• AVEZZANO E MARSICA: NASCE COMITATO DEL DIRITTO ALL'INFORMAZIONE
  • PROVINCIA L’AQUILA: ACCORDO CON COMUNE DI SECINARO PER MESSA IN SICUREZZA SP11
  • BUONI PASTO ASL2 ABRUZZO, SINDACATI: TANTE PROMESSE POCHE CERTEZZE
  • ASMA NEI BAMBINI, UNO SU DIECI NE SOFFRE: VISITE GRATUITE A CHIETI L'8 MAGGIO
  • ADSU L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVO SERVIZIO NAVETTA PER MENSA IN CENTRO STORICO
  • SICUREZZA EDILE: PROTOCOLLO TRA ESE-CPT L'AQUILA E EDILFORMAZIONE RIETI
  • L'AQUILA: LA LANTERNA MAGICA TORNA AL CINEMA MATERDEI DI NAPOLI
  • MATERNITÀ: ABRUZZO AL 13ESIMO POSTO NELL'INDICE GENERALE, TERZA NELL'AREA LAVORO
  • ABRUZZO: NASCE PROGETTO SOLEIL CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI MIGRANTI SUL LAVORO
  • ATTESO PER VENERDÌ AD ORTONA LO SBARCO DI 108 MIGRANTI
  • TRAGEDIA AD ALBA ADRIATICA (TE): RAGAZZO DI 17 ANNI MUORE A CAUSA DELLA MENINGITE
  • PESCARA: STRISCE BLU SULLA RIVIERA AL VIA DA VENERDÌ
  • OSPEDALE DI SULMONA: NUOVO STRUMENTO DIAGNOSTICO DONATO DAI NOMADI FANS CLUB
  • AL VIA IL "CICLO TOUR ABRUZZO EXPERIENCE 2025" DAL 25 MAGGIO AL 26 OTTOBRE
  • AVEZZANO: IN 400 ALL'ATTESO GIUBILEO DEI RAGAZZI
  • VIGILI DEL FUOCO MORTI NEL CHIETINO, AFFIDATA L'AUTOPSIA
  • QUESTA MATTINA LA PRESENTAZIONE DEL FLASHMOB DIFFUSO DI ABRUZZO ATTRATTIVO
  • DAL VATICANO A MANOPPELLO, è PARTITO IL CAMMINO DEL PELLEGRINO
  • DALLA MARSICA ALLA MADONNA DELLA LIBERA: CONCLUSO IL PELLEGRINAGGIO
  • FALLISCE CONCILIAZIONE, SCIOPERO DI 4 ORE DEI LAVORATORI TUA
  • ALL'EMICICLO L'INCONTRO "1945-2025 DALLA OPPRESSIONE ALLA LIBERAZIONE"
  • L'AQUILA: IL FUMETTISTA BACILIERI INCONTRA GLI STUDENTI DELL'ABAQ
  • FINO AL 12 MAGGIO RUBINETTI A SECCO IN 11 COMUNI DELLA PROVINCIA DI CHIETI
  • FESTIVAL DELLE CULTURE, DA OGGI ALL'AQUILA UN MESE DI APPUNTAMENTI

Grande attesa per il Trail Zompo lo Schioppo

Cresce l'attesa per il Trail Zompo lo Schioppo, la gara podistica di trail running organizzata dall’ASD Mountain&Running Abruzzo, ormai appuntamento fisso per gli appassionati della corsa in natura. L’evento, patrocinato dalla Riserva...

Montagna: dal ministero del Turismo quasi 6 milioni per l’Abruzzo

Il Ministero del Turismo ha destinato 5 milioni 913 mila 416 euro, nell’ambito dei fondi Psc/Funt rientranti nel progetto Montagna Italia, in favore della valorizzazione turistica, del potenziamento delle infrastrutture e della fruizione...

Campo Imperatore: una stagione di successi, ora il cambio funi e l’incognita hotel

Si chiude, seppure nelle difficoltà derivate dalle prescrizioni sempre rispettate dal Ctgs di Ansfisa, una stagione da incorniciare per Campo Imperatore e per il suo comprensorio sciistico. Con tantissima neve in quota e la possibilità...

“Amare consapevolmente la montagna”: il 12 aprile un convegno all’hotel Fiordigigli

Il prossimo 12 aprile alle 16 l'Hotel Fiordigigli di Fonte Cerreto ospiterà il convegno “Amare consapevolmente la Montagna”, organizzato dal Centro Turistico Gran Sasso S.p.a. incollaborazione con il Soccorso Alpino e Speleologico...

L’alpinista Barmasse sulle cime del Gran Sasso «Me lo aspettavo meno faticoso»

Il noto alpinista valdostano Hervé Barmasse, conosciuto anche in qualità di ospite fisso in trasmissioni 'Kilimangiaro' su Rai Tre e 'Deejay training center' su Radio Deejay, si è cimentato in una nuova emozionante avventura sulle vette...

Commissione su Ctgs: dalla Provincia 5 milioni contro il rischio valanghe

L'ultima seduta della prima commissione consiliare, che ha competenze sui temi relativi alla programmazione e al bilancio, ha avuto come tema principale la situazione del Centro Turistico del Gran Sasso (Ctgs). A richiedere la discussione e...

Nell’ultima puntata di Polis si parla di montagna con Iovenitti e Giancarli

Questa settimana Polis Abruzzo, il programma di approfondimento politico condotto da Giustino Masciocco su Laqtv, ha trattato il tema della montagna e dell'escursionismo nel territorio regionale, facendo anche riferimento ai drammatici fatti...

Otto anni fa la tragedia di Monte Cefalone

Quella di oggi è una di quelle tante, forse troppe, giornate in cui si sono cristallizzati momenti di apprensione, ansia e tremore ai quali poi si sono aggiunti il dolore e la sofferenza. Otto anni fa l’arrivo di quella notizia assurda...

Assergi: il maltempo danneggia il rifugio Montecristo

Il maltempo dei giorni scorsi, manifestatosi con precipitazioni nevose e forte vento, ha danneggiato il Rifugio Montecristo. Ad aver riportato importanti danni è stato in particolare il tetto della struttura, scoperchiato dal vento. A...

Pienone sulle piste dell’Alto Sangro: 25mila presenze giornaliere

Sono state raggiunte le 25.000 presenze giornaliere negli impianti sciistici del comprensorio dell'Alto Sangro nel corso delle festività natalizie. Lunghe code di auto, in queste ore, sulla statale 17 in Abruzzo per raggiungere gli...

Torna il maltempo a Campo Imperatore, impianti chiusi

Dopo il boom di presenze registrate nei giorni scorsi a Campo Imperatore il trend positivo viene interrotto dal maltempo. Gli impianti infatti nella giornata di oggi sono chiusi per forte vento e nevischio in quota. La precipitazioni...

Recuperati e trasportati in ospedale i corpi dei due escursionisti

Sono stati recuperati e trasportati all'ospedale Mazzini di Teramo i corpi di Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti di Santarcangelo di Romagna che hanno perso la vita sul massiccio del Gran Sasso. Le operazioni di recupero...

Dispersi sul Gran Sasso: speranze ridotte al lumicino

Il maltempo continua a imperversare sulle vette del Gran Sasso rendendo sempre più complesse le operazioni di ricerca e recupero dei due escursionisti di Rimini dispersi dalla giornata di ieri sul Corno Grande. Si tratta di due amici, Luca...

Nella Giornata della Montagna, il CAI torna sul tema sicurezza

Oggi è la 22esima Giornata internazionale della Montagna, istituita per sottolineare l'importanza delle montagne come ecosistemi vitali e per sensibilizzare sulle sfide che questi territori affrontano. Con la stagione sciistica che ha già,...

Abruzzo: oggi tre interventi in montagna

Nel corso della giornata odierna, il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo ha gestito tre interventi in diverse località della regione, portando soccorso a persone in difficoltà in ambiente impervio.Il primo intervento si è svolto nel...

Goriano Valli: al via progetto “Stai”, Strumenti dell’abitare in montagna

Domenica 10 novembre, alle 9.30, nel Circolo Vallese Asd a Goriano Valli di Tione degli Abruzzi (AQ), sarà presentato il progetto Stai, un'iniziativa di Foresta Modello Valle Aterno Ets, il cui obiettivo è aumentare le competenze e gli...

Segnala