• PESCARA: IL PREFETTO FERDANI VA IN PENSIONE, LASCIA LA CITTÀ DOPO DUE ANNI
  • LANCIANO: TRUFFA TELEFONICA DA 40MILA EURO CON LA TECNICA DEL FINTO CARABINIERE
  • MINORE CON PROBLEMI PSICHICI ACCOLTELLA IL PADRE A TORNARECCIO (CH)
  • TERAMO: MARTEDI’ 9 SETTEMBRE ALLE 15 L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA STAZIONE
  • OPERAZIONE "DOMINICA": COLPO AL TRAFFICO DI COCAINA DAL BRASILE ALL'ABRUZZO
  • A ENRICO RUGGERI IL I PREMIO "VOCI DI PACE" DI AVEZZANO
  • PESCARA: È ATTIVA NUMERETTO, L'APP PER EVITARE LE CODE NEGLI UFFICI PUBBLICI
  • OPERAZIONE ANTIDROGA A PESCARA: ARRESTATO UN 48ENNE CON MEZZO CHILO DI EROINA
  • GAZA: CGIL CONTRO LO STERMINIO, FLASH MOB OGGI IN TUTTE LE PROVINCE
  • COMUNALI 2026 AVEZZANO, M5S: «ASSEMBLEA PUBBLICA PER RILANCIARE LA PARTECIPAZIONE»
  • ADSU TERAMO: PUBBLICATO BANDO A SOSTEGNO DI STUDENTI DISABILI DI UNITE E BRAGA
  • VASTO MARINA: VALORI MICROBIOLOGICI CONFORMI, REVOCATO IL DIVIETO DI BALNEAZIONE
  • MANOPPELLO: DOMANI TORNA "APERITIVO NEL BORGO" CON VISITE GUIDATE E DEGUSTAZIONI
  • SPOLTORE IN LUTTO: È MORTO WILLIAM ZOLA
  • AVEZZANO: 8 E 9 SETTEMBRE APERTURA STRAORDINARIA DEI CUNICOLI DI CLAUDIO
  • VASTO: DALL’11 AL 13 SETTEMBRE INNOVAZIONE TURISTICA CON "TERRE ATTRATTIVE"
  • L'AQUILA, COMITATO SCUOLE SICURE: QUALE CULTURA SE LE SCUOLE SONO ANCORA NEI MUSP?
  • L'AQUILA: MARTEDÌ 9 SETTEMBRE RIAPRE IL BAR DELL'OSPEDALE SAN SALVATORE
  • ROSETO (TE): IL 9 SETTEMBRE EVENTO DI SENSIBILIZZAZIONE "ZERO ALCOL IN GRAVIDANZA"
  • CAMPLI: 26ENNE COLPITO DA UN'ALBERO CHE AVEVA APPENA TAGLIATO CON UNA MOTOSEGA
  • PRECARI ASL1: LA REGIONE SPRONA I PARLAMENTARI
  • L'AQUILA AVVIA SINERGIA CON BOURGES, UNA DELLE CAPITALI EUROPEE DELLA CULTURA 2028
  • DAL 12 AL 14 SETTEMBRE 8A EDIZIONE DI 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • PESCARA SI PREPARA AL LIBERTY FESTIVAL DAL 9 AL 14 SETTEMBRE
  • VIABILITÀ, REGIONE: INTERVENTI SU STRADE A BRITTOLI, CORVARA, CUGNOLI E PIETRANICO
  • TERAMO: PRESENTATO IL ROSTER UFFICIALE DELLA SQUADRA DI PALLAMANO FEMMINILE
  • TERAMO: PIAZZA DONATORI DI SANGUE, DI NUOVO APERTO IL CANCELLO DEL PARCHEGGIO
  • L'AQUILA: NUOVA FERMATA NAVETTA BUS CENTRO STORICO IN VIA CASTELLO
  • CARAMANICO, SPERDUTI (LEGA): "UNIRE LE FORZE PER RIAPRIRE LE TERME"
  • AVEZZANO: L'8 SETTEMBRE ARRIVA LO STREET GREEN FEST
  • L'AQUILA: ACCESSO AGLI ATTI DEL CIVICO 99 SU CONTI DELLA PERDONANZA
  • BUCCHIANICO (CH): AVVIO DEI LAVORI DI DEMOLIZIONE DELL'EX PALAZZO CARACCIOLO
  • LOTTO: IN PROVINCIA DI TERAMO E CHIETI VINTI OLTRE 34MILA EURO
  • L'AQUILA E PESCARA: UNA GIORNATA ALL'INSEGNA DELLA SALUTE CON I FISIOTERAPISTI
  • OPERAZIONE GDF CONTRO 'CATENA DEL FALSO': SEQUESTRI IN ABRUZZO, CAMPANIA E MARCHE
  • PENNE: INAUGURATO IL SECONDO STABILIMENTO PRODUTTIVO DI CUCINELLI
  • L'AQUILA: “RAGAZZE SENZA GIOVENTÙ", LANTERNA MAGICA RACCONTA L’ABRUZZO DELLE DONNE
  • L'AQUILA: IA PER ALZARE IL VOLUME DELL'UNIVERSO, GSSI NEL PROGETTO
  • PESCARA: OGGI INAUGURAZIONE DEL CENTRO CULTURALE E MUSICALE "PASQUALE PROSPERI"
  • PESCARA: DIALETTO, OGGI TORNA LA "SETTEMBRATA ABRUZZESE"
  • L'AQUILA: DALLE 11:45 AL "BOSS" MOSTRA A SOSTEGNO DELLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA
  • L'AQUILA: TORNA IL JAZZ PER LE TERRE DEL SISMA OGGI E DOMANI

La storia della scuola elementare in Abruzzo nel libro del prof Puglielli

È stato pubblicato lo scorso 30 maggio il volume La scuola elementare in Abruzzo. Dall'Unità d'Italia alla Seconda guerra mondiale, firmato dal professor Edoardo Puglielli, noto studioso abruzzese di storia dell'istruzione. Il libro, edito...

Alla Dama di Capestrano Antonio Massena presenta “La montagna è il mio mondo”

Sabato 17 maggio, alle ore 18, lo Spazio d’Arte Multidisciplinare de la Dama di Capestrano accoglierà Antonio Massena per la presentazione del libro “La montagna è il mio mondo”, autobiografia del celebre alpinista francese Gaston...

Bonus libri 2025: Giunta stanzia fondi per incentivare lettura tra i giovani

Promuovere la lettura e incentivarla tra i ragazzi: torna anche nel 2025 il progetto Bonus Libri. La Giunta comunale, su proposta del sindaco Pierluigi Biondi, ha approvato la delibera per l’attuazione dell’iniziativa rivolta a coloro che...

Orsa Amarena e i giovani lettori: un viaggio nella natura di Pescasseroli

Un libro può diventare una porta verso la conoscenza e il legame con il proprio territorio. Questo è ciò che è accaduto nelle scuole elementari di Pescasseroli con Amarena: la favola dell'orsa Marsicana, un'opera che ha entusiasmato gli...

L’Aquila: rimborso spese per libri di testo, al via le domande  

L'assessorato alle Politiche educative e scolastiche del Comune dell'Aquila conferma il proprio impegno concreto per il Diritto allo studio, garantendo anche quest'anno la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per gli studenti...

La scrittrice Giulia Caminito a L’Aquila per presentare “Il Male che non c’è”

La scrittrice Giulia Caminito, considerata una delle voci più rilevanti della letteratura contemporanea italiana, sarà a L’Aquila per presentare il suo ultimo romanzo, Il male che non c’è , pubblicato da Bompiani nel 2024. L’evento...

Diomede Milillo presenta a L’Aquila il nuovo romanzo “C’è tanta bellezza nel mondo”

Il celebre autore Diomede Milillo sarà a L’Aquila, il prossimo 5 dicembre, per presentare il suo ultimo romanzo, “C’è tanta bellezza nel mondo”, pubblicato dalla casa editrice Il Seme Bianco nel giugno 2024. L’evento si terrà...

Arriva la seconda edizione di “Sulla scia del daimon”

Arriva la due giorni conclusiva della rassegna editoriale Sulla scia del daimon, l'evento diffuso organizzato da Daimon Edizioni in collaborazione con il collettivo di Poesiafemminilesingolare e la Compagnia dei Poeti dell'Aquila. La...

Pubblicata l’autobiografia di Mario Cavallo

A un anno dalla sua scomparsa, l’artista e orafo Mario Cavallo, conosciuto in città come “l’orafo Cavallo” della storica bottega in Piazzetta Regina Margherita, torna a far parlare di sé attraverso le pagine del suo ultimo lavoro:...

A Polarville la presentazione di Nanni Settanta, una guida ragionata al morettismo

Morettiani di tutta L'Aquila unitevi! Si terrà martedì 24 settembre alle ore 18:30 un appuntamento imperdibile per tutti gli amatori del regista di film epocali come Ecce Bombo , Caro Diario , Aprile e Sogni D'oro . All'interno...

UDS L’Aquila: soddisfazione per il Mercatino del libro usato

Anche quest’anno si è concluso con successo il mercatino del libro usato, organizzato dall’Unione degli Studenti (UDS) L’Aquila. Questa iniziativa, attiva da diversi decenni, mira a sostenere gli studenti e le loro famiglie...

Al via la distribuzione dei voucher per il Bonus Libri 2024

È partita ufficialmente la distribuzione digitale dei voucher per il Bonus Libri 2024 , una nuova iniziativa lanciata dall’Amministrazione comunale dell'Aquila con l'obiettivo di promuovere la lettura tra i giovani. Quest’anno, oltre...

Si conclude la rassegna “Leggo per legittima difesa”, edizione da record

Oltre 600 partecipanti in 20 appuntamenti che si sono svolti in 10 Comuni della provincia dell'Aquila dal 15 giugno al 23 agosto (Prezza, Castelvecchio Subequo, Raiano, Pacentro, Pratola Peligna, Rocca Pia, Pettorano sul Gizio, Scanno, Campo...

A Fontecchio la presentazione del libro “Memorie di un Ufficiale di Fanteria”

Verrà presentato alle ore 18 del pomeriggio di oggi, sabato 24 agosto, presso la piazza della Fontana di Fontecchio, il volume Memorie di un Ufficiale di Fanteria del poeta e scrittore inglese Siegfried L. Sassoon, curato e tradotto da...

Estate al Maxxi: Libri e cinema in corte dal 17 al 19 luglio

Continuano gli appuntamenti nella corte di Palazzo Ardinghelli all'Aquila con Estate al MAXXI L'Aquila | Libri e cinema in corte che anima l'estate con appuntamenti dedicati al cinema e alle presentazioni...

Torna “Estate al MAXXI L’Aquila, libri e cinema in corte”: 15 appuntamenti dal 13 giugno al 31 luglio

Torna il programma Estate al MAXXI L'Aquila | Libri e cinema in corte che animerà l'estate del museo con 15 appuntamenti dal 13 giugno al 31 luglio, dedicati al cinema e alle presentazioni editoriali....

Segnala