• SANOFI SCOPPITO (AQ): OGNI EURO INVESTITO IN RICERCA NE PRODUCE 3 PER LA COMUNITÀ
  • PESCARA: AREA URBANA FUNZIONALE, C'È IL 'SI' DEI VENTI COMUNI
  • L'AQUILA: RICHIEDENTI ASILO, PREOCCUPATI I CONSIGLIERI COMUNALI VERINI E PADOVANI
  • IKEA CHIETI: CGIL PROCLAMA SCIOPERO PER IL 1 NOVEMBRE
  • CORROPOLI: NASCONDEVA IN CASA OLTRE 1,3 KG DI DROGA E DENARO CONTANTE. ARRESTATO
  • PAGANICA (AQ): 75ENNE SI UCCIDE IN STRADA CON UNA PISTOLETTATA. INDAGA LA POLIZIA
  • A VILLA ROSA DI MARTINSICURO (TE) INAUGURATA LA PRIMA CASA DELLA COMUNITA'
  • L'AQUILA: LIQUAMI IN VIA MONTE SALVIANO, PD CHIEDE SOLUZIONE ISTITUZIONALE
  • DONNE INGEGNERI E ARCHITETTI, NASCE A PESCARA LA PRIMA SEZIONE AIDIA DELL'ABRUZZO
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, LUNEDI' 3 NOVEMBRE CONVEGNO A POLLUTRI
  • GDF: SCOPERTA TRUFFA DEL FOTOVOLTAICO DA 80 MLN, COINVOLTE PESCARA E TERAMO
  • L'AQUILA, IL 02/11 OPERE D'ARTE IN CENTRO STORICO CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA
  • CHIETI: CARABINIERI FESTEGGIANO IL 100° COMPLEANNO DEL VICE BRIGADIERE GENTILE
  • SEPARAZIONE CARRIERE, SIGISMONDI (FDI ABRUZZO): «PASSO STORICO PER LA GIUSTIZIA»
  • TURISTI A VASTO, NELL’ESTATE 2025 QUASI 268 MILA PRESENZE. CRESCITA DEL 22,98%
  • TASSAZIONE TROPPO ALTA NEL TERAMANO, CNA: «MICRO IMPRESE SVANTAGGIATE»
  • NUOVO CIMITERO DI CHIETI, COMUNE RISCHIA CAUSA DA 8 MLN PER RESCISSIONE CONTRATTO
  • SEQUESTRATO UN COLTELLO IN PIAZZA SANTA CATERINA A PESCARA. ALLARME TRA RESIDENTI
  • AVEZZANO, LAVORI IN PIAZZA MATTEOTTI. DI PANGRAZIO: «PARCHEGGI E SICUREZZA»
  • MEDICO E EX COMPAGNA PERSEGUITATI: 60ENNE DI TRASACCO (AQ) CONDANNATO A DUE ANNI
  • L'AQUILA CAPITALE CULTURA 2026: IN ARRIVO CINQUECENTO OPERE D'ARTE
  • CHIETI: DENUNCIATO UN AGENTE ASSICURATIVO TRUFFATORE
  • VASTO: TONNELLATE DI ABITI USATI SEQUESTRATE DALLA GUARDIA DI FINANZA
  • VIA LIBERA AL PROLUNGAMENTO DEL PORTO DI ORTONA: INVESTIMENTO FINO A 47 MILIONI
  • L'AQUILA: CONDANNATI DUE GIOVANI PER MOVIDA VIOLENTA
  • PESCARA, SCONTRO FRONTALE AUTO-SCOOTER: MUORE RAGAZZA DI 19 ANNI
  • AVEZZANO, UOMO RAPINATO MENTRE ASPETTAVA IL BUS ALLA STAZIONE
  • PESCASSEROLI (AQ): DIPENDENTE RUBA GRATTA E VINCI. TRADITA DALLE TELECAMERE
  • AVEZZANO, INQUILINI AL FREDDO NELLE CASE POPOLARI: «NON SI VIVE IN QUESTO MODO»
  • LA CASERMA BATTISTI DI SULMONA SI TRASFORMA, OK ALLA GARA DA UN MILIONE E MEZZO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI: CENTRODESTRA PRONTO A RAGIONARE SU ALTRI NOMI
  • AVEZZANO, SCONTRO FATALE LUNGO LA TIBURTINA: TRE INDAGATI PER OMICIDIO COLPOSO
  • NUOVE TELECAMERE DENTRO AL CIMITERO DELL'AQUILA PER COMBATTERE L’ONDATA DI FURTI
  • L'AQUILA CITTÀ SMART, SICURA E SOSTENIBILE: PARTE IL MAXI PIANO DA 24 MILIONI
  • CALCI, PUGNI E MINACCE: ARRESTATO 26ENNE A L'AQUILA. IERI LA CONVALIDA
  • CONSIGLIO REGIONALE: POLEMICA SU ABRUZZO PROGETTI. SOTTO ACCUSA FONDI DA 2,3 MLN
  • NUOVA LEGGE REGIONALE SULLE VALANGHE: ORA IL RESORT A RIGOPIANO NON SI FAREBBE
  • VASTO: FANNO CRESCERE I 3 FIGLI NEL BOSCO. IL CASO DAVANTI AI GIUDICI
  • ABRUZZO QUINTA IN ITALIA PER RAPPORTO INVESTIMENTI-ABITANTI. RISPARMI PER 11,6 MLD
  • PELTUINUM (AQ): 1 NOVEMBRE VISITE GUIDATE ALLA CHIESA DI SAN PAOLO
  • FORNITURA PROTESI: ASL 1 PRIMA IN REGIONE CON GESTIONE INFORMATIZZATA
  • TERAMO: LA COSTA SI UNISCE CON IL PROGETTO "LIFE GREEN NET"
  • RINASCE IL PSI ALL'AQUILA: BATTESIMO POLITICO CON BOBO CRAXI
  • PARCHEGGIO PORTA LEONI A L'AQUILA, IL PASSO POSSIBILE: «SOTTOUTILIZZATO»
  • APPALTO SU EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: IL PD AQUILANO CHIEDE CHIAREZZA
  • FUGA DEI GIOVANI DALL’ABRUZZO: LICHERI (SI) INVOCA UN’INVERSIONE DI ROTTA
  • CRISI MARELLI, TAVOLO AL MIMIT. CGIL: «INCONTRI SENZA SOLUZIONI»
  • SCANDALO SPIONAGGIO A L'AQUILA: AFFITTUARIO SCOPRE MICROCAMERA NASCOSTA
  • L'AQUILA, EMERGENZA SOCIALE. ROTELLINI: «ISTITUIRE TAVOLO PER LA POVERTÀ»
  • MIGRANTI ACCAMPATI A L'AQUILA, ISTITUZIONI AL LAVORO PER UNA SOLUZIONE
  • FERMENTO NELLA POLITICA ROSETANA IN VISTA DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE
  • SULMONA: DODICENNE STUPRATA, CONFERMATO CARCERE AL DICIOTTENNE
  • ASL PESCARA: PRESENTATO IL NUOVO SISTEMA DI EMERGENZA-URGENZA 118
  • FARMACI NEGATI ALLA ASL DI CHIETI, RIESPLODE IL CASO: ALLARME PER GLI ONCOLOGICI

Marsicaland: al centro della seconda giornata la viticoltura di montagna

All'interno del ricco programma del festival agroalimentare Marsicaland (Avezzano, 12-14 settembre), la seconda giornata ospiterà un appuntamento di grande rilievo dedicato alla viticoltura di montagna. La tavola rotonda ...

Marsicaland, «manifestazione dal valore culturale, turistico e enogastronomico»

Marsicaland ottiene un importante riconoscimento istituzionale. Nella seduta di martedì scorso, tenutasi nell'aula consiliare del Comune di Pescara, il consiglio regionale d'Abruzzo ha approvato all'unanimità il progetto di legge n. 2/2024,...

Chiude la tre giorni Marsicaland, “Un successo oltre ogni aspettativa”

Si è conclusa con grande successo la tre giorni di Marsicaland, evento che ha saputo unire cultura, tradizione e innovazione, mettendo al centro l'eccellenza della produzione agricola locale. In particolare, il Mercato diretto della terra e...

Marsicaland: successo per l’apertura del mercato diretto della terra

È stato un vero e proprio evento di comunità quello inaugurato in piazza Risorgimento ad Avezzano con Marsicaland, il festival che mette al centro i prodotti e le eccellenze del territorio marsicano. Il taglio del nastro, accompagnato...

MarsicaLand: al via ad Avezzano il festival dell’agroalimentare

Si alza il sipario sulla tre giorni di MarsicaLand. L’iniziativa nata dalla collaborazione tra le principali associazioni di categoria di Avezzano e della Marsica con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio agricolo e alimentare della...

Avezzano, arriva Marsicaland: tre giorni alla scoperta del territorio

Tre giorni di Marsicaland ad Avezzano per valorizzare e fare conoscere le eccellenze del territorio. Sarà piazza Risorgimento a ospitare il festival diffuso dell'agroalimentare che aprirà i battenti venerdì 6 settembre e andrà avanti fino...

Marsicaland: il 27 aprile un convegno su sport, alimentazione e benessere

Nel quadro delle sue attività valorizzative della cultura e dell’identità territoriale, “Marsicaland - Festival diffuso dell’agroalimentare” promuove per la giornata del 27 aprile un importante convegno sul tema Sport, alimentazione...

Marsicaland: arriva l’aperitivo Marso, “bevanda e brand del territorio”

Marsicaland, Festival diffuso dell'agroalimentare, nell'ambito delle iniziative promosse, lancia l'aperitivo Marso. Un cocktail, un long drink, un soft drink o altro ancora, che si propone di dare al territorio una bevanda iconografica che...

Marsicaland: contest per ristoratori in cerca della ricetta tipica marsicana

Marsicaland, il festival dell'Agroalimentare, ideato dalle associazioni di categoria con il supporto del Comune di Avezzano, della Regione Abruzzo, in particolare l'assessorato all'Agricoltura, attraverso il braccio operativo dell'Arap, della...

Avezzano, da Marsicaland arriva l’impulso al ripristino del mercato ortofrutticolo

Arriva direttamente da MarsicaLand, Festival diffuso dell'Agroalimentare, la volontà di ripristinare il mercato ortofrutticolo ad Avezzano. L'evento, lanciato dalle associazioni di categoria con il supporto del Comune di Avezzano, della...

MarsicaLand conquista Avezzano: pienone per il mercato della terra

Grande partecipazione di appassionati, che neppure il maltempo ha fermato per l'edizione inaugurale di MarsicaLand, il primo mercato della terra che si è svolto ieri in piazza Risorgimento ad Avezzano nell'ambito del Festival diffuso...

Presentato al Ministero dell’Agricoltura il festival Marsicaland

Dopo decenni siamo riusciti a riportare una kermesse così prestigiosa sul territorio per valorizzare ed internazionalizzare l'agricoltura della Marsica che per produzione e qualità è già ai vertici nazionali. Abbiamo la grande ambizione...

Segnala