• ABRUZZO, FINA (PD) SU MANOVRA: «NON AFFRONTA LE VERE DIFFICOLTÀ DEL PAESE»
  • SULMONA: AGGRESSIONI, RISSE E DISTURBO DELLA QUIETE, SOSPESA ATTIVITÀ DI UN LOCALE
  • MONTESILVANO: OLTRE 3MILA PERSONE PER IL FESTIVAL DELLO SPORT AL PALA DEAN MARTIN
  • L'AQUILA: INAUGURATO IL CAMPO SPORTIVO POLIVALENTE DI CIVITA DI BAGNO
  • L'AQUILA: CASAPOUND DENUNCIA ATTO VANDALICO SULLA TARGA DEDICATA A SERGIO RAMELLI
  • TERAMO: DOMENICA LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO DI FOTOGRAFIA DEL PREMIO "DI VENANZO"
  • NERETO (TE): INCIDENTE AUTO-SCOOTER, DUE 17ENNI RICOVERATI D'URGENZA AL MAZZINI
  • GRAVE INCIDENTE SULLA 259 A CORROPOLI (TE): 4 VEICOLI COINVOLTI, 2 PERSONE FERITE
  • LA DENUNCIA DI CIA ABRUZZO: «IL CALO DEL PREZZO DELL’OLIO È UNA SPECULAZIONE»
  • TERAMO: PROVINCIA, OK AL CORSO PER USO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEGLI APPALTI
  • MOSCIANO (TE): PITBULL BLOCCA INTERA PALAZZINA, SI CERCA IL PADRONE
  • A L'AQUILA LA NUOVA SEDE PER IL CONSOLATO ONORARIO DELLA LITUANIA
  • LEISHMANIOSI CANINA: A MONTESILVANO CONVEGNO DEDICATO CON OLTRE 300 VETERINARI
  • PESCARA, SOSPIRI SU DRAGAGGIO PORTO: «OPERAZIONE COMPLESSA, REGIONE È ALL'ALTEZZA»
  • ASL CHIETI: PRESTO L'ASSUNZIONE DI 3 NUOVI MEDICI PER IL 118
  • ROSETO (TE): SORPRESO CON OLTRE 2 ETTI DI COCAINA E 1 DI HASHISH, ARRESTATO 40ENNE
  • NERETO (TE): INTERVENTO ELISOCCORSO 118 PER INCIDENTE TRA AUTO E SCOOTER
  • ABRUZZO, CAVALLARI: «PROPOSTA RISOLUZIONE PER VALORIZZARE FARMACISTI DIPENDENTI»
  • ABRUZZO, TAGLIERI (M5S): «INTERPELLANZA SU NUOVE RICHIESTE ESTRAZIONE PETROLIFERA»
  • VIABILITÀ ALL'AQUILA, PIETRUCCI (PD): «NECESSARIO RIAPRIRE VIA PARROZZANI»
  • DOLMA KHANG: SOSPESE LE RICERCHE DI DI MARCELLO
  • PESCARA, TEATRO MICHETTI: AL VIA IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI
  • L'AQUILA. AMPHISCULPTURE PARCO DEL SOLE INUTILIZZATA: IL CASO AL DIFENSORE CIVICO
  • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE: ISCRIZIONI APERTE AL CPIA L’AQUILA
  • "DAL CENTRO ALLE PERIFERIE": I PRESIDI DI SOLIDARIETA' FANNO TAPPA A PAGANICA (AQ)
  • MIGRANTI ALL'AQUILA, PD: "ACCUSE DI BIONDI GRAVISSIME, DENUNCI SUBITO IN PROCURA"
  • CAMPO IMPERATORE: PRESIDIO SOCCORSO ALPINO GDF, ACCORDO CON CENTRO TURISTICO
  • "SCUOLA PUBBLICA DI QUALITA'": NELLE PIAZZE ABRUZZESI LA RACCOLTA FIRME DI AVS
  • TURISMO, ITALIA COMPETITIVA IN UE ANCHE A OTTOBRE: ABRUZZO SUL PODIO
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): OPERAIO CADE DA UN'IMPALCATURA MA È IN BUONE CONDIZIONI
  • MONTESILVANO, DOMANI LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • ORDINE DEI MEDICI L'AQUILA: DOMANI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI

Addio a Tommaso Fasciani, il grazie commosso della famiglia

Dopo la struggente notizia che ha colpito la città, la famiglia del giovane ricercatore Tommaso Fasciani, che ha perso la vita all'età di 32 anni a causa di un tragico incidente stradale, ha trovato le parole per ringraziare la città e...

Al S.Salvatore una scultura per ricordare il piccolo Tommaso

Una cerimonia toccante si è svolta presso il Pronto Soccorso Pediatrico del Presidio Ospedaliero San Salvatore dell’Aquila per l’inaugurazione di una scultura commemorativa dedicata al piccolo Tommaso D’Agostino. L’opera,...

L’aula A.01 dell’Univaq intitolata ad Alessio Di Simone

L'Università degli Studi dell'Aquila celebra la memoria di Alessio Di Simone, un giovane e brillante studente di Informatica tragicamente scomparso nel sisma del 6 aprile 2009. In suo onore, l'aula A.01 dell'edificio “Renato Ricamo” nel...

Colonialismo italiano: Giannangeli “Occorre rivoltarsi contro eventi simili”

Continua a far discutere l'evento dedicato all'Italia Coloniale, organizzato a L'Aquila con il patrocinio del Comune. Dopo i pesanti affondi e le critiche mosse dal segretario nazionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo e dal comitato...

Alla Camera dei Deputati il ricordo di Ottaviano Del Turco

Nel pomeriggio di oggi si sta svolgendo,, all'interno della Camera dei Deputati, il momento dedicato al ricordo di Ottaviano Del Turco, politico di lungo corso, ultimo segretario nazionale del Partito Socialista Italiano, ministro della...

Vajont: i documenti processuali lasciano definitivamente L’Aquila

Saranno per sempre custoditi all'interno dell'Archivio di Stato di Belluno i 5.205 documenti processuali relativi alla tragedia del Vajont così da rimanere per sempre un'autorevole testimonianza di quanto avvenuto e uno strumento di memoria...

L’Aquila celebra la Giornata della Memoria, “antidoto all’odio”

Giulio della Pergola, Annina Santomarrone e Luigi Santomarrone: questi i nomi scolpiti sulle pietre d'inciampo in Piazza Duomo, a L'Aquila a cui, questa mattina, il comitato provinciale dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (Anpi)...

In scena a L’Aquila “L’aria della libertà – L’Italia di Piero Calamandrei”, con Tomaso Montanari

In occasione della Giornata della Memoria la Società Aquilana dei concerti B.Barattelli ha organizzato per la giornata di domenica 28 gennaio, alle ore 18:00 presso il Ridotto del Teatro Comunale L’aria della libertà - L’Italia di...

Sulmona ricorda le 104 vittime del bombardamento aereo del 1943

La Città di Sulmona ricorderà domenica 27 Agosto l’ottantesimo anniversario del tragico bombardamento aereo anglo-americano della Stazione ferroviaria che nel 1943 costò 104 vittime e numerosi feriti. A pochi giorni dall’Armistizio...

“Luoghi di guerra in tempo di pace”, l’evento FAI per la memoria

Nell’80° anniversario della “Battaglia di Ortona” e nel 75° anniversario della Costituzione italiana, il 2023 è un anno importante che il FAI di Abruzzo e Molise vuole celebrare con un calendario di eventi, dal titolo Luoghi di...

Segnala