• CHIETI: SERVIZIO RIFIUTI IN GESTIONE ALLA ECOLAN
  • È ANCORA GRAVE LA 26ENNE FINITA CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO A COLLECORVINO (PE)
  • PESCARA: FERMATI IN AUTO CON DECODER PER LE CENTRALINE E CHIAVI, DENUNCIATI
  • INCHIESTA CIMITERO FRANCAVILLA, IN OTTO A GIUDIZIO
  • SICUREZZA, APPROVATO PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA CHIETI
  • ATER L'AQUILA, CDA AD AVEZZANO E SULMONA, «APRIAMO AL TERRITORIO»
  • CONTRATTI DI FIUME, ALL'AQUILA 13/O TAVOLO 'IL FUTURO È ADESSO'
  • MANOVRA: PER IL SENATORE AQUILANO LIRIS DEFICIT SOTTO IL 3% E INDICATORI MAI VISTI
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

Affidati i lavori per la sostituzione delle porte all’Istituto ‘Amedeo d’Aosta’

La Provincia dell’Aquila ha assegnato i lavori per la sostituzione delle porte interne dell’Istituto Tecnico Industriale Statale (Itis) ‘Amedeo d’Aosta’ alla ditta Colle Sciarrocco II di Scoppito (L’Aquila). L’intervento, del...

Provincia: aggiudicati lavori per nuovo archivio del liceo Bellisario di Avezzano

Sono stati aggiudicati dalla Provincia dell'Aquila i lavori per la realizzazione del nuovo archivio finalizzato all'adeguamento antincendio presso il liceo artistico V. Bellisario di Avezzano (L'Aquila). L'intervento, per un importo...

Avezzano: domani la riapertura del sottopasso di via Pagani

Domani, mercoledì 4 dicembre, alle ore 17, il tratto sud del sottopasso che collega via Madonna del Passo a via Pagani sarà riaperto al traffico in entrambe le direzioni. Un’importante novità per la viabilità cittadina, che segna un...

L’Aquila: modifiche alla circolazione in centro per lavori fibra ottica

Lavori per fibra ottica e spostamento linee per pavimentazione: sabato 30 novembre modifiche alla circolazione nell'area tra Piazza Palazzo, Via Bafile, Corso Principe Umberto, Via Sallustio Via e San Bernardino Nella giornata di sabato 30...

Conclusa messa in sicurezza delle strade del Fucino: interventi per 2milioni

Sono stati ultimati i lavori di messa in sicurezza della strada provinciale 20 Marruviana e della Cintarella , nel comprensorio del Fucino. Gli interventi, per un importo di due milioni di euro, in particolare hanno interessato i comuni di...

Provincia: conclusa la messa in sicurezza della Sp 21 a Gioia dei Marsi

Sono terminati i lavori di messa in sicurezza sulla strada provinciale 21 Magoranese , nei territori di Ortucchio e Gioia dei Marsi, in provincia dell'Aquila.A darne notizia è il vicepresidente della Provincia dell'Aquila, Gianluca...

Parcheggio di Porta Leoni chiuso il 9 novembre per lavori di manutenzione

Il Settore Mobilità del Comune dell’Aquila ha annunciato che il parcheggio a pagamento di Porta Leoni resterà chiuso al pubblico nella giornata di sabato 9 novembre per lavori di manutenzione. La chiusura, che avrà inizio alle ore...

Lavori di manutenzione sulla A24: chiusura della rampa di uscita a Basciano per tre giorni

La concessionaria Strada dei Parchi ha annunciato che, per lavori di manutenzione, la rampa di uscita dello svincolo autostradale di Basciano sulla A24 sarà temporaneamente chiusa al traffico. L’interdizione riguarda i veicoli provenienti...

San Demetrio Ne’ Vestini: interventi sul cimitero, “Esempio di rispetto e rinnovamento”

Negli ultimi anni, il cimitero comunale di San Demetrio Ne' Vestini ha intrapreso un percorso di rinascita grazie agli interventi messi in campo dall'amministrazione guidata dal sindaco Antonio Di Bartolomeo. Dal 2021 a oggi, una serie di...

Via ai lavori di restauro dell’Eremo di Sant’Antonio a Pescocostanzo

Pescocostanzo celebra l’inizio dei lavori di restauro dell’antico Eremo di Sant’Antonio, un luogo intriso di spiritualità situato nel cuore del suggestivo Bosco di Sant'Antonio. Questo intervento, reso possibile grazie ai fondi europei...

Traforo del Gran Sasso: nel pomeriggio la riapertura

Dopo la chiusura e il mare di polemiche, il traforo del Gran Sasso riapre alla normale circolazione oggi pomeriggio. Strada dei Parchi, concessionaria delle autostrade A24 e A25, ha comunicato che il commissario straordinario per la messa...

Domani riapre il traforo del Gran Sasso con il ripristino della normale circolazione

Giunge al termine la disposizione del senso unico alternato all'interno del Traforo del Gran Sasso, con il conseguente ripristino della normale viabilità. La misura che ha generato grandi malumori e ingenti ritardi per la popolazione è...

Lavori sulla strada dell’Aremogna, intervento da 300mila euro

Prendono oggi il via i lavori di manutenzione straordinaria del manto stradale dissestato sulla strada regionale 437 dell'Aremogna . L'intervento, che interessa l'area del comune di Roccaraso (L'Aquila), ha un importo complessivo di...

Gran Sasso: Ruzzo Reti, “Se c’è lesione canala interverremo”. Apindustria, “Tragedia economica”

Nell'intricata matassa del piano di messa in sicurezza dell'acquifero del Gran Sasso emerge qualche chiarimento sui lavori di riparazione della canala del collettore, la cui rottura insieme all'innalzamento del livello di torbidità...

Traforo Gran Sasso, Caputi: “Torbidità rilevata prima di attività”

Il sopralluogo congiunto effettuato nella giornata di ieri nella galleria del Traforo alla presenza dei dirigenti tecnici della Italferr, dell'Ente gestore Ruzzo Reti Spa di Teramo e dei responsabili del Sian il Servizio Igiene della Asl di...

Traforo Gran Sasso: interrogazione della senatrice Di Girolamo sui lavori

Hanno sostanzialmente bloccato la viabilità su un’arteria stradale importantissima e ora si accorgono di non poter procedere con i lavori perché c’è una conduttura rotta. La situazione è al limite dell’assurdo ma come troppo spesso...

Segnala