• RUGBY: ALL'AQUILA ITALIA UNDER 18 BATTE 15-7 I PARI ETà DEL GALLES
  • AVEZZANO: NON RISPETTA OBBLIGHI DEI SERVIZI SOCIALI, ARRESTATO CITTADINO STRANIERO
  • L'AQUILA: RICOSTRUZIONE OPERE PUBBLICHE, PER IL PD «BILANCIO FALLIMENTARE»
  • CALCIO, SERIE D: DOMANI CASTELFIDARDO-L'AQUILA (CALCIO D'INIZIO ALLE ORE 15)
  • AAA
  • L'AQUILA: LA GIUNTA DA' L'OK A LAVORI PER SPAZI MENSA IN TRE SCUOLE DELLA CITTA'
  • GIULIANOVA: LA CITTA' SI PREPARA AL GIRO D’ITALIA 2025. APPUNTAMENTO IL 17 MAGGIO
  • PESCARA: MINORANZE MOBILITATE CONTRO UNA RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA INEFFICACE
  • PESCARA: MORTO DON GIOVANNI MASCIULLI, PARROCO DELLA CHIESA DEL SACRO CUORE
  • CHIETI: CENTRO COMMERCIALE MIRO' CASO NAZIONALE, "MANUALE DI CATTIVA URBANISTICA"
  • ABRUZZO: IN ARRIVO NUOVI TEMPORALI, ANCHE PER OGGI ALLERTA 'GIALLA'
  • ROSETO SI CONFERMA “COMUNE RICICLONE”: CRESCE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
  • GIULIANOVA, LA CGIL ACCUSA: «GRAVE CARENZA DI PERSONALE IN COMUNE»
  • RIFIUTI PERICOLOSI AD ATESSA, IL TAR L'AQUILA BOCCIA IL PROGETTO
  • ABRUZZO: SANITA' E TASSE, DI MARCO (PD) ATTACCA VERI' "GIUSTIFICAZIONI IRREALI"
  • RIMOSSI DALLE SPIAGGE ABRUZZESI 15 NATANTI ABBANDONATI
  • STRUTTURA SISMA 2009: INDIVIDUATE CINQUE PRIORITA' PER L'AGIRE FUTURO
  • L'AQUILA: ARRESTATI DUE 20ENNI TROVATI IN POSSESSO DI 43 DOSI DI COCAINA
  • AL GSSI UN TRIMESTRE DI MATEMATICA DEDICATO A PARTICELLE, FLUIDI E MODELLI
  • PESCARA: IL COMUNE CHIUDE IL COC E RIAPRE LE GOLENE
  • EMANUELA BRUNI E' LA NUOVA PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE MAXXI
  • FAGNANO ALTO SI CONFERMA "COMUNE RICICLONE" PER IL QUINTO ANNO CONSECUTIVO
  • LA PACE LENTA, PAOLO MIELI TORNA NEI LUOGHI DI CELESTINO V. CONVEGNO A SULMONA
  • PESCARA: ALL'UNIVERSITA' D'ANNUNZIO IL TOUR DI LUCA ABETE 'NON CI FERMA NESSUNO'
  • AUMENTO IRPEF IN ABRUZZO, PER UGL: «NECESSARIO COINVOLGIMENTO SIGLE SINDACALI»
  • TERAMO: PROROGATA FINO AL 4 MAGGIO LA  MOSTRA MULTIMEDIALE “INSIDE VAN GOGH”
  • RUGBY: OGGI AL FATTORI SFIDA TRA ITALIA E GALLES UNDER 18
  • BOOSTCAMP L'AQUILA: OGGI LA PREMIAZIONE DELLE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI
  • CITTA' SANT'ANGELO: OGGI LA VISITA DELL'AMBASCIATORE DEL MESSICO IN ITALIA

Muore a 58 anni il sindaco di Castilenti Alberto Giuliani, il cordoglio di Biondi

Dopo una grave malattia, se ne è andato questa mattina il sindaco di Castilenti Alberto Giuliani. Era ricoverato all'ospedale di Atri. Esprimo profondo cordoglio, a nome dell'intera municipalità e mio personale, per la prematura e...

Sisma: Confcommercio aderisce a sospensione delle attività fino alle 11

In occasione del 15°anniversario del terremoto che ha colpito la città dell’Aquila, Confcommercio esorta tutte le attività del commercio, del turismo e dei servizi ad osservare, sabato 6 aprile, la sospensione dell’attività...

L’Aquila: lutto per la scomparsa dell’ingegner Daniele

Si è spento all'Aquila improvvisamente ieri sera l'ingegnere Luigi Daniele, stimato professionista che ha lavorato per molti anni alla Gran Sasso Acqua. Ad esprimere cordoglio, il sindaco Pierluigi Biondi. Esprimo sentimenti di...

Addio al professor Luigi Bignardi, ex rettore dell’Università dell’Aquila

L’Università dell’Aquila comunica, con dolore, la scomparsa del Prof. Luigi Bignardi, già rettore di questo ateneo dal 1995 al 2004 e, dal 2011, anche professore emerito. Nato il 20 gennaio 1937, il prof. Bignardi si era laureato in...

Addio a Tiziana Tucceri Cimini: L’Aquila perde una donna generosa

Se ne è andata questa notte, a 62 anni, Tiziana Tucceri Cimini, mamma del nostro collega e amico Tommaso Cotellessa. I funerali si svolgeranno domani, 30 dicembre, alle ore 11.00 a Collemaggio. Il ricordo di Fulvio Angelini,...

Lutto a L’Aquila: è morta Maurizia Tocchio del Circolo Tennis

È morta questa mattina Maurizia Tocchio, colonna portante del Circolo Tennis L'Aquila e fondatrice dell'associazione L'Aquila per la vita. Molto amata da tanti aquilani, anni fa aveva perso suo marito Peppe Verna. Lascia tre figlie,...

È venuto a mancare Piero Monacelli, fu lungimirante direttore dell’INFN

Il 26 novembre è venuto a mancare Piero Monacelli, fisico di altissimo livello e stimato docente universitario che, dal 1992 al 1997, è stato il secondo direttore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN e membro del Consiglio...

È morto Giancarlo Cantelmi, storica figura del PCI abruzzese

È venuto a mancare all'età di 97 anni l'avvocato Giancarlo Cantelmi, storico esponente della sinistra abruzzese. Cantelmi nella sua lunga vita ha inciso nella storia del suo territorio e della politica abruzzese svolgendo un ruolo di...

Tornimparte piange la scomparsa del dottor Gioacchino Marchi, stimato farmacista

Il comune di Tornimparte, e la sua intera comunità, piangono la tragica scomparsa del dottor Gioacchino Marchi, deceduto a causa delle conseguenze di una brutta malattia che lo aveva colpito nei mesi scorsi. Farmacista molto noto in...

Giulio Petrilli, una battaglia per le idee

È andato via giovane nell’età e nell’aspetto Giulio Petrilli. Figura emblematica della sinistra italiana, poiché sarebbe riduttivo confinarlo nella sua amata L’Aquila. Era figlio di una famiglia benestante, padre imprenditore e...

È morto Giulio Petrilli, da ieri era ricoverato in terapia intensiva

Non ce l'ha fatta Giulio Petrilli, 65enne aquilano originario di Ortona dei Marsi, ricoverato da ieri in terapia intensiva a causa di un'embolia polmonare. Ex dirigente di Rifondazione Comunista, quando aveva vent'anni fu accusato...

Addio a Carla Ciccone, l’anima delle “Terre del Tirino”, oggi i funerali

Nella serata di ieri è venuta a mancare a 64 anni a causa di una lunga e dolorosa malattia Carla Ciccone, conosciuta come l'anima delle Terre del Tirino ed anche come moglie di Alfonso D'Alfonso coordinatore regionale di Demos. La grave...

Bernardino Romano, oggi la camera ardente per l’ultimo saluto al docente

Sarà allestita oggi, martedì 5 settembre dalle ore 15.00 alle 17.00, la camera ardente per dare l'ultimo saluto al professor Bernardino Romano nell'aula magna Alessandro Clementi del dipartimento di Scienze umane (DSU), in viale Nizza 14,...

Daniele Cammarota è venuto a mancare. Le condoglianze di Biondi

Nella giornata di ieri, 28 agosto 2023, è venuto a mancare il giovane Daniele Cammarota residente con la famiglia nel comune pizzolano e rimasto coinvolto in un incidente stradale tre anni fa lungo la SS 80. Dal drammatico incidente...

Addio a Elio Peretti, l’amato poeta e autore teatrale aquilano

È morto, all'età di 86 anni, il grande autore teatrale e poeta Elio Peretti. Lascia i figli Bruno e Carlo. Le esequie si svolgeranno lunedì 21 nella chiesa di Santa Maria del Soccorso, al Cimitero Monumentale del capoluogo...

È morto a 92 anni il Comandante Clemente Fazzini, maestro del volo

È morto ieri, all'età di 92 anni, il Comandante Clemente Fazzini, molto noto in città e una vera istituzione per l'Aero Club L'Aquila che non esita a definirlo uno dei migliori piloti dell'Aeronautica militare Italiana di tutti i tempi...

Segnala