• DECRETO BOLLETTE, MELONI CHIEDE PIU' RISORSE: IL CDM SLITTA A VENERDI'
  • PAPA FRANCESCO: "LIEVE MIGLIORAMENTO, NON HA PIU' CRISI ASMATICHE"
  • PESCARA: NON SI FERMA ALL'ALT E FUGGE CON L'AUTO, RAGAZZA GUIDAVA SENZA PATENTE
  • RUBA VESTITI E UN CELLULARE, POI FUGGE: BLOCCATO DAI CARABINIERI A SAMBUCETO
  • INCIDENTE SUL LAVORO AD ARIELLI: OPERAIO FERITO DA UN CARRELLO ELEVATORE
  • SULMONA, COMUNALI: ANGELO FIGORILLI SARA' IL CANDIDATO SINDACO DEL CENTROSINISTRA
  • TERAMO: ESPOSTO IN PROCURA SULLA MORTE DI LUCA PERAZZINI E CRISTIAN GUALDI
  • SANITA': PRESENTATO MAURO PALMIERI, DA MARZO SARA' MANAGER DELLA ASL TEATINA
  • FONDI CULTURA ABRUZZO: AUMENTANO LE RISORSE REGIONALI
  • TERAMO, FINA (PD): "A CASTROGNO NUMERI DRAMMATICI. SERVONO INTERVENTI IMMEDIATI"
  • PONTE CELESTINO V TRA ROCCAMORICE E LETTOMANOPELLO, PER IL WWF «OPERA INUTILE»
  • CAPRARA (SPOLTORE), Sì A ESPROPRI PER REALIZZARE IL NUOVO PARCHEGGIO DA 82 POSTI
  • PESCARA: GIOVANI ALLA GUIDA SOTTO L'EFFETTO DI ALCOL E DROGA, RITIRATE 5 PATENTI
  • RITROVATA NICOLETA, LA DONNA DI 32 ANNI SCOMPARSA DA VENERDI' SCORSO DA CHIETI
  • CONSIGLIO COMUNALE L'AQUILA, VIA LIBERA A PRIMA VARIAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE
  • ROSETO: IMPRENDITORE SCOMPARSO DA MARTEDI' SCORSO, TROVATA LA MACCHINA A PINETO
  • PREVENZIONE E DIAGNOSI: UN NUOVO ENDOSCOPIO A CHIETI
  • A PESCARA TRE SPORTELLI DI FACILITAZIONE DIGITALE PER AIUTARE I CITTADINI
  • ALLARME PD CHIETI: «OSPEDALE SS. ANNUNZIATA A RISCHIO DEPOTENZIAMENTO»
  • CELANO: VIOLENZE IN FAMIGLIA, ARRESTATO 44ENNE
  • ELETTA LA NUOVA COORDINATRICE OICE ABRUZZO: E' CONNY DI GIUSEPPE
  • REGIONE: L'ARUAP AL CENTRO DI UNA COMMISSIONE CONGIUNTA TRA NODI ED AUDIZIONI
  • L’AVIS COMUNALE DI COLLELONGO CONFERMA COME PRESIDENTE CINZIA PISEGNA
  • PESCARA: PREMIO SOLIDARIETÀ PIERO SETTA SOSTIENE IL REPARTO DI ONCOEMATOLOGIA
  • TERAMO, SANITÀ DI PROSSIMITÀ: 17 NUOVE TAPPE PER IL POLIAMBULATORIO MOBILE ASL
  • TERAMO, RICCI: «LA SCUOLA DI LEGALITÀ è UN PRESIDIO DI IMPEGNO SOCIALE E CIVILE»
  • CIA ABRUZZO: AL VIA CAMPAGNA “AGRICOLTURA SICURA” PER LA SICUREZZA NEI CAMPI
  • PROBLEMI SANITA' MARSICANA E OSPEDALE DI AVEZZANO, DURO INTERVENTO DEL SINDACO
  • IL 28 FEBBRAIO INAUGURAZIONE A CHIETI DELLA MOSTRA SU GIACOMO MATTEOTTI
  • 1200 INTERVENTI PER TUMORE AL SENO IN ABRUZZO: LEGGE IN CONSIGLIO PER LA RICERCA
  • L'AQUILA: DOMENICA 2 MARZO TORNA L'APPUNTAMENTO CON IL CARNEVALE IN PIAZZA DUOMO
  • L'AQUILA: CONSERVATORIO E COMUNE DI SCANNO SIGLANO UN'INTESA SU EVENTI CULTURALI
  • L'AQUILA, ADESCAVA E VIOLENTAVA MINORI: 32ENNE SOTTO PROCESSO
  • ROSETO, CIMITERO: INIZIANO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI 531 LOCULI
  • PRATI DI TIVO (TE), ATTIVATO "ARTVA CHECKPOINT": NUOVO DISPOSITIVO ANTIVALANGA
  • GIULIANOVA, DOPO DUE ANNI RIAPRE PISCINA COMUNALE: ASSISTENZA DA "COSTA SICURA"
  • MARTINSICURO (TE), A FINE MARZO RIAPERTURA DELL'UFFICIO POSTALE FATTO ESPLODERE
  • TERAMO, NARDELLA (SPP): «CONSIGLIO SU CARCERE DI CASTROGNO ESEMPIO DA IMITARE»
  • TERAMO, COMUNE PUNTA AD INCASSO DI OLTRE 3 MLN TRA TARI EVASA E IMU NON VERSATA
  • ENOGASTRONOMIA: NASCE 'BACCO', PRIMO GIN CON LE VINACCE DI MONTEPULCIANO D'ABRUZZO
  • MARIANI (PD): "IN ABRUZZO CARENZA DI PEDIATRI. REGIONE INTERVENGA"
  • EMERGENZA PROCESSIONARIA A CELANO, COLPITA LA PINETA E ZONE DEL CENTRO ABITATO
  • SICUREZZA A TERAMO: AUMENTANO I MICRO-REATI E CRESCE LA PAURA
  • ORTONA VERSO LE ELEZIONI: 11 MAGGIO DATA POSSIBILE PER ANDARE ALLE URNE
  • EMERGENZA FURTI A CHIETI, BURACCHIO (FI): «NECESSARIO INTERVENIRE»
  • FRANCAVILLA: SUCCESSO AL CARNEVALE D'ABRUZZO. PROTAGONISTI I CARRI ALLEGORICI
  • PESCARA: 8 PERSONE INTOSSICATE DOPO UNA CENA DI SUSHI, CHIUSO RISTORANTE IN CENTRO

Rotaract: i giovani fanno il pieno di presenze con il “Caffè di solidarietà” 

La giornata di domenica 25 agosto è iniziata nel monastero San Basilio con la Santa Messa, seguita da Un Caffe' di Solidarietà , molto partecipato,  tour esperienziale ai tesori del Monastero più antico della città e alle Mostre ...

L’Aquila: 64enne scomparso da ieri, in corso le ricerche in città

E' uscito ieri e non è più tornato a casa, il 64 enne Mauro Donati. L'uomo, originario di Arezzo e residente a Firenze, è in vacanza all'Aquila e si è allontanato dalla sua abitazione in via San Marciano, in centro storico, intorno...

Lions Club L’Aquila: la croce di Celestino ad Alessandro Palmerini

Il Lions Club L'Aquila, al culmine dell'evento che si è svolto ieri pomeriggio all'Auditorium del Parco, ha consegnato la Croce di Celestino all'aquilano Alessandro Palmerini, tecnico del suono cinematografico che ha ottenuto...

Perdonanza: in piazza Duomo il concerto più atteso di Lauro e Villain

Il programma artistico della 730esima Perdonanza celestiniana entra nel vivo questa sera alle 21,30 con uno dei concerti più attesi, quello di Achille Lauro e Rose Villain in piazza Duomo. I due artisti che condivideranno lo stesso...

L’Aquila, cuore pulsante del perdono. E del coraggio

L'Aquila si conferma ancora una volta capitale del perdono. A Paganica, nel cuore del territorio aquilano, si è svolto un importante incontro dedicato al Fuoco del Morrone , alla Perdonanza e al messaggio di pace e riconciliazione che Papa...

Perdonanza: a Paganica l’evento culturale “Da Pietro a Celestino”

Domenica 25 agosto, il suggestivo cortile di Palazzo Ducale a Paganica ospiterà l'evento Da Pietro a Celestino. Storia, immagini, emozioni della Perdonanza , una celebrazione ricca di storia e cultura, promossa dalla Compagnia Teatrale Il...

L’Aquila: il 28 agosto il Premio “Rotary Perdonanza”

Sulla scia di una tradizione ormai consolidata si svolgerà, il prossimo 28 agosto in occasione della Perdonanza Celestiniana, il XXII “Premio Rotary Perdonanza” organizzato dal Rotary Club L'Aquila Gran Sasso d'Italia e dal Rotary Club...

L’Aquila, Terre sonanti: il 14 settembre parte il tour in centro storico e in altri 13 comuni del Mammut a grandezza naturale

Si è concluso, nel capannone di L'Aquila Scena a Cavalletto d'Ocre, il laboratorio partecipato per la realizzazione del Mammut a grandezza naturale, gemello di cartapesta, legno e ferro, del celebre fossile custodito nel Museo...

Prefettura, “Vivere in sicurezza la montagna”: il vademecum

Le montagne abruzzesi, in particolare quelle aquilane, costituiscono un unicum di bellezza assoluta. Si rinnova agli escursionisti l’invito a seguire in particolare i dieci consigli per vivere la montagna con prudenza, contenuti nel...

L’Aquila: si chiude la tre giorni di “Perdonanza in periferia”

Il tradizionale programma della Perdonanza Celestiniana per la 730ma edizione ha esteso il suo messaggio e la sua offerta culturale trasformando il Perdonanza Village nella prima edizione de La Perdonanza in Periferia , concluso ieri presso...

Carsoli: domate le fiamme. In corso le operazioni di bonifica

Sono state domate le fiamme dell'incendio che nella mattinata di oggi è divampato a Carsoli (L'Aquila). A prendere fuoco sono state delle sterpaglie, anche se non si conoscono ancore le cause che hanno innescato l'incendio. Non appena...

Muspac: mostre sulla Perdonanza a cura del Quarto di Santa Giusta

In occasione della 730ma Perdonanza Celestiniana 2024, dal 26 agosto al 3 settembre l'Associazione Culturale Quarto di Santa Giusta presenterà presso il MUSPAC Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea eventi e mostre dedicate alla...

L’Aquila: boom di trapianti, 29 negli ultimi due mesi

29 organi trapiantati grazie alla donazione di 9 pazienti: eccellenti risultati, negli ultimi 2 mesi, per il centro regionale trapianti Abruzzo-Molise con sede all’ospedale di L’Aquila. In particolare, il periodo 20 giugno-20 agosto ha...

Piscina comunale: è corsa contro il tempo, a settembre la riapertura

Riaprirà entro settembre la piscina comunale Ondina Valla dell'Aquila. La struttura chiusa ormai dalla fine del 2022, è stata riconsegnata dal Comune alla Rari Nantes, la società che la gestisce, poco prima di Ferragosto. I lavori...

Biglietti trasporto urbano: “Aumento nel periodo di apertura delle scuole”

Non si fermano le polemiche sull'aumento del costo dei biglietti del trasporto urbano regionale. Dopo la Cgil aquilana che ieri ha denunciato un rincaro dal 27 al 38% sulle tratte aquilane, interviene anche Sinistra italiana di Pescara....

Cordata X l’Africa: inaugurata mostra itinerante “Obiettivo Celestino”

Partenza alla grande per la 18esima edizione di Cordata X l'Africa  con l'inaugurazione della mostra itinerante  Obiettivo Celestino  a cura dell'Accademia Sulmonese di Fotografia visitabile dal 22 al 31 agosto 2024, con gli interventi...

Segnala