• USRA, USRC: AL VIA LE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER LA RICOSTRUZIONE PRIVATA
  • L'AQUILA: IL 31 AGOSTO LA RASSEGNA NAZIONALE CANTI E DANZE POPOLARI
  • TERAMO: L’AUTOPSIA LO CONFERMA, LEONARDO DI LORETO E' MORTO PER ASFISSIA
  • PESCARA: VII EDIZIONE DEL FESTIVAL DANNUNZIANO DAL 30 AGOSTO AL 7 SETTEMBRE
  • PESCARA: AZZURRO DONNA ABRUZZO INAUGURA IL CICLO DI INCONTRI CURA, CORPO, VOCE
  • VAL VIBRATA: AGGRESSIONE E VIOLENZA SESSUALE DEL 12 LUGLIO, 7 INDAGATI
  • L'AQUILA, TAGLIO ALBERI FONTANA LUMINOSA: RICORSO DI CONALPA CONTRO IL COMUNE
  • L'AQUILA: IL CARDINALE PAROLIN APRE LA PORTA SANTA DELLA BASILICA DI COLLEMAGGIO
  • LUCO DEI MARSI (AQ): IL GRIDO DI PROTESTA CONTRO IL GENOCIDIO A GAZA
  • FANO ADRIANO (TE): CITTADINANZA ONORARIA ALLA DIRETTRICE DEL MUNDA ZALABRA
  • ABRUZZO: 733 NUOVE ASSUNZIONI TRA I DOCENTI MA GLI STUDENTI CALANO
  • PERDONANZA: OGGI IL CORTEO DI RIENTRO DELLA BOLLA
  • ORSO TROVATO MORTO A COCULLO(AQ): ESPOSTO DI AIDAA ALLA PROCURA
  • INCENERITORE A SULMONA: ASSEMBLEA PUBBLICA PER FERMARE IL PROGETTO GET ENERGY
  • DALLE 17:45 IN DIRETTA SU LAQTV SANTA MESSA E RITO DI CHIUSURA DELLA PORTA SANTA
  • ABRUZZO, MARINELLI (PD): «SERVONO STRUMENTI EFFICACI CONTRO MISOGINIA ONLINE»
  • STASERA IL RITO DI CHIUSURA DELLA PORTA SANTA DI COLLEMAGGIO
  • ABRUZZO: TEMPORALI E TEMPERATURE IN DIMINUZIONE NEL FINE SETTIMANA

Estate al Maxxi: gli appuntamenti della prima settimana di luglio

Sono tre gli appuntamenti in programma per la prima settimana di Luglio al MAXXI L'Aquila per il cartellone di intrattenimento culturale dedicato ai mesi estivi ed ospitato nella corte a esedra di Palazzo Ardinghelli. Realizzato con il...

“Towards Tomorrow” di Kaarina Kaikkonen al MAXXI L’Aquila

La corte a esedra del MAXXI L'Aquila ospita l'installazione Towards Tomorrow dell'artista finlandese Kaarina Kaikkonen, parte della collezione MAXXI dal 2012 e oggi ripensata per gli spazi barocchi di Palazzo Ardinghelli. L'opera verrà...

Al Maxxi L’Aquila una settimana fra talk, arte e cinema

Un ricco programma di incontri e proiezioni animerà Palazzo Ardinghelli nei prossimi giorni, in occasione della mostra Terreno. Tracce del disponibile quotidiano, curata da Lisa Andreani e visitabile fino al 4 maggio. Giovedì 13 marzo...

Al Maxxi L’Aquila: il Vesuvio protagonista della rassegna “Suggestioni”

Continua il vivace dialogo fra arte e cinema al Maxxi L'Aquila, che sabato 8 marzo alle 19 ospita il quinto appuntamento della rassegna cinematografica Suggestioni . L'iniziativa propone una selezione di 10 pellicole, tra film e documentari...

Suggestioni: torna il ciclo di proiezioni del Maxxi L’Aquila con The Sound of Noise

Dopo il successo del primo appuntamento, torna il ciclo cinematografico Suggestioni, promosso dal MAXXI L’Aquila in collaborazione con L’Aquila Film Festival e con il sostegno del Comune dell’Aquila. Sabato 15 febbraio alle ore 19.00,...

La settima arte torna al MAXXI L’Aquila con la rassegna cinematografica “Suggestioni”

La sala della Voliera di palazzo Ardinghelli torna ad ospitare Suggestioni, rassegna cinematografica realizzata dal MAXXI L'Aquila, in collaborazione con L'Aquila Film Festival e con il sostegno del Comune dell'Aquila. Replicando le...

Al Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila arriva una serata di performance d’avanguardia

Un appuntamento unico con l'arte contemporanea e la sperimentazione attende il pubblico venerdì 20 dicembre alle ore 17 presso il Conservatorio A. Casella . Il MAXXI L'Aquila presenta la performance thefutureisNOW?, creata e interpretata da...

Maxxi L’Aquila: incontri e performance per esplorare l’arte contemporanea

A pochi giorni dall’inaugurazione della mostra TERRENO, Tracce del quotidiano, curata da Lisa Andreani, il MAXXI L'Aquila riaccende le sue attività di public program con il ritorno degli incontri Glocal Arts. Questo format, che nasce dalla...

Il Maxxi L’Aquila presenta “Terreno – Tracce del disponibile quotidiano”

Questa mattina, a Palazzo Ardinghelli, è stata inaugurata Terreno - Tracce del disponibile quotidiano , la nuova mostra del MAXXI L’Aquila curata da Lisa Andreani. L’esposizione, aperta al pubblico fino al 4 maggio 2025, si configura...

La Fondazione De Marchis e il Maxxi L’Aquila celebrano Paola Agosti

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre e il MAXXI L’Aquila celebrano Paola Agosti, figura di spicco della fotografia contemporanea italiana, con due importanti iniziative a L’Aquila a partire da giovedì 23 ottobre. Gli eventi...

Il MAXXI L’Aquila partecipa alla XX Giornata del Contemporaneo

Anche quest'anno il MAXXI L'Aquila partecipa alla Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI per raccontare la vitalità dell'arte contemporanea italiana. Sabato 12 ottobre alle ore 12 e alle 17, il museo ha...

Il MAXXI L’Aquila a Scanno con il laboratorio di fotografia “Sguardi dal margine. Dalla ricerca alla visione”

Le attività del MAXXI L'Aquila escono da Palazzo Ardinghelli per raggiungere il borgo di Scanno, conosciuto come la città dei fotografi per il grande fascino che ha esercitato su grandi maestri della fotografia del Novecento. Non...

Space Days Vol. III: il cosmonauta arriva nel centro storico dell’Aquila

Il 26 settembre 2024 alle ore 19:00, nella corte di Palazzo Ardinghelli, sede del MAXXI L'Aquila, sarà inaugurato Space Days Vol. III, un evento che celebra il dialogo tra arte, scienza e paesaggio, curato da Dolomiti...

L’Aquila, al via Performative 04: arte, danza e musica in città

Al via da oggi, e fino al 14 settembre, la quarta edizione di Performative, il festival internazionale di performance d’arte, danza, musica e teatro del MAXXI L’Aquila organizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti...

L’Aquila si trasforma in un palcoscenico: parte Performative 04

L'Aquila si prepara a diventare un palcoscenico a cielo aperto. Dal 12 al 14 settembre, la quarta edizione di Performative animerà il centro storico con oltre 20 eventi, trasformandolo in un laboratorio creativo e...

Palazzo Margherita: inaugurata l’installazione “Non uccidere”

Inaugurata quest'oggi, all'interno del cortile della sede municipale di Palazzo Margherita, l'installazione artistica Non uccidere commissionata dalla Fondazione MAXXI realizzata dall'artista Emilio Isgrò e dall'architetto Mario Botta per...

Segnala