• PESCARA, VENDITA RETI GAS. PETTINARI: VOGLIONO TAPPARCI LA BOCCA
  • PESCARA: SULLA VENDITA RETI GAS PESCARA ENERGIA ANNUNCIA ESPOSTO CONTRO PETTINARI
  • GRANFONDO CICLOTURISTICA TRABOCCHI-MAIELLA: 20 SETTEMBRE VERNISSAGE A FOSSACESIA
  • PROGETTI CASE TEMPERA (AQ): ROTELLINI, «PRIME PULIZIE, MA IL DEGRADO RESTA»
  • TERAMO: INAUGURATO QUESTA MATTINA IL CAMPUS DELLA CONA
  • PERFORMANCE SISTEMA SANITARIO NAZIONALE: L'ABRUZZO SI FERMA ALLO 0.35%
  • TERAMO, CARABINIERI: IL NUOVO COMANDANTE CORRADETTI, SI E’ PRESENTATO ALLA STAMPA
  • MOSCIANO SANT'ANGELO (TE): IL 20 E 21 SETTEMBRE IL FESTIVAL "MO-VEG"
  • RIPARTO DEL FONDO SANITARIO NAZIONALE: MARSILIO MINACCIA DI NON FIRMARE L'INTESA
  • PARCO GRAN SASSO: SOLISTI AQUILANI E UTO UGHI CELEBRANO I 30 ANNI CON DUE CONCERTI
  • PESCARA: LA SOSTA SULLE STRISCE BLU SI PAGA CON L’APP “TELEPASS”
  • METANODOTTO SULMONA, COORDINAMENTO: «CANCELLATA L'ANTICA STRADA ROMANA»
  • VALLE ROVETO, GIOVENCO E VALLELONGA (AQ): ATTIVO SPORTELLO DEL SUAP
  • L'AQUILA: TORNA IL PROGRAMMA DEGLI "INCONTRI DEGLI ALPINI"
  • ATESSA (CH), DOMANI APRE VAL DI SANGRO EXPO, AUTOMOTIVE PROTAGONISTA
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER "DONA LA SPESA PER LA SCUOLA" ALLA COOP DI BAZZANO
  • FOSSA (AQ): 20 E 21 SETTEMBRE WEEK END ALLA SCOPERTA DELLA NECROPOLI
  • AVEZZANO: OK DA CONSIGLIO COMUNALE A NUOVA PALESTRA PER L'IC POMILIO
  • MARELLI: UILTRASPORTI E CGIL, LAVORATORI PULIZIE DI ALBASAN SRL SENZA STIPENDIO
  • L'AQUILA: TOPI NEL CARCERE, LA DENUNCIA DEL SINDACATO
  • ASL SULMONA: AVS, «SPAZI ANGUSTI E POCO DIGNITOSI PER IL CUP»

Centrale Snam: comitati, «Opera inutile, domanda non sufficiente»

«Entro il 2030 In Italia da domanda di gas scenderà del 15 per cento rispetto al 2023. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto di Ember, l’autorevole think tank indipendente globale, specializzato negli studi sull’energia. Ciò...

Centrale Snam: presidio dei comitati all’ingresso del cantiere

«Siamo pronti ad assumerci le nostre responsabilità e, se ci denunceranno, anche ad andare in carcere». Lo ha affermato questa mattina Mario Pizzola, portavoce dei comitati cittadini per l'ambiente che si sono schierati davanti ai...

Centrale Snam: giovedì 17 manifestazione non violenta

Giovedì 17 aprile, alle ore 11.30, alcune attiviste e attivisti No Snam metteranno in atto una azione di disobbedienza civile nell’area antistante il cantiere della centrale Snam a Case Pente di Sulmona.   L’azione sarà...

Snam Sulmona: «Governo investe 180 milioni per affossare il territorio»

«Non è vero che il governo Meloni non ha a cuore il nostro territorio. Infatti, ha deciso di investirvi ben 180 milioni di euro del Pnrr. Peccato, però, che questa montagna di soldi sia destinata ad un’opera inutile, dannosa e pericolosa...

Cacciato per cartello sulla pace: Pizzola presenta esposto in Procura

«Quale componente del Comitato di coordinamento nazionale del Movimento Nonviolento ho presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Sulmona su quanto avvenuto lo scorso 29 gennaio in occasione della premiazione del concorso...

Fratelli di chat: continuano a far discutere le dichiarazioni di Marsilio

Dopo la pubblicazione del libro Fratelli di Chat, scritto dal giornalista Giacomo Salvini e edito da Paper First, non accennano a placarsi le polemiche riguardanti le conversazioni interne al principale partito di governo. In particolare, nel...

Centrale Snam, Pizzola: «Capocantiere era in Giunta contraria a progetto»

«Il Franco Andrea Casciani, di professione geometra, che ha redatto il progetto del cantiere logistico della centrale Snam a Case Pente è lo stesso Franco Andrea Casciani, di professione geometra, che ha rivestito i ruoli di vicesindaco...

Centrale Snam: nessuna traccia del progetto esecutivo in Comune

Il coordinamento “Per il clima Fuori dal fossile” ha presentato richiesta di accesso agli atti al Comune di Sulmona per avere copia del progetto esecutivo relativo alla centrale di compressione della Snam, che dovrebbe servire a spingere...

Snam Sulmona: “Ruspe cancellano sito archeologico Case Pente”

A Case Pente erano state scoperte le tracce di un villaggio risalente all’età del bronzo, che testimoniavano come la piana di Sulmona fosse abitata fin da tempi antichissimi. Questa testimonianza ora non c’è più, è stata cancellata...

Metanodotto Snam, comitati cittadini: “La balla dell’idrogeno”

La Snam continua ad ingannare l’opinione pubblica facendo credere che i suoi metanodotti possono trasportare idrogeno. In realtà si tratta di una smaccata operazione di 'greenwashing' perché le tubature per il metano non sono idonee per...

Segnala