché diverse realtà in queste ore...

L’Aquila: un convegno per parlare di donne e discipline scientifiche (Stem)

Il rapporto tra le donne e scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (Stem) sono state al centro del convegno Donne e studi Stem: a che punto siamo? , questa mattina al palazzetto dei Nobili, iniziativa che rientra nell’ambito degli...

L’Aquila: incontro su calcolo per la prevenzione di disastri naturali

Il prossimo 18 marzo 2025 alle ore 10, il Consorzio HPC4DR (High-Performance Computing for Disaster Resilience) riunirà la comunità scientifica, le istituzioni e la cittadinanza per il terzo incontro incentrato sull'uso...

L’Aquila: il progetto Ciak Ambiente nelle scuole si avvia alla conclusione

Si avviano verso la fine gli appuntamenti de “Il Parco in classe”. Dopo gli incontri con gli ambasciatori dell’Ente Parco Gran Sasso e Monti della Laga iniziati a febbraio, oggi 13 marzo e domani 14 marzo, alcune classi ospiteranno...

Commissione Antimafia in visita alla Casa Circondariale delle Costarelle

Una delegazione della Commissione antimafia ha raggiunto la Casa Circondariale delle Costarelle dell'Aquila per una visita programmata. La delegazione, guidata dalla presidente Chiara Colosimo, ha ascoltato il direttore della struttura...

Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027, le congratulazioni di Biondi

Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027. A proclamarla è stato il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia in corso a Roma, nella sala Spadolini del Ministero, alla presenza della giuria presieduta...

L’Aquila: addio a Libero Cherubini, il cordoglio del Pd

Lutto nel capoluogo abruzzese per la prematura scomparsa di Libero Cherubini. «Il Circolo del Partito democratico di Paganica e il Partito democratico dell'Aquila partecipano affranti, con commozione e profondo affetto, all'immenso...

I 100 anni di Don Attilio Cecchini: la città celebra un principe dell’aquilanitas

Una serie di eventi per celebrare un personaggio aquilano destinato a rimanere nella storia del capoluogo abruzzese. Don Attilio Maria Cecchini, principe del Foro dell'Aquila e cittadino illustre, è scomparso il 5 gennaio del 2021 alla...

Gran Sasso Science Institute: aperto il bando di dottorato 2025

Il GSSI – Gran Sasso Science Institute ha pubblicato il nuovo bando per l'accesso al quarantunesimo ciclo del dottorato di ricerca. Per il prossimo anno accademico, che inizierà ufficialmente il primo novembre, crescono le borse di studio:...

Riforma test medicina: Grimaldi, «Avremo disoccupazione medica»

«Ci sarà un'apertura delle maglie esagerata per cui si passerà da un eccesso a un altro. Si calcola che nel 2032 ci saranno 60 mila medici in più rispetto alle esigenze del sistema, quindi si passerà da una carenza di medici specialisti...

Giornata contro violenza sugli operatori sanitari: «Vittima l’80%»

In occasione della giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari domani, 12 marzo, l'Ordine provinciale dei Medici e degli Odontoiatri dell'Aquila ha deciso di aderire alla campagna affiggendo manifesti negli ospedali...

Gestioni parcheggi: le opposizioni all’attacco dell’amministrazione

Sul tema della gestione dei parcheggi in città le opposizioni hanno lanciato un duro attacco nei confronti dell'amministrazione alla guida del Comune dell'Aquila. Il tema è stato al centro dell'ultima seduta del Consiglio comunale, nel...

L’Aquila, protesi d’anca: al San Salvatore sofisticate tecnologie per casi complessi

Sofisticate tecnologie per ricostruire modelli animati tridimensionali finalizzati a impiantare protesi d’anca su misura per casi complessi: l’ospedale dell'Aquila sempre più attrattivo grazie al sistema di navigazione TAC assistita con...

Erri De Luca presenta all’Aquila il suo libro “L’età sperimentale”

Entrare in un'età matura significa vivere una dimensione nuova, ignota e pressoché inaspettata. Lo racconta Erri De Luca nel suo volume L'età sperimentale che vede i contributi della stilista Ines de la Fressange, un testo che si...

L’Aquila: le scuole a spasso nel Parco con “Ciak Ambiente”

Proseguono gli eventi e le attività del progetto Ciak Ambiente dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS, realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal...

Maxxi, le mostre dell’anno: “True Colors” e “La matematica del segno”. Torna anche Performative alla sua 5^ edizione

Insieme al tradizionale appuntamento nelle seconda metà di settembre del festival Performative, giunto ormai alla sua quinta edizione, il Maxxi si prepara alla mostra di True Colors. Tessuti, movimento, colori e identità. È fissato,...

Segnala