• ISOLA DEL GRAN SASSO (TE): GAL RILANCIA CANDIDATURA GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • CHIETI: RAPINÓ PARRUCCHIERA, 29ENNE PESCARESE CONDANNATO A QUATTRO ANNI
  • ASSESSORE IMPRUDENTE: «AGRICOLTURA ABRUZZO REALTÀ DINAMICA IN ITALIA»
  • CALCIO, A CHIETI ESONERATO IL TECNICO SILVA
  • LA COMUNITÀ DEGLI SCRITTORI D'ABRUZZO PIANGE IRMA RADICA, MORTA A 85 ANNI
  • URBANISTICA IN ABRUZZO, CAMPITELLI (FDI): «3 MILIONI PER CITTÀ PIù MODERNE»
  • PESCARA- CARO PARCHEGGI, IL PD CHIEDERA' LA REVOCA: 'IL POSTICIPO NON BASTA'
  • ABRUZZO, CANILI. M5S: "CENTRODESTRA PEGGIORA LE NORME. NOI ABBIAMO VOTATO CONTRO"
  • TERAMO, PROVVISIERO (FI) SU FURTI: «SUBITO UN TAVOLO CON POLITICA E CITTADINANZA»
  • TERAMO: ENNESIMO FURTO NEL QUARTIERE DI VILLA MOSCA
  • L'AQUILA: CONALPA ESORTA A RIVEDERE PROGETTO PARCO POLSINELLI TUTELANDO ALBERI
  • PESCARA: IL 7 E 8 DICEMBRE "VILLA CELIERA IN WINTER", NONA EDIZIONE
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • TAGLIERI (M5S) "CENTRALE UNICA 118" CHIETI-PESCARA: "DI UNICO C'E' SOLO IL NOME"
  • ABRUZZO: STANZIATI 2,9 MILIONI SUL FURC, FONDO UNICO REGIONALE PER LA CULTURA
  • L'AQUILA, SCIMIA (FDI) REPLICA A ROTELLINI (AVS): «NO OCCUPAZIONI, SI A LEGALITÀ»
  • PESCARA: UOMO UBRIACO DANNEGGIA AUTO IN SOSTA, RESIDENTI: SEMBRA TERRA DI NESSUNO
  • ASL PESCARA, MICHITELLI: «NESSUN DEPOTENZIAMENTO A PENNE E NELL'AREA VESTINA»
  • ALTO SANGRO E ALTO SAGITTARIO, DI MARCO: «SERVE SUBITO POTENZIAMENTO 118»
  • PESCARA: PARCHEGGIO IN CENTRO, A DOPO L'EPIFANIA AUMENTO DELLA TARIFFA GIORNALIERA
  • MAXI-LEGGE IN CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZO APPROVATA A MAGGIORANZA
  • SOSPIRI: ASSEMBLEA LEGISLATIVA COESA, OTTIMI RISULTATI A BENEFICIO DEGLI ABRUZZESI
  • PESCARA: L’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘DE CECCO’ OSPITA L’ITALIAN PORT DAYS
  • ABRUZZO, PIETRUCCI SU SAN SALVATORE: «SARÀ OSPEDALE PIÙ ARRETRATO DELLA REGIONE»
  • ABRUZZO: BOCCIATO EMENDAMENTO PER PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE SAN SALVATORE
  • POSTE ITALIANE: ANNULLO FILATELICO PER GLI 80 ANNI DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA
  • TERAMO: APPROVATO IN PREFETTURA IL PIANO NEVE 2025-26, CONFERMA IMPIANTO IN USO
  • ABRUZZO, CAVALLARI (AI): «ESTESA A VVF LA RISERVA ALLOGGI PER EMERGENZA ABITATIVA»
  • GIULIANOVA: IN RIANIMAZIONE LA 16ENNE CADUTA DAL PRIMO PIANO
  • AL MAGIKA DI SPOLTORE PRESENTATO IL NUOVO BRANO DI CECILIA GAYLE "PACITO PATRAS"
  • TERAMO: ESPULSO IL 35ENNE TUNISINO ARRESTATO NELLA SERATA DEL 15 NOVEMBRE
  • ASL TERAMO: LISTE D'ATTESA, A OTTOBRE RIFIUTATE OLTRE 7800 PRESTAZIONI IN GARANZIA
  • SOSTENIBILITÀ MONDIALE: LA CLASSIFICA QS SEGNA IL BALZO DI UNIVAQ, +641 POSIZIONI
  • L'AQUILA: 28-30/11 FIERA TARTUFI D'ABRUZZO. IMPRUDENTE: "CELEBRIAMO UN'ECCELLENZA"
  • TARGHE PER ATTIVITA' STORICHE CITTÀ DI SPOLTORE, DOMANDE ENTRO IL 10 DICEMBRE
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2026 DEL TEATRO STABILE D’ABRUZZO
  • RICONFERMATO PRESIDENTE ALESSANDRO PAVONE ALLA GUIDA DEL CIRCOLO NAUTICO PESCARA
  • PROVINCIA L'AQUILA: AGGIUDICATI LAVORI PER 4,5 MILIONI PER VIABILITÀ DEL CAPOLUOGO
  • AVVIATI I LABORATORI ORIENTATIVI DEL POLO TECNOLOGICO ECONOMICO DI TERAMO
  • COLLECORVINO (PE): FINISCE FUORI STRADA, 26ENNE RICOVERATA IN RIANIMAZIONE
  • CAMPLI: RUBA UN BUS DELLA TUA DEL VALORE DI 80MILA EURO, ARRESTATO
  • CORROPOLI: AL VIA LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE PER IL “DOPO DI NOI"
  • ROSETO (TE): LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 190 BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
  • ORTONA: INCIDENTE SU A14, COPPIA ESTRATTA DALLE LAMIERE DELL'AUTO
  • PESCARA: RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA DA GENNAIO ANCHE IN CENTRO CITTÀ
  • CANTIERI A14, IL SONDAGGIO DI CNA: IL 79 PERCENTO SUBISCE 6 BLOCCHI AL MESE
  • MONTESILVANO: COMUNITÀ ENERGETICA, IL COMUNE GETTA LE BASI INSIEME A COSVEGA
  • SISMA: SBLOCCATA A MONTORIO (TE) LA RICOSTRUZIONE DELLE CHIESE
  • TERAMO: NORME SULLA SICUREZZA VIOLATE, SEQUESTRATO CANTIERE IN CENTRO
  • ROSETO (TE): LAVORI FERMI ALLA SCUOLA ROMANI, IL SINDACO SI APPELLA AL MINISTERO
  • CHIETI: CADDE SULL’ASFALTO, IL COMUNE PAGA I DANNI
  • AVEZZANO (AQ): SALTA LA CHIUSURA DELLA GALLERIA, CANTIERE POSTICIPATO A GENNAIO
  • L'AQUILA: IL MUNDA TORNA AL CASTELLO, POSSIBILE APERTURA A NATALE
  • L'AQUILA, PARCO DELLA LUNA: APPROVATO PROGETTO ESECUTIVO DA 10 MILIONI DI EURO

Un appello coraggioso dalla nuova generazione di medici: «Cessate il fuoco»

Un messaggio chiaro, forte e coraggioso. Uno di quelli che si sentono sempre più di rado, spesso annacquati dai ma e dai seppure . E invece, quello proclamato – più che semplicemente diffuso – dalle neolaureate e dai neolaureati del...

Intervento d’avanguardia all’ospedale di Avezzano

Un'intervento chirurgico di avanguardia, quello effettuato nell'ospedale SS. Nicola e Filippo di Avezzano, dove - con un unico trattamento - un aneurisma all’aorta toracica è stato rimosso con protesi e senza taglio chirurgico. Si...

Malattie respiratorie: un importante momento di confronto al S. Salvatore

Un approfondimento a 360 gradi sulle patologie dell’apparato respiratorio, tra casi clinici, nuove terapie e farmaci innovativi, è questo l’obiettivo del convegno dal titolo “La pneumologia e terapia intensiva respiratoria: dal...

Riforma test medicina: Grimaldi, «Avremo disoccupazione medica»

«Ci sarà un'apertura delle maglie esagerata per cui si passerà da un eccesso a un altro. Si calcola che nel 2032 ci saranno 60 mila medici in più rispetto alle esigenze del sistema, quindi si passerà da una carenza di medici specialisti...

Trapianti d’organo: al S. Salvatore 67enne dona cuore, fegato e reni

Donazione multipla all’Ospedale San Salvatore: dal gesto altruista di una donna di 67 anni nuova speranza per i pazienti in attesa di trapianto Un gesto di straordinaria generosità ha acceso una speranza di vita per numerosi pazienti in...

Covid-19: incremento dei casi, nuove varianti per la stagione invernale

Con l’arrivo dell’autunno e delle prime influenze stagionali, il Covid-19 torna a far parlare di sé, complice l’aumento dei casi e la comparsa di nuove varianti. Il dottor Alessandro Grimaldi, primario di Malattie Infettive...

AIDS, casi in aumento in Abruzzo: al via il convegno ‘HIV clinical prAQtice’

Il congresso nazionale 'HIV clinical prAQtice', dedicato alle nuove terapie e alla diagnosi precoce dell'HIV, si terrà sabato 21 settembre 2024, a partire dalle ore 9 presso il centro congressi Luigi Zordan in piazza San Basilio,...

L’Aquila: convegno regionale Abruzzo-Molise sulle malattie digestive

Il 20 e 21 settembre 2024, presso l'Hotel Canadian, si terrà il Convegno Regionale Abruzzo-Molise dal titolo La gestione delle malattie digestive: competizione o cooperazione tra gastroenterologi, endoscopisti e chirurghi? . L’evento,...

Prevenzione: il 6 marzo un convegno sui rischi del tumore alla vescica

Proseguono gli eventi di divulgazione e prevenzione organizzati dell'Università degli Studi dell'Aquila. Il 6 marzo avrà luogo presso l’Aula Magna “Alessandro Clementi” del Dipartimento di Scienze Umane, un convegno di...

IL 21 ottobre il convegno “Previdenza del medico”

Si terrà all'Aquila sabato 21 ottobre, a partire dalle 8.30, nell'aula magna A.Clementi Dipartimento Scienze umane Univaq, in viale Nizza 14, il corso Ecm-Educazione Continua in Medicina- La Previdenza del Medico con un focus sulla...

Intervento straordinario al S.Salvatore. Un 16enne riacquista la capacità di alimentarsi

Per tre anni ha potuto alimentarsi solo tramite liquidi a causa di una limitata funzionalità mandibolare, che gli consentiva un’apertura massima della bocca di meno di un centimetro. Grazie a un delicatissimo intervento chirurgico eseguito...

FIMMG L’Aquila rinnova le sue cariche.

Sono state rinnovate nella seduta di ieri sera, venerdì 16 giugno, le cariche per gli organismi provinciali della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg). Importante l'affluenza dei partecipanti nelle sedi...

Segnala