• MALTEMPO: DOMANI ALLERTA "GIALLA" IN ALCUNE ZONE DELL'ABRUZZO
  • DUE TURISTI INDIANI SALVATI A SAN SALVO DAGLI ANGELI DEL MARE RESCUE
  • CITTà SANT'ANGELO: FIAMME NELLE CAMPAGNE DI COLLE DI SALE. SUL POSTO I VVF
  • PESCARA, RIFIUTI: A FERRAGOSTO RACCOLTE IN CITTÀ 125 TONNELLATE
  • PESCARA, L'ITALCACCIA LIBERA 200 FAGIANI PER IL RIPOPOLAMENTO FAUNISTICO
  • ABRUZZO: PIÙ AVVOCATI CHE IDRAULICI, SCOMPARSO IL 26,8% DEGLI ARTIGIANI
  • L'AQUILA: DOMANI ALLE 21 CONCERTO 50° ANNIVERSARIO SCHOLA CANTORUM S. SISTO
  • RAVENNA: ANCORA SENZA ESITO LE RICERCHE DEL SUB PESCARESE
  • PESCARA: AGGREDITO IN UN LOCALE L'ALLENATORE DELL'UNDER 17 DEL CHIETI CALCIO
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AI LAVORI PER LA CHIESA SAN NICOLA DI MONTICCHIO
  • MODIFICA A LEGGE SU POLIZIA LOCALE: SINDACATO DIRETS DIREL DIFFIDA REGIONE ABRUZZO
  • PESCARA: IL 23 AGOSTO IN PIAZZA SACRO CUORE IV FESTIVAL DI STRADA ARTISTI SORDI
  • CAMPLI: TORNA LA SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA, 54ª EDIZIONE, DAL 19 AL 24 AGOSTO
  • TURISMO, PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO: CONCLUSA LA FASE 2 DELLA CETS
  • TAGLIACOZZO: SILVIA MEZZANOTTE DOMANI AL FESTIVAL DI MEZZA ESTATE
  • CROLLA IL NUMERO DEGLI ARTIGIANI: -26,8 PER CENTO NEGLI ULTIMI 10 ANNI IN ABRUZZO
  • LISTERIA: CARREFOUR RITIRA COTOLETTE, FILETTI DI MERLUZZO E FORMAGGIO DI CAPRA
  • LA SCUOLA ABRUZZESE HA 'PERSO' PIÙ DI 20MILA STUDENTI NEGLI ULTIMI 10 ANNI
  • FRANCAVILLA AL MARE: SI SENTE MALE MENTRE FA IL BAGNO IN MARE, MUORE 65ENNE
  • PERSONA IN DIFFICOLTÀ SALVATA NEL FIUME PESCARA DAI VIGILI DEL FUOCO
  • TAGLIACOZZO (AQ): SOSPESE RICERCHE DI DAVIDE MASTRODDI, È STATO AVVISTATO A ROMA
  • "CACCIA ALL'AFFARE": IL MERCATINO DEL VINTAGE TORNA A SULMONA OGGI E DOMANI
  • L'AQUILA: DA OGGI IL FESTIVAL DEL CAMMINO DEL PERDONO 2025
  • STASERA "THE KOLORS SUMMER TOUR" FA TAPPA A TOTTEA DI CROGNALETO (TE)
  • TAGLIACOZZO: STASERA KARIMA "CANTA AUTORI", CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO ALLE 21,15
  • A OFENA (AQ) OGGI "LO MAGNA' D' NA VOT'", CIBO TRADIZIONALE E MUSICA

Noi Moderati: Marianna Scoccia eletta coordinatrice della Provincia dell’Aquila

Il primo congresso provinciale di Noi Moderati dell'Aquila, svoltosi a Sulmona, ha eletto quale coordinatrice provinciale Marianna Scoccia, attuale vicepresidente del Consiglio regionale e capogruppo in Consiglio regionale per Noi Moderati....

Aumento tasse: FI e Noi Moderati, «Analizzeremo le proposte»

«Forza Italia e Noi Moderati analizzeranno con il consueto senso di responsabilità le proposte che verranno avanzate, con l'obiettivo di garantire la tenuta dei conti pubblici senza compromettere i servizi essenziali per i cittadini...

Noi Moderati nomina Marianna Scoccia coordinatrice provinciale

Marianna Scoccia, vicepresidente del consiglio regionale, è la nuova coordinatrice provinciale del partito Noi Moderati. La nomina, insieme a quella di Gianfranco Tedeschi a vicesegretario regionale, è stata ufficializzata durante un...

L’Aquila: divieto temporaneo di consumo di acqua potabile nel comune di Prezza

Ordinanza del sindaco di Prezza (L'Aquila), Marianna Scoccia, che impone il divieto temporaneo di consumo di acqua nella parte alta del paese, esclusi Rione Colle e Campo di Fano, dopo analisi effettuate su campioni prelevati all'interno e...

Magneti Marelli: vicepresidente Scoccia chiede tavolo istituzionale

Un tavolo istituzionale per la salvaguardia della realtà occupazionale e per la tutela del tessuto industriale e sociale della Magneti Marelli di Sulmona. È quanto richiesto nel documento presentato dalla vicepresidente del Consiglio...

Scoccia: “Rendere attrattive le aree interne per contrastare lo spopolamento”

Non un assistenzialismo, ma politiche specifiche e mirate per il rilancio dei territori e dei piccoli comuni montani. Ridare linfa vitale ai borghi delle aree interne è un obiettivo importante a cui sto lavorando, insieme a Carla Mannetti...

Avezzano: attivato sportello Corecom in centro città

Nella Sala Irti di Avezzano si è tenuta oggi la conferenza stampa per la firma del protocollo d’intesa tra il Comune di Avezzano e il Corecom Abruzzo, volto a rafforzare la tutela dei cittadini sui servizi di telecomunicazione. All'evento...

“Leggo per legittima difesa”: al via la rassegna letteraria in 9 comuni dell’Aquilano

Nove comuni coinvolti per 18 appuntamenti con gli autori che tratteranno svariate tematiche: dal percorso di crescita interiore alla sicurezza sui luoghi di lavoro, dai problemi delle aree interne alla questione internazionale della guerra in...

Segnala