• PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • BB
  • DISABILITA': CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

Sulmona: blitz degli ambientalisti nel cantiere della centrale Snam

Cinque attivisti del Coordinamento 'Per il clima - Fuori dal fossile', guidati dal portavoce Mario Pizzola, sono entrati all'interno del cantiere per la realizzazione della centrale di compressione Snam di Sulmona, esponendo uno striscione di...

Centrale Snam: comitati, «Opera inutile, domanda non sufficiente»

«Entro il 2030 In Italia da domanda di gas scenderà del 15 per cento rispetto al 2023. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto di Ember, l’autorevole think tank indipendente globale, specializzato negli studi sull’energia. Ciò...

La Commissione Ambiente dice “no” al gasdotto Snam

L'Abruzzo dice 'no' alla realizzazione del gasdotto Snam che dalla Puglia, passando per la provincia dell'Aquila, arriva in Emilia Romagna. La Commissione Ambiente del Consiglio regionale abruzzese ha infatti approvato all'unanimità una...

Gasdotto Snam: assemblea pubblica a Paganica per dire “no”

Clima di forte tensione nel territorio aquilano per il progetto del metanodotto Snam che collegherà Sulmona e Foligno. I comitati civici hanno lanciato un grido d'allarme, denunciando con fermezza la «prepotenza» di Snam e il «silenzio...

Centrale Snam: presidio dei comitati all’ingresso del cantiere

«Siamo pronti ad assumerci le nostre responsabilità e, se ci denunceranno, anche ad andare in carcere». Lo ha affermato questa mattina Mario Pizzola, portavoce dei comitati cittadini per l'ambiente che si sono schierati davanti ai...

Metanodotto Snam, il “no” di Sinistra Italiana ad un’opera “inutile e impattante”

C'è un'opera inutile, costosissima e dannosa che, nel silenzio delle istituzioni, ha iniziato a prendere forma a Sulmona: la centrale di compressione del gas a servizio del gasdotto Rete Adriatica . Così Fabrizio Giustizieri, Sinistra...

Linea Adriatica, antiche tombe rinvenute sul sito: i Comitati per l’ambiente chiedono lo stop

Quasi un centinaio di tombe risalenti ad alcuni secoli avanti Cristo sono state rinvenute nel corso dei lavori di archeologia preventiva nel sito di Case Pente di Sulmona, dove dovrebbe sorgere la centrale di compressione della Snam. Oltre ai...

Linea Adriatica: assemblea pubblica a Paganica su impatto ambientale

È stata convocata a Paganica per il prossimo giovedì 4 aprile, a partire dalle ore 17, un'assemblea pubblica, voluta dall'Amministrazione separata degli usi civici (Asbuc) di Paganica e San Gregorio, per discutere insieme ai cittadini...

Linea Adriatica, i comitati di Sulmona scrivono al ministro Pichetto Fratin

I Comitati cittadini per l'ambiente di Sulmona hanno inviato una lettera al ministro dell'Ambiente, Pichetto Fratin, nella quale tornano a chiedere la cancellazione del progetto Linea Adriatica, il metanodotto che si estenderebbe per 430...

Crollo consumo gas, i comitati: “Governo cancelli linea adriatica”

E' del tutto irragionevole insistere con la realizzazione della centrale di Sulmona e del metanodotto Snam linea adriatica: un progetto concepito 20 anni fa ma che oggi non ha alcuna ragione di esistere . Lo scrivono in una nota i...

Segnala