• IL TG SERA DI TVI MOLISE ANDRÀ IN ONDA ALLE 20.30
  • DIRETTE LAQTV: DOMENICA 24 ALLE 21:30 LA PREMIAZIONE DEL PREMIO JOHN FANTE
  • DIRETTE LAQTV: SABATO 23 ALLE 16:30 IL PREMIO ITALIA, RADICI NEL MONDO
  • DIRETTE LAQTV: VENERDÌ ALLE 18:30 L'INTERVENTO DI GRATTERI AL JOHN FANTE FESTIVAL
  • DIRETTE LAQTV: OGGI DALLE 17:30 LA VENTESIMA EDIZIONE DEL JOHN FANTE FESTIVAL
  • SCERNI (CH): SVENTATI DUE TENTATIVI DI FURTO, LADRI SORPRESI IN CASA
  • NUOVI SPAZI AL CIMITERO DI CHIETI, CHIESTI 500MILA EURO
  • LITE TRA VICINI A MONTESILVANO, COINVOLTA ANCHE UNA BIMBA: ACCERTAMENTI IN CORSO
  • FILOBUS PESCARA, INTOPPI AL CAPOLINEA: «SERVONO MAGGIORI CONTROLLI»
  • ATELETA (AQ): TROVATO MORTO DONATELLI, L'IMPRENDITORE AGRICOLO AI DOMICILIARI
  • AL VIA DA DOMANI I "SALOTTI AQUILANI" PER SCOPRIRE I PALAZZI DEL TERRITORIO
  • INCUBO BUCHE A L'AQUILA: IL COMUNE CORRE AI RIPARI E PREVEDE INTERVENTI
  • TURISMO, IN ABRUZZO BOOM DI PRENOTAZIONI PER IL MESE DI SETTEMBRE
  • I DUE RAGAZZI GAY PRESI DI MIRA A LANCIANO: «BASTA ALLE AGGRESSIONI OMOFOBE»
  • STUDENTATO, IL CHIETI CALCIO PRONTO A PAGARE 55MILA EURO PER L'AFFITTO ANNUALE
  • RISSA TRA ADOLESCENTI, 14 DENUNCIATI A GIULIANOVA
  • AD ALBA ADRIATICA E MARTINSICURO RAPINE SUI LUNGOMARI, UNO AMMETTE
  • ALBA ADRIATICA, BIMBO METTE IN BOCCA LA SODA CAUSTICA. NON È GRAVE
  • MALTRATTA LA EX, 4 ANNI IN APPELLO PER UN 46ENNE DI SULMONA
  • NELLO ZAINO UNA PISTOLA E DIECI PROIETTILI: ARRESTATO GIOVANE DI PRATOLA PELIGNA
  • BLACKOUT A LFOUNDRY: ALLARME SICUREZZA. CHIESTO INCONTRO URGENTE ALL'AZIENDA
  • MIGLIAIA DI PRESENZE AL CARBONARA FESTIVAL DI CELANO. CUCINA ROMANA PROTAGONISTA
  • LA NOTTE BIANCA RIEMPIE CARSOLI TRA MUSICA, SPETTACOLI E TANTO SHOPPING
  • IL PARCO TORLONIA AD AVEZZANO APRE LE PORTE AI PIÙ PICCOLI NEL FINE SETTIMANA
  • AL "MAJORANA" DI AVEZZANO FONDI PER 750MILA EURO. È TRA I CAMPUS NAZIONALI
  • IL COMMISSARIATO DI AVEZZANO SENZA POLIZIOTTI. VIA ANCHE IL DIRIGENTE MALVESTUTO
  • L'AQUILA: CADE SUI BINARI DELLA METRO MAI NATA. COMUNE RISARCISCE
  • LAQUILA, TEATRO SAN FILIPPO: ULTIMO PASSO PER LA RIAPERTURA, ARRIVANO GLI ARREDI
  • ANCHE L’AQUILA DIGIUNA PER LA PACE: RACCOLTO L’INVITO DEL PAPA
  • IN VIAGGIO PER IL CIBO: SONO SEMPRE DI PIÙ I TURISTI CHE CERCANO L’ABRUZZO
  • VALLE PELIGNA, È BATTAGLIA SULL’IMPIANTO RIFIUTI. ECOLOGISTI: «INQUINERÀ»
  • TAGLI ALLE RISERVE, CHIUSURA DEI SERVIZI DI ZOMPO LO SCHIOPPO DA OTTOBRE
  • FUTURO IN BILICO ALLA MARELLI DI SULMONA: SOLIDARIETÀ PROROGATA AL 2026
  • STELLANTIS: 600 LAVORATORI PRONTI A LICENZIARSI. ENTRO OTTOBRE LA CONFERMA
  • ATER L’AQUILA NELLA BUFERA: RIMBORSI AL PRESIDENTE PER 6.234 EURO
  • NICODEMI (CONSORZIO TUTELA): «VINI ROSSI ITALIANI IN CRISI MA MONTEPULCIANO REGGE»
  • SABATO 23 TORNA A GIULIANOVA IL CARNEVALE ESTIVO 2025
  • A DON LUIGI MARIA EPICOCO IL XXIII PREMIO ROTARY PERDONANZA
  • TURISMO MONTANO: L’ALTO SANGRO GUIDA LA CRESCITA IN ABRUZZO
  • RIPERIMETRAZIONE DELLA RISERVA DEL BORSACCHIO, FI DIFENDE LA SCELTA DELLA REGIONE
  • PONTE BELVEDERE L'AQUILA: SI ACCENDE LO SCONTRO SUI TEMPI DI REALIZZAZIONE
  • REVOCA FINANZIAMENTO CANILE DI PESCARA, LE OPPOSIZIONI: «SI FARÀ?»
  • AMPLIAMENTO CARCERI, FSA CNPP-SPP: «OCCORRONO ANCHE RISORSE ORGANICHE»
  • ESPLOSIONE AL PRIMO PIANO DI UN CONDOMINIO AD ALBA ADRIATICA, ILLESI I RESIDENTI
  • TRASPORTO PUBBLICO GRATUITO PER LE AREE INTERNE, ALI ABRUZZO SOSTIENE LA PROPOSTA
  • PROSEGUE L'EMERGENZA INCENDI: QUATTRO I ROGHI SPENTI IERI IN ABRUZZO
  • PESCARA: INTRODOTTA UNA NUOVA ORDINANZA PER DIRE 'STOP' ALL'ABUSO DI ALCOL
  • SCIOLTA LA PROGNOSI, 15ENNE COLPITO DA UN FULMINE LASCIA LA TERAPIA INTENSIVA
  • ENNESIMA AGGRESSIONE AL CARCERE DI TERAMO, SAPPE: «SERVE RIFORMA DEL SISTEMA»
  • A CAMPLI (TE) UN SUCCESSO L'ESORDIO DELLA 57ESIMA SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA
  • LEGGE POLIZIA LOCALE: LE OPPOSIZIONI ALL'ATTACCO DELLA MAGGIORANZA

Turismo: L’Aquila a Bit Milano, focus su Giubileo e Capitale della cultura 2026

Il Comune dell'Aquila sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo, in programma a Milano dal 9 all'11 febbraio prossimi. Proprio nella giornata iniziale, domenica 9 febbraio, l'assessore con delega al Turismo, Ersilia Lancia,...

Confindustria L’Aquila Abruzzo: Ezio Rainaldi è il nuovo presidente

Ezio Rainaldi, 57 anni, imprenditore aquilano, titolare di Vibrocementi L'Aquila srl è il presidente designato di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno per il prossimo biennio. L 'investitura, con l'unanimità dei voti, è...

L’Aquila: al via cantieri di due asili nido a Paganica e Sassa

Sono stati avviati, con la posa della prima pietra, i lavori di realizzazione di due asili nido, uno a Paganica e l'altro a Pagliare di Sassa, che si troveranno in prossimità dei complessi abitativi del Progetto Case. Le strutture,...

L’Aquila: sarà demolito il palazzo «bombardato» di via XX Settembre

Tra la fine del 2024 e il mese di gennaio sono stati rilasciati contributi per la ricostruzione privata per oltre 50 milioni di euro. Con questo importo sono state finanziate 37 pratiche, di cui 11 a beneficio di immobili che si trovano in...

Parcheggi ex caserma Rossi: accelera il percorso amministrativo

Accelera il percorso tecnico e amministrativo per la realizzazione del parcheggio all'interno della ex Caserma Rossi. È stato sottoscritto, infatti, questa mattina, alla presenza dell'assessore alle Politiche Urbanistiche, Edilizia e...

Tsa: al teatro dell’Accademia di Belle arti «Sogni stesi, un bucato da favola» il 9 febbraio

Nell’ambito della Rassegna di Teatro per l’Infanzia “Crescere a Teatro” organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo, va in scena a L’Aquila, nel Teatro dell’Accademia di Belle Arti, domenica 9 febbraio, ore 17.00, Sogni stesi... Un...

Maxxi L’Aquila: due giorni di eventi dedicati alla fotografia il 7 e l’8 febbraio

Si aprono le porte di Palazzo Ardinghelli per una due giorni dedicata alla fotografia e al suo legame con il territorio: venerdì 7 febbraio alle 18 verrà presentato il volume Dentro le mura nato dalla collaborazione tra la società...

L’ape Tau festeggia un anno di attività e rilancia nuove iniziative

Non si fermano, ma anzi si allargano le attività e le iniziative del progetto Conta fino a 6: apri la tua finestra sulla bellezza che, nell’ambito del contrasto alla povertà educativa, ha dato vita al primo Centro gratuito per bambini e...

L’Aquila: a giugno la 3^ edizione di Abruzzo in Bolla con tante novità

Da sabato 21 a lunedì 23 giugno prossimo torna all'Aquila Abruzzo in Bolla, organizzata da Virtù Quotidiane, testata di riferimento del settore enogastronomico col patrocinio del Consorzio di tutela vini d'Abruzzo. La manifestazione...

L’Aquila: al via sabato 8 febbraio “CineBonds – I Legami nel Cinema” di “filmAquì”

L’Associazione culturale “filmAQuì”, nata nel 2017 da giovani registi aquilani, inaugura sabato 8febbraio un progetto, a cadenza mensile, nominato “CineBonds – I Legami nel Cinema”. L’idea alla base del progetto è quella di...

Turismo: bando da 150 mila euro della Camera di commercio per soggiorni di gruppo

La Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia ha presentato un'importante iniziativa a sostegno del settore turistico abruzzese: un bando da 150mila euro per incentivare i soggiorni di gruppo nelle province di L'Aquila e Teramo. «Alla...

Ese Cpt: diploma di italiano e nuovo inizio per 16 ragazzi immigrati

L'Ente Scuola edile - Cpt della Provincia dell'Aquila (Ese Cpt) ha consegnato ufficialmente 16 diplomi di Italiano A2 a ragazzi stranieri. Il risultato è stato reso possibile attraverso una convenzione fortemente voluta dalla...

Scuole: comitato chiede chiarezza su verifiche tecniche della Alighieri

Ci sarà lunedì pomeriggio, il Consiglio comunale straordinario sulla sicurezza degli edifici scolastici richiesto dalle forse di opposizione, mentre non si arrestano le polemiche e gli scontri tra il Comitato scuole sicure e la maggioranza....

Inquinamento: L’Aquila prima per qualità dell’aria in Abruzzo

In Abruzzo, se ad oggi tutti i nostri capoluoghi rientrano nei limiti di legge secondo la normativa attuale, rispetto ai valori previsti dalla nuova Direttiva europea sulla qualità dell'aria, solo l'Aquila è già pronta ai nuovi target,...

Università per la Terza Età dell’Aquila: tutti gli incontri nel mese di febbraio all’Emiciclo

L'Università per la Terza Età dell'Aquila propone agli iscritti il nuovo calendario valido per il mese di febbraio, con argomenti che spaziano dalla salute alla storia locale, passando per la filatelia.  Le conferenze rappresentano non...

Anche all’Aquila tornano le giornate di raccolta del farmaco

Nel 2025 Banco Farmaceutico compie 25 anni e, da martedì 4 a lunedì 10 febbraio, si svolgerà la 25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco. In oltre 5.800 farmacie che partecipano in tutte le città italiane (espongono la...

Segnala