• GDF L’AQUILA: SCOPERTI E SEQUESTRATI PRODOTTI CONTRAFFATTI IN TRE NEGOZI
  • CHIETI: OMICIDIO COZAC, COLLEGIO PERITALE PER ACCERTARE CAUSA MORTE
  • Sì ALLO SCREENING NEONATALE PER LA MLD IN ABRUZZO
  • TENNIS: WAWRINKA ALL'ATP CHALLENGER ABRUZZO OPEN 2025 DI FRANCAVILLA AL MARE
  • L'AQUILA: PROROGA ACCENSIONE RISCALDAMENTI AL 24 APRILE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA, APPROVATO RENDICONTO 2024
  • L'AQUILA: PROCESSIONE VENERDÌ SANTO, PARCHEGGIO PORTA LEONI GRATUITO DALLE 17
  • 84ENNE SOCCORSO E SALVATO DOPO UNA CADUTA IN UN CANALE A ISOLA DEL GRAN SASSO
  • TORRICELLA (TE): AL VIA LA MOSTRA “SENTIERI ETICI PER UNA UNA NATURA SOSTENIBILE"
  • L'AQUILA: CONDANNATA LA ASL 1, VESTIZIONE E SVESTIZIONE DIPENDENTI VANNO PAGATE
  • TERAMO: IL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO SUL COMMERCIO CI SARA' IL 15 MAGGIO
  • TERAMO, LUNEDÌ 28 APRILE TORNA IL CONCERTO DI PASQUA DEL CONSERVATORIO BRAGA
  • TERAMO: DONNA DI 34 DI ANNI STRONCATA DA UN MALORE
  • TERAMO: DAL 23 AL 27 APRILE TORNA LA FIERA DELL’AGRICOLTURA AL PARCO FLUVIALE
  • L'AQUILA: MODIFICHE VIABILITÀ PER PROCESSIONE VENERDÌ SANTO
  • TERAMO, UNITE: L'ARTISTA DIEGO ESPOSITO HA DIALOGATO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO ITALIA. ACCORDO CDP-BANCA CONSIGLIO EUROPA: 350 MLN PER LA RICOSTRUZIONE
  • CONCORSO PUBBLICO PER 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO NEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
  • FORZA ITALIA TERAMO: ROMPICAPO RESPONSABILE PROVINCIALE DEL DIPARTIMENTO SPORT
  • PESCARA: APERTURE INCERTE PER DUE NUOVI ASILI NIDO IN CITTA'. PD E M5S DENUNCIANO
  • TOGHE IN LUTTO: È MORTO L'AVVOCATO MARSICANO ANTONIO MILO
  • CONFCOMMERCIO ABRUZZO: DAL 2019 AL 2024 PERSI QUATTROMILA NEGOZI DI VICINATO
  • CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ): AUTOMOBILE FUORI STRADA, MUORE DONNA 60ENNE
  • L'AQUILA, CHIESA DI S. MARCO: SI VA VERSO L'AVVIO DEL PROGETTO DI RECUPERO
  • L'AQUILA, VIA CRUCIS: LA POLIZIA PENITENZIARIA PORTERÀ IL "SIMULACRO DELL'ORGANO"
  • BUCO SANITÀ, VERRECCHIA: «STRUMENTALIZZAZIONE SU PERSONALE»
  • PESCARA: TRUFFANO ANZIANO FINGENDOSI CARABINIERI, ARRESTATI
  • MADONNA CHE SCAPPA: ESTRATTA LA QUADRIGLIA. AL VIA A SULMONA LA SETTIMANA SANTA

Il Munda lancia un nuovo ciclo di incontri per il mese di aprile

Il Museo nazionale d'Abruzzo dell'Aquila (Munda) ha annunciato un ciclo di visite guidate tematiche per il mese di aprile. I percorsi guidati di approfondimento e confronto su temi e soggetti saranno inclusi nel biglietto di ingresso e...

Emanuela Bruni è la nuova presidente della Fondazione Maxxi

Venerdì 28 marzo è giunta la nomina ufficiale di Maria Emanuela Bruni come nuovo presidente della Fondazione Maxxi. La nomina da parte del Ministro della Cultura Alessandro Giuli arriva a seguito del prezioso e costante supporto...

Munda: per il Giubileo visite straordinarie alla scoperta del Sacro

In occasione del Giubileo del 2025 il Museo Nazionale d’Abruzzo (Munda) propone programmazione speciale di visite, differenziate per tematiche,  alla scoperta di testimonianze, simboli e segni del Sacro rintracciabili nelle opere del...

Per il 2 marzo torna al Munda Una Domenica al Museo

Il 2 marzo torna l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura Domenica al Museo, che consente l’accesso gratuito nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Anche il Museo Nazionale d’Abruzzo (MuNDA)...

Il Munda lancia una nuova proposta: i Giovedì del restauro

Il Museo Nazionale d'Abruzzo (MuNDA) lancia una nuova iniziativa rivolta agli amanti dell'arte. Con lo scopo di offrire una maggiore conoscenza sull’attività scientifica e una lettura inusuale delle opere del MuNDA interessate da...

Munda: il 2 febbraio torna “Domenica al Museo “

Il 2 febbraio si rinnova l’appuntamento con Domenica al Museo , l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Un’occasione...

Munda: 65mila visitatori nel 2024, +14% rispetto al 2023

Il Munda chiude il 2024 con 65.000 visitatori, registrando un incremento del 14% rispetto all’anno precedente. Sono i dati definitivi resi noti dalla direttrice Federica Zalabra. Il 2024 ci ha visto lavorare sodo, spesso in...

Munda, museo più visitato d’Abruzzo nel 2024. Record di visitatori

Il Museo Nazionale d’Abruzzo (MuNDA) chiude il 2024 con un grande successo: un incremento di oltre il 10% rispetto ai visitatori del 2023, che già lo consacrano come il museo più frequentato della regione per quest’anno. Con dati...

Torna #domenicalmuseo, ingresso libero nei musei e parchi archeologici

Domenica 6 ottobre si rinnova l’appuntamento con l’iniziativa #domenicalmuseo, promossa dal Ministero della Cultura. Ogni prima domenica del mese, i musei e i parchi archeologici statali aprono le porte gratuitamente al pubblico, offrendo...

Museo MuDi di Goriano Valli: apertura il 10 agosto, tante prenotazioni da vari Paesi del mondo

Dopo la casa medievale più piccola del mondo, sono state presentate altre otto stazioni del Museo Diffuso del Sirente (MuDi) di Goriano Valli, paese nel cuore dell’Abruzzo aquilano, che sarà finalmente visitabile a partire dal 10 agosto,...

Munda: tra i musei più visitati in Italia il 25 aprile, aperto anche il 1 maggio

Con i  dati di affluenza del 25 aprile, che confermano nuovamente  il Museo Nazionale d'Abruzzo fra i più visitati d'Italia nella classifica del MiC, mercoledì 1° maggio il MuNDA, a L'Aquila,  sarà aperto nelle due sedi con i consueti...

L’Ordine degli architetti ospite al Maxxi L’Aquila

Una giornata d'incontro e condivisione davvero fuori dall'ordinario quella organizzata ieri, 16 febbraio, dall'Ordine degli Architetti della Provincia dell'Aquila. All'interno dei multiformi spazi del MAXXI di L'Aquila – realtà che da...

Al via “Suggestioni”: arte e cinema in dialogo al Maxxi

Il MAXXI L'Aquila inaugura il nuovo anno con Suggestioni, rassegna cinematografica, realizzata in collaborazione con L'Aquila Film Festival, che propone pellicole ispirate alle atmosfere surreali e visionarie della mostra in corso, Diario...

Natale al MAXXI L’Aquila: museo sempre aperto dal 21 dicembre al 7 gennaio

Con il Natale arrivano le aperture straordinarie al MAXXI L'Aquila: da domani, giovedì 21 dicembre a domenica 7 gennaio 2024, il Museo sarà aperto ogni giorno, tranne il 25 dicembre, con orario 11-19. Per la Vigilia di Natale e San...

Munda: ingresso gratuito sabato 4 e domenica 5 novembre

Ingresso gratuito al museo MuNDA, il prossimo 4 novembre 2023, in occasione del giorno dell'Unità nazionale e della giornata delle Forze armate. L'ingresso sarà gratuito per la prima volta nella storia repubblicana, nei musei e  nei...

“La Dama di Capestrano” prende parte alla 19° Giornata del contemporaneo

Sabato 7 ottobre 2023 anche “la Dama di Capestrano” parteciperà alla diciannovesima Giornata del Contemporaneo con l’artista Donatella Giagnacovo La grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte...

Segnala