• MARSILIO A CHIETI PER CAMBIO AL VERTICE DELLA LEGIONE CARABINIERI ABRUZZO E MOLISE
  • CALCIO: IL PESCARA RICEVE LA VISITA DEL VENEZIA, IL PINETO A CAMPOBASSO
  • "ON THE ROAD": LE IMPRESE ABRUZZESI A SOSTEGNO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
  • CERCHIO: INVESTITI DA UN AUTO VICESINDACO E FIGLIO, ENTRAMBI RICOVERATI
  • PESCARA: BLOCCATO IL TAGLIO DEGLI ALBERI IN VIA ITALICA
  • SPOLTORE: TAVOLO CON LA ASL PER LA PREVENZIONE DELLA WEST NILE
  • GIOIA DEI MARSI: AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FORMATO PER LE AREE PROTETTE
  • ABRUZZO: SANTANGELO, OK AD AVVISO CHE FINANZIA CASE RIFUGIO E CENTRI ANTIVIOLENZA
  • PESCARA: AL VIA GLI OPEN DAY DI CALCIO BALILLA PARALIMPICO
  • POST SISMA 2016: MATTARELLA RICEVE DA CASTELLI IL RAPPORTO SULLA RICOSTRUZIONE
  • DATI ISTAT CONFERMANO: CRESCITA ECONOMICA IN ABRUZZO. SODDISFAZIONE DALLA REGIONE
  • L'AQUILA. NELLA FRAZIONE DI COPPITO UN ESPERIMENTO SUL RIUSO POSITIVO DEL MUSP
  • NERETO (TE): CHIUSO PER 10 GIORNI ESERCIZIO PUBBLICO FREQUENTATO DA PREGIUDICATI
  • L'AQUILA, SIT-IN PRO PALESTINA VICINO LEONARDO: 'STOP ARMI ITALIANE A ISRAELE'
  • PESCARA, CAPITANERIA DI PORTO: GIANNELLI IL NUOVO CAPITANO
  • PESCARA: FINANZIAMENTO MINISTERIALE PER IL NUOVO CANILE DI COLLE CESE A RISCHIO
  • PESCARA: CHIUDE FINO A MAGGIO IL PARCHEGGIO DEL LUNGOFIUME
  • TERAMO: SANITÁ, AL MAZZINI ATTIVO L’AMBULATORIO DI GENETICA MEDICA PEDIATRICA
  • OPERAI TRAVOLTI DA UN CAMION A VILLANOVA DI CEPAGATTI: RICOVERATI A PESCARA
  • OGGI E DOMANI L'OTTAVO RADUNO 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • VASTO, "TERRE ATTRATTIVE": PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI DELLA CONFERENZA NAZIONALE
  • CONSERVATORIO L'AQUILA: DOMANI IN SCENA LO SPETTACOLO "SENTITI TABACCHINE"
  • AVEZZANO: OGGI IL PREMIO "DONNA E' VITA"
  • LETTOMANOPPELLO (PE): OGGI SI INAUGURA IL POLO SCOLASTICO "MARCINELLE"
  • TORTORETO (TE): OGGI IL VENTUNESIMO “PREMIO AMORE PER L'ABRUZZO"

FdI favorevole a gasdotto Snam, csx: «Biondi tradisce le sue parole»

«Sulla battaglia per dire no al metanodotto Snam, siamo uniti». Iniziava così un post su Facebook, datato 8 gennaio 2018, del sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi pubblicato nel corso della campagna elettorale per le elezioni...

Il movimento No Snam torna a manifestare in difesa del territorio

Il movimento No Snam è tornato a scendere in strada per ribadire il suo fermo contrasto alla realizzazione del  metanodotto Snam, l'opera che da Sulmona arriverebbe a Foligno attraversando la dorsale appenninica inserendosi nella...

Snam e parcheggi approdano in Consiglio: via libera al multipiano

Il possibile nuovo volto dell'Aquila e dell'intero Abruzzo al centro dell'ultima riunione del Consiglio comunale su viabilità e ambiente. Iniziamo dalla prima: oggi l'ultimo passaggio in aula del progetto per la realizzazione del...

Centrale Snam, Pizzola: «Capocantiere era in Giunta contraria a progetto»

«Il Franco Andrea Casciani, di professione geometra, che ha redatto il progetto del cantiere logistico della centrale Snam a Case Pente è lo stesso Franco Andrea Casciani, di professione geometra, che ha rivestito i ruoli di vicesindaco...

Metanodotto Snam, il “no” di Sinistra Italiana ad un’opera “inutile e impattante”

C'è un'opera inutile, costosissima e dannosa che, nel silenzio delle istituzioni, ha iniziato a prendere forma a Sulmona: la centrale di compressione del gas a servizio del gasdotto Rete Adriatica . Così Fabrizio Giustizieri, Sinistra...

Il PD L’Aquila dice “No” al Metanodotto Snam, “altro per le aree interne”

Il metanodotto Snam linea adriatica , che si estenderà per 167 km lungo la dorsale appenninica da Sulmona a Foligno, attraversando diciotto comuni in provincia dell'Aquila, è un’opera che il Partito Democratico dell’Aquila considera...

Metanodotto Snam: domenica flash mob dei cittadini che “sequestrano” il cantiere

Domenica 26 maggio alle ore 11, in località Case Pente, i cittadini si sostituiranno a chi di dovere e provvederanno a mettere i sigilli al cantiere della centrale di compressione della multinazionale del gas. L’azione avverrà al termine...

Linea Adriatica: assemblea pubblica a Paganica su impatto ambientale

È stata convocata a Paganica per il prossimo giovedì 4 aprile, a partire dalle ore 17, un'assemblea pubblica, voluta dall'Amministrazione separata degli usi civici (Asbuc) di Paganica e San Gregorio, per discutere insieme ai cittadini...

Linea Adriatica, i comitati di Sulmona scrivono al ministro Pichetto Fratin

I Comitati cittadini per l'ambiente di Sulmona hanno inviato una lettera al ministro dell'Ambiente, Pichetto Fratin, nella quale tornano a chiedere la cancellazione del progetto Linea Adriatica, il metanodotto che si estenderebbe per 430...

Sulmona, continua la mobilitazione dei Comitati cittadini contro metanodotto SNAM

Anche in periodo prenatalizio continua la mobilitazione dei Comitati cittadini per l’ambiente di Sulmona contro la centrale e il metanodotto Snam. Questa mattina é stato attuato un sit-in nel mercato di piazza Garibaldi, che ha visto un...

Segnala