• L'AQUILA: A BAZZANO IN FIAMME CAPANNONE DI EX OFFICINA, INTERVENTO DEI VVF
  • TERAMO: BALCONE IN FIAMME IN UNA PALAZZINA DI VIALE BOVIO
  • ADSU TERAMO: DOMANI MENSA PER STUDENTI UNITE ATTIVA ANCHE NELLA SEDE DI LANCIANO
  • PESCARA, MASCI SU SICUREZZA: «ALZARE ANCORA DI PIù L'ASTICELLA DEL CONTROLLI»
  • FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO: 12 PRODUTTORI LOCALI PER LA TERZA EDIZIONE
  • CHIETI: VISTI FALSI PER AGGIRARE DECRETO FLUSSI, UN ARRESTO E 19 INDAGATI
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: SECONDO POSTO PER TERAMO, SEGUONO CHIETI E L'AQUILA
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: PESCARA PRIMA CON 3.690 DENUNCE PER 10 MILA ABITANTI
  • DOPODOMANI A UDINE I FUNERALI DELL'EX ALLENATORE DEL PESCARA GIOVANNI GALEONE
  • PESCARA: SCARDINA IL DISTRIBUTORE DI UNA FARMACIA, RINTRACCIATO E DENUNCIATO
  • TERAMO: 5 E 6 NOVEMBRE UNITE APPROFONDISCE IL PODCAST CON IL CONVEGNO "POD DAYS"
  • D'ANNUNTIIS: AEROPORTO D'ABRUZZO, A OTTOBRE AUMENTO DI PASSEGGERI DEL 53 PER CENTO
  • ATESSA, FDI RISPONDE A MENNA SU BANDO RIGENERAZIONE URBANA: «ACCUSE STRUMENTALI»
  • TERAMO: MORTE VENTURONI, PROCLAMATO LUTTO CITTADINO PER MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE
  • TERAMO: CORDOGLIO DALLA CITTÀ PER LA SCOMPARSA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • FOSSACESIA (CH): NELLA NOTTE ASSALTATO IL BANCOMAT DI INTESA SAN PAOLO
  • SANT'OMERO (TE): ARRIVATA LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL'OSPEDALE "VAL VIBRATA"
  • CHIETI: IL PREFETTO CUPELLO DISPONE RAFFORZAMENTO DEI CONTROLLI PER LA SICUREZZA
  • ROSETO (TE): PESTANO UN COETANEO E PUBBLICANO IL VIDEO; DENUNCIATI 3 MINORI
  • CALCIO, CHIETI ESONERA TECNICO DEL ZOTTI DOPO LA SCONFITTA CONTRO SAN MARINO
  • LEGAMBIENTE, SEMPRE PIÙ ALBERI, 3 MILIONI IN PIÙ IN UN ANNO
  • MONTESILVANO: NUOVI SPOGLIATOI AL CAMPO CIANFARANI REALIZZATI DALLA PESCARA CALCIO
  • IL NUOVO QUESTORE DELLA PROVINCIA DI TERAMO SORGONÀ SI è PRESENTATO ALLA CITTÀ
  • PESCARA. PD, EMERGENZA SICUREZZA IN CITTA': “SERVONO FATTI CONCRETI"
  • "PAESI NARRANTI": FEDERICO, «FORMULA VINCENTE ALLA SCOPERTA DEL GRAN SASSO»
  • ZUPPI: «IL PAPA ALL'AQUILA? ME LO AUGURO PER QUESTA CITTÀ»
  • L'AQUILA: QUARTIERE TORRETTA, PER IL CONSIGLIERE ROTELLINI «DIMENTICATO DA ANNI»
  • L'AQUILA, PERCORSI PARCO DEL CASTELLO IMPRATICABILI: CITTADINI CHIEDONO INTERVENTI
  • "A PASSI DI VITA": OBIETTIVI PUNTATI SULLA VALLE PELIGNA. IL PROGETTO DE IL BOSSO
  • L'AQUILA: E' SCOMPARSO IL SINDACALISTA MAURIZIO TESTONE, CORDOGLIO DELLA UIL FPL
  • BLASIOLI: «REGIONE ABRUZZO ABBANDONA GLI AUTOPRODUTTORI DI ENERGIA IDROELETTRICA»
  • RIFORMA SISTEMA IDRICO IN ABRUZZO: MARINELLI E PAOLUCCI «PROPOSTA IMPROVVISATA»
  • L'AQUILA: FESTA DELLE FORZE ARMATE, DOMANI CASERME APERTE E CERIMONIE
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, OGGI CONVEGNO A POLLUTRI

L’Aquila: al San Salvatore due nuovi ambulatori di geriatria

Due nuovi ambulatori a Geriatria per evitare, da una parte, ricoveri a distanza ravvicinata dello stesso paziente e, dall’altra, mantenere lo stato di salute di soggetti over 75 anche tramite azioni di prevenzione calibrate su persone...

Scuole L’Aquila: “Genitori preoccupati per indici di vulnerabilità sismica”

In questi giorni sono in corso le iscrizioni alle scuole pubbliche. Riceviamo segnalazioni dai genitori dell'Aquila che sono preoccupati: molti vorrebbero iscrivere i propri figli a scuole che hanno ottime offerte didattiche, scuole che...

Asl1: Cgil “Ritardi nei pagamenti per servizi essenziali”

Cresce la preoccupazione per il futuro dei servizi essenziali nella Asl1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Secondo quanto denunciato dalla Cgil L’Aquila, l’azienda sanitaria non avrebbe saldato – o avrebbe pagato solo parzialmente – le...

Semaforo in via XX settembre, PD: “Quando verrà tolto?”

Il semaforo di via XX settembre a L’Aquila. Tolto uno (mesi fa) da ormai giorni ne è spuntato un altro, all’altezza dell’intersezione con Via Fontesecco, “reso necessario – ha spiegato l’amministrazione comunale – per far...

Dalla Perdonanza al Giubileo, un importante evento in Campidoglio

Un importante evento di promozione della celebrazione più cara agli aquilani verrà ospitato in Campidoglio. La Sala della Protomoteca in Campidoglio ospiterà l’evento Dalla Perdonanza di Celestino V al Giubileo di Papa Francesco ,...

L’Aquila: alla scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza la mostra “Virtus e Humanitas”

Venerdì 31 gennaio alle ore 10:30 presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza verrà inaugurata la mostra itinerante dell’Ordine Militare d’Italia “Virtus et Humanitas”, alla presenza delle massime Autorità...

Università della terza età: un convegno all’Aquila sull’osteoporosi

Oggi alle ore 16 presso la sala ipogea dell'Emiciclo, l'Università della Terza Età dell'Aquila (Ute), ospiterà una conferenza su un tema:  Nuovi orientamenti per la prevenzione e la cura dell'osteoporosi , tenuta dal dottor Giorgio...

L’Aquila: il gonfalone della città torna a casa dopo il restauro

Il 31 gennaio all'Opificio delle Pietre dure di Firenze Emanuela Daffra, soprintendente dell'Opificio e Federica Zalabra, direttrice del Munda – Museo Nazionale D'Abruzzo dell'Aquila, incontreranno Antonio Patuelli, presidente...

Chiese: Consiglio e Soprintendenza insieme per recupero post-sisma

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di L'Aquila e Teramo , che attiva una collaborazione orientata al recupero delle chiese...

Gli studenti del D’Aosta vincono il concorso “Il viaggio della memoria”

Sono gli studenti dell'Istituto d'istruzione superiore Amedeo D'Aosta , con il docufilm dal titolo In viaggio per la memoria , i vincitori della prima edizione del concorso Il Viaggio della memoria , promosso dal Comune dell'Aquila per...

Il Liceo Musicale celebra il Giorno della memoria con l’opera “Brundibár”

In occasione del “Giorno della Memoria”, il Liceo Musicale dell’Aquila presenta una serie di eventi culturali per riflettere sulla Shoah e sulla storia delle persecuzioni naziste, con un focus speciale sull’opera Brundibár, composta...

Giornata della memoria: medaglie d’onore ai cittadini deportati nei lager

L'Aquila celebra la Giornata della memoria con la consegna, in Prefettura, delle medaglie d'onore ai cittadini deportati nei lager nazisti. Sei le persone insignite nel corso di una cerimonia, presieduta dal Prefetto Giancarlo Di...

L’Aquila: un corso formativo su digital communication e marketing

L'Agenzia per lo Sviluppo, nell'ambito dell'accordo quadro con la Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia, organizza un percorso formativo destinato a chi intenda approfondire le dinamiche legate all'utilizzo degli strumenti della...

Collettara: grande partecipazione alla polentata di San Fabiano

Domenica 26 gennaio si è rinnovata, come ogni anno, la polentata di San Fabiano a Collettara di Scoppito (L'Aquila) che ha permesso alle diverse generazioni del territorio di incontrarsi e scambiarsi esperienze vissute e ricordi. Un...

L’Aquila: Neurochirurgia, nel 2024 oltre 100 interventi in più

Netto incremento degli interventi di neurochirurgia nel 2024: 107 in più rispetto all’anno precedente. Un balzo in avanti che migliora ulteriormente lo standard operativo, grazie a un mix che fonde professionalità di singoli e sinergia di...

L’Aquila Capitale cultura 2026: all’ex Sercom spazi per le associazioni

Trasformare l'area dell'Ex Sercom, nella frazione di Pagliare di Sassa, in un punto di aggregazione per le associazioni cittadine, con spazi operativi anche in tempo utile per L'Aquila capitale italiana della cultura 2026. Questa la sfida...

Segnala