• A PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO, SANTANCHE': PUNTARE SULLA QUALITA'
  • CASO DELLA FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI (CH): FEMMINELLA E SOLINAS I NUOVI LEGALI
  • L'AQUILA: SCONTRO POLITICA SULLA CAPITALE DELLA CULTURA
  • L'AQUILA: DANTE LABS DISERTA LA III COMMISSIONE COMUNALE
  • ATRI (TE): VENERDÌ ALL'AUDITORIUM, CONVEGNO SUL TEMA: “IL POTERE DEL BRANCO"
  • TERAMO: IL COMUNE ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA DI VIA CARDUCCI
  • SCUOLA VIGILI DEL FUOCO ALL'AQUILA: IL COMUNE CEDE AL DEMANIO IL CASE DI SASSA NSI
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • ABRUZZO: SALDI INVERNALI AL VIA DAL 3 GENNAIO
  • LEGGE DI BILANCIO: INCONTRO DI ALI ABRUZZO A MOSCIANO SANT’ANGELO IL 1 DICEMBRE
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA: MACCHINA A FUOCO NEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE. VVF DOMANO LE FIAMME
  • OSPEDALE SAN SALVATORE L'AQUILA: AUTO A FUOCO NEL PARCHEGGIO
  • L'AQUILA 2026, PD: «INDIETRO COL PROGRAMMA, POCA TRASPARENZA»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO: ANGELUCCI RIMETTE MANDATO
  • L'AQUILA 2026: IN CITTA' L'ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO "OLTRE IL VISIBILE"
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO PROVINCIALE: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL'AQUILA
  • I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE: TRA NUOVA PESCARA E PREMIO BENEDETTO CROCE
  • IERI A TEMPERA UNA GIORNATA DI STUDI DEDICATA A RAFFAELE COLAPIETRA
  • IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE

Mafie, le risorse per la ricostruzione espongono l’Abruzzo

L'Abruzzo si conferma priva di fenomeni mafiosi autoctoni, ma la prossimità ad aree connotate dalla storica presenza della criminalità organizzata, nello specifico la Puglia e la Campania, espone la Regione all’influenza di organizzazioni...

A 33° dalla strage di Capaci, l’impegno della memoria

Un momento di confronto, memoria e partecipazione quello vissuto questa mattina a L'Aquila, all'interno dell'Auditorium del Parco, dove giovani e adulti si sono dati appuntamento per ricordare un episodio che ha segnato in maniera indelebile...

Mafie ed aziende: in Abruzzo denunce aumentate del +51,8% in 10 anni

Il volume d’affari annuo delle mafie italiane si aggira attorno ai 40 miliardi di euro l’anno, una cifra spaventosa che vale praticamente due punti di Pil. Se si effettua una comparazione puramente teorica che, tuttavia, consente di...

Sulmona: 38enne condannato per mafia si consegna ai carabinieri

Un 38enne originario di Messina chiama il 112 e si costituisce, consegnandosi ai militari in pattuglia. È quanto accaduto nel corso della notte appena trascorsa a Sulmona. Il militare di turno alla centrale operativa riceve una...

Si è conclusa la XXXI edizione del Premio Borsellino

Le premiazioni di questa mattina, all'Auditorium del Parco dell'Aquila, chiudono la XXXI edizione del  Premio Nazionale Paolo Borsellino , svoltosi per la prima volta a L'Aquila. Il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha sostenuto e...

Messina Denaro in coma, al lavoro per pratiche post mortem

Ha superato la notte, contro ogni previsione dei medici che lo hanno in cura, Matteo Messina Denaro che da ieri sera è in coma irreversibile per le conseguenze del tumore al colon da cui è affetto dal 2020. Il 62enne boss mafioso è...

Trasacco incontra Lucia Borsellino, figlia del magistrato antimafia

Sabato 9 settembre alle 18:30 a Trasacco, nella Basilica dei Santi Cesidio e Rufino, si terrà un interessanteincontro con Lucia Borsellino, figlia del magistrato ucciso con la sua scorta nell’attentato mafioso di viaD’Amelio nel 1992....

Univaq ricorda Giovanni Falcone a 31 anni dalla strage di Capaci

Nella giornata di oggi, in occasione del 31° anniversario della Strage di Capaci, quando fra le lamiere contorte e le fiamme moriva il magistrato Giovanni falcone ucciso dalla mano assassina della mafia, si terrà presso l’aula...

Segnala