• LA CAMERA DI COMMERCIO GRAN SASSO PREMIA 104 ECCELLENZE: TRA IMPRESE E LAVORATORI
  • PARTE LA STAGIONE SCIISTICA, OBBLIGO CASCO PER TUTTI
  • TRENITALIA, CONSEGNATO TRENO ELETTRICO IN ABRUZZO, È IL QUINTO
  • Q-WINE EXPO 2025 IN CINA, CITTÀ SANT'ANGELO TRA I PROTAGONISTI
  • NUOVI CONTENUTI SU TIKTOK RACCONTANO L'AQUILA DEI MIGRANTI
  • BORGHI PIÙ BELLI, ANTONIO DI MARCO CONFERMATO PRESIDENTE ABRUZZO E MOLISE
  • TROVATO UN CADAVERE LUNGO LA FERROVIA ADRIATICA PESCARA-ANCONA
  • PESCARA: COLPITA DA INTONACO IN UN APPARTAMENTO DI VIA MUZII, RAGAZZA FERITA
  • PESCARA: MORTO IL MEDICO BIOLOGO VINCENZO DOGALI
  • DUE RAGAZZI DISPERSI NELLA ZONA DELLE GOLE DEL SALINELLO, RECUPERATI DAI VVF
  • CIVITELLA (TE): CANE DA CACCIA PRECIPITA IN POZZO, RECUPERATO DAI VIGILI DEL FUOCO
  • CALCIO, SERIE C: PINETO-CARPI 1-0
  • OSPEDALE IN AFFANNO A PESCARA, PETTINARI SI INCATENA: «SERVE DEA DI II LIVELLO»
  • TERAMO: ESPULSI E ACCOMPAGNATI AL CPR DUE EXTRACOMUNITARI APPENA SCARCERATI
  • PINETO (TE): DONNA DI 77 ANNI MUORE DOPO CADUTA DAL BALCONE
  • PESCARA: INAUGURATA DOPO UN’ATTESA RECORD LA NUOVA PIAZZA ALESSANDRINI
  • TERAMO: FDI PROMUOVE CONVEGNO SUL RUOLO SOCIALE DELLE PERSONE ANZIANE
  • PROVINCIA TERAMO: SIGLE SINDACALI CONVOCANO TAVOLO DI CONCILIAZIONE CON TUA
  • MOSCIANO (TE): UGL CHIEDE CHIAREZZA SU PRESUNTE MINACCE NELLO STABILIMENTO AMADORI
  • ORTONA (CH): CONCORSO PUBBLICO PER 3 AGENTI DI POLIZIA LOCALE
  • YAEESH SI FERISCE IN CELLA A MELFI PER PROTESTA, IL 21 UDIENZA A L'AQUILA
  • ANZIANI TRUFFATI E DERUBATI DA FINTI CARABINIERI A SAN GIOVANNI TEATINO (CH)
  • A L'AQUILA, GLI INGEGNERI TRA FUTURO E MEMORIA: SMR E DECARBONIZZAZIONE NEL MIRINO
  • FEDERCONSUMATORI: «AUMENTI PARCHEGGI A PESCARA UNA STANGATA INCOMPRENSIBILE»
  • CARSOLI (AQ): UCCISA MENTRE TORNAVA DAL LAVORO, IMPUTATO 20ENNE ALLA GUIDA DEL SUV
  • ELEZIONI AVEZZANO (AQ), SVOLTA LEGA: «IN CAMPO CON DI PANGRAZIO»
  • PALLACANESTRO SERIE A2: ROSETO, CINCIARINI ANCORA OUT A PISTOIA
  • LE SIGLE DEI CARTONI AL PIANOFORTE: A PESCARA IL CONCERTO DI TERRENZIO
  • RAIANO (AQ): REEL SOCIAL A 99 ANNI, SUOR MARIA CHIARA SPOPOLA SULLA RETE
  • ROSETO (TE): VA SOTTO CASA DELLA EX, ARRESTATO UN UOMO DI 76 ANNI
  • TERAMO: LAVORATORI DELLA TUA IN STATO DI AGITAZIONE
  • TERAMO: LICENZIATA PERDE CAUSA DI LAVORO, VENDETTA SUL WEB CONTRO LA TITOLARE
  • PESCARA: RAGAZZE AGGREDITE E RAPINATE, A PROCESSO LA BANDA DEI BULLI
  • VASTO (CH): RESORT SULLA VIA VERDE IN ATTESA, NON C’È ANCORA L’OK DELLA RISERVA
  • LANCIANO (CH): TERMINAL BUS E POLEMICHE, «ANCORA TROPPE INCOGNITE»
  • FRANCAVILLA: RACCOLTA DELLE ACQUE PIOVANE, LUNGOMARE BLOCCATO DAI LAVORI
  • PESCARA: GIOCO D’AZZARDO E DROGHE, LE ASL IN CAMPO

Il cuore pulsante dell’arte abruzzese: un ritorno all’identità

L'Aquila, con la sua inarrestabile forza di rinascita, torna a essere epicentro di un evento che trascende la mera esposizione artistica per diventare un potente simbolo di identità e resilienza. La recente presentazione a palazzo...

“L’Aquila Contemporanea tra arte pubblica e privata”: secondo appuntamento

Seconda esperienza nell'arte contemporanea pubblica  e privata aquilana. Continua il programma delle visite guidate L'Aquila Contemporane proposte dall'Associazione Arte Nuova e sostenute dalla Fondazione Carispaq a valere del Bando...

Maxxi L’Aquila: narrazioni, spazi, movimenti e relazioni in tessuto nella mostra “True Colors” fino al 16 novembre

Narrazioni, spazi, movimenti e relazioni in tessuto: è True Colors. Tessuti: movimento, colori e identità, la mostra che dal 7 giugno al 16 novembre 2025 animerà il MAXXI L'Aquila, curata da Monia Trombetta con Chiara Bertini, Fanny...

L’Aquila: dal 5 al 7 giugno al palazzetto dei Nobili la mostra collettiva degli studenti di Abaq “Antomata”

Inaugurazione, il prossimo 5 giugno alle ore 16 al palazzetto Dei Nobili della mostra collettiva Antomata”, di giovani studenti dell’indirizzo Moda e Costume dell’Accademia di belle arti L’Aquila. La mostra, articolata in tre...

Allo Scalco la nuova mostra dell’artista aquilano Lucio Capri

Il ristorante aquilano Lo Scalco di piazza San Pietro, che da tempo si propone come luogo in cui ospitare eventi legati al mondo dell'arte e della letteratura, si prepara ad accogliere la nuova mostra d’arte dell'artista aquilano Lucio...

L’arte aquilana in mostra alle Cancelle, una nuova esposizione per il mese di maggio

Lo storico edificio delle Cancelle aquilane continua ad ospitare l'arte aquilana di ieri e di oggi. Dopo la mostra collettiva che è stata esposta nel mese di aprile, con opere dei maestri Remo Brindisi, Amleto Cencioni, Augusto...

«Donna, vita, libertà» a Paganica la mostra della pittrice Roshanak Amindari

Una mostra che si leva come un grido di solidarietà e sorellanza nei confronti di un popolo soggiogato da un regime repressivo e machista. Donna, vita, libertà questo il titolo dell'esposizione dell'artista Roshanak Amindari, la pittrice...

Tagliacozzo celebra l’arte contemporanea: doppia mostra al Palazzo Ducale

L’arte contemporanea torna protagonista a Tagliacozzo con due percorsi espositivi di grande rilievo, allestiti nelle suggestive Scuderie del Palazzo Ducale Orsini-Colonna. Sabato 19 aprile 2025, alle ore 11:30, si terrà l’inaugurazione...

Sulmona: dal 17 aprile la mostra “Naima 2025- Suoni, sogni, volti”

Un omaggio a un luogo iconico, che a metà degli anni '90 divenne un punto di riferimento per i giovani musicisti del centro Abruzzo e dell'intero territorio nazionale, in grado di catalizzare anche le attenzioni della stampa e degli addetti...

Alle Cancelle una mostra tra gli autori aquilani del passato e del presente

Verrà inaugurata sabato 5 aprile, alle ore 16:30, la prima mostra d’arte allestita all’interno dello storico edificio delle Cancelle aquilane, un luogo ricco di storia riscoperto grazie all’impegno della cooperativa turistica Explora...

L’Aquila: vernissage della mostra “Artefatto di Sapori” il 21 marzo al ristorante Lo Scalco

Venerdì 21 marzo alle ore 18:00 presso Lo Scalco dell'Aquila di Via Minicuccio d'Ugolino avrà luogo il vernissage della mostra collettiva con artisti internazionali  Artefatto di Sapori . La mostra sarà visitabile fino al 21 aprile...

L’Aquila: alla Fondazione de Marchis la mostra “Làmbere” di Riccardo Chiodi sabato 15 marzo

Sabato 15 marzo 2025 alle ore 18.00, presso la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli, la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre ospiterà la mostra Làmbere di Riccardo Chiodi, a cura...

Palazzo D’Alessandro a Caporciano ospita il secondo appuntamento di Individuo Plurale

Torna ad essere esposta con un nuove opere la mostra Individuo Plurale, un progetto collettivo a cui prendono parte sette artisti, tutti residenti nel Comune di Fontecchio. L'appuntamento avrà luogo nella in una meravigliosa location. la...

L’Aquila: alla scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza la mostra “Virtus e Humanitas”

Venerdì 31 gennaio alle ore 10:30 presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza verrà inaugurata la mostra itinerante dell’Ordine Militare d’Italia “Virtus et Humanitas”, alla presenza delle massime Autorità...

L’Aquila: al palazzetto dei Nobili fino al 20 gennaio la mostra “Oltre la forza, dentro la gentilezza: riflessioni d’Abruzzo”

Fino al 20 gennaio 2025, al Palazzetto dei Nobili dell'Aquila, sarà aperta la mostra fotografica  Oltre la forza, dentro la gentilezza: riflessioni d'Abruzzo , un viaggio visivo che celebra la resilienza e la bellezza del territorio...

Enrico Pulsoni torna in Abruzzo grazie alla mostra Brusii, organizzata al Muspac

Il MuSpAC | Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea dell'Aquila, in collaborazione con l'Archivio Enrico Pulsoni e la Fondazione Filiberto e Bianca Menna, inaugurerà il prossimo 18 gennaio 2025 alle ore 17.00 la mostra antologica Brusii,...

Segnala