• METEO, DA LUNEDÌ UNA NUOVA PERTURBAZIONE CON PIOGGE E NEVICATE IN ITALIA
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • FORZA ITALIA, CRISI ORMAI LONTANA: AZZURRI COMPATTI CON CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • LUTTO NELL'INFORMAZIONE: È MORTO A 59 ANNI IL GIORNALISTA AQUILANO ROBERTO ETTORRE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

Sante Marie, rigenerazione urbana e verde: nuovi alberi alle case popolari

La rigenerazione urbana passa attraverso la cura del verde e il coinvolgimento dei più piccoli. Ieri mattina è andata in scena una giornata dedicata alla natura e alla speranza nel futuro. L'iniziativa si lega strettamente al progetto di...

Mancanza di segretari comunali: Uncem propone i vicesegretari

«Da tempo sono ben note le difficoltà che il sistema delle Autonomie locali incontra nel garantire il funzionamento dei piccoli Enti e delle aree montane. Le criticità più rilevanti riguardano, da un lato, la carenza di personale...

“La montagna è speranza”: a Sulmona il Congresso Uncem Abruzzo

Comuni e Comunità insieme. La montagna è speranza è il titolo del Congresso Uncem Abruzzo che si terrà a Sulmona, questo pomeriggio, dalle 15.30 presso la Sala polifunzionale Ciampa del Parco nazionale della Maiella presso la Badia...

Sante Marie: efficientamento energetico, 500mila euro per municipio e scuola

Il Comune di Sante Marie si è aggiudicato due importanti finanziamenti per interventi di efficientamento energetico, destinati al palazzo Municipale e al polo scolastico. I circa 500mila euro sono stati ottenuti tramite l'avviso Cse 2025 del...

Uncem: si discute di green community e del rapporto montagne

Come innovazione digitale e green economy trasformano i servizi, cambiano verso lo sviluppo del territorio, generano opportunità nuove per le comunità e gli Enti locali. Se ne parla domani, mercoledì 9 luglio alle 16 a Cupello, nella sala...

Sanità territoriale, Uncem: «Incentivi per portare medici nei comuni interni»

«Le parole forti della Fimmg ci consegnano un quadro allarmante che non possiamo permetterci di ignorare. La crisi della medicina territoriale, in particolare nelle aree interne dell'Abruzzo, non è più una questione di prospettiva, ma una...

Sanità e aree montane: Uncem Abruzzo chiede una riforma urgente

L'Uncem Abruzzo lancia un appello accorato alla Regione per una riforma radicale del sistema sanitario. Con una lettera aperta del presidente di Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, indirizzata al presidente della Regione Abruzzo, Marco...

Vandali in azione nella riserva di Luppa: devastata l’area picnic

L'area picnic di Fonte Lattero, all'interno della riserva naturale delle grotte di Luppa, è stata oggetto di un grave atto vandalico. Panche, tavoli e bacheche informative in legno sono stati danneggiati e distrutti in più punti, con...

Montagna alla prova del domani: assemblea Uncem all’Aquila

Sindaci e amministratori dei Comuni dell'Appennino, ma anche imprese e associazioni del Terzo Settore, riuniti in occasione dell'assemblea Uncem svoltasi nella sala Ipogea di palazzo dell'Emiciclo, all'Aquila. Il titolo dell'incontro, Il...

Turismo invernale + 40% in Abruzzo, Uncem: “Formare i giovani”

I dati sul turismo della montagna abruzzese sono molto positivi e rappresentano un risultato incoraggiante per tutto il territorio.  Ma non possiamo fermarci e crogiolarsi sull'andamento di quest'anno. Dobbiamo prenderlo a esempio e...

Le priorità dell’Uncem Abruzzo per il 2025 in 12 punti

L’Uncem Abruzzo si affaccia al 2025 con una rinnovata attenzione verso le aree montane, interne e rurali, sottolineando l’importanza che queste risorse rappresentano per l’interno paese. In particolare Lorenzo Berardinatti, in qualità...

Sicurezza sulle strade, Berardinetti: “Potenziare Polizia Stradale di Carsoli”

Il distaccamento di Carsoli svolge un lavoro essenziale per la sicurezza stradale, ma si trova in condizioni operative insostenibili. Con un organico di appena 19 agenti, di cui alcuni soggetti a particolari permessi e istituti di legge, e...

Pianificazione urbanistica regionale, Berardinetti: “Approccio sovracomunale” 

Il Presidente Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, su urbanistica e incentivi ai Comuni per i nuovi piani, è chiarissimo e ribadisce la necessità di un approccio condiviso e integrato nella pianificazione urbanistica, volto a sostenere i...

Scuole montane: Uncem, “Rivedere parametri e strategie in ddl e legge bilancio”

Rivedere i parametri scolastici per salvare le scuole delle zone montane. Lo chiede Uncem, con i Presidenti Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti (Sindaco di Sante Marie) e con il presidente nazionale Marco Bussone. Il momento è quello...

Uncem Abruzzo: rivedere i parametri per salvaguardare le scuole delle aree interne

Il presidente dell’Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, ha lanciato un appello urgente per aprire un confronto serio sui parametri scolastici nelle aree interne della regione, fortemente colpite dallo spopolamento. La sua proposta,...

Corsi IeFP: un’opportunità per i giovani e un volano per i piccoli comuni montani

Il lancio dei nuovi corsi di qualifica triennale e di quarto anno dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), finanziati dai fondi PNRR e FSE Plus, rappresenta una boccata d'ossigeno per i giovani abruzzesi e...

Segnala