• QUANTO CI COSTA LO STATO? IL 97% DELLE TASSE È "NASCOSTO" O PRELEVATO ALLA FONTE
  • ALPINISTA RECUPERATO DAL CNSAS SUL CORNO PICCOLO
  • A OCRE (AQ) IL 4 AGOSTO MUSICA E DANZA ANTICA CON AQUILA ALTERA E PERRA MORA
  • COLLI SENZA FRONTIERE 2025 XXIII EDIZIONE, A PESCARA DAL 31 LUGLIO
  • CAMPITELLI (FDI): «RACCOLTA ALLUMINIO IN ABRUZZO CRESCE, CHIETI ECCELLE»
  • PESCARA: LUNEDÌ PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LO SPERDUTO" ALLA FONDAZIONE LA ROCCA
  • MORTI SUL LAVORO: ASSIDAL PESCARA DENUNCIA «SERVE CAMBIO CULTURALE SU SICUREZZA»
  • INCENDIO A14 PESCARA: FIAMME E MEZZI, ELICOTTERO IN AZIONE
  • PREMIO ANNA DE LUCA, IL 31 LUGLIO ALLE 18.30 AL FRANCAVILLA URBAN FESTIVAL
  • IL ROSETANO RICCARDO OLIVIERI CAMPIONE ITALIANO NEI 100 MISTO LIFESAVER
  • L'AQUILA: DOMATO L'INCENDIO TRA SAN GREGORIO E SAN DEMETRIO
  • INSTAGRAM E FACEBOOK BLOCCANO LA PUBBLICITÀ SU POLITICA E TEMI SOCIALI IN EUROPA
  • INCENDIO NELLA MARSICA: FUOCO MINACCIA PALE EOLICHE A COLLARMELE
  • TURISMO, L'ASSESSORE D’ANNUNTIIS ANNUNCIA: «RIAPRE LA CABINOVIA AI PRATI DI TIVO»
  • BOSCO IN FIAMME A CANZANO (TE) SEDATO PRONTAMENTE DAI VIGILI DEL FUOCO
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): RON IN CONCERTO GRATUITO IL 2 AGOSTO
  • VASTO (CH): FALSI STATI AVANZAMENTO LAVORI, TRE MISURE CAUTELARI PER TRUFFA
  • LA SCIA DEL RAZZO DI SPACEX CATTURATA A CAMPO IMPERATORE (AQ)
  • ACQUE ECCELLENTI DA 16 ANNI, A TORTORETO LA 29/A BANDIERA BLU
  • PESCASSEROLI (AQ): A "PESCASSEROLI LEGGE" OSPITI TERRANOVA E TOZZI
  • TAGLIACOZZO (AQ): 41° FESTIVAL DI MEZZA ESTATE, MUSICA E ARTE DAL 1 AL 22 AGOSTO
  • LA RUGBY L'AQUILA ANNUNCIA MATIAS MASETTI, TALLONATORE ARGENTINO CLASSE 2004
  • SIGISMONDI (FDI): «GOVERNO MELONI INVESTE UN MILIARDO SUL FUTURO AGRICOLO»
  • CANYON D'ABRUZZO: GOLE DI AIELLI E CELANO, ESCURSIONI GUIDATE FINO A OTTOBRE
  • L'AQUILA: VOLONTARI RIPRISTINANO PARCO GIOCHI DI PAGLIARE DI SASSA, ORA AGIBILE
  • SULMONA: IL POLO MUSEALE SANTA CHIARA ACCESSIBILE A TUTTI IL 29 LUGLIO
  • L'AQUILA:SERVIZIO DEMOGRAFICO PAGANICA CHIUSO 28 E 30 LUGLIO, SEDE CENTRALE APERTA
  • COSTA TERAMANA: OSPITI NON DICHIARATI, 6 MILA EURO DI SANZIONI PER 2 ALBERGATORI
  • CCIAA GRAN SASSO: BLUE TONGUE, 100 MILA EURO DI RISTORI PER ALLEVATORI DI OVINI
  • INCENDIO DOMATO A MONTE SAN GIULIANO (AQ): PINETA E CONVENTO SALVI
  • L'AQUILA: BILANCIO 2025-27 APPROVATO, 10 MILIONI DI NUOVI INVESTIMENTI
  • SILVI (TE): IL 29 LUGLIO CONTROLLI CARDIOVASCOLARI GRATUITI IN PIAZZA DEI PINI
  • M5S: «PER ARAL L'ABRUZZO SPRECA FONDI E NON RISOLVE I PROBLEMI DEL LAVORO»
  • L'AQUILA: ROBOT RIVOLUZIONA CHIRURGIA DEL GINOCCHIO: PIÙ PRECISIONE E MENO COSTI
  • TERAMO, D'ALBERTO SU FARMACIA COMUNALE: «INDICI IN CRESCITA, PRESIDIO STRATEGICO»
  • OPERAZIONE 'END TO END' CONTRO LO SPACCIO: 12 ARRESTI TRA ABRUZZO, LAZIO E PUGLIA
  • SILVI (TE): SULLA SPIAGGIA ESERCITAZIONI DI SALVAMENTO IN MARE
  • TERAMO: SCADE IL 22 AGOSTO IL BANDO PER USO DEI 18 SPAZI SPORTIVI DELLA PROVINCIA
  • PESCARA: PREVENZIONE ANNEGAMENTO. INIZIATIVE PER LA SICUREZZA
  • TERAMO FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI IVAN GRAZIANI CON UN CONCERTONE IL 29 AGOSTO
  • CHIETI: SCIOPERO DIPENDENTI AQUILA VIGILANZA PER FERIE NEGATE E TURNI ESTENUANTI
  • TERAMO, CAVALLARI SU SEDE ARPA: «SI USI LA STRUTTURA FINO A FINE LAVORI»»
  • SANITÁ NELLE CARCERI FEMMINILI, SCALERA: «GLI SPECIALIZZANDI POTREBBERO AIUTARE»
  • SKYRUNNING: DAL PRIMO AL TRE AGOSTO IL GRAN SASSO OSPITERA' I MONDIALI GIOVANILI
  • POVERATERAMO SU PISTA CICLABILE: «TRATTO DI VIA PO NON SICURO, COME COLLAUDARLO?»
  • GIOIA DEI MARSI (AQ): MARIA GRAZIA CALANDRONE VINCE IL "PREMIO GIOIA" 2025
  • SANT'OMERO (TE): TRA GUASTI E REVISIONI LA POLIZIA LOCALE RESTA SENZA AUTO
  • BORSACCHIO, LE GUIDE: «PRIMO IL FRATINO NON CE L'HA FATTA MA ORA C'É SPERANZA»
  • SILVI (TE): SCATTA IL DIVIETO SERALE PER GLI ALCOLICI DOPO ENNESIMA MAXI RISSA

LFoundry: il dossier a Roma. Un nuovo tavolo al Ministero

Dopo giorni di scioperi e tensioni, si continua a cercare una soluzione per il futuro della LFoundry. Lo spiraglio sembra aprirsi da Roma attraverso l'annuncio di un nuovo incontro tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il...

Lavoro: 23mila imprese in meno, il Pd Abruzzo lancia l’allarme

«L'Abruzzo sta affrontando una crisi economica profonda, con un numero allarmante di imprese che chiudono i battenti: già se ne contano oltre 23.000. Questa realtà, spesso taciuta dietro le narrazioni trionfalistiche della Regione e...

Lavoro, nuove assunzioni con il Decreto Coesione

Via libera della Commissione europea alle risorse destinate agli incentivi per giovani e donne previsti nel Decreto Coesione del Governo. Si tratta di 1,1 miliardi di euro per l’esonero contributivo riconosciuto ai datori di lavoro in...

Green economy: in Abruzzo sono il 13,1% gli occupati impiegati nel settore

Nell'ambito della seconda edizione del forum 'L'Italia in cantiere', nel corso del quale è stata presentata la Bussola per la competitività dell’economia italiana, Legambiente ha delineato lo stato dell'arte della green economy lungo...

Lavoro, Taglieri (M5S): “Nasce ‘Aral’, nuovo carrozzone ricco di poltrone”

Sempre più surreale la situazione del programma Garanzia Occupabilità per i Lavoratori. A distanza di mesi dalla nostra interrogazione sullo stato di avanzamento dei fondi PNRR e dalla risposta dell'Assessore Magnacca che garantiva un...

Conservatorio: contratti non rinnovati Castellani assicura attenzione

Sulla vicenda legata al mancato rinnovo dei contratti degli insegnati del corso di musiche tradizionali presso il Conservatorio A. Casella è intervenuta la consigliera comunale di maggioranza Maura Castellani (Fdi) assicurando massima...

Cerchi lavoro? Ecco le proposte occupazionali disponibili a L’Aquila

Riceviamo e pubblichiamo le offerte di lavoro pervenute presso il Centro per l'Impiego di L'Aquila così da consentirne la massima diffusione. Di seguito l'elenco completo delle proposte occupazionali attualmente disponibili nel territorio...

Sciopero di 8 ore dei Metalmeccanici dinanzi all’Emiciclo

Questa mattina un gran numero di lavoratori del settore metalmeccanico, convocati dalle sigle sindacali Fiom-Cgil, Uilm e Fim-Cisl, si sono dati appuntamento dinanzi al Palazzo dell'Emiciclo, sede del Consiglio regionale abruzzese, per uno...

Multinazionali: 62mila abruzzesi impiegati nei grandi gruppi

Quasi la metà del fatturato in Italia è prodotto dalle multinazionali. Lo segnala uno studio della Cgia Mestre che, basandosi su dati Istat relativi al 2022, certifica che a fronte di oltre 17,6 milioni di addetti presenti nel nostro...

Lavoro, dati Istat: Abruzzo seconda regione in Italia per aumento degli occupati

L'Abruzzo ha registrato un balzo significativo nel mercato del lavoro durante il terzo trimestre 2024, con un aumento degli occupati pari a 22mila unità, corrispondente a una crescita del 4,5%. Questo dato colloca la regione al secondo...

Salute, istruzione e lavoro: Abruzzo nel complesso in linea con la nazione

Salute, istruzione e lavoro. Questi i tre ambiti su cui il Cresa (Centro Studi dell'Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia) ha concentrato la sua attenzione prendendo come punto di riferimento...

Lavoro: le offerte dal Centro per l’Impiego dell’Aquila

Come ogni lunedì, riceviamo e pubblichiamo le richieste di lavoro pervenute al Centro per l'Impiego dell'Aquila. Offerte-lavoro-giornali-23.12.2024Download

Report Cresa: segnali positivi per il lavoro in Abruzzo

Nel terzo trimestre del 2024, l'Abruzzo registra segnali incoraggianti nel mercato del lavoro, con una crescita delle forze di lavoro e degli occupati su base annua. Questi dati risultano migliori della media nazionale per gli uomini e in...

Centro di collocamento L’Aquila, le proposte di lavoro

Come ogni lunedì pomeriggio siamo qui a pubblicare l'elenco delle offerte di lavoro pervenute presso il Centro di collocamento di L'Aquila. All'interno dell'allegato che segue è possibile consultare tutte le proposte occupazionali...

Medie imprese Sud Italia: Abruzzo la regione più attrattiva

Tra le regioni del sud Italia, l'Abruzzo è quella che esprime la maggiore attrattività verso le medie imprese, seguita da Campania e Molise. È quanto messo nero su bianco dal rapporto “La competitività delle medie imprese del...

Vertenza Magneti Marelli: Di Piero convoca la politica a tutti i livelli

Il tavolo tematico tenuto questa mattina tra il sindaco di Sulmona Gianfranco Di Piero e le sigle sindacali sulle preoccupanti condizioni dello stabilimento Magneti Marelli di Sulmona ha portato alla decisione di richiamare l’attenzione dei...

Segnala