• ABRUZZO: MOMENTO POSITIVO PER L'AGRICOLTURA. CRESCONO VALORE AGGIUNTO E OCCUPATI
  • CONFINDUSTRIA ABRUZZO MEDIO ADRIATICO: GIORNATA DELLE PMI CON GLI STUDENTI
  • CONFAGRICOLTURA ABRUZZO TORNA A BRUXELLES: 18 DICEMBRE NUOVA MOBILITAZIONE EUROPEA
  • FORMAZIONE: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE "LE DONNE FANNO GOL"
  • AGGRESSIONE SANITARI SULMONA, SCOCCIA «MISURE IMMEDIATE»
  • CALCIO, SERIE B: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • ELEZIONI PROVINCIALI: CENTRODESTRA UFFICIALIZZA, CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • PETTINARI, FOSSO GRANDE: BOMBA PRONTA A ESPLODERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PARCO DELLA MAJELLA
  • FAI, DAL 24 AL 29 NOVEMBRE 6 GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • CUP, ALLERTA ASL 1AI CITTADINI: “ATTENTI A FALSE TELEFONATE"
  • CHEF AQUILANA FERRETTI CONQUISTA IL GAMBERO ROSSO: 2 “TORTE” PER LA SUA ECCELLENZA
  • A SANTE MARIE(AQ) RIGENERAZIONE URBANA E VERDE: NUOVI ALBERI ALLE CASE POPOLARI
  • CALCIO: CATANZARO-PESCARA 3-3
  • “DIMISSIONI PROTETTE”, AL VIA IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • SALVINI, BENE ISPETTORI A CHIETI, APPELLO LEGA ASCOLTATO
  • LAUDOMIA BONANNI: OGGI LA PREMIAZIONE DELLA 24° EDIZIONE

Mobilità sostenibile, parcheggio insostenibile

Sul tema dei parcheggi nella città dell’Aquila la tensione resta costantemente elevata. Passeggiando per le vie del centro storico, soprattutto con l’arrivo della bella stagione, è facile cogliere un certo brusio di fondo che, a tratti,...

L’Aquila: nuovo bando per contributi acquisto veicoli elettrici

Con Determinazione Dirigenziale n. 2485 del 23 maggio 2025, sono stati approvati i contributi previsti dal bando comunale per l'acquisto di veicoli elettrici 2025, una misura concreta per incentivare l'utilizzo di mezzi ecologici sul...

Comune dell’Aquila: tornano gli inventivi per i veicoli elettrici

Il Comune dell'Aquila ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande relative agli incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici. L'intervento inserito nell'ambito delle politiche per la mobilità sostenibile e il...

Metrobus, SI L’Aquila: «L’inizio di una svolta, ma ora azioni concrete»

«Dopo anni di ritardi e promesse, il Comune dell'Aquila ha annunciato la ripresa dell'iter per il Metrobus, un progetto che può finalmente rappresentare una svolta per il trasporto pubblico e la mobilità sostenibile in città. Ma per...

Settimana Europea della Mobilità: anche all’Aquila sette giorni di eventi dedicati alla mobilità sostenibile

Si è aperta oggi, lunedì 16 settembre, la Settimana Europea della Mobilità 2024 che prevede una settimana, dal 16 al 22 settembre, di eventi dedicati alla mobilità sostenibile con partecipazione libera e gratuita. L'inaugurazione è...

Mobilità sostenibile L’Aquila: Fiab presenta un documento e chiede un tavolo

Oggi FIAB L'Aquila ha incontrato l'assessore alla Mobilità del Comune dell'Aquila Paola Giuliani, il dirigente del Settore Mobilità Sostenibile Marco Marrocco e Andrea Ferrante referente del Comune per Comuni Ciclabili, un'iniziativa di...

Pnrr: 6,7 milioni per il cantiere di piazza Duomo, strade e mobilità sostenibile

Ammonta a quasi 6,7 milioni di euro la somma che, con apposita ordinanza del Commissario straordinario per la ricostruzione dei territori colpiti dal sisma del Centro Italia, Guido Castelli, è stata assegnata al Comune dell'Aquila...

“Settimana europea della Mobilità”: a L’Aquila cinque giorni di attività

L'Aquila aderisce alla Settimana Europea della Mobilità 2023 promossa dalla Commissione Europea sulla Mobilità Urbana Sostenibile che si terrà dal 16 al 22 settembre, al fine di incoraggiare la cittadinanza all'utilizzo della mobilità...

Mobilità sostenibile: la Cgil L’Aquila testa le infrastrutture ferroviarie

La mobilità sostenibile, come risaputo, è uno dei parametri per misurare lo stato di benessere di una città e la direzione verso cui tutti i Paesi europei stanno pian piano convergendo per, almeno, porre un freno ai danni già causati,...

Segnala