• OPERAZIONE POLIZIA LOCALE IN CENTRO PESCARA, 6 DASPO E SANZIONI
  • ABRUZZO: PER IL CENTRODESTRA «SU SANITÀ SINISTRA CONTINUA A MISTIFICARE REALTÀ»
  • PASSACANTANDO (CONI ABRUZZO): «INTITOLARE PARTE CALCIO 'ADRIATICO' A GALEONE»
  • PORTO DI PESCARA A ECOMONDO, SOSPIRI: «ABRUZZO ALL'AVANGUARDIA»
  • ALPINISTI DISPERSI IN NEPAL, GLI SHERPA CERCANO ANCORA
  • DAL VINO AL TARTUFO, ABRUZZO IN VETRINA AL MERANO WINEFESTIVAL
  • IN ABRUZZO ALTRI 500MILA EURO PER EVENTI CULTURALI
  • MORTA DOPO TRE GIORNI DONNA INVESTITA A CHIETI
  • RESIDENTI DENUNCIANO POCA SICUREZZA IN PIAZZA IOTTI A PESCARA
  • CHIETI: MANCANZA FARMACI ONCOLOGICI, MARSILIO: «UN GIUDICE ZITTIRÀ GLI SCIACALLI»
  • SULMONACINEMA, SIPARIO SULL'EDIZIONE 43: SUCCESSO DI PUBBLICO E PREMI
  • CALCIO, SERIE C: BRA - PINETO 1-2
  • SCUOLA: AVS LANCIA ANCHE IN ABRUZZO LA PETIZIONE "NON PIÙ DI 20 PER CLASSE"
  • VAL DI SANGRO: EDUWORK E CONFINDUSTRIA ABRUZZO LANCIANO POLO DI SPECIALIZZAZIONE
  • ABRUZZO SESTA REGIONE PER RESIDENTI CENTENARI, 20 GLI OVER 105
  • RIPENSARE LA FOLLIA PER RESTITUIRLE DIGNITÀ: EVENTO A VASTO (CH) IL 14 NOVEMBRE
  • NUOVA SEGRETERIA PD, MARINELLI: «CONTRO LA DESTRA BUGIARDA E ARRUFFONA»
  • TERAMO: IL COMUNE INAUGURA IL PROGETTO “IO LEGGO PER TE” DEDICATO AI BIMBI
  • TERAMO: DENUNCIATO UN RAGAZZO DI 23 ANNI PER UNA LITE FUORI UNA DISCOTECA
  • VAL DI SANGRO: EDUWORK E CONFINDUSTRIA ABRUZZO LANCIANO POLO DI SPECIALIZZAZIONE
  • ABRUZZO, LA SFIDA DEMOGRAFICA INCOMBE: PIÙ PENSIONATI CHE LAVORATORI
  • ASL2 FARMACI ONCOLOGICI, PALMIERI: PRONTO A COLLABORARE CON LA PROCURA
  • ORARI MOVIDA, LA CASSAZIONE RESPINGE RICORSO CHALET 'MANAKARA' DI TORTORETO
  • FAVA (INPS), «STIAMO PER LANCIARE PORTALE DEDICATO A FAMIGLIA»
  • TERAMO: RELAZIONI PUBBLICHE E SCIENZE POLITICHE, CONVEGNO A UNITE
  • L'AQUILA: DE SANTIS (LEGA) «PD POTREBBE PROPORRE CANDIDATO MUSULMANO COME A NY»
  • L'AQUILA: MIGRANTI, PER IL PD «SINDACO BIONDI STRUMENTALIZZA LA VICENDA»
  • SILVI: INIZIATA SOSTITUZIONE VECCHI CONTATORI IDRICI CON CONTATORI INTELLIGENTI
  • MONTESILVANO: LEISHMANIOSI CANINA, OGGI SEMINARIO CON L'OPINION LEADER X. ROURA
  • MARTINSICURO: MINORI IN SALA SLOT, IL QUESTORE ORDINA LA CHIUSURA PER 7 GIORNI
  • L'AQUILA: AL "RIDOTTO" LO SPETTACOLO DI BENEFICENZA VIDES SPES ODV
  • ELEZIONI AVEZZANO: BABBO E DE ANGELIS CON DI PANGRAZIO
  • PESCARA, AREA DI RISULTA: DOMANI L'AVVIO DEI LAVORI PER PARCO E PARCHEGGIO
  • CARENZA DI FARMACI ALLA ASL2: PATTO PER L'ABRUZZO PROCEDE CON L'ESPOSTO IN PROCURA
  • CONTRATTO ISTRUZIONE E RICERCA: FLC CGIL, «RIDUZIONI SALARI, NON FIRMEREMO»
  • TERAMO: CITTADELLA DELLA CULTURA, VINCE LA GARA LA VITTORINI EMIDIO COSTRUZIONI
  • CAI L'AQUILA CELEBRA I 100 ANNI DEL SOCIO VITTORIO AGNELLI
  • AVEZZANO: DENUNCIATE 2 PERSONE PER RICETTAZIONE E OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBLIE
  • SAN SALVATORE L'AQUILA: AL VIA I LAVORI AL BLOCCO OPERATORIO
  • RINNOVATA L'ESENZIONE DEL PAGAMENTO CASELLO A24 TRA L'AQUILA OVEST ED EST
  • L'AQUILA: VANDALIZZATA LA TARGA IN RICORDO DI RAMELLI
  • INAUGURATO IL CAMPO POLIVALENTE A CIVITA DI BAGNO (AQ)
  • TERAMO: OGGI LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO DI FOTOGRAFIA DEL PREMIO "DI VENANZO"

Giornata eliminazione violenza sulle donne: la mostra di Rotary Club

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne tra le numerose le iniziative che si terranno in città, il Rotary club L'Aquila ha organizzato, dal 21 al 26 novembre una mostra tutta al femminile...

Al MuNDA la mostra monografica su Giulio Cesare e Francesco Bedeschini

È stata presentata stamattina, presso l'Auditorium della Fondazione Carispaq, la mostra Giulio Cesare e Francesco Bedeschini. Disegno e invenzione all'Aquila nel Seicento . La mostra dedicata a Giulio Cesare (1582-1627) e Francesco...

Inaugurata “Soggetti smarriti”: la mostra degli studenti delle accademie AFAM

È stata inaugurata stamattina, presso il Foyer del Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, la mostra fotografica Soggetti smarriti curata da Vincenzo Izzo per l’VIII edizione del Festival di Fotografia di Montefano “Arturo...

A Le Officine di Fontecchio approda la mostra “Interlinea-inusuali sentieri” di De Santis

Con Interlinea - Inusuali sentieri si apre una nuova esposizione a Le Officine di Fontecchio, in provincia dell'Aquila, con i lavori, o meglio con le azioni su legno di Antonio Ludovico De Santis. L'appuntamento per l'apertura sarà alle...

Grande successo per la mostra dell’Archivio di Stato sul disastro del Vajont

La mostra Sessant’anni dal disastro del Vajont. Narrazioni e testimonianze  allestita dall’Archivio di Stato dell’Aquila per la Domenica di Carta (8 ottobre 2023) ha suscitato l’interesse del pubblico che è stato presente...

L’ANCE Giovani festeggia 30 anni e regala una mostra alla città

Il Comitato Giovani di ANCE L’Aquila festeggia il suo 30° compleanno, per l’occasione regala la visione di una mostra alla città. Al Palazzetto dei Nobili, da domani 6 ottobre 2023 dalle ore 16.00 alle 20.00 e per tre giorni con gli...

Inaugurata all’Emiciclo la mostra dei ragazzi dell’APTDH

Questa mattina nella navata centrale del palazzo dell'Emiciclo è stata presentata e inaugurata la mostra organizzata e promossa dall'Associazione per la Promozione e la Tutela dei Diritti nell'Handicap, A.P.T.D.HOdV/EIS. Titolo...

Alla Fondazione De Marchis la mostra “Blu” di Andra Panarelli

La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre ospiterà la mostra personale di Andrea Panarelli, BLU che verrà inaugurata sabato 7 ottobre 2023 alle ore 18.00, all'interno la sede della Fondazione de Marchis, al primo piano...

A Fontecchio la mostra “Quello che rimane” dell’artista Piunti

Quello che rimane , nel molteplice senso di queste parole, ovvero chi rimane a vivere in un luogo, o come demarcazione tra passato e futuro, tra ciò che è stato e quel che resta da fare. Questo è il titolo della mostra...

A L’Aquila una mostra su un grande dell’arte contemporanea italiana

L’Associazione MU6 ETS organizza la mostra GINO MAROTTA/Eden blu a cura di Laura Cherubini e Giacinto Di Pietrantonio, realizzata da Germana Galli e Antonella Muzi. L’inaugurazione è prevista per il 6 settembre 2023 alle ore 18.00;...

L’Aquila ospita il “Panorama Italics”, presente un’originale opera a tombolo

Simona Iannini, aquilana doc, sarà presente all'evento di arte contemporanea Panorama Italics , che quest'anno ha scelto proprio la città dell'Aquila per la sua terza edizione (dopo Monopoli e Procida). L'evento, in programma dal 7 al 10...

GINO MAROTTA/Eden blu. La mostra dal 6 settembre all’Emiciclo

L’Associazione MU6 ETS presenta la mostra GINO MAROTTA/Eden blu a cura di Laura Cherubini e Giacinto Di Pietrantonio, realizzata da Germana Galli e Antonella Muzi. Con l’occasione sarà presentata anche la rivista catalogo MU6 che...

Al Palazzetto dei Nobili una mostra sulle celebrazioni celestiniane

E' frutto della collaborazione tra Comune dell'Aquila e Archivio di Stato dell'Aquila la mostra su  Le celebrazioni celestiniane nella storia  che sarà aperta dal 28 al 30 agosto a Palazzetto dei Nobili.  Da un lato...

A Scurcola Marsicana la mostra “50 Opere Per Raccontare 50 Artisti Italiani dell’ ‘800 e del ‘900“

La Mostra di Arte Moderna e Contemporanea “50 Opere Per Raccontare 50 Artisti Italiani dell’ ‘800 e del ‘900“  ha l’obiettivo di valorizzare opere di artisti dell’ Ottocento e del Novecento per  esaltarne la preziosità e...

Perdonanza, riapre al pubblico la mostra di Martina Vanda sull’abitare

Riapre le porte la mostra personale di Martina Vanda, Back to the Fire, presso la Fondazione de Marchis, in occasione dei giorni della Perdonanza Celestiniana. Sarà possibile visitare l'esposizione dell'artista romana da martedì...

99 Cannelle, al via la mostra “Arte – Natura, Proposta di un parco artistico”

Sabato 12 agosto 2023 alle ore 18, negli spazi del Parco delle Acque/99 Cannelle presso Borgo Rivera – L’Aquila, si inaugura la mostra Arte – Natura, Proposta di un parco artistico , a cura dell’associazione TRAleVOLTE di Roma e di...

Segnala