• CHIETI: SERVIZIO RIFIUTI IN GESTIONE ALLA ECOLAN
  • È ANCORA GRAVE LA 26ENNE FINITA CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO A COLLECORVINO (PE)
  • PESCARA: FERMATI IN AUTO CON DECODER PER LE CENTRALINE E CHIAVI, DENUNCIATI
  • INCHIESTA CIMITERO FRANCAVILLA, IN OTTO A GIUDIZIO
  • SICUREZZA, APPROVATO PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA CHIETI
  • ATER L'AQUILA, CDA AD AVEZZANO E SULMONA, «APRIAMO AL TERRITORIO»
  • CONTRATTI DI FIUME, ALL'AQUILA 13/O TAVOLO 'IL FUTURO È ADESSO'
  • MANOVRA: PER IL SENATORE AQUILANO LIRIS DEFICIT SOTTO IL 3% E INDICATORI MAI VISTI
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

Liquami nelle palazzine Ater di via Monte Salviano: commissione in Comune

Tre anni di denunce, sopralluoghi e condizioni igienico-sanitarie precarie non sono bastati a sbloccare l'annoso problema della fuoriuscita di liquami nei pressi delle palazzine Ater di via Monte Salviano del quartiere di San Francesco. E...

Rinasce il PSI all’Aquila. Battesimo politico con Bobo Craxi

Il garofano torna a fiorire anche all'Aquila. In città e in provincia rinasce infatti il Partito Socialista Italiano. La conferenza stampa di lancio all'hotel Canadian. A testimoniare l'importanza del momento, la presenza di tanti...

Peltuinum: 1 novembre visite guidate alla chiesa di San Paolo

Il racconto del restauro di un antico edificio monumentale è il fulcro del prossimo appuntamento del progetto di valorizzazione “Radici” promosso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e...

Ottobre, mese prevenzione tumore al seno: all’Aquila prima visita nel 2029

Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno, ma all'ospedale dell'Aquila le prime visite senologiche disponibili con ecografia ci sono solo nel 2029. A denunciare le lunghissime liste d'attesa per una visita senologica al San...

Fornitura protesi: Asl1 prima in regione con gestione informatizzata

Tempi più rapidi nell’esame delle richieste di protesi e ausili sanitari degli utenti grazie a una nuova gestione informatizzata della Asl 1 Abruzzo. Da lunedì prossimo 3 novembre, infatti, saranno attive le nuove procedure del servizio...

Emergenza sociale: Rotellini «Istituire un tavolo permanente per la povertà»

L’emergenza sociale torna al centro del dibattito politico aquilano grazie a un intervento del consigliere comunale di Alleanza Verdi e Sinistra, Lorenzo Rotellini, che denuncia una crescente condizione di povertà nel capoluogo abruzzese,...

Monastero di Sant’Amico: sei secoli e mezzo di storia, le celebrazioni

Il Monastero Agostiniano di Sant'Amico si prepara a celebrare un traguardo straordinario: 650 anni di vita ininterrotta (1375-2025), un anniversario che travalica la semplice memoria cronologica per farsi storia spirituale viva.Un...

Parcheggio Porta Leoni: «Sottoutilizzato, cambio tariffe e pagamento Telepass»

«È sotto gli occhi di tutti come in città il problema del traffico dovuto al gran numero di cantieri aperti per la ricostruzione post-sisma, per la costruzione e la manutenzione delle infrastrutture pubbliche necessarieallo sviluppo e al...

Marelli: tavolo al Mimit, Cgil «Incontri senza soluzioni»

Lo stabilimento della Marelli di Sulmona è stato al centro, lo scorso 21 ottobre di un nuovo tavolo al Ministero dell'Impresa e del Made in Italy (MIMIT) per un aggiornamento sulla procedura di ristrutturazione del debito (Chapter 11)...

L’Aquila e la questione irrisolta della Biblioteca Tommasi

A quasi diciassette anni dal sisma che ha lacerato il tessuto cittadino dell’Aquila, la storia del complesso monumentale che ospitava la Biblioteca Salvatore Tommasi in Piazza Palazzo si configura come un emblematico banco di prova, e...

Asm: servizio a rischio interruzione, Romano annuncia nuovo Odg

«Quanto denunciamo da mesi si è purtroppo materializzato: il 22 ottobre scorso è stata inviata all'amministrazione da ASM S.p.A una lettera nella quale si profila il rischio concreto di interruzione o grave turbamento di irregolarità nel...

Progetto “Bimm”: droni sul Sirente Velino per studiare e proteggere biodiversità

Droni che sorvolano le montagne del Sirente Velino per studiare e proteggere la biodiversità: è questa l’immagine che racconta il progetto “BIMM – Biodiversity Integrated Multi Monitoring”, presentato questa...

Conservatorio Casella: al via la X edizione di “ElettroAQustica”

Ha preso il via al Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila, la decima edizione di “elettroAQustica”, rassegna di arti sonore e intermediali, a cura del Dipartimento di Musica e Nuove Tecnologie. Fino a venerdì prossimo,...

L’Aquila: camminata solidale per il reparto di Senologia oncologica

Una camminata per le vie della città all'insegna della solidarietà. Domenica 2 novembre partenza alle ore 10:30 da piazza del Duomo. Si tratta di una camminata capitanata dalla guida Carla Ciccozzi per scoprire gli scorci più belli...

L’Aquila: arrestato 28enne straniero per tentato omicidio

Un 28enne di origini straniere è stato rintracciato e arrestato dagli uomini della sezione radiomobile dei Carabinieri all’interno di un bar nella periferia Ovest dell'Aquila, in via XXV aprile, domenica 26 ottobre, durante un’attività...

Ufficio Dogane, Biondi: «L’Aquila rafforzata dalla riorganizzazione»

«Se ieri l'opposizione mi avesse consentito di intervenire invece di ululare, come perfettamente rintracciabile nella documentazione video del Consiglio comunale presente sul web, avrei potuto rasserenarla e soprattutto risparmiare agli...

Segnala