• DAL 2026 RISCHIO DELL'ORGANICO DIMEZZATO IN UN PRONTO SOCCORSO SU QUATTRO
  • COLESTEROLO: ARRIVA IL "SUPER FARMACO" CONTRO QUELLO CATTIVO, SI CHIAMA ENLICITIDE
  • PALENA (CH): L’ORSA BAMBINA TORNA IN PAESE CON I SUOI CUCCIOLI
  • CHIETI: BIMBI TOLTI A GENITORI NEL BOSCO, SI LAVORA A RICONGIUNGIMENTO
  • ANM ABRUZZO: «APPRENSIONE PER MINACCE A PRESIDENTE TRIBUNALE MINORI L'AQUILA»
  • L'AQUILA: CASO FAMIGLIA NEL BOSCO, MINACCE ALLA PRESIDENTE DEL TRIBUNALE MINORI
  • ORTONA (CH): CADONO MATERIALI DA UN EDIFICIO, SENSO UNICO IN CORSO MATTEOTTI
  • MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA ANCHE IN ABRUZZO
  • CHIETI: LA CRISI SOCIETARIA CALCISTICA FINISCE IN CONSIGLIO COMUNALE
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

La storia della scuola elementare in Abruzzo nel libro del prof Puglielli

È stato pubblicato lo scorso 30 maggio il volume La scuola elementare in Abruzzo. Dall'Unità d'Italia alla Seconda guerra mondiale, firmato dal professor Edoardo Puglielli, noto studioso abruzzese di storia dell'istruzione. Il libro, edito...

Alla Dama di Capestrano Antonio Massena presenta “La montagna è il mio mondo”

Sabato 17 maggio, alle ore 18, lo Spazio d’Arte Multidisciplinare de la Dama di Capestrano accoglierà Antonio Massena per la presentazione del libro “La montagna è il mio mondo”, autobiografia del celebre alpinista francese Gaston...

Bonus libri 2025: Giunta stanzia fondi per incentivare lettura tra i giovani

Promuovere la lettura e incentivarla tra i ragazzi: torna anche nel 2025 il progetto Bonus Libri. La Giunta comunale, su proposta del sindaco Pierluigi Biondi, ha approvato la delibera per l’attuazione dell’iniziativa rivolta a coloro che...

Orsa Amarena e i giovani lettori: un viaggio nella natura di Pescasseroli

Un libro può diventare una porta verso la conoscenza e il legame con il proprio territorio. Questo è ciò che è accaduto nelle scuole elementari di Pescasseroli con Amarena: la favola dell'orsa Marsicana, un'opera che ha entusiasmato gli...

L’Aquila: rimborso spese per libri di testo, al via le domande  

L'assessorato alle Politiche educative e scolastiche del Comune dell'Aquila conferma il proprio impegno concreto per il Diritto allo studio, garantendo anche quest'anno la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per gli studenti...

La scrittrice Giulia Caminito a L’Aquila per presentare “Il Male che non c’è”

La scrittrice Giulia Caminito, considerata una delle voci più rilevanti della letteratura contemporanea italiana, sarà a L’Aquila per presentare il suo ultimo romanzo, Il male che non c’è , pubblicato da Bompiani nel 2024. L’evento...

Diomede Milillo presenta a L’Aquila il nuovo romanzo “C’è tanta bellezza nel mondo”

Il celebre autore Diomede Milillo sarà a L’Aquila, il prossimo 5 dicembre, per presentare il suo ultimo romanzo, “C’è tanta bellezza nel mondo”, pubblicato dalla casa editrice Il Seme Bianco nel giugno 2024. L’evento si terrà...

Arriva la seconda edizione di “Sulla scia del daimon”

Arriva la due giorni conclusiva della rassegna editoriale Sulla scia del daimon, l'evento diffuso organizzato da Daimon Edizioni in collaborazione con il collettivo di Poesiafemminilesingolare e la Compagnia dei Poeti dell'Aquila. La...

Pubblicata l’autobiografia di Mario Cavallo

A un anno dalla sua scomparsa, l’artista e orafo Mario Cavallo, conosciuto in città come “l’orafo Cavallo” della storica bottega in Piazzetta Regina Margherita, torna a far parlare di sé attraverso le pagine del suo ultimo lavoro:...

A Polarville la presentazione di Nanni Settanta, una guida ragionata al morettismo

Morettiani di tutta L'Aquila unitevi! Si terrà martedì 24 settembre alle ore 18:30 un appuntamento imperdibile per tutti gli amatori del regista di film epocali come Ecce Bombo , Caro Diario , Aprile e Sogni D'oro . All'interno...

UDS L’Aquila: soddisfazione per il Mercatino del libro usato

Anche quest’anno si è concluso con successo il mercatino del libro usato, organizzato dall’Unione degli Studenti (UDS) L’Aquila. Questa iniziativa, attiva da diversi decenni, mira a sostenere gli studenti e le loro famiglie...

Al via la distribuzione dei voucher per il Bonus Libri 2024

È partita ufficialmente la distribuzione digitale dei voucher per il Bonus Libri 2024 , una nuova iniziativa lanciata dall’Amministrazione comunale dell'Aquila con l'obiettivo di promuovere la lettura tra i giovani. Quest’anno, oltre...

Si conclude la rassegna “Leggo per legittima difesa”, edizione da record

Oltre 600 partecipanti in 20 appuntamenti che si sono svolti in 10 Comuni della provincia dell'Aquila dal 15 giugno al 23 agosto (Prezza, Castelvecchio Subequo, Raiano, Pacentro, Pratola Peligna, Rocca Pia, Pettorano sul Gizio, Scanno, Campo...

A Fontecchio la presentazione del libro “Memorie di un Ufficiale di Fanteria”

Verrà presentato alle ore 18 del pomeriggio di oggi, sabato 24 agosto, presso la piazza della Fontana di Fontecchio, il volume Memorie di un Ufficiale di Fanteria del poeta e scrittore inglese Siegfried L. Sassoon, curato e tradotto da...

Estate al Maxxi: Libri e cinema in corte dal 17 al 19 luglio

Continuano gli appuntamenti nella corte di Palazzo Ardinghelli all'Aquila con Estate al MAXXI L'Aquila | Libri e cinema in corte che anima l'estate con appuntamenti dedicati al cinema e alle presentazioni...

Torna “Estate al MAXXI L’Aquila, libri e cinema in corte”: 15 appuntamenti dal 13 giugno al 31 luglio

Torna il programma Estate al MAXXI L'Aquila | Libri e cinema in corte che animerà l'estate del museo con 15 appuntamenti dal 13 giugno al 31 luglio, dedicati al cinema e alle presentazioni editoriali....

Segnala