• PALMOLI (CH): PETIZIONE PER SALVARE LA FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO
  • L'ABRUZZO È LA SESTA REGIONE IN ITALIA PER NUMERO DI CENTENARI
  • ABRUZZO, STABILIZZAZIONE PERSONALE PRECARIO ASL: ESTESI I TERMINI
  • CHIETI: DONNA SORVEGLIATA DA WEBCAM H24 E AL LAVORO NEL BAR SENZA STIPENDIO
  • ASL ABRUZZO: PROROGA AL 31 DICEMBRE DEI REQUISITI PER STABILIZZAZIONE PERSONALE
  • SANITÀ: OK DALLA REGIONE ABRUZZO A 105 MILIONI PER IL NUOVO OSPEDALE DI VASTO (CH)
  • ABRUZZO: SANTANGELO, 30 MLN DI EURO NEL TRIENNIO PER IL CONTRASTO ALLA POVERTÀ
  • TERAMO: SALA POLIFUNZIONALE CHIUSA, L’ASSESSORE QUAGLIERI CHE RESPINGE LE ACCUSE
  • TORTORETO: GRAVE INCIDENTE SULLA SP SALINELLO, IN QUATTRO RICOVERATI IN OSPEDALE
  • ROSETO: DALLA REGIONE 5 MILIONI PER AMPLIAMENTO E SICUREZZA DEL PORTO TURISTICO
  • IL VIOLONCELLISTA ABRUZZESE GIULIANO DE ANGELIS VENERDÌ 14 A "SALERNO CLASSICA"
  • ABRUZZO: RIDOTTI I FONDI PER INVESTIMENTI AGRICOLI, PD «PENALIZZATE AREE INTERNE»
  • PROBLEMA BIMBO CF ERRATO, RISOLTO: INPS MONTESILVANO INTERVIENE IN TEMPI BREVI
  • ROSETO (TE): ASL TERAMO, IN ARRIVO SOLUZIONI PER ACCESSIBILITÁ DISTRETTO SANITARIO
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE: MAGNACCA, «ABRUZZO E GIAPPONE, UN LEGAME CHE CRESCE»
  • TERAMO: PROVINCIA, VIA AI LAVORI PER I NUOVI CAMPI POLIFUNZIONALI ALLA CONA
  • TRIGNINA, BOCCHINO (LEGA): «AL LAVORO CON IL MIT PER RISOLVERE LE CRITICITÀ»
  • DI MARCO (PD): «SERVONO CERTEZZE SUI LAVORI PER ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA A PESCARA»
  • PROBLEMA BIMBO CF ERRATO, RISOLTO: INPS MONTESILVANO INTERVIENE IN TEMPI BREVI
  • TRIGNINA, BOCCHINO (LEGA): «AL LAVORO CON IL MIT PER RISOLVERE LE CRITICITÀ»
  • SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: IL MARINA DI PESCARA PREMIATO AI BLUE MARINA AWARDS
  • PREMIO CICOGNINI: IL 29 NOVEMBRE MICHELE PLACIDO A FRANCAVILLA AL MARE
  • TERAMO: DOMENICA L'INAUGURAZIONE DELLA "CICLOVIA DELL'APPENINO TERAMANO"
  • A25: DOMANI CHIUSURA ACCESSO SVINCOLO DI COCULLO DALLE 9 ALLE 13
  • TERAMO: PROVINCIA, D'ANGELO APRE SALA POLIFUNZIONALE E PROTESTA CONTRO LA REGIONE
  • IL 15 E 16 NOVEMBRE AL VIA LA DUE GIORNI DEDICATA AL DRYTOOLING
  • TERAMO: ASL, I WEEKEND TAGLIAFILE ANDRANNO AVANTI PER TUTTO NOVEMBRE
  • ORTONA (CH): AL VIA DOMANDE PER CONTRIBUTI SUI LIBRI PER LE SCUOLE SECONDARIE
  • CHIETI: SORVEGLIATA H24 E AL LAVORO SENZA STIPENDIO, INDAGA PROCURA DELL'AQUILA
  • PESCARA, PREMIO OMNIBUS SALUTE DONNA: 15 NOVEMBRE AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO
  • PESCARA, LA DEL PD: VARIANTE URBANISTICA PER VENDERE L'IMMOBILE DI VIA ARAPIETRA
  • FONDI AGRICOLI IN ABRUZZO, IMPRUDENTE: «NESSUN TAGLIO AI GIOVANI AGRICOLTORI»
  • CASO DI MENINGITE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA DI MANOPPELLO (PE), BIMBA RICOVERATA
  • MONTESILVANO: RICONSEGNATO DOPO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE IL PARCO CASTELLANO
  • L'AQUILA: QUESTIONE MIGRANTI, CONSIGLIERE VERINI PLAUDE LA GESTIONE DEL COMUNE
  • PERCORSI D'ARTE CONTEMPORANEA: 90 OPERE PER IL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO
  • DA SAMAN ALLA DODICENNE STUPRATA: DA SULMONA "DIRITTI IN CAMMINO" PER LA LIBERTÀ
  • AVVIARE UNA NUOVA IMPRESA IN ABRUZZO: CORSO GRATUITO CON AGENZIA PER LO SVILUPPO
  • MIGRANTI: IN 40 LASCIANO L'AQUILA PER LA BASILICATA
  • PESCARA: FDI AVVIA INCONTRI SUL FUTURO DELLA CITTÀ, SI PARTE IL 14 NOVEMBRE
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI: PER LA UIL «L'ABRUZZO TRA LE REGIONI PEGGIORI IN ITALIA»
  • L'AQUILA: DOMANI CHIUSURA DI VIA ROMA DALLE 8 ALLE 19
  • ABRUZZO: ALTRE 4 PRESENTAZIONI DEL LIBRO "CHI APRE SERRA" DEL RIFUGISTA MAZZOLENI
  • CCIAA GRAN SASSO: AL VIA SEMINARIO GRATUITO INCENTRATO SULL'AVVIO DI STARTUP
  • ASL TERAMO: 16 NOVEMBRE GIORNATA DEL DIABETE, CONTROLLI A CASOLI DI ATRI E SILVI
  • SPOLTORE: ODORI NOCIVI A VILLA RASPA E SANTA TERESA, SINDACO TRULLI CONTATTA ARPA
  • AVEZZANO: SICUREZZA, IN 10 MESI INCIDENTI STRADALI DIMEZZATI
  • TERAMO: PROVINCIA, AL VIA LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL POLO SPORTIVO DELLA CONA
  • CHIETI: PER LE FESTE DI NATALE SOSPENSIONE DEI CANTIERI SULL'A14
  • CARCERE MINORILE DELL'AQUILA, FP CGIL: IGNORATA LA NOSTRA RICHIESTA DI INCONTRO
  • TERAMO: PONTE A CATENA, DISPOSTE PER DOMANI LE VERIFICHE TECNICHE

Un premio per ricordare Antonio Milo. La proposta avanzata da D’Alfonso

Un premio per rendere omaggio ad Antonio Milo, avvocato 64enne di Avezzano venuto a mancare improvvisamente a causa di un infarto, che si basi sulle indagini preliminari e sulla fase del procedimento penale di accertamento della verità....

Buco sanità, Verrecchia: «Strumentalizzazione su personale»

«Ancora una volta la sinistra si abbandona a strumentalizzazioni e letture distorte di una nota tanto ordinaria quanto chiara. La sospensione temporanea delle nuove procedure di reclutamento di personale amministrativo non riguarda le...

Luciano D’Alfonso vicepresidente della Commissione rischio idrogeologico e sismico

L'onorevole Luciano D’Alfonso è stato eletto vicepresidente della “Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico, sull’attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e...

Napoli Calcio a Castel di Sangro, da D’Alfonso 16 domande a Marsilio

Per il quinto anno consecutivo, il Napoli Calcio torna a Castel di Sangro per il ritiro estivo, e lo farà fino al 2032 grazie a un accordo sottoscritto dal presidente Marsilio nel 2020. Un’operazione che costerà complessivamente oltre 15...

Bretella Santa Rufina, Pd: “Marsilio ricordi chi ha voluto l’opera”

Siamo curiosi di sapere se lunedì prossimo, nell’inaugurare la nuova stazione ferroviaria di Santa Rufina a Sulmona e il collegamento veloce con L’Aquila, Marco Marsilio menzionerà il fatto che quest’opera è stata fortemente voluta...

Aeroporto d’Abruzzo: D’Alfonso propone Mannetti presidente Saga

Convocazione di un Consiglio regionale sulla connettività aerea e sul destino dell'aeroporto d'Abruzzo e nomina della consigliera regionale Carla Mannetti, esperta di trasporti e infrastrutture, a presidente della Saga, la società che...

Zes, Cna: “Beneficio fiscale per l’Abruzzo passa dal 15% al 2,65%”

Le risorse stanziate per il credito d'imposta a favore delle imprese localizzate nella Zes unica si confermano del tutto insufficienti a promuovere gli investimenti in beni strumentali, impianti e attrezzature nelle regioni del Mezzogiorno...

Pd: “Si ritiri la legge mancia approvata a dicembre”

La destra al governo è convinta che i soldi pubblici siano una cosa da usare a proprio piacimento, a prescindere da regole e leggi, all'insegna di un dilagante amichettismo incurante dei bisogni reali dei cittadini. Per questo chiediamo che...

Superbonus e enti senza scopo di lucro: interrogazione di D’Alfonso

L'onorevole Luciano D'Alfonso ha presentato un ordine del giorno- che verrà discusso alla Camera dei Deputati nella seduta di oggi pomeriggio per impegnare il governo ad apportare alla normativa sul Superbonus le opportune modifiche al fine...

Centrali idroelettriche: l’interrogazione di Luciano D’Alfonso

L'onorevole Luciano D'Alfonso ha presentato un' interrogazione ai ministri delle Infrastrutture, del Lavoro e per la Protezione civile, sulla questione delle centrali idroelettriche per sapere come intendano attivarsi per quanto di...

Pluriclassi, D’Alfonso: “Grazie all’Usr, Giunta regionale semplice spettatrice”

Leggo che qualche amministratore regionale, forse ancora ebbro per la sbornia elettorale, si vuoleintestare la soluzione del caso delle pluriclassi di Caramanico Terme e Castelvecchio Subequo . Lo scrive in una nota l'onorevole Luciano...

Pluriclassi: Interrogazione di D’Alfonso ai ministri dell’Istruzione e del Sud

L'onorevole Luciano D'Alfonso ha presentato questa mattina un'interrogazione ai ministri dell’Istruzione e per il Sud sulla discussa questione delle pluriclassi. Al centro dell'interrogazione, D'Alfonso chiede conto se i ministri siano...

Presunta incompatibilità Quaglieri, D’Alfonso: “Si crede intoccabile”

“ 'La volontà popolare deve essere rispettata' è il mantra in forza del quale alcuni pretendono di essere al di sopra della legge. Ovviamente non è così: il voto degli elettori non mette al riparo dalle previsioni normative. Se ne...

Sanità, Biondi: “D’Amico rispolvera vecchio progetto di D’Alfonso”

Luciano D'Amico rispolvera il vecchio progetto del suo 'dante causa', Luciano D'Alfonso, su una sanità a due velocità, tra costa e aree interne. Nel suo programma elettorale, infatti, a pagina 15, si legge che se l'ospedale dell'Aquila...

Sanità, D’Alfonso: “ASP 24 mln di passivo, ma Marsilio non ne parla”

Le sei ASP (Aziende pubbliche di servizi alla persona) abruzzesi hanno circa 24 milioni di euro di passivo ma la Regione targata centrodestra non svela le carte poiché ci sarebbe il serio rischio di un ritorno al commissariamento della...

SR 479 Sannite, D’Alfonso: “Il Ministero è favorevole alla statalizzazione”

Il Ministero delle Infrastrutture è favorevole alla statalizzazione della SR 479 Sannite, una ex strada statale declassata a regionale da un DPCM del 21 febbraio 2000. È quanto ha affermato il dicastero tramite il sottosegretario Galeazzo...

Segnala