• PARTE IL PROGETTO 'IL LABIRINTO' PER LA LETTURA AD AVEZZANO
  • CONFINDUSTRIA L'AQUILA, INCONTRO PER GLI 80 ANNI
  • RADDOPPIO PESCARA-ROMA, FONDI A COMUNI ATTRAVERSATI DAL PROGETTO
  • CANILI, DI CIOCCIO (PFM) MINACCIA STOP A CONCERTI IN ABRUZZO
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO A L'AQUILA, ASSESSORE IMPRUDENTE HA PRESENTATO I PARTNER
  • TE CONNECTIVITY: MAGNACCA, «PER SAN SALVO (CH) GARANTITI INVESTIMENTI»
  • INAUGURATA LA NUOVA POSTAZIONE DEL 118 A CITTÀ SANT'ANGELO
  • CALCIO: CHIETI-OSTIAMARE A PORTE CHIUSE, DECISIONE DELLA PREFETTURA
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, TRIBUNALE ASSEGNA I BAMBINI A STRUTTURA PROTETTA
  • MARTINSICURO (TE): INCIDENTE STRADALE MOTO-AUTO, 17ENNE RICOVERATO IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: LA POESIA DI LAUDOMIA BONANNI ARRIVA IN CARCERE
  • RIGOPIANO CHIESTI 3 ANNI E 10 MESI DI RECLUSIONE PER I 6 DIPENDENTI PROT. CIVILE
  • TERAMO: VIDEOSORVEGLIANZA, 7 COMUNI AMMESSI AI FINANZIAMENTI DEL VIMINALE
  • TERAMO: PIAZZALE S. FRANCESCO, CAVALLARI (AI) INTERPELLA COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: DOMENICA 23 NOVEMBRE OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN"
  • TERME DI CARAMANICO, BLASIOLI (PD): ENNESIMA PROROGA AL FOTOFINISH
  • PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITÀ: CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE

Fauna selvatica: presentate dagli agricoltori oltre 10mila firme

Presidio del comparto agricolo abruzzese davanti all'Emiciclo per denunciare i danni causati dalla fauna selvatica. Campi devastati, greggi attaccate, raccolti compromessi e un ecosistema sempre più sbilanciato: è quanto denunciato...

L’Aquila: asma, controlli gratuiti dal 19 al 23 maggio al San Salvatore

Una settimana di visite e spirometrie gratuite per il controllo dell’asma: dal 19 al 23 maggio prossimi l’ospedale di L’Aquila sarà l’unica struttura attiva in Abruzzo impegnata nell’azione di prevenzione. ‘Asma zero week’ è...

Scuola edile: concluso il percorso di formazione per carpentieri e muratori

Si è concluso il percorso di formazione per carpentieri e muratori promosso dalla Scuola edile dell'Aquila in collaborazione con l'agenzia Randstad. Il corso, gratuito grazie al finanziamento del Fondo Forma.Temp, ha fornito ai...

L’Aquila, la proposta: «Case del Comune ai nomadi digitali»

Un bando per l’utilizzo di una parte delle abitazioni acquisite dal Comune a seguito dell’opzione della sostituzione equivalente offerta con prezzo di locazione congruo per ospitare lavoratori esterni, anche e soprattutto non italiani....

Nuovo Codice degli appalti pubblici: un seminario Ance per fare chiarezza

Si torna a parlare di Codice degli appalti pubblici nella casa dei costruttori di Ance L’Aquila. A distanza di meno di due anni dall’entrata in vigore del nuovo Codice, un decreto legislativo del dicembre 2024 è intervenuto con nuove...

Personale carcere per i minorenni: ok a convenzione per Case e Map

Fino a 25 alloggi del progetto Case o dei Map saranno messi a disposizione del personale che prenderà servizio nel nuovo compendio dell'Istituto penale per i minorenni (Ipm) dell'Aquila, la cui riapertura è prevista a luglio. È quanto...

Disposta la chiusura al traffico di via di Fossa nella giornata del 15 maggio

Il Comando della Polizia Municipale dell'Aquila ha emesso un'ordinanza con cui viene disposta la chiusura di via di Fossa, nell'abitato della frazione di Monticchio, per giovedì 15 maggio. La chiusura al traffico della strada si è resa...

Dopo le minacce di sgombero CaseMatte chiama a raccolta la città

Un'assemblea pubblica rivolta all'intera cittadinanza fissata per domenica 18 maggio alle ore 16:30. È questo lo strumento che le attiviste e gli attivisti di CaseMatte hanno scelto di adottare per rispondere alle dichiarazioni diffuse...

Parcheggio piazza D’Armi, Romano: «Solita strategia degli annunci»

«La decisione dell'amministrazione Biondi di realizzare un nuovo parcheggio a raso di interscambio metrobus nell'area di Piazza D'Armi è solo l'ultimo segnale di una strategia urbanistica miope e arraffazzonata: 360 posti finanziati con...

Vinorum: L’Aquila capitale del vino 16,17 e 18 maggio

L'Aquila sarà la capitale del vino italiano nella tre giorni di Vinorum i prossimi 16,17 e 18 maggio. Il Festival del vino d'Abruzzo, organizzata dal Consorzio di tutela vini d'Abruzzo, dalla Regione e da Blunel srl, è un evento che...

Orsi morti a Scanno, Guacci: «Rivedere politiche di gestione»

La morte di due giovani orsi nell'invaso artificiale di Colle Rotondo di Scanno (L'Aquila), scoperta il 7 maggio scorso, «conferma l'assoluta precarietà cui è soggetta la sopravvivenza di questa preziosa popolazione endemica, unica al...

Coppa nazionale Csen di Judo di Velletri: ottimi risultati degli aquilani

Ottimi risultati per gli atleti del Judo Team dell'A.S.D. Jujitsu Academy L'Aquila alla Coppa Nazionale Csen di Judo di Velletri gli scorsi 10 e 11 maggio. Due giornate intense di gare, che hanno visto i judoka aquilani distinguersi per...

Gssi: 150 studenti per la scuola di dottorato internazionale Spaceraise

L’Aquila si apre ad una nuova frontiera, quella dell’aerospazio, e lo fa con l’inaugurazione di Spaceraise , la Scuola di dottorato internazionale per applicazioni spaziali ad alto contenuto tecnologico e scientifico, promossa dalla...

L’Aquila: ottavo appuntamento della rassegna jazz “Sonic Collision”

Ottavo appuntamento di “Sonic Collision”, una rassegna dedicata al jazz e alle sue contaminazioni ideata da Polarville in collaborazione con il docente Francesco Diodati, insegnante di chitarra jazz al conservatorio “A. Casella”,...

L’Aquila battuta 1-0 a domicilio dal Fossombrone

Il Fossombrone si conferma vera e propria bestia nera stagionale dell'Aquila, fa sua di misura la semifinale playoff del Gran Sasso-Acconcia e pone fine alla stagione sportiva dei rossoblù. A decidere la contesa un gol di Conti a...

Asl1: è morto il direttore sanitario ed ex senatore Alfonso Mascitelli

Il direttore sanitario della Asl 1, Alfonso Mascitelli, si ne è andato all'età di 68 anni. «Ho appreso poco fa dal Direttore generale della Asl dell'Aquila e dal Direttore dell’Agenzia sanitaria dell’improvvisa scomparsa di Alfonso...

Segnala