• TERAMO: LA POLIZIA DURANTE UN SOPRALLUOGO PER SFRATTO ARRESTA UN UOMO PER DROGA
  • RIGOPIANO CHIESTI 3 ANNI E 10 MESI DI RECLUSIONE PER I 6 DIPENDENTI PROT. CIVILE
  • TERAMO: VIDEOSORVEGLIANZA, 7 COMUNI AMMESSI AI FINANZIAMENTI DEL VIMINALE
  • TERAMO: GIORNATA DEGLI ALBERI, DOMANI VIA A PROGETTO TINY FOREST AL DI POPPA–ROZZI
  • TERAMO: PIAZZALE S. FRANCESCO, CAVALLARI (AI) INTERPELLA COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: DOMENICA 23 NOVEMBRE OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN"
  • TERME DI CARAMANICO, BLASIOLI (PD): ENNESIMA PROROGA AL FOTOFINISH
  • ATRI (TE): ADSU TERAMO, OGGI PRIMO INCONTRO CON GLI STUDENTI DEL POLO "ILLUMINATI"
  • PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITÀ: CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

L’Aquila: la gelateria Duomo dona nuove attrezzature al pronto soccorso

La generosità dei privati a sostegno della sanità aquilana con una nuova donazione di attrezzature mediche, questa volta a favore del pronto soccorso dell'ospedale San Salvatore. I proprietari della storica gelateria Duomo, che...

L’Aquila: seduta aperta del Consiglio comunale su 150 precari Asl

Il Consiglio comunale aquilano si prepara ad affrontare il tema relativo alla vicenda dei 150 lavoratori dell’Asl 1 del servizio di amministrativo e tecnico dell’azienda vedono a rischio il loro posto di lavoro pur avendo garantito per...

Il Codacons premia l’allevatrice aquilana Miriana Coccia

Una storia fatta di impegno, amore per la propria terra e attaccamento alle proprie tradizioni; questa è la storia di Miriana Coccia, giovane allevatrice di Villavallelonga, comune di 814 abitanti in provincia dell'Aquila, che a soli 27 anni...

Arriva a L’Aquila l’evento “Bellezza che cura”, dedicato alle donne colpite da patologie oncologiche

La sinergia fra una pluralità di associazioni, accomunate dalla volontà di sostenere l'attività di Salute Donna Onlus, ha reso possibile l'organizzazione dell'evento intitolato Bellezza che cura , che ha il preciso scopo di promuovere il...

Sicurezza: in arrivo 120 nuove telecamere in 12 Comuni del cratere

In una società sempre più iperconnessa e fornita di potenzialità tecnologiche mai avute sino ad oggi - sembra assurdo - ma la richiesta principale, avanzata dalla cittadinanza, è quella di una maggiore sicurezza. Proprio a questa...

Workshop, musica e cibo: arriva “Arischia sotto le stelle”

L’Associazione Culturale Abbazia San Benedetto, insieme alla Pro Loco di Arischia e il Punto Luce L’Aquila - Save the Children, con il patrocinio del Comune dell’Aquila, annuncia l'evento “Arischia Sotto le Stelle”, che si svolgerà...

Premio nazionale Donna 2025: L’Aquila celebra il talento femminile

l talento delle donne che si fanno strada sfondando il tetto di cristallo, oltre gli stereotipi di una società in cui l'universo femminile fa fatica ad affermarsi.  I traguardi, i progetti e le sfide di professioniste affermate sono...

Corsa degli zingari: la tradizione secolare si rinnova il 6 e 7 settembre a Pacentro, presentazione alla Camera dei deputati

Le montagne abruzzesi si preparano ad animarsi per la Corsa degli Zingari 2025, la secolare manifestazione che incarna la profonda devozione e il coraggio della comunità di Pacentro, che si svolgerà il 6 e 7 settembre. Quest'anno,...

L’Aquila: due giorni di convegni sull’IA il 10 e l’11 luglio

Il Collettivo Libera Riflessione Indipendente - Colibrì L'Aquila presenta il suo quarto evento, giovedì 10 e venerdì 11 luglio al Palazzetto dei Nobili Il pensiero senza soggetto. Umanità, tecnica e intelligenza artificiale . Una...

Servizio estivo Ama, Udu: «Trasporto pubblico inadatto a città universitaria»

Con l'arrivo dell'estate, chi può va in vacanza lasciandosi alle spalle la città, ma tanti sono i cittadini che continuano a viverla e ad usufruire del trasporto pubblico locale. Ed è proprio su questo che arriva la denuncia...

Sicurezza stradale: interpello dei consiglieri del Passo Possibile

L'arrivo dell'estate ha portato all'Aquila anche un consistente aumento degli incidenti stradali. Da qui, l'interpello presentato, e discusso in Consiglio comunale, dai consiglieri de “Il Passo Possibile” Elia Serpetti, Emanuela Iorio e...

Frazioni: nuova viabilità e strutture per la comunità a Civita di Bagno e Pianola

Importanti interventi per le frazioni aquilane sono stati discussi dalla Giunta comunale che, riunita a palazzo Margherita, ha deliberato, tra le altre, due proposte che andranno al vaglio del Consiglio comunale, promosse dall'assessore alle...

Comitato no Snam: «Fratelli d’Italia getta finalmente la maschera»

«Nell'ultimo consiglio comunale dell'Aquila Fratelli d'Italia, attraverso le dichiarazioni della consigliera Tiziana Del Beato, ha finalmente gettato la maschera, chiarendo ogni ambiguità: il partito è a favore del metanodotto Snam....

All’Aquila l’addizionale Irpef più bassa in Abruzzo

I cittadini dell'Aquila pagano le addizionali Irpef più basse tra i capoluoghi di provincia dell'Abruzzo. È quanto emerge da uno studio realizzato dal Servizio Stato Sociale, Politiche Fiscali e Previdenziali, Immigrazione della UIL,...

Perdonanza 2025, sindaco firma decreto nomina componenti Comitato

Nominati, con decreto firmato dal sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, i componenti dell'edizione 731 della Perdonanza Celestiniana. Il Comitato, articolato in tre aree tematiche di appartenenza ha lo scopo di promuovere tutte le azioni...

Biondi al 5° posto tra i sindaci più apprezzati d’Italia, Masci al 33°

Sale il gradimento da parte degli elettori per tutti e quattro i sindaci dei Comuni abruzzesi capoluogo di provincia, scende invece quello del presidente di Regione. La fotografia viene fuori dall'edizione 2025 dello studio del Sole 24 Ore...

Segnala