• DIGIUNO E PREGHIERA PER LA PACE: ANCI ABRUZZO RACCOGLIE L’INVITO DI PAPA LEONE XIV
  • AVEZZANO: COMMISSARIATO SENZA DIRIGENTE, VOLANTINAGGIO DEL SAP IL 25 AGOSTO
  • MONTORIO: RITIRO ROSETO PANTHERS, ALTITONANTE: «CONFERMA DELLA VOCAZIONE SPORTIVA»
  • TERAMO, FIOM CGIL SU SICUREZZA SUL LAVORO: «A PAGARE É SEMPRE IL LAVORATORE»
  • SANTE MARIE: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, 500MILA EURO PER MUNICIPIO E SCUOLA
  • L'AQUILA : DOMANI ALLE 16:30 IL SUMMIT "IL PERDONO NUTRE IL MONDO"
  • PARCO DELLA MAIELLA: SMANTELLATO BIVACCO PELINO
  • GRAN SASSO: DUE GIOVANI TURISTI IN DIFFICOLTÀ RECUPERATI DAL SOCCORSO ALPINO
  • L'AQUILA: ANCORA UNA RISSA AL TERMINAL 'NATALI'. INTERVENUTE LE FORZE DELL'ORDINE
  • POLIZIA LOCALE ABRUZZO: INTERROGAZIONE FINA (PD), SOTTANELLI (AZIONE) CON BIONDI
  • L'AQUILA, FRAZIONE BAGNO: 45ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA. IPOTESI SUICIDIO
  • LA ASL PESCARA PIANGE LA SCOMPARSA DI FRANCESCA CANTERA, AVEVA SOLO 47 ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: VOLO PER LONDRA DIROTTATO A BARI PER MALTEMPO
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: VOLO PER TIRANA COLPISCE STORMO DI UCCELLI E RIENTRA
  • DISTRUTTO IL RESIDUATO BELLICO RINVENUTO A TOLLO (CHIETI) IL 14 AGOSTO SCORSO
  • CALCIO, SERIE D: L'AQUILA SALUTA SUCCI. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO CON IL MEDIANO
  • PESCARA: BOTTA E RISPOSTA NURSIND-ASL SUL PRONTO SOCCORSO DEL SANTO SPIRITO
  • INFORTUNIO SUL LAVORO A TERAMO, FIOM CGIL: «FORMAZIONE É DIRITTO FONDAMENTALE»
  • TERAMO: GIOVANE LAVORATRICE INTERINALE FERITA AL DITO SUL LUOGO DI LAVORO
  • GIOVANE TROVATO IN POSSESSO DI HASHISH A FRANCAVILLA FINISCE AI DOMICILIARI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: UFFICIALE IL RITORNO DEL COLLEGAMENTO RYANAIR PER BERGAMO
  • CHIETI: RUBA NELLE CASE E NEI NEGOZI DURANTE L’AFFIDAMENTO, 45ENNE TORNA IN GALERA
  • PESCARA: PUBBLICATO DAL COMUNE L'ELENCO DEI BENEFICIARI DEL VOUCHER "IOSTUDIO"
  • L'AQUILA: PERDONANZA, MODIFICHE PERCORSO BUS NAVETTA PER IL CENTRO STORICO
  • L'AQUILA: OK A PROGETTO PER ROTATORIA IN VIA VETOIO, NEI PRESSI DELL'OSPEDALE
  • ABRUZZO: TRASPORTI, NEL 2025 CONSEGNATI DA TRENITALIA 3 NUOVI TRENI REGIONALI
  • DA OGGI AL 24 AGOSTO AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DEL "MAREA FESTIVAL" A MONTESILVANO
  • PERDONANZA LIS: VISITA GUIDATA E CONFESSIONI PER PERSONE SORDE
  • L’AQUILA, CENTRO REGIONALE TRAPIANTI AL CONGRESSO MONDIALE DI SAN FRANCISCO
  • ROMA: IN TERAPIA INTENSIVA AL BAMBINO GESÙ IL BIMBO CHE HA INGERITO SODA CAUSTICA
  • ABRUZZO AIRPORT: BILANCIO ESTATE 2025 POSITIVO. NUMERI IN CRESCITA E NUOVE ROTTE
  • MANCANO MEDICI SPECIALISTI, ACCORDO TRA MOLISE E ABRUZZO
  • GIULIANOVA (TE): ALTRE 7 E-BIKE MODIFICATE ILLEGALMENTE, 31 MILA EURO DI SANZIONI
  • L'AQUILA, AVS: PUNTARE SULLE SCUOLE PER CONTRASTARE SPOPOLAMENTO AREE INTERNE
  • L'AQUILA: ANCORA NUVOLE NERE ALL'ORIZZONTE PER AURA, SALTA ACCORDO CON I SINDACATI
  • L'AQUILA: NESSUNA RISPOSTA DAL COMUNE DOPO 50 GIORNI SULL'AMPHISCULPTURE PEPPER
  • L'AQUILA, TEATRO SAN FILIPPO: ULTIMO PASSO PER LA RIAPERTURA, ARRIVANO GLI ARREDI

Provincia: “Nessun riscontro su problematiche relative al liceo Cotugno”

  La Provincia dell'Aquila sulle questioni sollevate riguardo a presunte disfunzioni presenti all'interno dei plessi scolastici di via Ficara e via Leonardo da Vinci dell'Aquila ha attivato tempestivamente una verifica su quanto riportato...

L’Aquila: riapertura del carcere minorile entro l’estate

Entro l'estate 2025 l'intero compendio dell'Istituto penale per i minorenni dell'Aquila sarà restituito alla sua funzione originaria . Lo annuncia il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, all'esito della riunione che si è svolta ieri...

L’Aquila, centri diurni e ‘Dopo di noi’: “Promesse e progetti mai attuati, bloccati dalla burocrazia”

Nonostante le promesse di progetti e il protocollo d'intesa per una collaborazione lunga e duratura tra Comune e associazioni che gestiscono i centri diurni per le persone con disabilità, nulla si è mosso . Per questo, il Coordinamento...

L’Aquila trionfa al contest internazionale “Viaggio in treno”

Domenica scorsa, 10 novembre, al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa di Napoli si è svolta la premiere dello short film con protagonista Alessandro Coccoli. È stato l'Abruzzo a primeggiare il contest internazionale  Viaggio in...

Salute Donna dona un ecografo alla Senologia del San Salvatore

L'associazione Salute Donna e Salute Uomo ODV dell'Aquila ha donato, questa mattina, un nuovo ecografo al Centro di Senologia dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila. Il nuovo macchinario, potente e innovativo, grazie al suo sistema di...

Rilanciare la città: da Pagliare di Sassa una voce per L’Aquila città-territorio

L’Aquila circondata da periferie che animavano e sostenevano la sua bellezza ed armonia, da tempo è divenuta una città quasi non riconoscibile, pur essendo stata collocata tra quelle più belle e colte d’Italia . Comincia così una...

L’Aquila, pazienti politraumatizzati: nuovi percorsi di assistenza della Asl

Rendere sempre più efficace la gestione del paziente con più traumi, ridurre le conseguenze fisiche e sociali dell’utenza e contenere i costi sanitari. Sarà il tema al centro del corso di formazione, in programma il 15 novembre prossimo...

Navelli: avanti con la procedura per Palazzo Santucci 

Proseguono le pratiche per la riparazione di Palazzo Santucci a Navelli, in provincia dell'Aquila. L’Ufficio speciale ricostruzione Abruzzo ha ricevuto tramite decreto del Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido...

“Abru”: proposta dell’opposizione del biglietto unico regionale a 1,40 euro

Si chiama Abru , Abruzzo Biglietto Regionale Unico, e si propone di consentire a tutti i cittadini di muoversi con un unico biglietto a tariffa fissa di 1,40 euro con validità giornaliera, su tutte le linee, indipendentemente dalle tratte...

Gioia dei Marsi: aperto l’infopoint del Parco nazionale Abruzzo Lazio Molise

È stato inaugurato a Gioia dei Marsi (L'Aquila) l'infopoint del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise (PNALM), che sarà gestito dall'Associazione Arte con Gioia . Anche Gioia, 'Porta del Parco', avrà finalmente il suo punto...

Tsa L’Aquila: il 13 novembre “Coppia aperta quasi spalancata”

Tre giorni con la “favola tragi-comica” scritta da Dario Fo e Franca Rame, mercoledì 13 novembre ore 21.00, giovedì 14 novembre ore 17.30, venerdì 15 novembre ore 21.00, per la Stagione Teatrale Aquilana, organizzata da Teatro Stabile...

Segretaria provinciale PD: Albano si candida, “Apertura e rinnovamento”

Il capogruppo del Partito democratico al Comune dell’Aquila Stefano Albano si candida alla segreteria provinciale del Pd, come successore di Francesco Piacente, in attesa del congresso provinciale che ci sarà a dicembre. Albano ha...

Ail L’Aquila: 20 anni di ricerca, “Sempre accanto ai malati ematologici”

20 anni di lotta alle leucemie per Ail L'Aquila Odv che, oggi pomeriggio, per l'occasione, ha organizzato il convegno Sempre accanto al malato ematologico” nella sala ipogea del palazzo dell'Emiciclo. Il convegno ha visto la...

L’Aquila: dall’11 novembre le domande per gli asili nido 2024/2025

L'Assessore alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila Manuela Tursini rende noto che da lunedì 11 novembre 2024 sarà possibile presentare istanza per l'acquisizione delle domande di ammissione ai nidi comunali e privati convenzionati...

Piazza Palazzo, partite le opere di pavimentazione

A L'Aquila stanno proseguendo i lavori che daranno un volto rinnovato a piazza Palazzo, lo spazio pubblico antistante la sede municipale del capoluogo abruzzese. La novità più rilevante è che sono partite le operazioni per la posa in...

Restaurato lo stendardo della Società orchestrale di L’Aquila degli Abruzzi

Torna al suo aspetto originario lo stendardo della Società orchestrale di L'Aquila degli Abruzzi, risalente al 1877 e patrimonio della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”. Il disvelamento dello stendardo, restaurato dagli...

Segnala