• L'AQUILA: INCENDIO AL PROGETTO CASE DI S.ANTONIO
  • L'AQUILA: DA OGGI LA FESTA DELL'UNITà IN PIAZZA DEL TEATRO
  • ZOOTECNIA, COLDIRETTI ABRUZZO CHIEDE SOSTEGNI PER BLUE TONGUE
  • "ATTRACTIVE", SALONE DEL TURISMO ATTRATTIVO. DAL 26 AL 28 SETTEMBRE A LANCIANO
  • TRASPORTI: MARSILIO, NUOVA PARTNERSHIP STRATEGICA NEL TRASPORTO MERCI FERROVIARIO
  • ABRUZZO: 4 E 5 OTTOBRE TORNA "URBAN NATURE", IL FESTIVAL WWF DELLA NATURA IN CITTÀ
  • L'AQUILA: DA OGGI LA FESTA DELL'UNITà IN PIAZZA DEL TEATRO
  • SUL TAVOLO DELLA REGIONE ABRUZZO TORNA LA QUESTIONE DELLA SALPA DI ROSETO
  • SAN GIOVANNI TEATINO: SVALIGIATE DUE CASSEFORTI, BOTTINO DI OLTRE 100MILA EURO
  • PROVINCIA DI CHIETI, RICONOSCIUTO DEBITO FUORI BILANCIO PER LAVORI ALL’ITIS SAVOIA
  • VASTO MARINA: RAPINE AI DANNI DI LORO COETANEI, DENUNCIATI TRE GIOVANISSIMI
  • REGIONE ABRUZZO VENDE 30% DI SANGRITANA CARGO PER POTENZIARNE LA LOGISTICA
  • EXPO OSAKA: PIATTO IN CERAMICA DELL'AQUILA DONATO DAL MINISTRO GIULI AL GIAPPONE
  • STOP AL GENOCIDIO, PALESTINA LIBERA: DOMANI A PESCARA LA FIACCOLATA DELLA PACE
  • VASTO: TRE MISURE CAUTELARI PER RAPINA E TENTATA ESTORSIONE
  • TERAMO: FINO AL 29 SETTEMBRE LA MOSTRA SUI NUDI DEGLI ANNI 60 DI MELARANGELO
  • L'AQUILA: BIONDI INCONTRA FEROCE, NUOVO COMANDANTE CARABINIERI ABRUZZO E MOLISE
  • MARCIA DI 12 KM GRAN SASSO PER ALLIEVI MARESCIALLI GDF E 9° REGGIMENTO ALPINI
  • SANITÀ ABRUZZO: PER UGL «DATI INCORAGGIANTI, MA SERVONO RISPOSTE CONCRETE»
  • L'AQUILA: INAUGURATA LA SEDE DELLA LILT
  • UROLOGIA (AQ): CON ROBOT RIMOSSO CANCRO DI RENE E PROSTATA IN UNICO INTERVENTO
  • AVEZZANO: 38 NUOVE TELECAMERE SORVEGLIERANNO LA CITTÀ
  • TERAMO: VIA AI NUOVI ORARI DELLA BIBLIOTECA DELFICO, 6 NUOVE ASSUNZIONI PART TIME
  • ABRUZZO, TRASPORTI: TUA COMPIE DIECI ANNI
  • TERAMO: 100 MILA EURO DI FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER LA PINACOTECA CIVICA
  • TERAMO: SVENTATO TENTATIVO DI INTRODURRE 100 GRAMMI DI HASHISH A CASTROGNO
  • ISS, MENO ITALIANI SI SPOSTANO A PIEDI O IN BICI 'SONO IL 41 PER CENTO
  • STRADA TRIGNINA, SIGISMONDI E DELLA PORTA (FDI): IMPEGNO CONDIVISO E TAVOLO A ROMA
  • INAF: LABORATORI IN PIAZZA ALL'AQUILA IN OCCASIONE DI SHAPER IL 26 SETTEMBRE
  • L'AQUILA: CORSO DI FORMAZIONE SU SOSTENIBILITÀ DELL'ACADEMY DI CONFINDUSTRIA
  • AVEZZANO SI PREPARA AL GRAVEL 2025, PUBBLICATE MAPPE E DIVIETI AL TRAFFICO
  • FEDERMANAGER AM, DESIGNATA LA NUOVA COORDINATRICE GRUPPO MINERVA, È CINZIA TURLI
  • VAL DI SANGRO EXPO’ AD ATESSA: ANNULLO FILATELICO E RICONOSCIMENTO MIMIT
  • L'AQUILA: IL REPARTO DI RADIOLOGIA SI RINNOVA GRAZIE A 'L'AQUILA PER LA VITA'
  • INQUINAMENTO ACUSTICO ACCORDO COMUNE DELL'AQUILA-ARPA
  • L'AQUILA: LA SCUOLA MEDIA DI SASSA RICORDA MARIALAURA NARDUCCI

Fine mercato tutelato, Cisl: ” Cgil e Uil strumentalizzano lavoratori”

La fine del mercato tutelato e il conseguente rischio di perdere il posto di lavoro per 1500 persone in Italia, di cui 100 sono aquilane, sembra aver creato una spaccatura tra i sindacati. La Fistel Cisl infatti, chiarendo la propria...

Tecnocall: “I lavoratori ancora non conoscono il loro destino”

Lo strumento della clausola sociale è la garanzia per il mantenimento del perimetro occupazionale e di tutti i diritti collegati ad essa, ma il legislatore ha deciso autonomamente di cancellare quelle che sono le nostre garanzie...

Vertenza Tecnocall, l’azienda: “Solide basi per la serenità dei lavoratori”

Tecnocall srl a L’Aquila, anche in collaborazione con il municipio aquilano sta ponendo le basi per individuare quelle soluzioni che potrebbero consentire agli 80 lavoratori impiegati nella commessa Acea un futuro professionale più sereno...

Tecnocall, lavoratori in Comune: “Aiutateci a far valere nostre ragioni”

La vertenza Tecnocall arriva nella sede del Comune dell'Aquila. Consiglio comunale ridotto, infatti, quello di stamattina per fare spazio ad una conferenza dei capigruppo su una problematica che, solo nella città dell'Aquila, riguarda...

Mercato tutelato: Corrado e Fina, “Bollette aumentate e lavoratori abbandonati”

Non aver prorogato il mercato tutelato dell'energia è stato un grave errore del Governo. Un errore che pagheranno le famiglie, anzitutto quelle più deboli, con destabilizzazioni, possibili truffe e aumenti considerevoli in bolletta. Per...

Fine mercato tutelato: i sindacati all’Emiciclo a difesa dell’art.36

A seguito della cancellazione dal Decreto Energia dell'articolo 36 ter, precedentemente approvato a luglio, i sindacati nazionali e territoriali hanno indetto uno sciopero di tutte le lavoratrici e i lavoratori operanti in attività di...

Mercato tutelato: Biondi incontra i lavoratori di Tecnocall a rischio

“Si tratta di una questione che ho seguito sin dal principio: avevo già sottolineato come il caso non potesse essere ridotto alla dimensione locale. Ne avevo già parlato, infatti, con il sottosegretario al Mimit, Fausta Bergamotto, che ha...

Fine del mercato tutelato, 117 posti di lavoro a rischio a L’Aquila.

La destra mostra, di nuovo, il suo vero volto: forte con i deboli e debole con i forti. Come non bastasse la vergognosa sceneggiata sul Salario Minimo, il governo Meloni e la sua maggioranza dimostrano, una volta di più, sprezzante...

Fine del mercato tutelato: in 100 rischiano il posto in città

Sono ore drammatiche nelle case di tante lavoratrici e lavoratori impegnati nella commessa ACEA dell'Aquila. A denunciarlo, in una nota, sono le segreterie provinciali dei sindacati SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL in merito al termine...

Call center Tecnocall, incontro in Prefettura sul futuro degli impiegati

Si è svolto stamattina l'incontro, promosso dalla Prefettura, per esaminare la situazione occupazionale dei lavoratori del call center Tecnocall, con sede a Monticchio, e che vede impiegate centodiciassette persone per conto di...

Segnala