• TAGLIACOZZO: CICLISTA TRAVOLTO E UCCISO DA UN FURGONE SULLA VIA TIBURTINA
  • BASKET A2: LIOFILCHEM ROSETO – FORTITUDO BOLOGNA 86-82
  • CALCIO, SERIE B: PESCARA-EMPOLI 4-0
  • PESCARA: PEDONE INVESTITO DA UN'AUTO IN VIA VALLE DI ROSE, È GRAVE
  • LANCIANO: È MORTO MIMÌ BARBATI, LO STORICO LIBRAIO AVEVA 89 ANNI
  • GRAN SASSO: SOCCORSI SUL CORNO PICCOLO PER DUE ESCURSIONISTI INFORTUNATI
  • ALBA (TE): INCIDENTE CON AUTO SEQUESTRATA, SI DA' ALLA FUGA E NON PRESTA SOCCORSO
  • SCONTRO FRA AUTO E CAMION A CAPPELLE SUL TAVO: UN FERITO
  • MONTESILVANO: TRUFFATORE SI FA CONSEGNARE CAPARRE PER CASE IN AFFITTO, È ALLARME
  • L'AQUILA: INCIDENTI SUL PASSO DELLE CAPANNELLE, DUE CENTAURI FERITI IN MODO LIEVE
  • L'AQUILA: DAL PD PROPOSTA DI ODG IN CONSIGLIO PER RICONOSCIMENTO PALESTINA
  • PESCARA: TROVATA PISTOLA CON MATRICOLA ABRASA NASCOSTA NEI PRESSI DEL CIMITERO
  • PESCARA: FESTA DELL'UNITÀ DAL 25 AL 28 SETTEMBRE NELLA VILLA DE RISEIS
  • AVEZZANO: MENZIONE D'ONORE DEL PREMIO “PAROLE E VITA” AL POETA ANGELO PELLEGRINO
  • TERAMO: CULTURA, ULTIMO GIORNO DI APERTURA AL PUBBLICO DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • CELANO (AQ): CORTE DEI CONTI CONDANNA SINDACO SANTILLI, PER IL PD NON CASO ISOLATO
  • L'AQUILA: CHIUSA LA FESTA DELL'UNITÀ CON UN BEL SUCCESSO DI PUBBLICO
  • TERAMO: NUOVO ASFALTO PER PIAZZA GARIBALDI, CHIUSURE NOTTURNE DAL 24 SETTEMBRE
  • TERAMO: DOMATO L'INCENDIO TRA MIANO E RAPINO, DISTRUTTI 10 ETTARI DI BOSCO
  • SAN VITO CHIETINO: 10 ANNI PER L'AVVOCATESSA DELL'AUTOBOMBA NELL'AUTO DEL MARITO
  • CHIETI: MORTO CENTAURO VASTESE DI 66 ANNI DOPO 3 MESI DALLO SCHIANTO
  • SULMONA: DISSERVIZI E CAOS PRENOTAZIONI, A REUMATOLOGIA PRIME DATE A OTTOBRE 2026
  • L'AQUILA: AL SAN SALVATORE IL PRIMO TRAPIANTO DI RENE TRA SOGGETTI INCOMPATIBILI
  • L'AQUILA: AVEVA DROGA NELLA SIGARETTA ELETTRONICA, FERMATO 20ENNE ALBANESE
  • BOMBA: ESTRAZIONE DI GAS, SCONTRO POLITICO TRA AVS E AZIONE
  • PESCARA: AREA DI RISULTA, 48,5 MLN PER SEDE UNICA PER LE BIBLIOTECHE CITTADINE
  • BLUE TONGUE: IN ABRUZZO GLI ALLEVAMENTI SOFFRONO, PREVISTI VACCINI ANCHE NEL 2026
  • ROSETO (TE): MINACCE AI PASSANTI E FERIMENTO DI UNA SIGNORA, ARRESTATO
  • TERAMO: ESPULSO TUNISINO 28ENNE TROVATO CON UN COLTELLO
  • TERAMO, ASL SUL CASO TABLET PER BIMBO AUTISTICO: «PRESTO UNA SOLUZIONE»
  • ORTONA (CH): 25 SETTEMBRE TAVOLO TECNICO SU COLLEGAMENTO TRA A14 E PORTO
  • VASTO (CH): GESTIONE DEL TERMINAL BUS AD ASSOCIAZIONE DI IMPRESE
  • CHIETI: CASO SAVOIA, DEBITO FUORI BILANCIO FINISCE ALLA CORTE DEI CONTI
  • PESCINA (AQ): VANDALIZZATE DUE SCUOLE, SOSPETTATO UN GRUPPO DI GIOVANISSIMI
  • AVEZZANO: PROGETTO DI STERILIZZAZIONI CONTRO ABBANDONO DEI GATTI
  • CASTEL DI SANGRO: RISTORANTE DIFFAMATO, TIKTOKER DE CRESCENZO IN TRIBUNALE
  • L'AQUILA, 600 ISCRITTI PER L'ABAQ: PREVISTE INIZIATIVE PER CAPITALE DELLA CULTURA
  • L'AQUILA, DE SANTIS SU PARCHEGGI: «PER VIALE DELLA CROCE ROSSA 50 STALLI IN PIÙ»
  • CARAMANICO, D'ALFONSO: «SERVONO TAVOLI ISTITUZIONALI PER TERME E VIABILITÀ»
  • PESCARA: FURTO DI BICI ELETTRICA, DENUNCIATO UN SENZATETTO
  • PESCARA: SPARI AL RIVALE, VICINO AI BOSSOLI TROVATO ANCHE UN COLTELLO
  • AL VIA LA RACCOLTA DELLE OLIVE: PRODUZIONE IN AUMENTO, CALO SULLA COSTA PESCARESE
  • L'AQUILA: ADESCAMENTO DI 2 MINORI, ARRESTATO 63ENNE VICINO DI CASA
  • TERAMO: D'ALBERTO: «STADIO BONOLIS NON È PIÙ UN PROBLEMA DI IACHINI»

L’Aquila: il MuNDA progetta un nuovo muro per il fossato del Castello

Questa mattina il Museo Nazionale d’Abruzzo ha avviato la posa in opera di una recinzione provvisoria intorno al perimetro del fossato del Castello dell’Aquila, sua sede originaria. Questo lavoro, che si concluderà il 19 luglio, si è...

Munda: tutte le iniziative della prima settimana di luglio

Il  Museo Nazionale d'Abruzzo apre il mese di luglio  con un susseguirsi di eventi : - Mammut: martedì 2 luglio iniziano, fino al 1° settembre,  le aperture quotidiane  dal martedì alla domenica. Orario...

Giornate europee dell’archeologia: tutti i siti aperti nel week end

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramoaderisce, anche per il 2024, nei giorni 14, 15 e 16 giugno, alle Giornate Europee dell’Archeologia(GEA), con nove eventi sul territorio, organizzati...

MuNDA: il 2 giugno entrata gratuita nelle due sedi

Il  2 giugno, in coincidenza con la prima domenica del mese, il Mic celebra la Repubblica italiana con l' entrata gratuita nei musei e parchi archeologici statali. Con il voto del 2 giugno 1946, il primo a suffragio universale maschile...

#domenicalmuseo: entrata gratuita al MuNDA il prossimo 5 maggio

Il 5 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Il Museo Nazionale d'Abruzzo a...

70 anni del Mammut: al MuNDA mostre, convegni e modellini 3D

Saranno eventi di carattere storico, scientifico e ludico, quelli organizzati dal Museo nazionale d’Abruzzo Munda per celebrare i 70 anni del ritrovamento del Mammut, datato 17 marzo 1954. In quella data, come si evince dalle...

MuNDA: entrambe le sedi aperte a Pasqua e Pasquetta

In occasione delle festività pasquali, il 31 marzo e il 1° aprile 2024, le due sedi del Museo Nazionale d'Abruzzo saranno aperte al pubblico con le consuete modalità di ingresso. Biglietto unico per entrambe le sedi. Per quanto riguarda...

MuNDA: venerdì 8 marzo ingresso gratuito per le donne

Venerdì 8 marzo l'ingresso per le donne nei musei e luoghi della cultura statali sarà gratuito. Al MuNDA, in via Tancredi da Pentima, alle ore 10.00 ci sarà una visita guidata gratuita, aperta a tutti, condotta da Alessandro Delfino,...

Munda: torna l’ingresso gratuito per l’iniziativa #domenicalmuseo

Il 3 marzo si rinnova l'appuntamento con l'iniziativa del Ministero della Cultura #domenicalmuseo, che prevede l'ingresso gratuito a tutti i luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Al MuNDA ultimo giorno di apertura...

Domenica al Munda l’ultima visita guidata inclusiva della mostra sui Bedeschini

Nell’ambito delle attività collaterali alla mostra Giulio Cesare e Francesco Bedeschini. Disegno e invenzione all’Aquila nel Seicento a cura di Michele Maccherini, Luca Pezzuto, Simonetta Prosperi Valenti e Federica Zalabra in corso al...

Munda: sabato 17 febbraio visita guidata alla mostra dei Bedeschini

Sabato 17 febbraio alle  ore 16.30, nell'ambito delle attività collaterali alla mostra  Giulio Cesare e Francesco Bedeschini. Disegno e invenzione all'Aquila nel Seicento, in corso al Museo fino al 3 marzo,  ci sarà una visita guidata...

Week end al Munda: entrata gratuita per #domenicalmuseo

Sabato 3 febbraio, alle ore 16.30,  nell'ambito delle attività collaterali alla mostra Giulio Cesare e Francesco Bedeschini. Disegno e invenzione all'Aquila nel Seicento, in corso al MuNDA fino al 3 maggio,  si svolgerà la seconda delle...

Munda: una parte di museo tornerà al Castello entro l’anno

Una parte di Museo nazionale d'Abruzzo tornerà entro l'anno all'interno del Castello cinquecentesco, ancora oggetto di lavori di ricostruzione. Il primo lotto di lavori è infatti ultimato e si attende, ora, solo il collaudo. Ad...

Nuova vita dei Bedeschini grazie al restauro, la conferenza al MuNDA

In occasione della mostra su Giulio Cesare e Francesco Bedeschini, in corso al Museo Nazionale d'Abruzzo, si è tenuta oggi pomeriggio una conferenza sui restauri operati sui quattro dipinti ad olio su tela esposti al MuNDA. Nel corso...

Munda, 2023 di successi: 57 mila visitatori, +40% rispetto al 2022

Il 2023 segna un anno di grandi conferme per il Museo Nazionale d’Abruzzo Munda. I numeri di affluenza del pubblico lo hanno posto più di una volta fra i 15 musei maggiormente visitati nella classifica ministeriale, con il record di...

Museo Nazionale d’Abruzzo, gli eventi di Gennaio

Il 7 gennaio, con l'entrata gratuita per #domenicalmuseo, terminano le aperture quotidiane del Mammut che proseguiranno, fino al 5 maggio, nei weekend, dal venerdì alla domenica e nelle giornate festive, secondo il seguente...

Segnala