• PESCARA: PRESENTATO ALL’AURUM IL REPORT 2025 DEL CENTRO ANTIVIOLENZA ANANKE
  • PESCARA: POCA IGIENE E LAVORO NERO, RISCHIO CHIUSURA PER LOCALE IN CORSO MANTHONÈ
  • CAPPELLE SUL TAVO (PE): MACCHINA IN FIAMME, NESSUN DANNO PER L'UOMO AL VOLANTE
  • NUOVO CCNL: EVENTO FORMATIVO DI FP CGIL ABRUZZO MOLISE ALL'AURUM DI PESCARA
  • PRETURO (AQ): CAMPO SPORTIVO DEDICATO A VITTORINI, OK DA GIUNTA
  • TERAMO: DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI, SEI GIOVANISSIMI NEI GUAI
  • GRAN SASSO: SI CERCA UN ESCURSIONISTA DI 44 ANNI
  • MAFIA, L'ALTRA VIOLENZA SULLE DONNE: "LA STORIA DI ANNA" A SULMONA
  • TERAMO: IL CSI FESTEGGIA GLI 80 ANNI DI STORIA CON UNA RICCA MOSTRA FOTOGRAFICA
  • TERAMO: ALL'ALESSANDRINI-MARINO L'INCONTRO DEDICATO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • POLIZIA DI STATO A PESCARA: "QUESTO NON È AMORE" CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • PESCARA, AL VIA PP7: NASCE UN NUOVO QUARTIERE-PARCO DIETRO LA STAZIONE PORTA NUOVA
  • CAPITALE CULTURA: NASCE COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • PROBLEMI CONNETTIVITA' ASL1, DIREZIONE: «FATTO INTOLLERABILE, IN ATTO VERIFICHE»
  • LUTTO NELLA POLITICA ABRUZZESE: È MORTO L'EX ASSESSORE REGIONALE MARIO MAZZOCCA
  • SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA 44ENNE POLACCO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIÙ AUTOREVOLI IN ITALIA

Frana dalla montagna, deraglia treno Roccasecca-Avezzano: nessun ferito

Avezzano è deragliato questa mattina intorno alle 6:50 mentre attraversava il tratto di Arce a causa della caduta di alcuni massi dal costone della montagna costeggiata dalla pista ferrata.  A bordo del convoglio si trovavano 5 persone,...

Campo Imperatore: al via la gara per ristrutturare Ostello e Tunnel

Dal Comune dell'Aquila arrivano buone notizie in merito al processo di rilancio e potenziamento del polo turistico del Gran Sasso. Con la determinazione dirigenziale, infatti, il Comune dell'Aquila ha approvato l'avvio della procedura...

L’Aquila Città di Montagna: Usra e Usrc in campo a sostegno della manifestazione

La seconda edizione del festival L'Aquila città di Montagna, dedicato alla promozione dell'identità specificamente montana del capoluogo abruzzese, vedrà ancora una volta in prima linea gli Uffici Speciali per la Ricostruzione...

Zone montane, SI: «La montagna non è solo un oggetto da amministrare»

C’è un’Italia che vive sospesa “a metà tra il cielo e la terra”: è quella delle montagne, 4.176 comuni che coprono quasi la metà del territorio nazionale. Custodi di paesaggi unici, culture antiche e biodiversità straordinaria,...

L’Aquila: dal 23 al 26 ottobre torna manifestazione “Città di montagna”

Torna dal 23 al 26 ottobre prossimi, in Piazza Duomo, L'Aquila città di montagna , manifestazione ideata e sostenuta dall'amministrazione per promuovere le bellezze naturalistiche ed ambientali del nostro territorio. La giunta comunale...

Gran Sasso, 3 interventi del Soccorso Alpino: gli infortuni non si fermano

Mentre l’estate volge al termine, il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo (CNSAS) continua a registrare interventi per incidenti in montagna, sottolineando quanto questo fenomeno rimanga gravoso sia per l’impegno delle risorse umane...

Turismo montano: l’Alto Sangro guida la crescita in Abruzzo

Il turismo vale il 6,7% del PIL delle montagne italiane, un valore in linea con quello dell'intero Paese. E nell'estate i flussi aumentano. Uncem, l'Unione nazionale dei Comuni, Comunità, Enti montani, ha stilato un rapporto per fare un...

È Nino Scipioni l’83enne trovato senza vita sul sentiero di Pizzo Cefalone

Una giacca abbandonata e alcune macchie di sangue. Questi gli allarmanti segnali che hanno insospettito due escursionisti che stavano discendendo dalla cima di Pizzo Cefalone, del massiccio del Gran Sasso. Seguendo le tracce ematiche,...

Si apre una settimana tutta aquilana per 130 aspiranti alpini

Si è aperta questa mattina con l'alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascorreranno all'Aquila per completare la formazione di base, in un programma di eventi che culminerà con la...

Malore fatale sul sentiero di Castel del Monte, recuperato il corpo di un escursionista

Nel pomeriggio di oggi un tragico malore ha spezzato la vita di un escursionista che si trovava sul sentiero che da Castel del Monte conduce verso il massiccio del Gran Sasso. L'uomo, G.M. del 1950 originario di Cesate (Mi), è stato...

Montagna: il comandante Passalacqua ribadisce l’importanza della prevenzione

Un richiamo fermo ma necessario, quello lanciato dal comandante della stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza dell’Aquila, Paolo Passalacqua, in un'intervista rilasciata ai microfoni di Laqtv, nel corso della quale è stata...

Dal 31 maggio via al servizio navette Fonte Cerreto – Campo Imperatore

Il Centro turistico del Gran Sasso (Ctgs) ha annunciato l'istituzione del servizio navetta che collegherà Fonte Cerreto a Campo Imperatore. A darne notizia è l'amministratore unico del Ctgs, Gianluca Museo, il quale ha spiegato che il...

Alla Dama di Capestrano Antonio Massena presenta “La montagna è il mio mondo”

Sabato 17 maggio, alle ore 18, lo Spazio d’Arte Multidisciplinare de la Dama di Capestrano accoglierà Antonio Massena per la presentazione del libro “La montagna è il mio mondo”, autobiografia del celebre alpinista francese Gaston...

Carta valanghe, concertazione su sicurezza in montagna

Dopo il tragico evento di Rigopiano, il tema del rischio valanghe è salito al centro dell’agenda delle istituzioni abruzzesi, imponendo una nuova consapevolezza sulla sicurezza in montagna. In quest’ottica si è svolta oggi in...

Grande attesa per il Trail Zompo lo Schioppo

Cresce l'attesa per il Trail Zompo lo Schioppo, la gara podistica di trail running organizzata dall’ASD Mountain&Running Abruzzo, ormai appuntamento fisso per gli appassionati della corsa in natura. L’evento, patrocinato dalla Riserva...

Montagna: dal ministero del Turismo quasi 6 milioni per l’Abruzzo

Il Ministero del Turismo ha destinato 5 milioni 913 mila 416 euro, nell’ambito dei fondi Psc/Funt rientranti nel progetto Montagna Italia, in favore della valorizzazione turistica, del potenziamento delle infrastrutture e della fruizione...

Segnala