• PASTORIZIA ESTENSIVA: OGGI LA PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO
  • PESCARA: PARTE OGGI “UN’ESTATE DA FAVOLA”
  • UNIVAQ: ARRIVA IL ROADSHOW PNRR: TECNOLOGIE SPAZIALI PER APPLICAZIONI INNOVATIVE
  • SANTE MARIE (AQ): SUCCESSO PER LA SECONDA EDIZIONE DEL BRIGANTI FILM FESTIVAL
  • SAN SALVO (CH) È COMUNE CICLABILE: RITIRATA LA BANDIERA GIALLA DELLA FIAB
  • LANCIANO: UNA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL'OSPEDALE RENZETTI
  • INCENDI: AUMENTANO I CONTROLLI ALLA RISERVA RIPARI DI GIOBBE AD ORTONA (CH)
  • CHIETI: SALUTE MENTALE, VERTICE TRA ASL E ASSOCIAZIONI
  • CHIETI, FRANE: IL CASO OGGI DAL MINISTRO MUSUMECI
  • OGGI A L'AQUILA LA PARTITA DEL CUORE CON 51 POLITICI IN CAMPO
  • SCHIANTO NELLA NOTTE, MUORE UNA DONNA DUE FERITI
  • A FRANCAVILLA AL VIA I CONTROLLI ANTI MOVIDA VIOLENTA
  • SERIE D: IL TERAMO PUNTA SU KUNZE
  • AVEZZANO: FUGGONO ALL’ALT, SCHIANTO E COLPI DI PISTOLA
  • ROSETO (TE): PARCHEGGIO STAZIONE ATTIVO 24 ORE, CANONI PIÙ CARI
  • TERAMO: PROCESSO ACQUA, SENTENZA FISSATA A OTTOBRE
  • PALLANUOTO PESCARA JUNIORES BRONZO AGLI ASSOLUTI
  • TENNIS: IN ABRUZZO È BOOM DI PRATICANTI
  • CHIESA DI CELANO (AQ): CASSAZIONE RIAPRE IL CASO
  • L'AQUILA: DOMANI I FUNERALI DI NINO SCIPIONI NELLA CHIESA DELLE ANIME SANTE
  • CHIETI: ITALIA NOSTRA PROPONE SPAZI DI CREATIVITÀ PER I GIOVANI
  • L'AQUILA: SORELLA FINÌ NEL CANALE IRRIGUO, 61ENNE ASSOLTO DA LESIONI
  • MARSILIO: A SETTEMBRE AL VIA RIFORMA ELETTORALE IN ABRUZZO
  • SANTANGELO: BONUS DONNE E UNDER 35 È VOLANO PER OCCUPAZIONE
  • PD PESCARA DENUNCIA: ALUNNI E DOCENTI NELLO SPOT DI FORZA ITALIA
  • CANTIERI DELL'IMMAGINARIO. SERENA BRANCALE PORTA "ANEMA E CORE" A SAN BERNARDINO

L’Aquila: è scomparso l’imprenditore Enzo Cicolani

E' scomparso il Cav. Enzo Cicolani, imprenditore fondatore dell'impresa Edile e Stradale Cav. Enzo Cicolani. L'imprenditore aveva 84 anni. Fondò nel 1964 la sua impresa, cresciuta negli anni sia nell'edilizia privata che in quella...

Lutto all’Aquila: se ne è andato l’ex consigliere Franco Colonna, domani i funerali

Se ne è andato Franco Colonna, ex consigliere comunale dell'Aquila, già direttore del SED e amministratore di ASM. A nome della Municipalità e a titolo personale esprimo profondo cordoglio alla famiglia Colonna per la perdita di...

Lutto per il presidente Marco Marsilio, è morto il papà Luigi

È venuto a mancare, questa mattina, nella sua abitazione a Tocco da Casauria, Luigi Marsilio padre del presidente della Regione Abruzzo. In questo doloroso momento l'intero staff di presidenza si stringe al presidente con un grande...

Muore a 58 anni il sindaco di Castilenti Alberto Giuliani, il cordoglio di Biondi

Dopo una grave malattia, se ne è andato questa mattina il sindaco di Castilenti Alberto Giuliani. Era ricoverato all'ospedale di Atri. Esprimo profondo cordoglio, a nome dell'intera municipalità e mio personale, per la prematura e...

Sisma: Confcommercio aderisce a sospensione delle attività fino alle 11

In occasione del 15°anniversario del terremoto che ha colpito la città dell’Aquila, Confcommercio esorta tutte le attività del commercio, del turismo e dei servizi ad osservare, sabato 6 aprile, la sospensione dell’attività...

L’Aquila: lutto per la scomparsa dell’ingegner Daniele

Si è spento all'Aquila improvvisamente ieri sera l'ingegnere Luigi Daniele, stimato professionista che ha lavorato per molti anni alla Gran Sasso Acqua. Ad esprimere cordoglio, il sindaco Pierluigi Biondi. Esprimo sentimenti di...

Addio al professor Luigi Bignardi, ex rettore dell’Università dell’Aquila

L’Università dell’Aquila comunica, con dolore, la scomparsa del Prof. Luigi Bignardi, già rettore di questo ateneo dal 1995 al 2004 e, dal 2011, anche professore emerito. Nato il 20 gennaio 1937, il prof. Bignardi si era laureato in...

Addio a Tiziana Tucceri Cimini: L’Aquila perde una donna generosa

Se ne è andata questa notte, a 62 anni, Tiziana Tucceri Cimini, mamma del nostro collega e amico Tommaso Cotellessa. I funerali si svolgeranno domani, 30 dicembre, alle ore 11.00 a Collemaggio. Il ricordo di Fulvio Angelini,...

Lutto a L’Aquila: è morta Maurizia Tocchio del Circolo Tennis

È morta questa mattina Maurizia Tocchio, colonna portante del Circolo Tennis L'Aquila e fondatrice dell'associazione L'Aquila per la vita. Molto amata da tanti aquilani, anni fa aveva perso suo marito Peppe Verna. Lascia tre figlie,...

È venuto a mancare Piero Monacelli, fu lungimirante direttore dell’INFN

Il 26 novembre è venuto a mancare Piero Monacelli, fisico di altissimo livello e stimato docente universitario che, dal 1992 al 1997, è stato il secondo direttore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN e membro del Consiglio...

È morto Giancarlo Cantelmi, storica figura del PCI abruzzese

È venuto a mancare all'età di 97 anni l'avvocato Giancarlo Cantelmi, storico esponente della sinistra abruzzese. Cantelmi nella sua lunga vita ha inciso nella storia del suo territorio e della politica abruzzese svolgendo un ruolo di...

Tornimparte piange la scomparsa del dottor Gioacchino Marchi, stimato farmacista

Il comune di Tornimparte, e la sua intera comunità, piangono la tragica scomparsa del dottor Gioacchino Marchi, deceduto a causa delle conseguenze di una brutta malattia che lo aveva colpito nei mesi scorsi. Farmacista molto noto in...

Giulio Petrilli, una battaglia per le idee

È andato via giovane nell’età e nell’aspetto Giulio Petrilli. Figura emblematica della sinistra italiana, poiché sarebbe riduttivo confinarlo nella sua amata L’Aquila. Era figlio di una famiglia benestante, padre imprenditore e...

È morto Giulio Petrilli, da ieri era ricoverato in terapia intensiva

Non ce l'ha fatta Giulio Petrilli, 65enne aquilano originario di Ortona dei Marsi, ricoverato da ieri in terapia intensiva a causa di un'embolia polmonare. Ex dirigente di Rifondazione Comunista, quando aveva vent'anni fu accusato...

Addio a Carla Ciccone, l’anima delle “Terre del Tirino”, oggi i funerali

Nella serata di ieri è venuta a mancare a 64 anni a causa di una lunga e dolorosa malattia Carla Ciccone, conosciuta come l'anima delle Terre del Tirino ed anche come moglie di Alfonso D'Alfonso coordinatore regionale di Demos. La grave...

Bernardino Romano, oggi la camera ardente per l’ultimo saluto al docente

Sarà allestita oggi, martedì 5 settembre dalle ore 15.00 alle 17.00, la camera ardente per dare l'ultimo saluto al professor Bernardino Romano nell'aula magna Alessandro Clementi del dipartimento di Scienze umane (DSU), in viale Nizza 14,...

Segnala