• INCIDENTE A PIZZO CEFALONE SUL GRAN SASSO: MUORE UN UOMO DI 65 ANNI
  • VASTO INCENDIO SULLE COLLINE DI CONTRADA CERRANO A SILVI. IN AZIONE I VIGILI
  • STOP ANIMALI NEI CIRCHI, PRESIDIO DI PROTESTA A FRANCAVILLA
  • INCIDENTE SU A14 IN ABRUZZO, CAMION A FUOCO, OLTRE 5 KM DI CODA
  • CGIA, MEZZOGIORNO PENALIZZATO DAI DAZI, TIENE LA PUGLIA
  • VENDEVA ALCOL A RAGAZZINI, DENUNCIATO TITOLARE PUB A CHIETI
  • LOLLOBRIGIDA, MASAF DETERMINATO A RAFFORZARE SOSTEGNO FORESTALE
  • CHIETI: MADRE SOLA CON FIGLIA DISABILE CHIESTO RINVIO DELLO SGOMBERO
  • DAZI USA: UNA STANGATA DA ALMENO 35 MILIARDI
  • PRESENTATO A LETTOMANOPPELLO IL FRANCOBOLLO DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS
  • PE: D'AMARIO PRESENTA IL REPORT DEI PRIMI 5 MESI DEL 2025: +20,44% DI TURISTI
  • SANITA', FIMMG ABRUZZO CONTRO LA REGIONE: «TACE SUL NUOVO ACCORDO INTEGRATIVO»
  • TERAMO: RIMANDATI GLI INTERVENTI ENEL IN CENTRO STORICO PREVISTI PER LUNEDÌ 14
  • PIANO DI RIENTRO SANITÀ, MATTEUCCI (UGL SALUTE): «A PAGARE SARANNO I CITTADINI»
  • MARTINSICURO (TE): 3 NEOPATENTATI DENUNCIATI PER UNA GARA CLANDESTINA TRA AUTO
  • CAMPLI, AGOSTINELLI SU AUTOVELOX FISSO DI PIANCARANI: «STA DIVENTANDO UNA TASSA»
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL PROGETTO 'RINASCITA IN MOVIMENTO'
  • CAMPO IMPERATORE: SCIENZA, DAL 16 DI LUGLIO VISITE GUIDATE DI INAF E UNIVAQ
  • TERAMO: UOMO TENTA RAPINA ALLE POSTE DI VILLA TORDINIA, FERITA UNA DIPENDENTE
  • PESCARA, SCIOPERO LAVORATORI EUROSPIN: PREOCCUPAZIONI E RICHIESTE ALL'AZIENDA
  • PARCHEGGIO PUBBLICO NELLA FRAZIONE DI ONNA: COMUNE DELL'AQUILA VA VERSO L'APPALTO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: AL VIA IL 14 LUGLIO IL PRESS TOUR
  • METEO: DA LUNEDI' TORNA IL CALDO AFRICANO, TEMPERATURE FINO A 38 GRADI
  • PONTE PALADINI: D'ANNUNTIIS, «LAVORI IN TEMPI RECORD, A BREVE RIAPERTURA»
  • GIOVANI DEMOCRATICI SU COSTI STUDIO: «LA REGIONE ASSICURI IL WELFARE STUDENTESCO»
  • TUA: BIGLIETTI IN VENDITA SUI CANALI DI TRENITALIA
  • TERAMO: COT, INAUGURAZIONE DELLA PALESTRA CON IL CAMPIONE DI CANOTTAGGIO ABBAGNALE
  • TERAMO: ASL, INAUGURATA LA PALESTRA DEL CENTRO ONCOLOGICO TERRITORIALE DI CASALENA
  • PE: LEGAMBIENTE PRESENTA REPORT ECOMAFIA2025: CRESCONO I REATI AMBIENTALI
  • SICCITÀ: COLDIRETTI ABRUZZO MONITORA IL TERRITORIO, «VENDEMMIA A RISCHIO»
  • A25: CHIUSURE NOTTURNE RAMPE DELLO SVINCOLO DI COCULLO DAL 14 AL 18 LUGLIO
  • SCUOLA NAZIONALE VVF, COMITATUS AQUILANUS: «SITUARLA IN ALA DELLA CASERMA ROSSI»
  • FAUNA SELVATICA, BLASIOLI E PEPE (PD): «TAGLIATI I RIMBORSI DEL 60 PER CENTO»
  • L'AQUILA, PD: "RICOSTRUZIONE A RISCHIO, SERVONO SUBITO 600 MILIONI»
  • BALNEAZIONE, MARE ABRUZZESE PROMOSSO: TUTTI E 113 I PUNTI SONO CONFORMI
  • AMMINISTRATIVI ASL L'AQUILA A RISCHIO: USB, «SUBITO INTERNALIZZAZIONE»
  • ALLARME SICUREZZA PROVINCIA AQ: SINDACATO POLIZIA, «SUBITO 50 AGENTI IN PIU'»
  • RISERVA BORSACCHIO (TE): OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA
  • MONTESILVANO: FINO AL 13 LUGLIO IN LARGO VENEZUELA IL FESTIVAL OLTRE LE PAROLE
  • IL 16 LUGLIO ARRIVA ALL’AQUILA LA “CARBONARA CHALLENGE – 1KG PER LA GLORIA”
  • L’ECOLONGA A PESCASSEROLI ARRIVA A QUOTA 36 EDIZIONI, APPUNTAMENTO IL 13 LUGLIO
  • ALESSANDRO DI BATTISTA SARA' AD AIELLI IL 27 LUGLIO PER UN INCONTRO-DIBATTITO
  • SCALINATA SAN BERNARDINO L'AQUILA: 17 LUGLIO, CONCERTO 50 ANNI ISA CON ČAJKOVSKIJ
  • OGGI TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA

Premio nazionale donna: l’8 luglio l’edizione 2025 all’Aquila nello scenario di Casale Signorini

Lella Golfo, presidente della Fondazione Marisa Bellisario, Barbara Cimmino, vice presidente Confindustria nazionale e Head of Csr &Innovation di Yamamay, Virginia Saba, direttrice di MontecitorioNews24 e Michela Proietti, giornalista Il...

L’Aquila: con WelcomeAq verso la Capitale della Cultura 2026, tutti gli appuntamenti

Un viaggio fino alla Capitale della Cultura 2026 tra spiritualità, teatro, fotografia, arte e sapori. Il calendario per l'estate 2025 proposto all'Aquila da WelcomeAq ha preso il via proprio nei giorni scorsi, con una proposta culturale che...

L’Aquila: domani sindacati in presidio davanti al palazzo di giustizia

Domani, 1 luglio, i sindacati Fp Cgil Abruzzo Molise, Uil Pa Abruzzo e Usb Pi, saranno in presidio davanti al palazzo di giustizia dell'Aquila, con successiva assemblea sindacale, per chiedere la stabilizzazione precari giustizia, il...

Quattro dottorati di ricerca musicale al Conservatorio Casella

Una grande novità per il panorama culturale aquilano e per quella che è un'eccellenza nella formazione musicale nel capoluogo di Regione. Sono stati infatti presentati al pubblico i primi Dottorati di Ricerca Musicale del Conservatorio...

Terminal bus e tapis roulant: affidata la progettazione degli interventi

Si sblocca l'iter per i lavori di ammodernamento e ristrutturazione del terminal bus Lorenzo Natali dell'Aquila con l'affidamento diretto dell'incarico professionale per la progettazione dell'intervento. Con la determina n°3035 del del...

Acciano: torna a splendere la chiesa di S. Maria Silvana dopo il sisma

Domani alle ore 18 sarà finalmente riaperta la chiesa di S. Maria Silvana, un simbolo non solo del Comune di Acciano ma dell'intera Valle Subequana. La chiesa si trova, infatti, su un percorso che collega il Castello medioevale di Beffi e...

L’Aquila: al via il Festival del Medioevo con Oscar Farinetti

Inaugurata ed in corso fino a domenica, a L'Aquila, la terza edizione del Festival delle città del Medioevo . Evento organizzato dall'Università degli Studi del Capoluogo abruzzese con il contributo del Comune dell'Aquila. Parco del...

Afm L’Aquila: approvato bilancio 2024, utile di 448 mila euro

L’assemblea dell’Azienda Farmaceutica Municipalizzata Spa ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 con un utile di 448.291 euro, confermando la solidità economico-finanziaria della società e la sostenibilità del modello gestionale...

L’Aquila: a San Bernardino il concerto dell’Abruzzo Organ Festival

Domenica 29 giugno alle 19:30 la Basilica di San Bernardino all’Aquila, ospiterà il concerto dell’Abruzzo Organ Festival, organizzato della Società “Primo Riccitelli” di Teramo, dal titolo “I SS. Pietro e Paolo tra Cattolicesimo e...

“Il giardino letterario”: primo appuntamento alla Ienca il 29 giugno

Giustino Parisse, giornalista e scrittore, aprirà il 29 giugno alle 17,30 la XII rassegna culturale de “Il Giardino Letterario”, a pochi giorni dalla salita al cielo di Pasquale Corriere, instancabile e indimenticabile promotore di...

L’Aquila: ok da Giunta disciplinare nomina Garante diritti delle persone anziane

Via libera della Giunta comunale all'istituzione, e al relativo disciplinare che ne regolerà le funzioni e il meccanismo di nomina, del Garante dei diritti delle persone anziane che avrà specifici compiti di tutela di tale categoria di...

Abruzzo nella morsa del caldo: all’Aquila si sfiorano i 38 gradi

Abruzzo ancora nella morsa del caldo, con le temperature che sfiorano i 38 gradi. Il termometro, secondo le rilevazioni dell'associazione Caput Frigoris, raggiunge i 37,7 gradi a L'Aquila (frazione Monticchio), i 35,8 a Introdacqua...

Gestione emergenze: L’Aquila al centro del dibattito nazionale

A sedici anni dal sisma, l'Aquila torna al centro del dibattito nazionale e internazionale sulla gestione delle emergenze. La Scuola Internazionale Etica & Sicurezza (SIES), diretta da Paola Guerra, sceglie ancora una volta la città...

L’Aquila: 2° appuntamento “Dal centro alle periferie, presìdi di solidarietà”

Domenica 29 giugno, dalle 15:00 alle 19:00, la villa comunale ospiterà il secondo appuntamento del progetto Dal Centro alle Periferie – Presìdi di Solidarietà , promosso e finanziato dall'assessorato alle Politiche Sociali del Comune...

L’Aquila, Frullo: «Necessario un Piano Commerciale Comunale»

«È indubbio che senza un nuovo piano commerciale la sofferenza di alcune attività già esistenti rischia di aumentare in quanto la presenza di un numero sconsiderato di medesime attività comporta meno lavoro per tutti». Lo scrive in...

Inaugurata a L’Aquila la sede dell’associazione Forumabientalista

Una nuova realtà a difesa dell’ambiente si affaccia sul panorama abruzzese: il Forum Ambientalista apre ufficialmente una sua sede regionale a L’Aquila, segnando un passo decisivo verso un’azione più capillare e strutturata a tutela...

Segnala