• PESCARA, CONTROLLI IN CENTRO: DASPO URBANO PER SEI PERSONE E TRE DENUNCE
  • BANCO ALIMENTARE ABRUZZO MOLISE: DONATI OLTRE 2,4 MILIONI DI KG DI ALIMENTI
  • DETENUTO SUICIDA NEL CARCERE DI VASTO: È IL 37ESIMO DA INIZIO ANNO
  • L’ABRUZZO SI CONFERMA FUCINA DI ECCELLENZE NELLA SCHERMA CON DUE NUOVI TECNICI
  • DA CEO A SCRITTRICE, L’AQUILANA RICOTTI PRESENTA IL SUO “PONTE VERMIGLIO”
  • A PALAZZO DELL'EMICICLO A L'AQUILA UNA FESTA PER INCENTIVARE ADOZIONI E AFFIDI
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER LA DUE GIORNI DEDICATA ALL'AMBIENTE PROMOSSA DAL CAI
  • PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIX EDIZIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA
  • SULMONA, LA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO TORNA ALLA BADIA. IN SETTIMANA I DETTAGLI
  • CRATERE 2009: EMENDAMENTO PER PROROGA SUPERBONUS AL 2026
  • CASALBORDINO (CH): AUMENTANO I CONTROLLI PER LA SICUREZZA SUL LUNGOMARE
  • PESCARA: HASHISH TROVATO IN CASA DI DUE COMMERCIANTI, ARRESTATI
  • TURISMO, CNA: «L'AQUILA PIENA DI TURISTI GRAZIE A EVENTI, MUSEI E CULTURA»
  • QUALITÀ ARTISTICA IN ITALIA: DECIMO POSTO PER IL TEATRO STABILE D'ABRUZZO
  • L'AQUILA: MORÌ DOPO I MORSI DI UN PITBULL, «SOSPETTA INFEZIONE»
  • TERAMO: LA NOTTE BIANCA PORTA CLIENTI E ACQUISTI
  • SALDI: PARTENZA TIMIDA A PESCARA, COMPLICE IL CALDO
  • PESCARA: DEVASTA L'AUTO DEI VIGILI PER SFUGGIRE ALL'ARRESTO, DUE FERITI
  • VASTO: BIMBA SVIENE PER IL CALDO, SALVATA IN PISCINA DALL'EDUCATRICE
  • SILVI (TE): ABUSI SESSUALI SULLE ALLIEVE DI 10 E 11 ANNI, ISTRUTTORE ARRESTATO
  • PALENA (CH): È IL GIORNO DEL DISINNESCO DELLA BOMBA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
  • CHIETI, RICORSO CONTRO LE ASSOLUZIONI: POMPILIO CITA IL DUCE ED È BUFERA
  • TERAMO: BOTTE ALLA COMPAGNA, OPERAIO CONDANNATO A 10 MESI
  • GIULIANOVA, PASSERELLE AEREE DEGRADATE: ABBATTIMENTO IN AUTUNNO
  • GIULIANOVA: 74ENNE SCIPPATA DEL ROLEX IN PIENO GIORNO MENTRE È IN BICICLETTA
  • TRASPORTI, D’ANNUNTIIS REPLICA ALL’UDU TERAMO: «GLI AUMENTI SONO MINIMI»
  • TERAMO, INVALIDA TOTALE DOPO IL TRAPIANTO. IL GIUDICE: «NON PUÒ LAVORARE»
  • CENTRALE A BIOGAS SCURCOLA MARSICANA: IL TAR RIAPRE LA CORSA ALLA REALIZZAZIONE
  • CELANO, ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO NIPOTE: «NONNA SONO NEI GUAI»
  • ALPINI, IERI L'INVESTITURA UFFICIALE PER 130 GIOVANI PENNE NERE A L'AQUILA
  • SOCCORSO IN MONTAGNA: ESCURSIONISTA DI 27 ANNI FERITA DA UN MASSO SUL MONTE PRENA
  • L'AQUILA, IMMOBILI COMUNALI: ARRIVA LO STOP DEL TAR AL SERVIZIO DI PULIZIA
  • ADSU L'AQUILA: NUOVO SITO ONLINE PER CONSULTARE I SERVIZI PER GLI STUDENTI
  • SOSTEGNO, AL VIA IL NUOVO CORSO: ALL’UNIVERSITÀ DELL'AQUILA CONCESSI 250 POSTI
  • GOLETTA VERDE: “PUNTI FORTEMENTE INQUINATI”. IN ABRUZZO 40% CAMPIONI OLTRE LIMITI
  • TAGLI ALLE AREE PROTETTE, I SINDACI: «COLPO PER IL TURISMO. DANNO PER ECONOMIA»
  • TRA MARE E CIELO, LA GUARDIA DI FINANZA IN CAMPO PER UN'ESTATE SICURA
  • LA COSTA ABRUZZESE SI TINGE DI ROSA, AL VIA L'EVENTO "CERASUOLO A MARE"
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ LUNEDÌ LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • SILVIA GAUZOLINO È LA NUOVA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • L’AQUILA SI PREPARA AD ACCOGLIERE DOMANI UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ DI KOBE
  • LA CIA L’AQUILA TERAMO LANCIA L’ALLARME SULLA DIFFUSIONE DELLA BLUE TONGUE
  • ALTE TEMPERATURE: COMUNE DI PESCARA ATTIVA IL PIANO CALDO PER L'AIUTO AGLI ANZIANI
  • STELLANTIS, MAGNACCA: «RIBADITA CENTRALITÀ DEL SITO PRODUTTIVO DI ATESSA»
  • PESCARA: DAL 7 LUGLIO PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO, C'È L'AUTORIZZAZIONE
  • RAIANO: SI RIBALTA CON IL TRATTORE NUOVO, MUORE 78ENNE DI AVEZZANO
  • MOSCIANO: VILLA VENTILI POTREBBE DIVENTARE UN MUSEO E UNA STRUTTURA RICETTIVA
  • ELEZIONI DA RIPETERE A PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»

La Cisl L’Aquila dà il suo addio a Luigi De Carolis

L’Aquila, ed in particolare la famiglia della Cisl, piangono la scomparsa di un importante esponente del movimento sindacale metalmeccanico: Luigi De Carolis. Questa drammatica per la comunità sindacale e i lavoratori della Fim-Cisl...

Vertenza Magneti Marelli: Di Piero convoca la politica a tutti i livelli

Il tavolo tematico tenuto questa mattina tra il sindaco di Sulmona Gianfranco Di Piero e le sigle sindacali sulle preoccupanti condizioni dello stabilimento Magneti Marelli di Sulmona ha portato alla decisione di richiamare l’attenzione dei...

Crisi Dante Labs: prosegue la mobilitazione della Cgil

La CGIL e la FILCAMS CGIL dell’Aquila hanno incontrato ieri, 5 dicembre, i rappresentanti della Dante Labs presso l’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Abruzzo per discutere della grave crisi occupazionale e salariale...

Mezzi pubblici, via all’abbonamento flessibile per studenti e lavoratori

Un abbonamento flessibile di tre giorni che permette a studenti e lavoratori di utilizzare i mezzi pubblici in maniera più flessibile e conveniente, senza essere condizionati dalla rigidità di un titolo di viaggio tradizionale....

Crisi LFoundry: azienda pronta a fermare licenziamenti

L'azienda è pronta a fermare licenziamenti e demansionamento: si apre uno spiraglio per gli operai dello stabilimento LFoundry di Avezzano, al termine del proficuo incontro di ieri tra azienda e sindacati. I vertici della fabbrica sarebbero...

Le offerte di lavoro del centro per l’impiego di L’Aquila

Come ogni lunedì pubblichiamo le proposte di lavoro inviate alla nostra redazione dal Centro per l'Impiego dell'Aquila. Di seguito l'elenco completo con tutte le proposte richieste nel territorio...

LFoundry: “no” dell’azienda alla sospensione dei licenziamenti

Sospendere i provvedimenti illustrati dalla direzione aziendale il 29 ottobre, a partire dal licenziamento dei 134 somministrati, dei demansionamenti e della modifica delle buste paga dei diretti . È la richiesta arrivata oggi in...

Ancora proteste alla L-Foundry, il Pd chiede tavolo di crisi

Siamo oggi qui al fianco di lavoratrici e lavoratori così come nello scorso luglio, quando qualcuno riteneva l'allarme eccessivo e ingiustificato: invece avevano ragione i sindacati e i lavoratori, questa giornata lo dimostra . Queste...

L-Foundry: ancora scioperi, la Regione convoca i sindacati

La Regione Abruzzo ha convocato un vertice con le organizzazioni sindacali per lo stabilimento L-Foundry di Avezzano che si occupa di produzione di memorie volatili e sensori d'immagine. Lo fanno sapere le organizzazioni sindacali, sempre...

Stipendi non pagati: i dipendenti della Soc. San Rocco in presidio all’Emiciclo

Presidio, questo pomeriggio all'Emiciclo, della Cgil e dei dipendenti della Soc. Cooperativa San Rocco di Avezzano che operano nell'edificio di Villa Dorotea in qualità di conduttori. Dopo l'ultima manifestazione, che aveva visto qualche...

Stipendi non pagati, lavoratori si incatenano ai cancelli di Villa Dorotea

Da questa mattina, dalle 9 il segretario della Cgil Francesco Marrelli, insieme ai lavoratori e alle lavoratrici impiegati presso la Rsa di Villa Dorotea, e ad alcuni dei loro familiari, ha deciso di incatenarsi ai cancelli della struttura, a...

Dante Labs, assessorato al Lavoro: “Licenziamento sia extrema ratio”

Utilizzare strumenti alternativi al licenziamento collettivo ed individuale, adottando quindi soluzioni utili al mantenimento dei livelli occupazionali e salariali, quali il ricorso agli ammortizzatori sociali e al Fondo Interprofessionale....

Asl1: protesta degli Oss per scorrimento della graduatoria

Gli Operatori Socio Sanitari idonei al concorso pubblico indetto dalla Asl 1 si sono dati appuntamento, questo pomeriggio, dinanzi al palazzo dell'Emiciclo all'interno del quale era in corso la seduta del Consiglio regionale. I...

Sulmona: scuole senza mensa, stato di agitazione sindacale

Nella giornata di ieri 9 ottobre 2024, CGIL, FILCAMS CGIL, FLC CGIL, con una lettera inviata al Prefetto dell’Aquila hanno ufficialmente proclamato lo stato di agitazione sindacale per la vicenda della mancata erogazione dei pasti agli...

Lavoratori migranti Fucino, Flai Cgil: “No residenza, no diritti”

La Flai Cgil dell'Aquila denuncia la problematica, per le lavoratrici e i lavoratori migranti, legata alla residenza anagrafica nei comuni in cui vivono o lavorano, che, oggi, appare essere diventata un privilegio per una minoranza di loro....

Vertenza Dante Labs: sit-in di protesta dei lavoratori

Le lavoratrici e i lavoratori dell'azienda Dante Labs S.R.L., operante nel settore delle biotecnologie, si sono dati appuntamento questa mattina dinanzi allo stabilimento dell'azienda per un sit- in al fianco della Cgil dell'Aquila....

Segnala