• MALTEMPO: RISCHIO CADUTA ALBERI, A PESCARA CHIUSI PARCHI E PINETE
  • INTERNET: RISOLTO PROBLEMA CONNESSIONE A CASTEL DI SANGRO
  • L'AQUILA: VIA LIBERA DALLA GIUNTA A NUOVA AREA IMBARCO ALL'AEROPORTO DEI PARCHI
  • EX SCUOLA APERTA DI LANCIANO, FIRMATO CONTRATTO PER DEMOLIZIONE
  • PORTO DI ORTONA (CH): CONCLUSI LAVORI CONSOLIDAMENTO SU BANCHINA RIVA
  • GARANTE: ILLEGITTIMO LO SCIOPERO GENERALE SENZA PREAVVISO
  • COMANDANTE POLIZIA LOCALE L'AQUILA, TUONA ANCORA L’ANVU: «CONFLITTO DI INTERESSI»
  • L’AQUILA: APPROVATO IL DIP PER LA RIQUALIFICAZIONE DI STAZIONE E BORGO RIVERA
  • POTENZIAMENTO DELLA SS 650 TRIGNINA, DA ANAS UN INVESTIMENTO PER 190 MILIONI
  • LIGNANO SABBIADORO: SUCCESSI PER LA SCHERMA ABRUZZESE AL TROFEO CONI 2025
  • PESCARA: AL VIA IL FLAP 2025, QUATTRO GIORNI DI POESIA NEI LUOGHI DEL LAVORO
  • RITROVATO CORPO IN MARE NEL PESARESE, POTREBBE ESSERE IL SUB SCOMPARSO AD AGOSTO
  • SCIOPERO GENERALE IN DIFESA DELLA FLOTILLA E PER GAZA, MOBILITAZIONE IN ABRUZZO
  • "RADICI E ROTTE": L'ABRUZZO DELLE IMPRESE A CONFRONTO CON I BUYER DI MADRID
  • VESCOVI E FEDELI ABRUZZESI IN PARTENZA PER ASSISI PER LA FESTA DI S. FRANCESCO
  • ATRI (TE): SCOPERTA UNA NECROPOLI DELLA PRIMA ETÀ DEL FERRO
  • TERAMO: 3 E 4 OTTOBRE POSSIBILI ABBASSAMENTI DELLA PRESSIONE DELL'ACQUA PER LAVORI
  • CIA ABRUZZO: «IL GRANO NON COPRE I COSTI, AGRICOLTORI IN PERDITA»
  • IMPIANTI PRATI DI TIVO: D'ANGELO RICEVE LIQUIDTORI GST PER PROGRAMMARE INTERVENTI
  • PRIMA NEVE DI STAGIONE SUL GRAN SASSO, ATTESE RAFFICHE FINO A 100 KM/H
  • SANTANGELO: «3,8 MILIONI PER PROGETTI E OPPORTUNITÀ OVER 65 IN ABRUZZO»
  • GAZA, AZIONE ABRUZZO: «DAL PARLAMENTO CONFERMA DELLA BONTÀ DELLA NOSTRA PROPOSTA»
  • FDI ABRUZZO: «RIPARTIZIONE SANITÀ INIQUA, ALTRE REGIONI CI DANNO RAGIONE»
  • RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA: A MONTESILVANO CAMPAGNA DI INFORMAZIONE
  • FIERA TURISMO RIMINI: CNA ABRUZZO PRESENTA 7 IMPRESE E 14 PACCHETTI TURISTICI
  • FINA SU LFOUNDRY: «GOVERNO E ISTITUZIONI SIANO COMPATTI, SERVE SEGNALE CHIARO»
  • MOSCIANO (TE): IL 5 OTTOBRE TORNANO LE PASSEGGIATE ECOLOGICHE DI PLASTIC FREE
  • ABRUZZO: QUASI 10 MLN DAL MASE PER LAVORI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO
  • PESCARA: TRAFFICO DI DROGA NEL CARCERE, ESEGUITE 3 CUSTODIE CAUTELARI
  • L'AQUILA: SINDACATI IN CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO PER LA VERTENZA AURA MATERIALS
  • SILVI (TE): ALBERO CADE SULLE AUTO PARCHEGGIATE, NESSUN FERITO
  • TERAMO: MALTEMPO ABBATTE UN ALBERO SULLA TERAMO-ATRI, NESSUN INCIDENTE REGISTRATO
  • ROSETO (TE): TECNICI RUZZO AL LAVORO PER ROTTURA CONDUTTURA IDRICA IN VIA MANZONI
  • TERAMO: 5 MLN DALL'USR PER DEMOLIRE E RICOSTRUIRE IL LICEO ARTISTICO MONTAUTI
  • PESCARA, USB: SCIOPERO GENERALE DOPO L'ATTACCO ALLA FLOTILLA
  • TERAMO: ESTRAZIONE COMPLESSA DI PACEMAKER INFETTO, SUCCESSO DELL'EQUIPE AL MAZZINI
  • L'AQUILA, ATTI ILLEGALI NEI PUBBLICI ESERCIZI: PROTOCOLLO PREFETTO-ASSOCIAZIONI
  • TERAMO: A BREVE VIA AI LAVORI NELLA STRUTTURA ATER DI PAGLIAROLI DI CORTINO
  • DA GAZA ALL'AQUILA, PRIMO STUDENTE ACCOLTO DALL'UNIVERSITÀ
  • L'AQUILA: SCHIANTO IN AUTO A PETTINO, PERDE LA VITA UN 50ENNE
  • ATER L’AQUILA: RIPRESI LAVORI IN 3 FABBRICATI A CELANO
  • ANCARANO (TE): 15 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, GDF ARRESTA INCENSURATO
  • RC AUTO: IN ABRUZZO PREMIO MEDIO 594 EURO (11,6 PER CENTO)
  • MARELLI, SINDACATI: «ANCORA NESSUNA SOLUZIONE, IN ATTESA DEL TAVOLO AL MIMIT»
  • CHIETI, GDF SCOPRE 1 LAVORATORE CLANDESTINO E 10 POSIZIONI IN NERO O IRREGOLARI
  • L'AQUILA: CANONE CONCORDATO, NUOVI ACCORDI TERRITORIALI PER CONTRATTI LOCAZIONE
  • SANITÁ, MARSILIO: BATTAGLIA ABRUZZESE VERSO RIPARTO PIÙ EQUO DEL FONDO NAZIONALE

FdI favorevole a gasdotto Snam, csx: «Biondi tradisce le sue parole»

«Sulla battaglia per dire no al metanodotto Snam, siamo uniti». Iniziava così un post su Facebook, datato 8 gennaio 2018, del sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi pubblicato nel corso della campagna elettorale per le elezioni...

Il movimento No Snam torna a manifestare in difesa del territorio

Il movimento No Snam è tornato a scendere in strada per ribadire il suo fermo contrasto alla realizzazione del  metanodotto Snam, l'opera che da Sulmona arriverebbe a Foligno attraversando la dorsale appenninica inserendosi nella...

Snam e parcheggi approdano in Consiglio: via libera al multipiano

Il possibile nuovo volto dell'Aquila e dell'intero Abruzzo al centro dell'ultima riunione del Consiglio comunale su viabilità e ambiente. Iniziamo dalla prima: oggi l'ultimo passaggio in aula del progetto per la realizzazione del...

Centrale Snam, Pizzola: «Capocantiere era in Giunta contraria a progetto»

«Il Franco Andrea Casciani, di professione geometra, che ha redatto il progetto del cantiere logistico della centrale Snam a Case Pente è lo stesso Franco Andrea Casciani, di professione geometra, che ha rivestito i ruoli di vicesindaco...

Metanodotto Snam, il “no” di Sinistra Italiana ad un’opera “inutile e impattante”

C'è un'opera inutile, costosissima e dannosa che, nel silenzio delle istituzioni, ha iniziato a prendere forma a Sulmona: la centrale di compressione del gas a servizio del gasdotto Rete Adriatica . Così Fabrizio Giustizieri, Sinistra...

Il PD L’Aquila dice “No” al Metanodotto Snam, “altro per le aree interne”

Il metanodotto Snam linea adriatica , che si estenderà per 167 km lungo la dorsale appenninica da Sulmona a Foligno, attraversando diciotto comuni in provincia dell'Aquila, è un’opera che il Partito Democratico dell’Aquila considera...

Metanodotto Snam: domenica flash mob dei cittadini che “sequestrano” il cantiere

Domenica 26 maggio alle ore 11, in località Case Pente, i cittadini si sostituiranno a chi di dovere e provvederanno a mettere i sigilli al cantiere della centrale di compressione della multinazionale del gas. L’azione avverrà al termine...

Linea Adriatica: assemblea pubblica a Paganica su impatto ambientale

È stata convocata a Paganica per il prossimo giovedì 4 aprile, a partire dalle ore 17, un'assemblea pubblica, voluta dall'Amministrazione separata degli usi civici (Asbuc) di Paganica e San Gregorio, per discutere insieme ai cittadini...

Linea Adriatica, i comitati di Sulmona scrivono al ministro Pichetto Fratin

I Comitati cittadini per l'ambiente di Sulmona hanno inviato una lettera al ministro dell'Ambiente, Pichetto Fratin, nella quale tornano a chiedere la cancellazione del progetto Linea Adriatica, il metanodotto che si estenderebbe per 430...

Sulmona, continua la mobilitazione dei Comitati cittadini contro metanodotto SNAM

Anche in periodo prenatalizio continua la mobilitazione dei Comitati cittadini per l’ambiente di Sulmona contro la centrale e il metanodotto Snam. Questa mattina é stato attuato un sit-in nel mercato di piazza Garibaldi, che ha visto un...

Segnala