• MARTINSICURO (TE): INCIDENTE STRADALE MOTO-AUTO, 17ENNE RICOVERATO IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: LA POESIA DI LAUDOMIA BONANNI ARRIVA IN CARCERE
  • RIGOPIANO CHIESTI 3 ANNI E 10 MESI DI RECLUSIONE PER I 6 DIPENDENTI PROT. CIVILE
  • TERAMO: VIDEOSORVEGLIANZA, 7 COMUNI AMMESSI AI FINANZIAMENTI DEL VIMINALE
  • TERAMO: GIORNATA DEGLI ALBERI, DOMANI VIA A PROGETTO TINY FOREST AL DI POPPA–ROZZI
  • TERAMO: PIAZZALE S. FRANCESCO, CAVALLARI (AI) INTERPELLA COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: DOMENICA 23 NOVEMBRE OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN"
  • TERME DI CARAMANICO, BLASIOLI (PD): ENNESIMA PROROGA AL FOTOFINISH
  • ATRI (TE): ADSU TERAMO, OGGI PRIMO INCONTRO CON GLI STUDENTI DEL POLO "ILLUMINATI"
  • PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITÀ: CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

L’Aquila: al via il Festival del Medioevo con Oscar Farinetti

Inaugurata ed in corso fino a domenica, a L'Aquila, la terza edizione del Festival delle città del Medioevo . Evento organizzato dall'Università degli Studi del Capoluogo abruzzese con il contributo del Comune dell'Aquila. Parco del...

Afm L’Aquila: approvato bilancio 2024, utile di 448 mila euro

L’assemblea dell’Azienda Farmaceutica Municipalizzata Spa ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 con un utile di 448.291 euro, confermando la solidità economico-finanziaria della società e la sostenibilità del modello gestionale...

L’Aquila: a San Bernardino il concerto dell’Abruzzo Organ Festival

Domenica 29 giugno alle 19:30 la Basilica di San Bernardino all’Aquila, ospiterà il concerto dell’Abruzzo Organ Festival, organizzato della Società “Primo Riccitelli” di Teramo, dal titolo “I SS. Pietro e Paolo tra Cattolicesimo e...

“Il giardino letterario”: primo appuntamento alla Ienca il 29 giugno

Giustino Parisse, giornalista e scrittore, aprirà il 29 giugno alle 17,30 la XII rassegna culturale de “Il Giardino Letterario”, a pochi giorni dalla salita al cielo di Pasquale Corriere, instancabile e indimenticabile promotore di...

L’Aquila: ok da Giunta disciplinare nomina Garante diritti delle persone anziane

Via libera della Giunta comunale all'istituzione, e al relativo disciplinare che ne regolerà le funzioni e il meccanismo di nomina, del Garante dei diritti delle persone anziane che avrà specifici compiti di tutela di tale categoria di...

Abruzzo nella morsa del caldo: all’Aquila si sfiorano i 38 gradi

Abruzzo ancora nella morsa del caldo, con le temperature che sfiorano i 38 gradi. Il termometro, secondo le rilevazioni dell'associazione Caput Frigoris, raggiunge i 37,7 gradi a L'Aquila (frazione Monticchio), i 35,8 a Introdacqua...

Gestione emergenze: L’Aquila al centro del dibattito nazionale

A sedici anni dal sisma, l'Aquila torna al centro del dibattito nazionale e internazionale sulla gestione delle emergenze. La Scuola Internazionale Etica & Sicurezza (SIES), diretta da Paola Guerra, sceglie ancora una volta la città...

L’Aquila: 2° appuntamento “Dal centro alle periferie, presìdi di solidarietà”

Domenica 29 giugno, dalle 15:00 alle 19:00, la villa comunale ospiterà il secondo appuntamento del progetto Dal Centro alle Periferie – Presìdi di Solidarietà , promosso e finanziato dall'assessorato alle Politiche Sociali del Comune...

L’Aquila, Frullo: «Necessario un Piano Commerciale Comunale»

«È indubbio che senza un nuovo piano commerciale la sofferenza di alcune attività già esistenti rischia di aumentare in quanto la presenza di un numero sconsiderato di medesime attività comporta meno lavoro per tutti». Lo scrive in...

Inaugurata a L’Aquila la sede dell’associazione Forumabientalista

Una nuova realtà a difesa dell’ambiente si affaccia sul panorama abruzzese: il Forum Ambientalista apre ufficialmente una sua sede regionale a L’Aquila, segnando un passo decisivo verso un’azione più capillare e strutturata a tutela...

Più di 200 cittadini chiedono l’accesso alle auto in piazza Duomo

L'associazione Civico 99 ha presentato al Comune dell’Aquila una petizione supportata da più di 200 firme di cittadine e cittadini per chiedere di riaprire, fino alla chiusura dei cantieri di via Sallustio e di via XX Settembre e alla...

Palestinesi arrestati: manifestanti imbrattano la pavimentazione in centro storico

Imbrattata ancora una volta la pavimentazione del centro storico dell'Aquila. Free Anan è la scritta apparsa lungo corso Vittorio Emanuele II all'indomani del corteo organizzato nelle vie del centro in solidarietà dei palestinesi Anan...

Droghe, Serd oggi all’Aquila in campo per la prevenzione

Informazioni, opuscoli e percorsi istruttivi saranno il filo conduttore dell’iniziativa del Serd, finalizzata a sensibilizzare la popolazione sui rischi nell’uso e nel traffico illecito di droghe, in programma oggi, giovedì 26 giugno,...

Il 29 giugno la settima edizione della Bike Marathon Gran Sasso

Proseguono gli appuntamenti inseriti nel calendario L'Aquila Insieme per lo Sport 2025. Torna l'immancabile appuntamento con una delle Gran Fondo più amate, la Bike Marathon Gran Sasso d'Italia è pronta a stupire i suoi partecipanti. A...

A San Pietro della Ienca l’ultimo saluto dell’Aquila a Pasquale Corriere

L'Aquila piange la scomparsa di Pasquale Corriere, una figura emblematica e un pilastro della vita politica e sociale della città per decenni. A celebrare la funzione, il frate passionista Pasquale da Lucoli. La notizia della sua morte...

Risoluzione Snam: i comitati a Verrecchia, «Rispetti il Consiglio»

Il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia, ha commentato la risoluzione del Consiglio regionale sulla Linea Adriatica Snam, approvata alla unanimità dalla Commissione Ambiente e Territorio, definendola...

Segnala